Wario | |
![]() Artwork di Wario in Super Mario Party | |
Specie: | Umano |
Debutto in: | Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992) |
Ultima Apparizione: | Super Mario Party (2018) |
Doppiatore: | Charles Martinet (inglese) Francesco Rizzi (italiano) |
Wario è la controparte prepotente, losca e approfittatrice di Mario, nonché suo cugino. È forte e muscoloso ma in compenso molto lento; compare per la prima volta in Super Mario Land 2: 6 Golden Coins. È un personaggio avido ossessionato dai soldi e non si fa nessuno scrupolo per rubare qualcosa, come il sequestro del Castello di Mario. Wario ha dimostrato di essere molto furbo, ingannando Mario numerose volte. Dalla sua prima apparizione ha dato il via a una serie di videogiochi tutta sua. È un alleato di Bowser in alcuni casi e quasi sempre lavora con Waluigi. A volte compete con i suoi amici e nemici in alcuni eventi sportivi.
Indice
- 1 Aspetto fisico
- 2 Storia
- 3 Serie Super Smash Bros.
- 4 Altre apparizioni
- 5 Galleria
- 6 Curiosità
Aspetto fisico

Il simbolo di Wario
Wario è un tozzo e basso ragazzone, della stessa età di Mario con la carnagione molto chiara. Indossa una maglietta gialla più piccola della sua taglia, insieme a delle bretelle viola e delle piccole scarpe verdi. Su i suoi guanti è rappresentata la sua iniziale: una W viola. Il suo cappello è giallo come la maglietta, ed anch'esso possiede l'iniziale stampata sopra. Ha due grosse braccia muscolosissime e due piccole e corte gambe. Ha sempre stampato in faccia un ghigno beffardo, ed infine, ha due grossi baffoni neri a zig-zag.
Super Mario Land 2 Six Golden Coins TV Spot V3 - Game Boy Video Game Commercial - Nintendo Game Boy
La prima apparizione di Wario.
Storia
The Super Mario Bros Super Show!
L'Accademia degli Idraulici

Il prototipo di Wario
Nella serie animata, anche se il personaggio non era ancora stato creato, si può notare che tra gli alunni del Sergente Kooperman c'è anche un idraulico obeso vestito in salopette e cappello giallo. Questo aspetto verrà poi preso in considerazione qualche anno più tardi per l'antagonista di Super Mario Land 2.
Serie Mario Land e Wario Land
Super Mario Land 2: 6 Golden Coins
Wario raggiunge misteriosamente il Regno dei funghi, più precisamente nel rengo dedicato a suo cugino: la Mario Land. Invidioso della sua fama assolda l'alieno Tatanga per distrarre Mario, ipnotizza (con le stesse parole del video soprastante) la Truppa Koopa e conquista la terra. Quando Mario lo scopre, corre nelle sei zone a recuperare delle Monete Dorate che gli consentiranno il passaggio al suo Castello. Inizia la Battaglia! Wario per essere sicuro di batterlo aveva ingerito tanti Super Funghi (di cui adesso ne è disgustato) una Super Carota e un Fiore di Fuoco ma non è bastato e Wario si trovato nella sua forma spotenziata: Mini Wario. Imbarazzato giura a mario vendetta e scappa via.
Super Mario Land 3: Wario Land
Super Mario Land 3: Wario Land vede Wario impegnato nella ricerca di un nuovo castello, dopo il fallito tentativo di conquistare quello di Mario, e ben presto avrà contro di sé la piratessa Capitan Melassa e la sua ciurma, tutti avversari molto più pericolosi di quelli affrontati da Mario. In Wario Land, Wario si avventura per conto suo nell'Isola Kitchen dopo aver saputo che vi avrebbe trovato un cospicuo tesoro. A guardia del tesoro però, troverà la piratessa Capitan Melassa e il suo genio personale, Denpū. Wario li sconfiggerà e prenderà il tesoro, che si rivelerà essere una statua d'oro della Principessa Peach, precedentemente rubata dalla piratessa. Nonostante tutto, la statua viene ripresa da Mario. Fortunatamente, il genio ringrazia Wario per averlo liberato dalla piratessa e gli dona un premio diverso in base a quanto denaro ha raccolto nella sua avventura (principalmente, il castello tanto desiderato).
Wario Land II
In Wario Land II Capitan Melassa cerca di vendicarsi di Wario rubandogli tutto ciò che era in suo possesso, ma Wario accorgendosi della presenza dei pirati a casa sua li insegue fino ad arrivare al Syrup Castle dove sconfigge Capitan Melassa e si riprende il suo tesoro (storia principale).In questo gioco però oltre alla storia scritta sopra se ne possono svolgere diverse, ad esempio se Wario non si sveglia nel primo livello, Capitan Melassa non solo gli ruba i tesori ma anche il castello gettando Wario fuori.
Wario Land 3
Durante una traversata in areoplano, questo si guasta e Wario, che ne era alla guida si ritrova nel bel mezzo della foresta davanti ad un albero cavo. All'interno di esso, Wario trova un carillon che lo teletrasporta in un nuovo mondo all'interno dello strumento. Wario incontra il Re di cotale mondo, rinchiuso in un Tempio. Questi gli consiglia di liberarlo con 5 carillon e, a missione compiuta, riceverà una ricompensa. Wario soddisfa la richiesta del sovrano, ma una volta libero, questi si rivela essere il reietto del Mondo del carillon: Rudy il Clown. Wario lo sconfigge, e i cittadini del Carillon, ormai liberi da esso, ringraziano e ricompensano Wario.
Wario Land 4
Saputo della scoperta di un nuovo tesoro in una piramide appena scoperta, Wario lascia Città Diamante e si dirige là, seguito da un gatto nero. Aiutato da un archeologo, l'ex aiutante di Rudy, lo Scienziato pazzo, Wario trova il tesoro protetto da Golden Diva, un mostro dalla faccia mutevole. assistito dal gatto nero, Wario sconfigge Diva e assieme allo Scienziato e il felino Wario fugge dalla piramide in procinto di crollare. Una volta fuori, il gatto si rivelerà essere la Principessa Shokora, maledetta da Diva, e lascia a Wario un bacio e i tesori trovati.
Wario Land: The Shake Dimension
In Wario Land: The Shake Dimension, a Wario viene consegnato uno strano mappamondo da Capitan Melassa, dal Mappamondo esce un Merpino che racconta che nella sua dimensione un terribile pirata noto come Shake King a rapito la bellissima Regina Merelda e rubato il Sacco Senza Fondo un antico manufatto che permette di avere infinite monete. Wario, che fino a un momento prima era totalmento disinteressato, decide di partire immediatamente per la Dimensione Shake tuffandosi in un cannocchiale che permette di viaggiare nel mappamondo. Infine Wario salva il regno e la regina ma il sacco gli viene rubato da Capitan Melassa.
Wario's Woods
In Wario's Woods Wario conquista la Foresta della Quiete cacciando le fate e gli spiriti del luogo, con l'aiuto dei Folletti. Toad interviene e raggiunge il bosco ma Wario lo ostacola piazzando in ogni albero una trappola. Nelle prove Wario cerca di mettrei bastoni fra le ruote a Toad diminuendo lo spazio presente dando una spallata che fa abbassare un Twomp. Insieme a lui c'è anche un Piggì che gli da una mano lanciando bombe e nemici. Sconfitto Wario, Toad gli demolisce, bombardanolo, il castello.
Mario & Wario
Sempre intento a farla pagare a Mario, Wario gli infila un secchio in testa nella speranza che caschi in qualche trappola, ma la fatina Wanda aiuta l'idraulico a scampare alle insidie di Wario.
Serie WarioWare
A Città Diamante, Wario e il Dr. Cygor, creano videogiochi composti da vari minigiochi veloci, assisititi dai loro amici: Mona, Jimmy T., Dribble & Spitz, 9-Volt e 18-Volt, Orbulon, Kat & Ana, Ashley & Red, Mike Karaoke, Young Cricket e Penny.
Wario World
Wario World è la prima avventura 3D di Wario. Il protagonista trova fra i tesori nel suo castello il Gioiello Nero, che lo rimpicciolisce e distrugge il suo maniero. Alleatosi con i Folletti, Wario si libera dei mostri della foresta e distrugge il Gioiello Nero, riottenedo casa e dimensioni.
Wario: Master of Disguise
In Wario: Master of Disguise, Wario segue uno show televisivo, quando a un certo punto vede il Conte Cannoli, un famoso e abile ladro che si fa chiamare Zefiro, e diventa geloso delle sue abilità. Perciò dopo aver avuto un'idea, crea un elmetto speciale con il quale riesce ad entrare nella televisione. L'invenzione di Wario funziona, ed atterra proprio sul Conte, che perde la sua bacchetta magica chiamata Graziano. Grazie a questa bacchetta, Wario è in grado di trasformarsi ed acquisire abilità differenti. Wario diventa quindi un ladro, e viene poi a conoscenza di una pietra preziosa, la Pietra del Desio, e decide di impossessarsene. Lungo la sua strada, incontra il ladro rivale del Conte Cannoli, Carpaccio, anch'esso alla ricerca della Pietra del Desio. Sfortunatamente, dopo aver ottenuto la pietra, Wario rilascia involontariamente un demone chiamato Tiaramisu, in grado di divorare l'anima di qualsiasi cosa nel mondo. Wario con l'aiuto di Graziano riesce ad intrappolare Tiaramisu in una dimensione parallela. Nonostante tutto, il povero Wario perde tutti i tesori che aveva guadagnato, a causa delle scarse potenzialità del suo elmetto speciale. Wario torna infine nel suo mondo deriso da Cannoli, giurando di tornare prima o poi.
Super Mario 64 DS

Il quadro di Wario in Super Mario 64 DS.
Come per Luigi e Yoshi, nonostante Wario non sia apparso in Super Mario 64, compare come personaggio giocabile in Super Mario 64 DS, dove è il personaggio più potente infatti è in grado di distruggere persino i Blocchi di Mattoni Neri ma non riesce a saltare molto in alto. Può essere sbloccato solo usando Luigi per sconfiggere Granghiaccio. Vari Toad nel Castello di Peach non appena vedono Wario si dimostrano intimoriti ed anche alcuni Boss tra i quali Re Boo che dopo essere stato sconfitto sparisce dicendo che ha vinto il più spaventoso.
Serie Mario Kart

Wario in Mario Kart 7
Wario compare in ogni gioco della serie di Mario Kart. In Mario Kart 64, riceve un proprio Stadio di Wario. In Mario Kart: Double Dash!!, Wario è presente assieme al suo partner Waluigi, con il quale condivide l'oggetto speciale Bob-omba, che diverrà un oggetto normale in tutti i giochi seguenti della serie. La sua auto personale è quella che usa nella maggior parte dei suoi giochi, l'Autowario. In Mario Kart DS, Wario compare nuovamente come tipo pesante. I suoi tre kart sono la Bruta, molto simile all'Autowario, la WR Standard e il Turbotrattore. In Mario Kart Wii, ritorna come personaggio pesante. Mario Kart 7 marchia la peiam apparizione nella serie per Wario come personaggio sbloccabile completando il Trofeo Fiore 150cc. In Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe, Wario ritorna ancora come personaggio pesante e il suo rivale è Mario.
Mario Slam Basketball

Artwork di Wario in Mario Slam Basketball
In Mario Slam Basketball, Wario compare come personaggio della categoria pesante. Possiede anche un suo campo personale, la Fabbrica di Wario. Il suo Super tiro è la Wariomoto.
Serie Mario Party
Wario compare in tutti i giochi di Mario Party (serie) come personaggio giocabile.
Serie Super Smash Bros.
Super Smash Bros. Brawl
In Super Smash Bros. Brawl, Wario appare come personaggio giocabile, annunciato durante il primo trailer del gioco presentato all'E3. Alla fine del primo trailler, si vede Wario arrivare a bordo della sua moto che però sbatte contro una roccia ed sgancia un gigantesco peto, con tanto di fungo atomico, pensado così che fosse il suo Smash Finale. I costumi di Wario includono il suo classico costume con le bretelle viola e la maglietta gialla e la tuta da motociclista. Wario gioca un ruolo importante nella modalità storia, l'Emissario del Subspazio, in cui è un malvagio alleato dell'Esercito del Subspazio, intenzionato a trasformare i personaggi in trofei e collezionarli. Alla fine del gioco, Wario si allea con il resto dei personaggi per sconfiggere il malvagio Tabuu. In Brawl, Wario viene considerato appartenente al proprio universo, anziché a quello di Mario. Il simbolo dell'universo di Wario è la sua iniziale.
Mosse di Wario
- Morso - Wario morde l'avversario con la sua grande bocca. Questa mossa appare simile all'abilità di Wario di risucchiare le monete apparsa in Wario World. Oltre a intrappolare il nemico tra le sue fauci, con questa mossa Wario può ingoiare gli strumenti. Se ingoia degli strumenti esplosivi, riceverà dei danni.
- Wario Bike - Wario sale in sella alla sua moto e travolge gli avversari con essa. La moto può essere anche lanciata come oggetto. Se Wario cade dal veicolo, può risalirci in seguito. Gli avversari possono distruggerla però attaccandola.
- Avvitamento - Wario volteggia verso l'alto roteando e infliggendo danni a chiunque colpisca. Questa mossa serve come recupero anche se non dona molta distanza verticale.
- Folata di Wario - Wario comincia a fare dei peti. Emette un gas tossico che danneggia gli avversari. Questa mossa usata in continuazione perde di potenza, aspettando circa 2 minuti Wario tirerà un peto di proporzioni epiche più potente di un'esplosione di una Bob-bomba. Se Wario utilizza Morso risucchiando una palla di fuoco, il peto potrà diventare un'esplosione atomica.
Mario Power Tennis
Mario Power Tennis Intro
L'intro di Mario Power Tennis con Wario e Waluigi
Wario compare in Mario Power Tennis come personaggio giocabile e il suo attacco speciale è quello di far comparire uno zaino martello che lo sprona a capire dov'è la palla. Wario fa anche una parte importante, insieme a Waluigi, nell'intro del gioco, che nei crediti di coda si rivelerà essere un film, qui partecipano al Peach Dome Tournament e perdono il primo scontro contro Mario e Luigi ma Bowser li guarda interessato dal suo covo sotteraneo. Adirati cominciano a disegnare e sporcare le facce dei fratelli Mario sul tabellone del torneo ma vengono scoperti da dei Robo-polizziotti che comincano ad inseguirli. Dopo una lunga corsa Wario e Waluigi riescono ad entrare in una stanza e a sfuggire a Robo-polizziotti ma cadono in un buco e finiscono proprio nel covo di Bowser. Qui il dragone li convince a un duro allenamento che comprende: scappare da un Categnaccio con degli zaini martello attaccati dietro, essere piegati da una speciale sedia e rispedire indietro delle palle sparate da cannoni. Giunge così la finale del torneo: Mario e Luigi contro Yoshi e Donkey Kong, Wario e Waluigi, però, sostituiscono gli ultimi due e cominciano a sparare Bob-ombe contro i due idraulici. Dopo arriva anche Bowser su una mongolfiera a dare una mano a i due mascalzoni e lancia un Pallottolo Bill contro Mario che riesce però a rispedirlo indietro e a colpire il lancia Bob-ombe di Wario e Waluigi, che ne spara una in alto colpendo la mongoliera di Bowser. Il pallone aerostatico comincia così a precipitare insieme al suo grosso carico di Bob-ombe che va a finire proprio su Wario e Waluigi che si ritrovano, ancora una volta, sconfitti.
Nelle papere Wario si dimostra cordiale nei confronti degli altri personaggi e si scopre che la suoneria del suo telefono è il tema principale di Super Mario Bros.. Le su papere sono: inciampare nella scena in cui i Wario Bros. entrano al Peach Dome, poi sbattere la testa sulla porta del covo di Bowser, essere chiamato dalla madre durante l'allenamento di Bowser infine cadere di testa sul campo del Dome dopo l'esplosione del Pallottolo Bill.
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
In Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali Wario è un personaggio della categoria Potenti. Nell'Hockey Febbricitante il suo attacco speciale consiste nel tirare una scoreggia danti al dischetto facendolo così volare verso la porta. Nella modalità avventura Wario è sbloccabile, insieme a Waluigi, a Picconevoso dove va battuto in una gara di Snowboard. Wario serve per superare un minigioco a Tormenzia dove bisogna far cadere un Categnaccio giù dall'isola ma per farlo si possono utilizzare solo i suoi fragorosi peti.
Mario & Luigi: Superstar Saga
Wario doveva apparire nel Bar del Fagiolo Stella: avrebbe dovuto bere la bevanda fatta da Mario e disgustato dice che Mario è in debito con lui ma andandosene lascia cadere un sacchetto di monete. Ma alla fine venne sostituito dal Professor Strambic
Altre apparizioni

L'apparizione di Wario in Densetsu no Starfy 3.
Wario fa un apparizione anche in Densetsu no Starfy 3, un gioco della serie The Legendary Starfy, in cui aiuta la stella marina Satrfy.
Galleria
- Per saperne di più, vedi Wario/Galleria.
Curiosità
- Il nome Wario è una combinazione della parola Mario e della parola giapponese warui, che significa "cattivo".
- Fu confermato dal creatore di Wario che il suo aspetto fu, in parte, ispirato a Mangiafuoco del film Disney Pinocchio.
- In Kirby Super Star Ultra, quando Kirby lotta la prima volta con King Dedede, Wario appare tra il pubblico assieme a Peach, Mario, Luigi e Toad.
- Nella demo per Wii U, New Super Mario Bros. Mii, i colori della tuta del giocatore 3 (se è un Mii) sono gli stessi di quella di Wario, mentre in Nintendo Land la Casa infestata di Luigi sarà il quarto giocatore ad indossare i suoi abiti.
- Nella serie Super Smash Bros., quando Wario indossa la tuta da motociclista, dietro il gilè compare una scritta che dice "Hurry Up" ("Sbrigati") con il simbolo della WarioWare Inc.
- Personaggi
- Umani
- Super Mario Land 2: 6 Golden Coins
- Wario Land: Super Mario Land 3
- Mario Party 4
- Mario Kart DS
- Boss
- Mario & Wario
- Mario Kart 64
- Mario Party
- Mario Party 3
- Mario Party 8
- Mario Kart Wii
- Mario Kart 7
- Super Mario 64 DS
- Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
- WarioWare Touched
- Mario Party DS
- Mario Party 9
- Mario Kart: Double Dash!!
- Mario Power Tennis (Nintendo GameCube)
- Mario Slam Basketball
- Dr. Mario 64
- Wario Land II
- Wario Land 3
- Wario Land 4
- Wario's Woods
- Super Mario-Kun
- Super Mario Land 3: Wario Land
- Mario & Sonic ai Giochi Olimpici
- Personaggi di Mario Kart 7
- WarioWare: Smooth Moves
- Personaggi di Mario Kart 8
- Mario Kart 8
- Personaggi di Super Mario Land 2: 6 Golden Coins
- Mario Party: Island Tour
- Personaggi di Super Mario 64 DS
- Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012
- Personaggi di Mario Slam Basketball
- Personaggi di Mario Sports Mix
- Personaggi di Mario Party 10
- Mario Party 10
- Personaggi di Wario Land: Super Mario Land 3
- Personaggi di Wario Land 3
- Personaggi di Wario Land II
- Personaggi di Wario Land: The Shake Dimension
- Wario Land: The Shake Dimension
- Personaggi di Mario & Wario
- Mario Kart 8 Deluxe
- Personaggi di Mario Kart 8 Deluxe
- Personaggi di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
- Wario: Master of Disguise
- Personaggi di Mario Power Tennis
- Nemici di Wario's Woods
- Personaggi di Mario Party 8
- Mario Sports Mix
- Personaggi di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012
- Mario Party 2
- Mario Party 5
- Mario Party 6
- Mario Party 7
- Mario Party: Star Rush
- Personaggi di Mario Party
- Personaggi di Mario Party 2
- Personaggi di Mario Party 3
- Personaggi di Mario Party 4
- Personaggi di Mario Party 5
- Personaggi di Mario Party 6
- Personaggi di Mario Party 7
- Personaggi di Mario Party 9
- Personaggi di Mario Party: Island Tour
- Personaggi di Mario Party: Star Rush
- La Via della Fortuna
- Personaggi de La Via della Fortuna
- Mario Golf: Toadstool Tour
- Mario Golf: World Tour
- Mario Golf: Advance Tour
- Personaggi di Mario Golf: Toadstool Tour
- Personaggi di Mario Golf: Advance Tour
- Personaggi di Mario Golf: World Tour
- Personaggi di Mario Party DS
- Personaggi di Mario Kart Wii
- Personaggi di Mario Kart: Double Dash!!
- Personaggi di Mario Kart 64
- Mario Strikers Charged Football
- Personaggi di Mario Strikers Charged Football
- Mario Super Sluggers
- Personaggi di Mario Super Sluggers
- Mario Superstar Baseball
- Personaggi di Mario Superstar Baseball
- Mario Tennis (Nintendo 64)
- Personaggi di Mario Tennis 64
- Super Smash Bros. Brawl
- Super Smash Bros. per Nintendo 3DS / Wii U
- Trofei di Super Smash Bros. Brawl
- Trofei di Super Smash Bros. per Wii U
- Virtual Boy Wario Land
- Wario World
- WarioWare, Inc: Minigame Mania
- WarioWare: Snapped!
- Personaggi di Mario Tennis Open
- Personaggi di Mario Tennis: Ultra Smash
- Personaggi di Mario Tennis: Power Tour
- Personaggi di Mario Tennis (Nintendo 64)
- Personaggi di Mario Kart DS
- Adesivi di Super Smash Bros. Brawl
- Mario Golf (Nintendo 64)
- Personaggi di Mario Golf (Nintendo 64)
- Mario Golf (Game Boy Color)
- Personaggi di Mario Golf (Game Boy Color)
- Personaggi di Mario Tennis (Game Boy Color)
- Itadaki Street DS
- Personaggi di Itadaki Street DS
- Personaggi di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014
- Personaggi di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici
- Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016
- Personaggi di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016
- Mario Tennis Aces
- Personaggi di Mario Tennis Aces
- Mario Kart Tour
- Personaggi di Mario Kart Tour