Wario |
Specie: |
Umano (forse) |
Luogo d'origine: |
Regno dei Funghi (forse) |
Età: |
Tra i 24 e i 26 anni |
Schieramento: |
Sé stesso |
Occupazione: |
Cacciatore di tesori e direttore della WarioWare |
Debutto in: |
Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992) |
Ultima apparizione: |
Super Mario Party (2018) |
Doppiato da: |
Charles Martinet (inglese) Francesco Rizzi (italiano) |
Descrizione (Super Mario Bros. Enciclopedia): |
Si spaccia per un amico d'infanzia di Mario, ma è il suo più acerrimo nemico. Va matto per l'aglio. |
Wario è la controparte prepotente, losca e approfittatrice di Mario, nonché suo cugino. È forte e muscoloso ma in compenso molto lento; compare per la prima volta in Super Mario Land 2: 6 Golden Coins.
Aspetto

Il simbolo di Wario
Wario è un tozzo e basso ragazzone, della stessa età di Mario. Indossa una maglietta gialla a maniche corte, insieme ad una salopette viola e delle piccole scarpe dalla punta arricciata verdi. Su i suoi guanti bianchi è rappresentata la sua iniziale: una W viola. Il suo cappello è giallo come la maglietta, ed anch'esso possiede l'iniziale stampata sopra che fuoriesce dai bordi. Ha due grosse braccia muscolosissime e due piccole e corte gambe. Ha sempre stampato in faccia un ghigno beffardo, ha un grosso naso a patata rosa, ha due grossi baffoni neri a zig-zag e gli occhi hanno, ai bordi, delle venature azzurre. Curiosamente, ha le orecchie a punta.
È un personaggio avido ossessionato dai soldi e non si fa nessuno scrupolo per rubare qualcosa. Wario ha dimostrato di essere molto furbo, ingannando Mario numerose volte, ma predilige la forza bruta.
Storia
Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template! La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla! |
![]() |
The Super Mario Bros Super Show!

Il prototipo di Wario
Nell'episodio "L'Accademia degli Idraulici", anche se il personaggio non era ancora stato creato, si può notare che tra gli alunni del Sergente Kooperman c'è anche un idraulico obeso vestito in salopette e cappello giallo. Questo aspetto verrà poi preso in considerazione qualche anno più tardi per l'antagonista di Super Mario Land 2.
Yoshi's Island DS
Vedi Baby Wario. |
Wario viene rapito in tenerissima età da Kamek, ora conscio che esistano ben più di due bambini che fermeranno il male del Regno dei Funghi. Tra i bambini rapiti figura anche Wario, che riesce però a sfuggire dalle grinfie dei Magikoopa e viene ritrovato dagli Yoshi. Wario, però abbandonerà poi il gruppo per seguire i Furfi, ma poi ritorna tra il gruppo. Tuttavia, è colpa della sua avidità se poi Baby Bowser se la prende con gli eroi, in quanto spiffera di volersi impossessare dell'oro del Koopa, cosa in cui effettivamente riesce, facendosi Bowser nemico.
Infanzia
Tornato a casa, Wario cresce in un ambiente poco salutare, con la madre che neanche si prende la briga di ricordargli il compleanno. Mario, tuttavia, giocava spesso con lui, tuttavia, per quanto Wario fosse felice del suo compagno di giochi, inizio a provare invidia nei suoi confronti a causa del suo bel fascino e della sua popolarità, rinnegando anche Mario come amico, promettendo un giorno di surclassarlo e batterlo, ponendosi come obbiettivo l'ottenimento di un castello.
Super Mario Land e Super Mario Land 2: 6 Golden Coins
Wario, tuttavia, scoprì che Mario aveva già ottenuto un castello prima di lui e, furioso, assoldò l'alieno Tatanga per distrarre Mario, in modo da potergli conquistare il castello e la sua terra, la Mario Land, ipnotizzandone gli abitanti e mettendoli contro Mario, affidando poi a sei dei suoi scagnozzi le chiavi del suo castello, le 6 monete d'oro. Quando Mario lo scoprì, corse alla Mario Land e recuperò le monete, arrivando finalmente al cospetto di Wario, alla sala del trono del castello.
Wario, avendo ingerito un sacco di super funghi, è ora più grande di Mario e tenta di caricarlo e schiacciarlo, facendo cadere ad ogni suo pestone delle lampadine dal soffitto. Colpito tre volte, Wario prende una Carota, diventando Wario Coniglio, volando e tentando di schiacciare Mario quando se lo ritrova sotto. Schiacciato altre tre volte, Wario prende un fiore di fuoco e diventa Wario fuoco, lanciando palle di fuoco. Schiacciato altre tre volte, Wario viene battuto e l'effetto dei super funghi viene annullato, riducendo Wario a Mini Wario. Piangendo, Wario promette vendetta, lancia una scarpa a Mario e fugge via.
Super Mario Land 3: Wario Land
Wario viene a scoprire che una statua dorata della Principessa Peach è stata rubata dalla Black Sugar Gang, il cui covo si trova sull'Isola Cucinotta, piena zeppa di tesori. Wario, quindi, parte alla volta dell'Isola Cucinotta, affrontando da solo tutti i pirati della Black Sugar Gang, fino ad arrivare a Capitan Melassa, che evoca un Genio della lampada per sbarazzarsi di Wario, ma Wario ha la meglio e, furiosa, Melassa fa esplodere il suo covo, fugge e promette vendetta. Wario sopravvive e trova la statua di Peach, ma Mario giunge a riprenderla e riportarla alla principessa. Rimasto con la lampada magica del Genio, Wario lo evoca e ha a disposizione un desiderio. Wario ha solo un desiderio in mente: un castello. In base a quanti tesori ha ottenuto, Wario ottiene un castello più sfarzoso.
Wario World
Tuttavia, tra i tesori che Wario ha trovato c'era una gemma particolare: la Gemma oscura, un demone addormentata dai folletti dell'Isola Cucinotta. Alimentata dall'avidità di Wario, la Gemma si risveglia e rimpicciolisce Wario. I folletti gli spiegano la situazione e Wario si allea con loro per fermare la Gemma oscura e tutti i mostri che ha evocato. Sconfitta la Gemma, Wario viene ricompensato dai folletti con un nuovo castello che la Gemma aveva distrutto.
Virtual Boy: Wario Land
Wario Land II
In Wario Land II, Capitan Melassa fa il suo ritorno per vendicarsi di Wario rubandogli tutto ciò in suo possesso, ma Wario accorgendosi della presenza dei pirati a casa sua li insegue fino ad arrivare al nuovo castello di Melassa dove sconfigge Capitan Melassa e si riprende il suo tesoro (storia principale).
In questo gioco però la storia si ramifica in altri finali: ad esempio se Wario non si sveglia nel primo livello, Capitan Melassa non solo gli ruba i tesori ma anche il castello, gettando Wario fuori.
Wario Land 3
Durante una traversata in areoplano, questo si guasta e Wario, che ne era alla guida si ritrova nel bel mezzo della foresta davanti ad un albero cavo. All'interno di esso, Wario trova un carillon che lo teletrasporta in un nuovo mondo all'interno dello strumento. Wario incontra il Re di cotale mondo, rinchiuso in un Tempio. Questi gli consiglia di liberarlo con 5 carillon e, a missione compiuta, riceverà una ricompensa. Wario soddisfa la richiesta del sovrano, ma una volta libero, questi si rivela essere il reietto del Mondo del carillon: Rudy il Clown. Wario lo sconfigge, e i cittadini del Carillon, ormai liberi da esso, ringraziano e ricompensano Wario.
Wario Land 4
Saputo della scoperta di un nuovo tesoro in una piramide appena scoperta, Wario lascia Città Diamante e si dirige là, seguito da un gatto nero. Aiutato da un archeologo, l'ex aiutante di Rudy, lo Scienziato pazzo, Wario trova il tesoro protetto da Golden Diva, un mostro dalla faccia mutevole. assistito dal gatto nero, Wario sconfigge Diva e assieme allo Scienziato e il felino Wario fugge dalla piramide in procinto di crollare. Una volta fuori, il gatto si rivelerà essere la Principessa Shokora, maledetta da Diva, e lascia a Wario un bacio e i tesori trovati.
Wario Land: The Shake Dimension
In Wario Land: The Shake Dimension, a Wario viene consegnato uno strano mappamondo da Capitan Melassa, dal Mappamondo esce un Merpino che racconta che nella sua dimensione un terribile pirata noto come Shake King a rapito la bellissima Regina Merelda e rubato il Sacco Senza Fondo un antico manufatto che permette di avere infinite monete. Wario, che fino a un momento prima era totalmento disinteressato, decide di partire immediatamente per la Dimensione Shake tuffandosi in un cannocchiale che permette di viaggiare nel mappamondo. Infine Wario salva il regno e la regina ma il sacco gli viene rubato da Capitan Melassa.
Wario's Woods
In Wario's Woods Wario conquista la Foresta della Quiete cacciando le fate e gli spiriti del luogo, con l'aiuto dei Folletti. Toad interviene e raggiunge il bosco ma Wario lo ostacola piazzando in ogni albero una trappola. Nelle prove Wario cerca di mettrei bastoni fra le ruote a Toad diminuendo lo spazio presente dando una spallata che fa abbassare un Twomp. Insieme a lui c'è anche un Piggì che gli da una mano lanciando bombe e nemici. Sconfitto Wario, Toad gli demolisce, bombardanolo, il castello.
Mario & Wario
Sempre intento a farla pagare a Mario, Wario gli infila un secchio in testa nella speranza che caschi in qualche trappola, ma la fatina Wanda aiuta l'idraulico a scampare alle insidie di Wario.
Serie WarioWare
A Città Diamante, Wario e il Dr. Cygor, creano videogiochi composti da vari minigiochi veloci, assisititi dai loro amici: Mona, Jimmy T., Dribble & Spitz, 9-Volt e 18-Volt, Orbulon, Kat & Ana, Ashley & Red, Mike Karaoke, Young Cricket e Penny.
Wario World
Wario World è la prima avventura 3D di Wario. Il protagonista trova fra i tesori nel suo castello il Gioiello Nero, che lo rimpicciolisce e distrugge il suo maniero. Alleatosi con i Folletti, Wario si libera dei mostri della foresta e distrugge il Gioiello Nero, riottenedo casa e dimensioni.
Wario: Master of Disguise
In Wario: Master of Disguise, Wario segue uno show televisivo, quando a un certo punto vede il Conte Cannoli, un famoso e abile ladro che si fa chiamare Zefiro, e diventa geloso delle sue abilità. Perciò dopo aver avuto un'idea, crea un elmetto speciale con il quale riesce ad entrare nella televisione. L'invenzione di Wario funziona, ed atterra proprio sul Conte, che perde la sua bacchetta magica chiamata Graziano. Grazie a questa bacchetta, Wario è in grado di trasformarsi ed acquisire abilità differenti. Wario diventa quindi un ladro, e viene poi a conoscenza di una pietra preziosa, la Pietra del Desio, e decide di impossessarsene. Lungo la sua strada, incontra il ladro rivale del Conte Cannoli, Carpaccio, anch'esso alla ricerca della Pietra del Desio. Sfortunatamente, dopo aver ottenuto la pietra, Wario rilascia involontariamente un demone chiamato Tiaramisu, in grado di divorare l'anima di qualsiasi cosa nel mondo. Wario con l'aiuto di Graziano riesce ad intrappolare Tiaramisu in una dimensione parallela. Nonostante tutto, il povero Wario perde tutti i tesori che aveva guadagnato, a causa delle scarse potenzialità del suo elmetto speciale. Wario torna infine nel suo mondo deriso da Cannoli, giurando di tornare prima o poi.
Super Mario 64 DS

Il quadro di Wario in Super Mario 64 DS.
Come per Luigi e Yoshi, nonostante Wario non sia apparso in Super Mario 64, compare come personaggio giocabile in Super Mario 64 DS, dove è il personaggio più potente infatti è in grado di distruggere persino i Blocchi di Mattoni Neri ma non riesce a saltare molto in alto. Può essere sbloccato solo usando Luigi per sconfiggere Granghiaccio. Vari Toad nel Castello di Peach non appena vedono Wario si dimostrano intimoriti ed anche alcuni Boss tra i quali Re Boo che dopo essere stato sconfitto sparisce dicendo che ha vinto il più spaventoso.
Serie Mario Kart

Wario in Mario Kart 7
Wario compare in ogni gioco della serie di Mario Kart. In Mario Kart 64, riceve un proprio Stadio di Wario. In Mario Kart: Double Dash!!, Wario è presente assieme al suo partner Waluigi, con il quale condivide l'oggetto speciale Bob-omba, che diverrà un oggetto normale in tutti i giochi seguenti della serie. La sua auto personale è quella che usa nella maggior parte dei suoi giochi, l'Autowario. In Mario Kart DS, Wario compare nuovamente come tipo pesante. I suoi tre kart sono la Bruta, molto simile all'Autowario, la WR Standard e il Turbotrattore. In Mario Kart Wii, ritorna come personaggio pesante. Mario Kart 7 marchia la peiam apparizione nella serie per Wario come personaggio sbloccabile completando il Trofeo Fiore 150cc. In Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe, Wario ritorna ancora come personaggio pesante e il suo rivale è Mario.
Mario Slam Basketball

Artwork di Wario in Mario Slam Basketball
In Mario Slam Basketball, Wario compare come personaggio della categoria pesante. Possiede anche un suo campo personale, la Fabbrica di Wario. Il suo Super tiro è la Wariomoto.
Serie Mario Party
Wario compare in tutti i giochi di Mario Party (serie) come personaggio giocabile.
Serie Super Smash Bros.
Super Smash Bros. Brawl
In Super Smash Bros. Brawl, Wario appare come personaggio giocabile, annunciato durante il primo trailer del gioco presentato all'E3. Alla fine del primo trailler, si vede Wario arrivare a bordo della sua moto che però sbatte contro una roccia ed sgancia un gigantesco peto, con tanto di fungo atomico, pensado così che fosse il suo Smash Finale. I costumi di Wario includono il suo classico costume con le bretelle viola e la maglietta gialla e la tuta da motociclista. Wario gioca un ruolo importante nella modalità storia, l'Emissario del Subspazio, in cui è un malvagio alleato dell'Esercito del Subspazio, intenzionato a trasformare i personaggi in trofei e collezionarli. Alla fine del gioco, Wario si allea con il resto dei personaggi per sconfiggere il malvagio Tabuu. In Brawl, Wario viene considerato appartenente al proprio universo, anziché a quello di Mario. Il simbolo dell'universo di Wario è la sua iniziale.
Mosse di Wario
- Morso - Wario morde l'avversario con la sua grande bocca. Questa mossa appare simile all'abilità di Wario di risucchiare le monete apparsa in Wario World. Oltre a intrappolare il nemico tra le sue fauci, con questa mossa Wario può ingoiare gli strumenti. Se ingoia degli strumenti esplosivi, riceverà dei danni.
- Wario Bike - Wario sale in sella alla sua moto e travolge gli avversari con essa. La moto può essere anche lanciata come oggetto. Se Wario cade dal veicolo, può risalirci in seguito. Gli avversari possono distruggerla però attaccandola.
- Avvitamento - Wario volteggia verso l'alto roteando e infliggendo danni a chiunque colpisca. Questa mossa serve come recupero anche se non dona molta distanza verticale.
- Folata di Wario - Wario comincia a fare dei peti. Emette un gas tossico che danneggia gli avversari. Questa mossa usata in continuazione perde di potenza, aspettando circa 2 minuti Wario tirerà un peto di proporzioni epiche più potente di un'esplosione di una Bob-bomba. Se Wario utilizza Morso risucchiando una palla di fuoco, il peto potrà diventare un'esplosione atomica.
Mario Power Tennis
Mario Power Tennis Intro
L'intro di Mario Power Tennis con Wario e Waluigi
Wario compare in Mario Power Tennis come personaggio giocabile e il suo attacco speciale è quello di far comparire uno zaino martello che lo sprona a capire dov'è la palla. Wario fa anche una parte importante, insieme a Waluigi, nell'intro del gioco, che nei crediti di coda si rivelerà essere un film, qui partecipano al Peach Dome Tournament e perdono il primo scontro contro Mario e Luigi ma Bowser li guarda interessato dal suo covo sotteraneo. Adirati cominciano a disegnare e sporcare le facce dei fratelli Mario sul tabellone del torneo ma vengono scoperti da dei Robo-polizziotti che comincano ad inseguirli. Dopo una lunga corsa Wario e Waluigi riescono ad entrare in una stanza e a sfuggire a Robo-polizziotti ma cadono in un buco e finiscono proprio nel covo di Bowser. Qui il dragone li convince a un duro allenamento che comprende: scappare da un Categnaccio con degli zaini martello attaccati dietro, essere piegati da una speciale sedia e rispedire indietro delle palle sparate da cannoni. Giunge così la finale del torneo: Mario e Luigi contro Yoshi e Donkey Kong, Wario e Waluigi, però, sostituiscono gli ultimi due e cominciano a sparare Bob-ombe contro i due idraulici. Dopo arriva anche Bowser su una mongolfiera a dare una mano a i due mascalzoni e lancia un Pallottolo Bill contro Mario che riesce però a rispedirlo indietro e a colpire il lancia Bob-ombe di Wario e Waluigi, che ne spara una in alto colpendo la mongoliera di Bowser. Il pallone aerostatico comincia così a precipitare insieme al suo grosso carico di Bob-ombe che va a finire proprio su Wario e Waluigi che si ritrovano, ancora una volta, sconfitti.
Nelle papere Wario si dimostra cordiale nei confronti degli altri personaggi e si scopre che la suoneria del suo telefono è il tema principale di Super Mario Bros.. Le su papere sono: inciampare nella scena in cui i Wario Bros. entrano al Peach Dome, poi sbattere la testa sulla porta del covo di Bowser, essere chiamato dalla madre durante l'allenamento di Bowser infine cadere di testa sul campo del Dome dopo l'esplosione del Pallottolo Bill.
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
In Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali Wario è un personaggio della categoria Potenti. Nell'Hockey Febbricitante il suo attacco speciale consiste nel tirare una scoreggia danti al dischetto facendolo così volare verso la porta. Nella modalità avventura Wario è sbloccabile, insieme a Waluigi, a Picconevoso dove va battuto in una gara di Snowboard. Wario serve per superare un minigioco a Tormenzia dove bisogna far cadere un Categnaccio giù dall'isola ma per farlo si possono utilizzare solo i suoi fragorosi peti.
Mario & Luigi: Superstar Saga
Wario doveva apparire nel Bar del Fagiolo Stella: avrebbe dovuto bere la bevanda fatta da Mario e disgustato dice che Mario è in debito con lui ma andandosene lascia cadere un sacchetto di monete. Ma alla fine venne sostituito dal Professor Strambic
Altre apparizioni

L'apparizione di Wario in Densetsu no Starfy 3.
Wario fa un apparizione anche in Densetsu no Starfy 3, un gioco della serie The Legendary Starfy, in cui aiuta la stella marina Satrfy.
Galleria
- Per saperne di più, vedi Wario/Galleria.
Curiosità
- Il nome Wario è una combinazione della parola Mario e della parola giapponese warui, che significa "cattivo".
- Fu confermato dal creatore di Wario che il suo aspetto fu, in parte, ispirato a Mangiafuoco del film Disney Pinocchio.
- In Kirby Super Star Ultra, quando Kirby lotta la prima volta con King Dedede, Wario appare tra il pubblico assieme a Peach, Mario, Luigi e Toad.
- Nella demo per Wii U, New Super Mario Bros. Mii, i colori della tuta del giocatore 3 (se è un Mii) sono gli stessi di quella di Wario, mentre in Nintendo Land la Casa infestata di Luigi sarà il quarto giocatore ad indossare i suoi abiti.
- Nella serie Super Smash Bros., quando Wario indossa la tuta da motociclista, dietro il gilè compare una scritta che dice "Hurry Up" ("Sbrigati") con il simbolo della WarioWare Inc.
![]() | |
---|---|
Umani dai giochi | 5-Volt • 9-Volt • 13-Amp • 18-Volt • A. Coz • Aaley Holler • Abby • Abraham Lincoln • Albert Einstein • Alex • Allie • Amy e Mimi • Anne Hathaway • Aristotele • Ashley • Autisti • Azalea • B. Coz • Babbo Natale • Baby Daisy • Baby Luigi • Baby Mario • Baby Peach • Baby Rosalinda • Baby Wario • Baldo • Bean • Benjamin Franklin • Beth • Billy • Bird • Birdman • Bob • Booker T. Washington • Boris • Booster • Brian • Buzz • Capitan Melassa • Caposquadra Spike • Carpaccio • Catherine Dickens • Charles Dickens • Charles-Gaspard de la Rive • Charlie • Clara • Claudio • Cleopatra • Consigliere • Conte Cannoli • Costanze Mozart • Cris • Curt • Dafne • Danny • Dario • Dave Grenewetzki • Deborah Read • Direttrice della Federazione • Direttore del Marion Golf Club • Direttore dell'Accademia • Direttore della Grand'élite • Direttore dell'Imperial • Dott. Dolori • Dr. Crygor • Edmund Halley • Elden • Ella • Emma • Ercole • Erminia • Farfalà • Fay • Fiamma • Ferdinando Magellano • Francis Drake • Frederick Douglass • Galileo Galilei • Gastone • Gene • George Washington Carver • Geremia • Giada • Giocatore • Giovanna d'Arco • Giovanni II d'Alençon • Giulio • Giulio Cesare • Grace • Guerrino • La Guida • Harry • Helen • Henry Ford • Ho-Ti • Isaac Newton • Ivan • James T. • Jamie T. • Jesse Gemstone • Jimmy P. • Jimmy T. • Joe • Johann Gutenberg • Joesph Hayden • Joy • Juan Sebastian Del Cano • Kat e Ana • Ken • Kid • Kublai Khan • Leo • Leonardo da Vinci • Linda • Lisa • Livio • Louis Pasteur • Lucio • Ludwig von Beethoven • Luigi (Luigi di carta/Mr. L) • Lulu • Mahatma Gandhi • Mamma Mario • Mamma T. • Maple • Marco Polo • Marco • Marco • Marco • Mario (Mario di carta) • Mary Todd Lincoln • Master Mantis • I Matsuoka • Max • Michael Faraday • Michelangelo Buonarroti • Minamoto no Yoritomo • Mona • Monine • Napple • Neil • Newdonkesi • Nina • Ninjo • Nonna • Nonno • Nonno di Perrisol • Olimpia • Olivia • Onnanoko • Ōsama • Oscar • Oyazi • Palmassimo • Pam • Pamela • Papà Mario • Papà T. • Paola • Pauline • Penny Crygor • Perrisol • Pierre Paul Emile Roux • Pietro • Platone • Plum • Prima • Principe Pino • Principessa Daisy • Principessa Peach (Principessa Peach di carta, Principessa Peach Origami) • Principessa Shokora • Powert • Professor Strambic (Professor Strambic Giovane) • Priscilla • Putts • Raffaello Sanzio • Ragazza Genio • Re dei Funghi • Re dello Swing d'Ombra • Re Fregio • Re Toadstool • Regina dello Swing d'Ombra • Regina Elisabetta I • Regina Merelda • Regina Toadstool • Richard Burbage • Rosalinda • Royal Society • Rozary • Samanta • Sammi • Sammy Rai • Sarah Bernhardt • Scienziato pazzo • Sean • Sensei • Sherry • Silvia • Signora Eva Long • Sonny • Spike • Squadra di Ana • Stanley • Steve • Suasanna • Sugar • Tano Ciarla • Tassista • Team Dinosauri • Thomas Edison • Thomas Jefferson • Thread • Tina • Tiny • Tiziana • Tony • Ts'ai Lun • Ugo • Ulisse • Uomo Spazzatura • Valentina • Valeria • Vanessa • Vanessa • Vittorio • Waluigi • Wario • William Shakespeare • Wolfgang Amadeus Mozart • Yikk • Young Cricket |
Umani da altre serie | Abitante • Akira Yuki • Alena • Alex • Allenatore di Pokémon (Allenatrice di Pokémon) • Angelo • Barbara • Bayonetta • Bianca • Bomberman • Byleth • Captain Falcon • Carver • Cavaliere Nero • Cloud Strife • Chrom • Colonnello Roy Campbell • Corrin • Daraen • Dottor Eggman • Dr. Kawashima • Dr. Wily • Dr. Wright • Eggman Nega • Guile • Ike • Isaac • Jeff Andonuts • Jessica • Joker • Lucia e Trivella • Ken Masters • Kiryl • Leo • Little Mac • Lucas • Lucina • Lyn • Maga Bianca • Magnus • Marth • Mei Ling • Mii/Guerriero Mii (Fuciliere, Spadaccino e Lottatore) • Min Min • Ness • Nikki • Ninja • Otacon • Patty • Phantom Thieves of Hearts (Morgana) • Porky Minch • Principe di Sablé • Principessa di Moonbrooke • Richter Belmont • Robin • Roy Eliwood • Ryu • Saki Amamiya • Samurai Goroh • Samus Aran (Tuta Zero) • Sephiroth • Sheriff • Shovel Knight • Shulk • Simon Belmont • Solid Snake • Sora • Spring Man • Steve • Takamaru • Terry Bogard • Tiki • Trainer di Wii Fit • Yangus • Yuri Kozukata |
Umani dai media | Agente Segreto N • Ali Mustafa • Alligator Dundee • Alyssa Milano • Amichevole Floyd • Angelica • Anthony Scapelli • Baleog il Fiero • Balu • Belle • Bernacle • Blanka • La Bocca del Fiume • Bones • Brian Bonsall • Brutus Maximus Brontolus • Bud • Capitan Abidab • Capitano del Sottomarino • Capitan Maldestro • Cher • Chun-Li • Commissario Quimby • Crab • Crime Clyde "Wave" • Cutter • Cybele • Cyndi Lauper • Daniella • David Horowitz • Dealin' Delbert • Dhalsim • Dio del Fuoco • Doc Freud • Dr. Frankenstein • Dr. Light • Dr. Nerdnick • Dr. Sheldon • Dr. Sigmund Freddino • Dr. T. Garden • Dr. Toby • E. Honda • Edison • Einstein • Ellie Mae • Elvin Parsley • Elvira • Elvis Presley • Ercolino • Erik lo Svelto • Ernie Hudson • Fidanzata di Luigi • First Lady degli USA • Fratelli Ciccia • Fred van Winkle • Genitori di Junior • Genitori di Patty • George Washington • Giulia • Gondoliere • Harry Blackstone Jr. • Helmut Kohl • Herlock Solmes • Herman • Herman Smirch • Hildy • Howard Stevens • Idraulici di Marco Polo • Indiana Joe • Ispettore Gadget • Ispettore Klean • James • James Blonde • Jason Bateman • Jim Lange • Jodie • Joe & Mac • Junior • Kaoru • Kid Klown • Klösn • Little Robert • Liz • Long John • Lou Albano • Luigeena • Luigi Bob • Lyle Alzado • Nonna Amarena • Madame AGoGo • Mad Donna • Mahgo • Manidiburro • Marianne • Marilyn • Mario Joe • Mark Twang • Max Milliplatt • La Medium • Merlino • Mikhail Gorbachev • Milli Vanilli • Misaki • Miss Endless • Miss Persimmon O'Hara • Missy • Moglie di Norman • Mona • Mr. Gibbel • Mr. Levison • Mrs. Gammliss • Mrs. Periwinkle • Mugga • Netty • Nicole Eggert • Nicole • Nonna Mia • Nonna Rigassi • Nonno Mario • Norman • Obi-Wan Cannoli • Oogtar • Olaf il Corpulento • Padre di Daisy • Padre di Giulia • Padre di Romano • Pam Matterson • Patty • Patty • Pietro • Principe Fungankamen • Principe Pompadour • Pia • Kibidango • Poobah Imperiale • Il Possente Idraulico • Presidente degli USA • Ragazze delle Caverne • Ralph Washington • Re Fungankamen • Re James • Il Re Mago dell'Ovest • Re Ventoso • Regina Fungankamen • Regina Rotunda • Rob Stone • Roddy Piper • Romano • Roxanne • Salvador Drainado • Sam Shalam • Sergente Kooperman • Sergente Slaughter • Shabba-Doo • Sindaco di New York • Sultano Pasbah • Susanna Ross • Tawny Tyler • Tatsuya • Ted Bull • Tobia Jr. • Tommy Lasagna • Uomini delle Caverne • Vampa White • Vic Video • Vincent van Gook • Waldo • Willy White • Zangief • Zero • Zia Luigeena • Zia Maria |
![]() | ||
---|---|---|
Protagonista | Mario | |
Personaggi di Supporto | Topo • Ciccio Zed • Hippo | |
Zone | Casinò • Castello di Mario • Ingresso • Mario Land • Zona degli Alberi • Zona delle Zucche • Zona dello Spazio • Zona Macro • Zona Mario • Zona Tartaruga | |
Oggetti e potenziamenti | 6 monete d'oro • Blocco ? • Blocco CLEAR • Blocco di fuoco • Blocco freccia • Blocco lampeggiante • Blocco multimoneta • Blocco nascosto • Blocco osso • Blocco resistente • Blocco sorridente • Bolla • Calderone della Strega • Campanella bonus • Campanella intermedia • Carota • Coperchio missile • Cuore 1-UP • Cuore 3-UP • Gru • Ingranaggio • Linfa • Moneta • Nastro trasportatore • Piattaforma fungo • Piattaforma mobile • Piattaforma mobile elicottero • Piattaforma mobile osso • Sacchetto di monete • Sfera ascensore • Super fungo • Super stella • Traguardo • Traguardo nascosto • Tubo trasporto • Vaso • Zattera di nuvole | |
Trasformazioni | Mario Astronauta • Mario Bolla • Mario Coniglio • Mario fuoco • Mario invincibile • Mario Sottomarino • Piccolo Mario • Super Mario | |
Nemici | Acqua Goomba • Baby Bibì • Baby Fiammetto • Bero • Bibì • Bibì-Uovo • Bomubomu • Boo • Calabrone • Coleottero da guerra • Dokanto • Dondon • Elettroriccio • Formica • Formica operaia • Furiko • Furizo • Goomba • Goomba Fantasma • Goomba volante • Horror Goomba • Joe • Karakara • Karamembō • Kiddokatto • Koopa • Kyororo • Kyotonbo • Kurokyura • Lampadina • Mazza Pendolo • Minikyura • Mogyo • Ninji • No. 48 • Noko Bombette • Orso equilibrista • Pallafaccia • Pallottolo Bill • Pesce Gulp • Pesce Palla • Pesce Smack • Pesce Smack spinoso • Pesce Volante • Pianta Piranha • Pianta Piranha falò • Pikku • Poro • Pupazzo a molla • Ragumo • Rerere • Rospo Pazzo • Satellite • Sega circolare • Seghetto • SchiacciaPugno • Skelape • Skelopesce • Spuntoformica • Spuntone cadente • Stella • Stella Ninja • Streghetta • Unera • Unera Spinata • Unibō | |
Boss | Polpo (Piccolo polpo) • Stregaccia • Tatanga • Topo di fogna • Tre piccoli porcellini (Bupon, Bucho, Buro) • Uccellaccio • Wario (Super Wario, Wario Coniglio, Wario fuoco e Mini Wario) | |
Altri media | Colonna sonora • Elementi Beta • KC Mario • Mario Kirby Meisaku Video • Mario vs. Wario • Glitch • Galleria • Staff • Super Mario-kun (volumi 6, 7, 8, 9, 10 e 12) |
![]() | ||
---|---|---|
Personaggi principali | Capitan Melassa • Mario • Wario | |
Boss | Bobo • Funfun • Genio • Hinyari • Minotauro • Rovo Bros • Zenisukī | |
Aree | Isola Cucinotta • Spiaggia Risaiola • Monte Teiera (Lago Asparagio) • Terra Sorbetta • Canyon Stufetta • Nave "Tazza di Tè" • Foresta Prezzemolina (Albero Forchetta) • Castello di Capitan Melassa | |
Oggetti | Blocco di Faccia • Castello di Wario • Chiave • Condotto CLEAR • Lampada magica • Moneta • Moneta da 10 • Moneta da 100 • Porta-Scheletro • Statua della Principessa Peach • Teschio serrato • Tesori • Tubo | |
Potenziamenti | Aglio • Cuore • Cuore 3-UP • Stella • Vaso del Dragone • Vaso del Jet • Vaso del Toro | |
Trasformazioni | Mini Wario • Wario Bomba • Wario Dragone • Wario invincibile • Wario Jet • Wario Toro | |
Nemici e ostacoli | Baby Bibì • Batto Shuruken • Big • Bō • Cavaliere • Chicken Duck • D.D. • Demon Bat • Drago girandola • Fluttuatore • Gaugau • Goboten • Goom fantasma • Goom pirata • Goom vagabondo • Grantrivella • Guragura • Harisu • Helmut • Kōmori Missile • Konotako • Lancia di legno • Maizō • Paidan • Pecan • Pianta Piranha • Pikkarikun • Pronguino • Saltatore • Sfera chiodata • Sgranocchio • Sparagelo • Sparky • Togemaru • Ukiwani • Watch • White Puff • Yadorā | |
Altro | Galleria • Glitch • KC Mario (volumi 24, 25, 26) • Musica • Staff • Super Mario-Kun (volumi 11, 12, 13) |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
Protagonisti | Luigi** • Mario • Wario** • Yoshi | |
Personaggi di supporto | Coniglio** • Baby Pinguotto • Buon-omba • Dorrie • Coniglio splendente** • Guffy • Koopa il Veloce • Lakitu Bros. • MIPS* • Madre di Tuxie • Pinguino gigante • Principessa Peach • Pupazzo senza testa • Toad (Toad) • Tuxie | |
Strumenti | Cappello di Mario (Luigi**, Mario**, Wario**) • Cappello Alato • Cappello di Metallo* • Cappello Invisibile* • Chiave (Luigi**, Mario**, Wario**) • Fiore Potenza** • Fungo 1-Up • Grande Stella • Moneta • Moneta blu • Moneta rossa • Punto segreto • Stella argento • Super fungo** • Superstella | |
Oggetti | Albero • Altalena basculante • Anello • Blocco • Blocco ! • Blocco ?** • Blocco ciambella • Blocco di ghiaccio • Blocco duro • Blocco piramidale • Blocco tratteggiato • Bolla • Cannone • Cartello • Cassa • Cassa Pazza • Ceppo • Cuore Rotante • Forziere • Grata • Guscio verde • Interruttore !* • Interruttore ?** • Interruttore Livello Acqua • Interruttore Moneta Blu • Interruttore Stella • Interruttore Viola** • Mina • Mini piattaforma mobile • Nastro trasportatore • Palo • Piattaforma mobile • Piattaforma mobile direzionale • Porta • Porta chiusa a chiave • Porta con la stella • Porta Stella • Portale • Quadro • Segnastella • Tappeto volante • Tubo | |
Trasformazioni | Mario, Luigi**, Wario** e Yoshi** Alato • Mario e Luigi** Invisibile • Mario e Wario** Metallo • Mario Palloncino** • Yoshi Sputafuoco** | |
Nemici e ostacoli | Acqua ghiacciata • Amperino • Bob-omba • Bomp • Boo • Bronco • Cannone Bill • Categnaccio • Chuckya • Conchiglia • Corrente • Don Box • Farfalla • Fiammetto • Fiammorco • Fonte dei blocchi di ghiaccio • Fwoosh • Gas tossici • Gavettone • Goomba • Goomba gigante • Grindel • Heave-Ho • Idroragno • Inferno di sabbia • Klepto • Koopa • Koopa Beach • Koopistrice • Lago Gelato • Lakitu • Lanciafiamme • Lava • Mad Libro • Manta • Marghibruco • Masso • Mattoni scuri** • Mini Goomba • Monetasacco • Mordorena • Mr. Bufera • Mr. O • Palla di ferro • Pallottolo Bill • Pesce Gnam • Pesce Smack • Pianoforte • Pianta Piranha • Pianta Piranha falò gigante • Piccola Pianta Piranha • Sabbie mobili • Sedia Poltergeist • Sguscioragno • Snufit • Spindel • Spindrift • Sushi • Swooper • Tantatalpa • Tipo Timidottero • Twomp • Ukiki • Uovo di Koopistrice • Vento • Vortice • Womp | |
Boss | Boss Bob-omba • Bowser • Bronco di ghiaccio • Goomboss** • Gran Bronco • Gran Ghiaccio** • Grande Boo • Mega Mr. O • Re Boo** • Re Womp • Rocciocchio • Torcibruco | |
Aree | Abisso Acquatico • Bagna Asciuga • Baia Pirata • Battaglia di Bob-ombe • Bowser al Buio • Bowser in Cielo • Bowser nel Lago di Lava • Cammino Arcobaleno • Castello della Principessa Peach • Caverna di Metallo • Cortile del Castello • Deserto Ingoiatutto • Dimora di Re Boo** • Fortezza Blindata** • Fortezza di Womp • Giardino del Castello • Grotta Labirinto • Il Segreto del Fossato • Isola Granpiccola • Isole Soleggiate** • L'Aquario Segreto • Lago di Lava • Lo Scivolo della Principessa • Monte Gigante • Monte Refrigerio • Oltre l'Arcobaleno • Pendolo Tictoccato • Rifugio di Re Boo • Stanza dei Giochi** • Scale infinite • Scontro con Goomboss** • Sfida con Gran Ghiaccio** • Terra Innevata • Torre Arcobaleno | |
Mosse | Abbassati • Arrampicata • Balzo con corsa** • Calcio • Calcio in scivolata • Calcio volante** • Cammina a carponi • Capriola all'indietro • Capriola laterale • Ceffoni alla Wario • Corsa • Corsa sull'acqua** • Fluttua** • Ingoiare** • La candela • Lancio • Lancio fuoco** • Pugno • Salto • Salto a parete • Salto doppio • Salto in lungo • Salto triplo • Schianto a terra • Scivolata • Spazzata • Tuffo • Uova** | |
Minigiochi** | Luigi | Accoppiata stravincente • Accoppiata vincente • Appaiacarte • Appaiacarte infinito • Poker figurato • Roulette Fungo • Slot Mario • Stelle portafortuna • Super Slot Mario |
Mario | A ciascuno la sua • Balza e rimbalza • Gusci al centro • I tubi di Mario • Koopascontro • Rimbalzagli addosso! • Separa o salta in aria • Trampolino e cerchio • Trampolini improvvisati | |
Wario | Bingo • Flipper slot • I poteri! • Monete sonanti • Monete tintinnanti • Pioggia di Bob-ombe • Slalom innevato • Slalom innevato gigante • Vasche Lakitu | |
Yoshi | Caccia ai Boo • Dov'è finito Yoshi? • M'ama… • Puzzle pazzo • Puzzle più pazzo • Quale Torcibrucoé • Ricercato! • Scrigno sonoro • Tutti composti! | |
Altri media | Elementi Beta (SM64DS) • Frasi (SM64DS) • Glitch (SM64DS) • Galleria (SM64DS) • Musica • Staff (SM64DS) • Super Mario 3D All-Stars • Super Mario-kun (volumi 15, 16, 17, 18 e 19) | |
*Apparsi solamente in Super Mario 64; ** Apparsi solamente in Super Mario 64 DS |