Il Viticcio (Beanstalk in inglese), detto anche Vite Rampicante, è una sottospecie della Pianta Piranha che fa il suo debutto in Super Mario Bros..
Nel corso della sua storia ha subito molti cambiamenti, e fa la sua ultima apparizione in New Super Mario Bros. U.
Aspetto fisico
Il Viticcio è una sottospecie della Pianta Piranha. Il suo colore è verde molto chiaro e acceso, e ha grandi labbra di colore giallo, come i membri della sua specie. È una pianta che non possiede i denti, e il suo corpo è un altissimo viticcio sottile e verde su cui crescono miriadi di foglioline tondeggianti. Cresce solo se Mario colpisce un Blocco di Mattoni, e può raggiungere altezze impossibili da raggiungere solo con Mario. Viene raffigurato come una creatura neutrale, e non ha nè una personalità propria nè una coscienza piena delle sue azioni.
Storia
Super Mario Bros.
Il Viticcio compare per la prima volta in questo gioco. Compare se Mario salta sotto a un Blocco di Mattoni, e può essere utilizzato per raggiungere il cielo oppure una Zona Warp.
Super Mario Bros.: The Lost Levels
Appaiono anche in questo gioco, e sono uguali a quelli di Super Mario Bros., solo che sono leggermente più rari.
Super Mario Bros. 2
In questo gioco il Viticcio viene raffigurato come un personaggio inanimato, e come una vera e propria pianta non cosciente. Inoltre non ha una vera e propria testa, ma solo un ciuffo di grosse foglie. La pianta non viene fuori dai blocchi, e può essere trovata naturalmente. Di solito ci camminano sopra i Hoopster.
Super Mario Bros. 3
In questo gioco i Viticci hanno il colore in tema al mondo in cui appaiono: marroncino nel mondo 2, verde per i mondi 3 e 4, blu nel mondo 5 e bianco nel mondo 6. In Super Mario Bros. 3 viene raffigurato per la prima volta come una Pianta Piranha, ma a differenza del suo aspetto attuale qui ha i pois bianchi come i membri della sua specie.
Super Mario World
In questo gioco il Viticcio viene raffigurato con le labbra molto bianche e il corpo molto sottile, e Mario può salire su di esso senza pericolo di cadere. Può anche condurre a delle Nuvole Lakitu nel cielo, su cui stanno molte Monete.
Super Mario World 2: Yoshi's Island
In questo gioco vengono raffigurati come grandi e alti girasoli, con grosse foglie sul fusto. Yoshi può salire su di esse, e può crescere solo se si colpisce, con un Uovo, una Nuvola ?.
In questo gioco il Viticcio è raffigurato con la testa completamente rossa, e il fusto formato da molte foglie intrecciate tra loro, di colore verde. A differenza degli altri giochi, Mario può far crescere il Viticcio dalla parte del blocco che desidera, colpendolo con un Salto o con uno Schianto a Terra. Muove anche le labbra bianche molto velocemente, aprendo e chiudendo la bocca.
Super Mario Galaxy / Super Mario Galaxy 2
Qui il Viticcio viene chiamato Pianta Peperina e ha un aspetto un po' diverso: non segue una direzione dritta, e per arrampicarsi su di esso bisogna scuotere il . A volte può avere dei germogli, che se toccati fioriscono rilasciando un'Astroscheggia.
New Super Mario Bros. Wii
Qui i Viticci hanno lo stesso ruolo del predecessore, ma ne compare uno come scorciatoia nel mondo 7, e permette di raggiungere il castello finale più in fretta passando sulle nuvole.
Mario Party 9
In questo gioco compaiono dei Viticci nel minigioco Arrampicanti, e stanno dentro a dei Blocchi di Mattoni. Ogni volta che il giocatore colpisce il blocco il Viticcio cresce sempre di più, e la sua altezza stabilisce il vincitore. Viene inoltre chiamato Viticcio un insieme di fusti verdi del minigioco Tiro alla...Patata.
New Super Mario Bros. 2
Riappaiono in questo gioco, e sono uguali sia in aspetto sia in funzione a quelli di New Super Mario Bros. Wii, solo che sono decisamente più comuni.
New Super Mario Bros. U
Riappaiono di nuovo, e per ora per l'ultima volta, in questo gioco. Sono uguali a quelli di New Super Mario Bros. Wii in tutto e per tutto, nell'aspetto, nella funzione e nella rarità.
Le Avventure di Super Mario
Appaiono anche nella serie TV, dove sono molto rari, infatti appaiono solo in pochi episodi
Curiosità
È la cosa che ha subito più cambiamenti di tutte.
Se Mario li tocca, non subisce nessun cambiamento.