Mario Wiki
Advertisement
Mario e i pompieri

Super Mario no Shōbōtai (traducibile come Super Mario e i Vigili del Fuoco) è un cortometraggio animato associato a Super Mario no Koutsū Anzen (Super Mario e la Sicurezza Stradale) entrambi creati da Sonic City (famosa per cartoni anime come Dr. Slump & Arale) nel 1989.

Trama[]

Il film comincia in un normalissimo appartamento giapponese. Kaoru sta giocando a Super Mario Bros. 3, (nel Mondo 1-3) mentre il fratellino Tatsuya la guarda, in attesa del suo turno. La madre dei due bambini entra, distraendo Kaoru che muore nel livello. Ottenendo l'attenzione della figlia, la madre le prepara una lista delle cose da comprare. In cucina, Kaoru vede dei fuochi d'artificio sul tavolo e li prende. Quando la madre le passa la lista, Kaoru prende il fratello ed esce.

In un parchetto vicino ad un parcheggio, i due fratelli di mettono a giocare con i fuochi artificiali. Intanto, proprio nel parcheggio, due signori stanno riparando la loro auto, quando d'improvviso sento i fuochi d'artificio, stupiti che qualcuno li stia usando in pieno giorno, i due autisti vanno a controllare. Finiti i fuochi, i due ragazzi fanno per tornare a casa con la spesa, ma vedono che un bidone della spazzatura ha preso fuoco dopo che uno dei fuochi era caduto dentro. Vedendo il fumo, i due signori prendono un secchio d'acqua e lo spengono. Quando il fumo si disperde, i due ragazzi scoprono che i signori sono Mario e Luigi in persona! I due Mario gli redarguiscono e gli dicono che cose come mozziconi di sigarette e fuochi d'artificio potrebbero causare incendi molto pericolosi, sia dentro casa che all'esterno. I bambini capiscono la pericolosità della situazione e si scusano. Prima di lasciarli, Mario gli chiede di non dire nulla sul fatto che gli hanno incontrati, ma Kaoru dice che è inutile: tanto nessuno gli crederebbe.

Tornati a casa, solo allora i due ragazzi capiscono che quelli che hanno incontrato erano davvero i veri Mario e Luigi. La madre sente parte del discorso e pensa che i suoi ragazzi abbiano visto troppa TV e giocato troppo ai videogiochi. Proprio allora, arriva il padre dei ragazzi, mezzo sbronzo dopo un'antipasto con i colleghi. Mentre la moglie gli prepara un tè, si scatena un terremoto. Il terremoto passa senza alcun incidente, tranne la sigaretta del padre che casca sul tappeto, ma viene spenta subito. Ma proprio allora, Kaoru vede del fumo uscire dalla finestra del vicino.

Nel giro di pochi secondi sopraggiungono i pompieri (Mario e Luigi camuffati) e vanno a spegnere l'incendio, salvando una donna e il suo bambino ancora dentro. Quando l'incendio viene estinto i due fratelli vengono raggiunti da Karou e Tatsuya, che dicono di ammirarli per aver spento il fuoco con grande maestria.

Pubblicazione[]

Super Mario e la Sicurezza Stradale e i Vigili del Fuoco, dato il loro messaggio sono usati dalle scuole nipponiche col fine di poter dare ai ragazzi una lezione sulla sicurezza. Dato ciò, i venditori autorizzati possono vendere tali film unicamente alle scuole. Tuttavia, i Vigili del Fuoco è riuscito a raggiungere Internet tramite digitalizzazione a differenza de la Sicurezza Stradale.

Le pochissime (se non rare) copie de la Sicurezza Stradale sono registrate su pellicole da proiezione, VHS e limitatissimi DVD.

Curiosità[]

  • Nonostante Kaoru fosse morta nel livello 1-3, quando la madre finisce la lista della spesa, Tatsuya è già al livello finale. Tuttavia è tempisticamente impossibile, anche se avesse avuto i due Fischietti. Quando l'immagine si sposta sul gioco, si scopre che è ancora al primissimo livello, rendendo ciò ancora impossibile (a meno che Kaoru non avesse subito un Game Over).
Media
Libri
Riviste Blip (1983) • Nintendo Power (1988-2012) • Club Nintendo (1989-2002) • Nintendo Dream (1996-in corso) • Nintendo Power Advance (2001)
Libri e romanzi Super Mario Bros.: Trapped in the Perilous Pit (1989) • Super Mario Bros. 3: Happy Birthday, Princess Toadstool! (1990) • Super Mario Bros. 3: The Secret Bridge (1990) • Nintendo Adventure Books (1991) • Donkey Kong Country (1994) • Donkey Kong Country: Rumble in the Jungle (1995) • Donkey Kong Country: Rescue on Crocodile Isle (1997) • Game Boy Advance (2001) • Mario and the Incredible Rescue (2006)
Libri d'intrattenimento Donkey Kong (1982-1983) • Super Mario Bros. (1989-1993) • Super Mario Bros. Paint 'n' Marker Book (1989/1993) • My Very First Nintendo Game Boy (Donkey Kong CountrySuper Mario Adventures) (1997)
Guide How to Win at Super Mario Bros. (1987) • Mario Mania (1991) • Perfect Edition of the Great Mario Character Encyclopedia (1994) • How to Draw Donkey Kong & Friends (1997) • How to Draw Nintendo Heroes and Villains (2004) • How to Draw Nintendo Greatest Heroes & Villains (2007) • Super Mario History 1985-2010 (2010) • La storia di Mario (2012) • Super Mario Memorial Book (2015) • Super Mario Bros. Enciclopedia (2015) • Super Mario Odyssey: Kingdom Adventures (2017) • The Art of Super Mario Odyssey (2018)
Fumetti e manga Super Mario (1989-1998) • Nintendo Comics System (1990-1991) • 4koma Manga Kingdom (1991-2002) • Super Mario-kun (1991-in corso) • Super Mario Adventures (1992) • 4-koma Gag Battle (1995-2004) • Mario & Donkey Daibōken (1995-1998) • Mario no Bōken Land (1999) • Otenba Peach-hime (1992-1994) • Super Mario 4koma Manga Theater (1993) • Mario vs. Wario (1993-1994) • Bumm-Badabumm im Urwald (2000) • Donkey Kong in When the Banana Splits (2000) • Donkey Kong (2000-2001) • Wario to Saikyou Tag da Fii! (2003) • Super Mario-kun (Pikkapika Comics) (2004-2006) • Made in Wario (2005) • Go! Go! Mario Kart (2006) • Peach no Daibōken!? (2006-2007) • Waiwai! Wario (2006) • [[Ore Dayo! Wario Dayo!!]] (2007-2010) • GO! Ketsu Wario (2008-2011) • Oshiete! Kinopio (2008) • Skylanders: Unexpected Allies (2015) • Super Mario Mangamania (2020) • Mario Archie comic (cancellato)
Media visivi
Serie animate Saturday Supercade (1983) • Un videogioco per Kevin (1989) • Un regno incantato per Zelda (1989) • Le avventure di Super Mario (1990) • Super Mario World TV (1991) • Mario All Stars (1994) • Donkey Kong Country (1996)
Serie live-action e/o miste The Super Mario Bros. Super Show! (1989) • Mario Ice Capades (1989) • King Koopa's Kool Kartoons (1989) • Club Mario (1990) • The Super Mario Challenge (1990) • Donkey Kong Planet (1996)
Film e OAV Super Mario Bros.: Peach-hime Kyushutsu Dai Sakusen! (1986) • Amada Anime Series: Super Mario Bros. (1989) • Il mago (1989) • Super Mario no Kōtsū Anzen (1989) • Super Mario no Shōbōtai (1989) • Super Mario World: Mario to Yoshi no Bōken LandSuper Mario Bros. (1993) • Mario Kirby Meisaku Video (1995) • Pixels (2015) • Super Mario Bros. Il Film (2023)
Video dal web Trailer di Super Smash Bros. (2006-2021) • Finding Luigi - Legend of Parkour (2013) • Il Mario Gatto Show! (2014) • Mario Kart 8 From the Pit (2014) • I miti di Mario con Mr. Miyamoto (2015)
Advertisement