
Super Mario no Shōbōtai (traducibile come Super Mario e i Vigili del Fuoco) è un cortometraggio animato associato a Super Mario no Koutsū Anzen (Super Mario e la Sicurezza Stradale) entrambi creati da Sonic City (famosa per cartoni anime come Dr. Slump & Arale) nel 1989.
Trama[]
Il film comincia in un normalissimo appartamento giapponese. Kaoru sta giocando a Super Mario Bros. 3, (nel Mondo 1-3) mentre il fratellino Tatsuya la guarda, in attesa del suo turno. La madre dei due bambini entra, distraendo Kaoru che muore nel livello. Ottenendo l'attenzione della figlia, la madre le prepara una lista delle cose da comprare. In cucina, Kaoru vede dei fuochi d'artificio sul tavolo e li prende. Quando la madre le passa la lista, Kaoru prende il fratello ed esce.
In un parchetto vicino ad un parcheggio, i due fratelli di mettono a giocare con i fuochi artificiali. Intanto, proprio nel parcheggio, due signori stanno riparando la loro auto, quando d'improvviso sento i fuochi d'artificio, stupiti che qualcuno li stia usando in pieno giorno, i due autisti vanno a controllare. Finiti i fuochi, i due ragazzi fanno per tornare a casa con la spesa, ma vedono che un bidone della spazzatura ha preso fuoco dopo che uno dei fuochi era caduto dentro. Vedendo il fumo, i due signori prendono un secchio d'acqua e lo spengono. Quando il fumo si disperde, i due ragazzi scoprono che i signori sono Mario e Luigi in persona! I due Mario gli redarguiscono e gli dicono che cose come mozziconi di sigarette e fuochi d'artificio potrebbero causare incendi molto pericolosi, sia dentro casa che all'esterno. I bambini capiscono la pericolosità della situazione e si scusano. Prima di lasciarli, Mario gli chiede di non dire nulla sul fatto che gli hanno incontrati, ma Kaoru dice che è inutile: tanto nessuno gli crederebbe.
Tornati a casa, solo allora i due ragazzi capiscono che quelli che hanno incontrato erano davvero i veri Mario e Luigi. La madre sente parte del discorso e pensa che i suoi ragazzi abbiano visto troppa TV e giocato troppo ai videogiochi. Proprio allora, arriva il padre dei ragazzi, mezzo sbronzo dopo un'antipasto con i colleghi. Mentre la moglie gli prepara un tè, si scatena un terremoto. Il terremoto passa senza alcun incidente, tranne la sigaretta del padre che casca sul tappeto, ma viene spenta subito. Ma proprio allora, Kaoru vede del fumo uscire dalla finestra del vicino.
Nel giro di pochi secondi sopraggiungono i pompieri (Mario e Luigi camuffati) e vanno a spegnere l'incendio, salvando una donna e il suo bambino ancora dentro. Quando l'incendio viene estinto i due fratelli vengono raggiunti da Karou e Tatsuya, che dicono di ammirarli per aver spento il fuoco con grande maestria.
Pubblicazione[]
Super Mario e la Sicurezza Stradale e i Vigili del Fuoco, dato il loro messaggio sono usati dalle scuole nipponiche col fine di poter dare ai ragazzi una lezione sulla sicurezza. Dato ciò, i venditori autorizzati possono vendere tali film unicamente alle scuole. Tuttavia, i Vigili del Fuoco è riuscito a raggiungere Internet tramite digitalizzazione a differenza de la Sicurezza Stradale.
Le pochissime (se non rare) copie de la Sicurezza Stradale sono registrate su pellicole da proiezione, VHS e limitatissimi DVD.
Curiosità[]
- Nonostante Kaoru fosse morta nel livello 1-3, quando la madre finisce la lista della spesa, Tatsuya è già al livello finale. Tuttavia è tempisticamente impossibile, anche se avesse avuto i due Fischietti. Quando l'immagine si sposta sul gioco, si scopre che è ancora al primissimo livello, rendendo ciò ancora impossibile (a meno che Kaoru non avesse subito un Game Over).
Media | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
|