Super Mario Sunshine | |
![]() | |
Sviluppato da: | Nintendo EAD |
Pubblicato da: | Nintendo |
Piattaforma: | Nintendo GameCube |
Data di rilascio: | Originale![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Player's Choice ![]() ![]() |
Genere: | Avventura |
Classificazione/i per fasce d'età: | PEGI: ![]() ESRB: ![]() USK: ![]() ACB: ![]() |
Modalità di gioco: | Singolo |
Metodi di reperibilità: | GameCube:
![]() |
Metodi di giocabilità: | GameCube:
|
Predecessore: | Super Mario 64 (1996) |
Successore: | Super Mario 64 DS (2004) |
Super Mario Sunshine è il secondo videogioco platform 3D della serie Mario ed è il sesto della serie. È uscito negli Stati Uniti il 26 Agosto 2002, nove mesi dopo il lancio della console, mentre in Europa è stato pubblicato a partire dal 2 Ottobre 2002. Primo gioco in cui Mario ricopre il ruolo da protagonista dopo 6 anni, in tutto il mondo ha venduto oltre cinque milioni di copie ed è facilmente assimilabile ad uno dei titoli di punta disponibili per Nintendo GameCube. Rappresenta anche il ritorno di Yoshi come destriero di Mario. La struttura di gioco, similmente a quanto accade anche in Super Mario 64, consente di non dover affrontare tutti i livelli secondo un ordine prestabilito, ma di fatto lascia una certa libertà, tanto che per completare il gioco non è neppure necessario completare tutte le missioni presenti.
Trama
Mario decide di prendersi una meritata vacanza all'Isola Delfina insieme alla Principessa Peach, i Toad e Mastro Toad. Mentre volano sull'aereo i tre guardano un video sull'Isola Delfina. Peach nota con stupore che in alcune immagini c'è un tizio simile a Mario (ma tutto blu) con in mano un pennello, ma nessun altro se ne accorge. Durante l'
Lo schermo iniziale del gioco

La parte iniziale del gioco

La prima battaglia del gioco contro Pipino Piranha

La vera identità di Mario Ombra.

Bowser Jr. alla fine del gioco.

Un Toad che aggiusta lo SPLAC 3000
Dopo i titoli di coda si può vedere un immagine dove Palmassimo trova conficcato nella sabbia di Lido Raggiante il pennello magico di Bowser Junior.
Una volta raccolti tutti i Soli Custodi e aver battuto di nuovo Bowser, l'immagine dopo i titoli di coda, mostrerà: Mario, Peach, i Toad, Mastro Toad e alcuni personaggi incontrati durante il gioco nell'Hotel Delfino con in basso una scritta che dice: "Ora goditi la vacanza! Te la sei meritata!"
Personaggi
Giocabili
Di Supporto
- Principessa Peach
- Mastro Toad
- Professor Strambic (citato)
- I Palmensi
- I Toad
- Toad
- Palmassimo
- Il Surfista dei Calamari
- Padrona del Categnacci
- Sorelle Dudu
- Manager dell'Hotel
- Polizia di Delfinia
- Avvocato La Palma
- Capitano Palmense
- Giudice Palma
- Sindaco del Villaggio delle Palme
- I Noki
- Nonno Noki
- Nipote di Nonno Noki
- Direttore di Girasolandia
- Palmense delle Casse
- Palmense Cannoniere
- Girasoli
- Uccello di Sabbia
- Palmense degli Occhiali
- Germoglio Duna
- Calamako da Surf
- Pappagalli
- Procione
- Yoshi
Nemici
Nuovi
- Bass Boss
- Boo Addormentato
- Calamako Salterino
- Catapapero
- Categnetto
- Cip Cip
- Coo Coo
- Elettrokoopa
- Koopa Dormiglione
- Krambler
- Pallonchio
- Pallottolo Bill Dorato
- Pallottolo Bill (blu)
- Pesce Smack Lava
- Seme di Marghibruco
- Stu
- Ventolo
Vecchi
- Ape
- Bob-omba
- Boo
- Boo Rosso
- Calamako
- Categnaccio
- Favilla
- Idroragno
- Marghibruco
- Pallottolo Bill
- Pallottolo Segugio
- Pesce Smack Gigante
- Pianta Piranha
Boss
- Generatore di Melma e Pianta Piranha Melmosa
- Pipino Piranha
- Calamarcio
- Torcibruco Verde
- Bowsermatic
- Tantatalpa
- Fantamanta
- Re Boo
- Guillalillo
- Mario Ombra/Bowser Junior
- Bowser
Luoghi
L'Isola Delfina è disseminata di diversi luoghi: spiaggie, villaggi, ecc.. Ecco tutte le zone esplorabili:
- Delfinia: La città principale dell'isola, da qui si accede a tutte le altre zone e si possono trovare parecchi Soli Custodi segreti.
- Aeroporto delfino: Questo aeroporto è situato su un isolotto al largo di Delfinia. È da qui che parte l'avventura e sarà rivisitabile solo dopo aver battuto Bowser. In questa zona si trovano solo 2 Soli Custodi.
- Colli Ariosi: Primo luogo visitabile del gioco, situato fra le colline ai piedi del Vulcano Corona. Il boss è Pipino Piranha. È accessibile tramite il graffito sulla Statua del Grande Palmense.
- Porto Giocondo: Il porto dell'isola situato a est di Delfinia. Il boss è Calamarcio. È accessibile tramite il graffito sulla capanna del Tanooki.
- Lido Raggiante: Una grande spiaggia in cui girano continuamente dei Catapaperi. Il boss del livello è Torcibruco Verde. È accessibile tramite il graffito sul faro a est di Delfinia.
- Girasolandia: Una grande isola che si raggiunge sparandosi con un cannone situato a nord-ovest di Delfinia. All'interno troviamo il Luna Park dell'isola. Il boss è Bowsermatic.
- Sabbie Rosse: Una bellissima spiaggia al tramonto da cui potremo ammirare anche Girasolandia. Il primo boss è Fantamanta. Dopo averlo battuto sorgerà l'Hotel Delfino, dove troveremo il secondo boss, Re Boo. È accessibile tramite un condotto situato sul tetto di una casa a Delfinia.
- Baia dei Noki: Delle antiche rovine che sorgono su delle alte scogliere. Questo livello ha un paesaggio molto bello e suggestivo. Il boss è Guillalillo, che troveremo sul fondale marino. È accessibile tramite un fascio di luce colorata a Delfinia guardando verso il sole.
- Villaggio delle Palme: Un villaggio costruito su un pianoro situato sopre tre enormi palme, è il luogo d'origine dei Palmensi. Questo luogo non ha boss. È accessibile tramite un condotto situato sopra la Porta Solis.
- Vulcano Corona: Il grande vulcano dell'isola, livello finale del gioco. Qui bisogna battere Bowser e Bowser Junior. È accessibile tramite un passaggio dietro la Porta Solis.
Livelli
Galleria
Per saperne di più, vedi Super Mario Sunshine/Galleria.
Elementi Beta
Per saperne di più, vedi Elementi Beta di Super Mario Sunshine.
Nomi in altre lingue
Lingua | Nome | Significato |
---|---|---|
Giapponese | スーパーマリオサンシャイン Sūpā Mario Sanshain | Super Mario Sunshine |
Inglese | Super Mario Sunshine | Super Mario e i Raggi di Sole |
Cinese | 超级马力欧 太阳之光 (Semplificato) | - |
Coreano | 슈퍼 마리오 선샤인 Shupeo Mario Seonshain | Super Mario Sunshine |