Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Super Mario Run
Sviluppatore:
Nintendo EPD
Pubblicatore:
Nintendo
Piattaforma:
iOS, Android
Rilasciato il:

JAP 15 dicembre 2016
USA 15 dicembre 2016
EUR 15 dicembre 2016
AUS 15 dicembre 2016
HK 15 dicembre 2016
Cina 15 dicembre 2016
KorSud 1 febbraio 2017

USA 22 marzo 2017
EUR 22 marzo 2017
JAP 23 marzo 2017
AUS 23 marzo 2017
KorSud 23 marzo 2017
HK 23 marzo 2017
Cina 23 marzo 2017

Genere:
Platform 2D con corsa automatica
Classificazione per età:

Dai 4 anni in su

PEGI 3 - Da tre anni in poi
ESRB E - Everyone (Chiunque)
USK6 - Inadatto ai minori di sei anni
ACB G - Generale

Modalità di gioco:
Giocatore singolo
Metodi di reperibilità:
Dispositivi smart
Metodi di giocabilità:
Schermo tattile
Descrizione da Nintendo.it:
Mario salta sui dispositivi smart con Super Mario Run!


Super Mario Run è il primo gioco di Mario per dispositivi smart ed il secondo titolo per mobile sviluppato e pubblicato da Nintendo (il primo è Miitomo).

Gameplay

Nel gioco, Mario e compagnia si muoveranno automaticamente verso destra e il giocatore potrà farli saltare toccando lo schermo. Il gioco è provvisto di 4 modalità:

  • Giro dei mondi, la modalità principale;
  • Regno, dove si potrà modificare a piacimento il proprio Regno dei Funghi;
  • Sfide Toad, dove si dovrà gareggiare contro altri giocatori per raccogliere il maggior numero di monete nel minor tempo possibile;
  • Remix 10, dove si giocherà in rapida successione alcune sezioni dei vari livelli sbloccati.

Durante ogni livello il personaggio in uso correrà costantemente verso destra, eccetto quando sarà su un blocco pausa o incontrerà un muro, e il giocatore può farlo saltare toccando lo schermo. Il personaggio afferrerà automaticamente i bordi delle superfici se potrà raggiungerli, e scavalcherà in automatico piccoli ostacoli e nemici. Se il giocatore toccherà lo schermo mentre il personaggio sta scavalcando un nemico, egli lo sconfiggerà e immediatamente farà un'acrobazia saltando. Se il giocatore toccherà lo schermo mentre il personaggio sta scivolando da una parete, farà un salto a parete. Nel caso il personaggio dovesse perdere una vita a causa di un nemico o cadendo in un burrone, verrà recuperato da una bolla simile a quelle apparse nella serie di New Super Mario Bros. e verrà riportato in vita, mentre la bolla continuerà a tornare indietro nel livello in modo da permettere al giocatore di farla scoppiare toccando lo schermo in un punto migliore. È inoltre possibile ottenere tali bolle in alcuni blocchi nei vari livelli ed è anche possibile attivarle senza che il personaggio in uso debba per forza perdere una vita, anche se l'utilizzo di queste bolle è limitato, al termine delle quali se il personaggio dovesse di nuovo perdere una vita si arriverà alla schermata di Game Over.

Il gioco comprende 30 livelli, 24 dei quali suddivisi in 6 mondi da 4 livelli e 9 livelli del mondo ★, e quelli del primo mondo saranno gratuiti. Inoltre, il gioco richiederà al giocatore di essere online al fine di avviarsi.

In ogni livello del Giro dei mondi saranno presenti 5 monete rosa, sostitutive delle iconiche monete stella, mischiate insieme alle comuni monete o nascoste nei vari blocchi, le quali nella schermata di fine livello verranno contate come 10 monete ciascuna. Se tutte le monete rosa verranno ottenute in una sola volta, esse verranno rimpiazzate dalle monete viola, e la loro posizione sarà più complicata da raggiungere. Se di nuovo si raccoglieranno tutte le monete viola, esse verranno rimpiazzate dalle monete nere, la cui posizione verrà resa ancora più difficile. Raccogliere tutte le monete nere, però, non sortirà più alcun effetto. Per ogni set di monete raccolte, il giocatore verrà ricompensato con 2 biglietti sfida. Nel caso il personaggio in uso entrerà in contatto con una super stella, potrà attrarre a sé tutte le monete che entreranno ad una certa distanza da esso, comprese le monete sfida, ad eccezione di quelle nere.

Dopo un aggiornamento di gennaio del 2017, è stata introdotta una modalità nella quale il giocatore potrà avere accesso infinito alle bolle e non avrà alcun limite di tempo, anche se usufruendo di tale modalità non si potranno ottenere monete e monete sfida.

Sfide Toad

Le Sfide Toad sono una modalità dove il giocatore può competere contro altri giocatori al fine di aumentare la popolazione di Toad del proprio regno. Per vincere, il giocatore dovrà raccogliere più monete dell'avversario, ed inoltre dovrà eseguire delle acrobazie (come saltare dopo essere caduti da un punto elevato, facendo una capriola) in modo da attirare l'attenzione dei Toad, ognuna delle quali riempirà una barra blu che, arrivata al culmine, attiverà la modalità "febbre dell'oro" dove il personaggio in uso andrà veloce come se fosse sotto l'effetto di una super stella e i nemici rilasceranno il doppio delle monete. È possibile inoltre riempire la barra tramite l'ottenimento delle varie monete rosa nascoste nel livello. Al termine di una Sfida Toad, Toadette (o Toad) conterà il numero di monete raccolte e, prima di dare i risultati, si vedranno i Toad attirati tramite le acrobazie accrescere il conteggio delle monete. Da lì verrà poi stabilito il vincitore.

Si potrà giocare in 7 tipi di livelli diversi, ognuno dei quali permetterà al giocatore di ottenere in caso di vittoria un certo numero di Toad in base al numero di monete raccolte e di un certo colore in base al tipo di livello giocato. Se il giocatore perderà una Sfida Toad perderà anche dei Toad, mentre uscire da una Sfida Toad già in corso ne farà perdere 5.

I vari tipi di livelli sono sbloccati in base al proprio progresso nel Giro dei mondi, e ognuno di loro avrà dei Toad di colore diverso che si potranno ottenere in caso di vittoria:

  • Pianura: Toad rossi
  • Caverna: Toad rossi e blu
  • Cielo: Toad rossi e verdi
  • Castello: Toad rossi, blu e verdi
  • Deserto: Toad rossi e gialli
  • Casa infestata: Toad rossi e viola
  • Aeronave: Toad di tutti i colori

Raramente però è possibile ottenere dei Toad di un colore non previsto dal livello nel caso si effettueranno molte acrobazie e, di conseguenza, si avrà attirato molti Toad.

Remix 10

Introdotta nella versione 3.0.4, la modalità Remix 10 riguarda il giocare 10 sezioni di livelli già esistenti. In ogni livello saranno presenti 3 medaglie bonus che il giocatore potrà ottenere al fine di sbloccare elementi rari per il proprio regno. Nonostante i livelli normali abbiano 3 medaglie bonus in alcuni livelli, chiamati "livelli remix speciali", sarà possibile trovarne 5; tali livelli sono delle versioni di livelli normali ma con nemici differenti. Sono inoltre presenti dei "livelli segreti", livelli originali dove anche in essi sarà possibile trovare 5 medaglie bonus, e dei livelli sopra alle nuvole dove sarà possibile anche qui trovare 5 medaglie bonus o, in maniera del tutto casuale, accedere ad una versione segreta dove ve ne si troveranno oltre 50. È possibile inoltre reperire molto più facilmente le medaglie bonus se si è sotto l'effetto di una super stella. Non esiste un Game Over, poiché perdere una vita comporterà il passaggio al livello successivo, nonostante però perdere la battaglia finale di una zona contro Boom Boom o Bowser farà retrocedere Mario fino all'ultima asta della bandiera. Essendo stata introdotta proprio per questa modalità, è possibile salvare la Principessa Daisy al fine di sbloccarla ed utilizzarla nelle altre modalità nella zona 30.

La soundtrack di questa modalità è inoltre un remix di varie altre soundtrack di giochi precedenti a Super Mario Run, nella quale è inoltre possibile sentire un "Show me your love" cantato molto probabilmente dalla Principessa Daisy.

È possibile giocare ogni partita di Remix 10 al costo di un biglietto sfida, ad eccezione della prima volta dove verrà offerto al giocatore un "giro gratis". I giocatori che utilizzeranno la versione gratuita del gioco però, a partire dalla zona 3, dovranno aspettare un po' di tempo tra una giocata e l'altra e, per non aspettare, potranno utilizzare più biglietti sfida del normale.

Personaggi

Ci sono un totale di 11 personaggi in Super Mario Run, 5 dei quali (i differenti colori di Yoshi e Daisy) sono stati introdotti in aggiornamenti successivi. All'inizio è disponibile solo Mario, ma progredendo nel gioco è possibile sbloccarne altri. Ogni personaggio diverso da Mario ha delle caratteristiche che cambiano il modo di giocare:

  • Luigi: salto più elevato degli altri
  • Peach: può planare in aria.
  • Toad: velocità di movimento più alta degli altri
  • Toadette: può far cambiare idea ad alcuni Toad avversari prima dei risultati di una Sfida Toad
  • Yoshi: può eseguire un breve salto svolazzante e, a seconda del colore dello Yoshi, ottenere più Toad dello stesso colore nelle Sfide Toad
  • Daisy: salto doppio.

Prima dell'aggiornamento alla versione 3.0.4, solo Mario e Luigi potevano trasformarsi nella loro versione piccola nel caso subivano un danno mentre erano sotto effetto del super fungo, poiché gli altri personaggi perdevano una vita se venivano colpiti solamente una volta e, nel caso acquisivano un super fungo, esso veniva tramutato in 5 monete. In seguito alla versione 3.0.4, però, ogni personaggio dispone ora della sua versione piccola.

Se il giocatore completa il mondo 6-4 con Peach o Daisy, un Toad prenderà il loro posto nel finale. Se uno dei due giocatori utilizza Toadette durante una Sfida Toad, un Toad la rimpiazzerà come arbitro.

Nome Immagine Descrizione
Mario 486px-Mario - SuperMarioRun Chi non conosce questo baffuto eroe, che cresce se mangia un fungo ed è sempre pronto all'azione?
Luigi 428px-Luigiart9 Fratello di Mario. È timido e un po' fifone, ma nessuno salta più in alto di lui!
Peach 395px-PeachMP8a Principessa del Regno dei Funghi. È in grado di coprire distanze notevoli in volo grazie al suo Salto fluttuante.
Toad SMR Toad Abitante del Regno dei Funghi. È il fedele e solerte servitore della Principessa Peach.
Toadette 529px-Toadette - Mario Party 10 Giudice di gara nelle sfide Toad, si distingue dagli altri Toad per le sue treccine.
Yoshi 494px-MPDSYoshi Inseparabile amico di Mario. Può eseguire dei Salti svolazzanti e non ha paura degli aculei. I Toad verdi l'adorano.
Yoshi rosso SMR Red Yoshi Inseparabile amico di Mario. Può eseguire dei Salti svolazzanti e non ha paura degli aculei. I Toad rossi l'adorano.
Yoshi blu SMR Blue Yoshi Inseparabile amico di Mario. Può eseguire dei Salti svolazzanti e non ha paura degli aculei. I Toad blu l'adorano.
Yoshi giallo SMR Yellow Yoshi Inseparabile amico di Mario. Può eseguire dei Salti svolazzanti e non ha paura degli aculei. I Toad gialli l'adorano.
Yoshi viola SMR Purple Yoshi Inseparabile amico di Mario. Può eseguire dei Salti svolazzanti e non ha paura degli aculei. I Toad viola l'adorano.
Daisy 321px-Daisy MP10 Principessa di Sarasaland. È in grado di raggiungere grandi altezze con il suo Salto doppio.

Non giocabili

  • Toad
    • Rosso
    • Blu
    • Giallo
    • Verde
    • Viola

Nemici

Appena un nemico verrà sconfitto per la prima volta, esso verrà aggiunto al diario. Sconfiggendo più nemici dello stesso tipo, dopo un po' di tempo, permetterà al giocatore di farli "salire di livello" in modo da permettergli di ottenere monete bonus (1, 2 o 3 per ogni sconfitta di quel nemico) nelle Sfide Toad.

Nome Immagine Descrizione
Goomba Goomba NSMB Questo nemico è in pratica dappertutto. Scavalcalo oppure schiaccialo con un pestone.
Koopa verde 377px-Koopa Troopa NSMB Uno dei tirapiedi di Bowser. Dopo averlo schiacciato, puoi cavalcare il suo guscio.
Pianta Piranha 480px-Piranha Plant Questa pericolosa pianta si nasconde nei tubi. E' un po' timida e potrebbe non uscire se ti trovi nei paraggi.
Paratroopa 115px-ParaTroopa Questo Koopa può volare grazie alle sue ali, ma non vuol dire che sia immune ai pestoni.
Tartosso Dry Bones (Mario Party 8) Un tempo questo mucchio di ossa era una tartaruga. Se lo schiacci si sgretolerà, ma tornerà in sesto.
Fiammetto Lava Bubble SMR Un nemico che zampilla nella lava. Alcuni possono raggiungere altezze incredibili.
Piattaforma Boo Stretch SMR Questo fantasma ama nascondersi nei blocchi, apparendo e scomparendo in maniera casuale.
Boo Boo MPIT Spettro timido, resta immobile quando lo guardi. Puoi eliminarlo con un salto mortale all'indietro.
Koopa rosso Koopa Troopa Rosso Non finisce nel vuoto come i Koopa verdi, ma anche il suo guscio è letale per gli altri nemici.
Pallottolo Bill Pallottolo Bill MK8 Nemico a forma di proiettile che vola in linea retta. In questo gioco puoi scavalcarlo.
Swooper Swoop SMR Questo nemico attacca dall'alto. Se ci salti sopra raggiungerai altezze vertiginose!
Palla di cannone Cannonball SMR Proiettile sparato da un cannone, viaggia lentamente. È possibile saltarci sopra.
Ninji Ninji SMR Questo nemico è agile come un ninja e, stranamente, è anche in grado di pilotare il veliero volante.
Koopistrice 200px-Spiny Abbracciare questo nemico non è affatto consigliabile. Nel deserto se ne trovano di molti più grandi.
Lakitu Lakitu Agile nemico che dalla sua nuvola ti lancierà monete o Koopistrici. Sbarazzati di lui.
Pallottolo Segugio Bull's-Eye Bill SMR Amico di Pallottolo Bill, ti inseguirà alle spalle. È possibile evitarlo con il giusto tempismo.
Nella 550px-BuzzybeetleNSMBU protetta da un guscio molto resistente, tende a camminare sul soffitto per poi lanciarsi sui nemici.
Stordino Stordino NSMBU Questo nemico si muove lungo i binari. Il suo corpo nero è rivestito di aculei ed è inarrestabile.
Marghibruco Marghibruco NSMBU Cactus spinoso che si avvicina ondeggiando. È meglio non toccarlo, ma puoi sconfiggerlo con un guscio.
Spunzo 800px-Spike NSMBW Artwork Tartaruga dal guscio molto piccolo, sputa sfere di metallo che poi lancia ai suoi nemici.
Tartatalpa Tart Questo nemico lavora come ingegnere sul veliero volante e fa capolino per colpirti con una chiave.
Bob-omba Bob-omba NSMBU Questo nemico potrebbe esplodere in qualsiasi momento. Scaglialo via saltandoci sopra!
Boom Boom Boom Boom SMR Strenuo difensore del veliero volante. Cerca di colpirti agitando le sue possenti braccia.
Bowser 643px-BowserMP8 Re dei Koopa. Intende distruggere il Regno dei Funghi. Attende Mario nei suoi castelli.
Goombarello 540px-Goombrat MPSR solo Si diverte ad andare a spasso nei boschi. Scavalcalo oppure dagli un bel pestone.
Ratton Scaredy Rat SMR Vive in gurppo nelle torri. Sconfiggine uno e gli altri se la daranno a gambe levate!
Sguscioragno SMR Art - Scuttlebug Sta aggrappato ai rami della foresta. Conserva funghi, monete e altro nella sua tela.
Bookitu pescatore SMR Fishin Boo Cerca un luogo per pescare a bordo della sua nuvola. Usa oggetti diversi come esca.
Velenotto SMR Poison Bubble Una bolla di melma velenosa che fuori esce dalle paludi. Sta all'erta, è molto pericolosa!
Piranha acquatica SMR River Piranha Sembra una normale Pianta Piranha, ma è in grado di spostare oggetti soffinando.

Ostacoli

Essendo impossibili da sconfiggere, gli ostacoli non sono catalogati nel diario.

Elementi

Vedi Elementi del Regno.

Come hub delle varie modalità, Super Mario Run utilizza una versione ridotta e divisa in sei parti del Regno dei Funghi, che è possibile personalizzare grazie alla modalità Regno con vari elementi ottenibili nel negozio degli elementi, tramite la modalità Remix 10, via promozione o utilizzando punti di platino sul sito My Nintendo.

Oggetti

Giro dei mondi

  • Mondo 1
    • Mondo 1-1: Primi passi
    • Mondo 1-2: Avventura sotterranea
    • Mondo 1-3: Invasione della Valle Fungosa
    • Mondo 1-4: Appesi nel castello di Bowser
  • Mondo 2
    • Mondo 2-1: Porte spettrali birichine
    • Mondo 2-2: Piattaforme e salti arditi
    • Mondo 2-3: L'oro degli Swooper
    • Mondo 2-4: Fuoco alle polveri!
  • Mondo 3
    • Mondo 3-1: Koopistrici giganti all'attacco!
    • Mondo 3-2: L'attacco dei Pallottoli Bill!
    • Mondo 3-3: A tutto guscio!
    • Mondo 3-4: Barre infuocate à gogo
  • Mondo 4
    • Mondo 4-1: Ascesa tra le seghe circolari
    • Mondo 4-2: Scivolate a rotta di collo
    • Mondo 4-3: Attenzione! Caduta gusci!
    • Mondo 4-4: Lanciafiamme tra le nuvole
  • Mondo 5
    • Mondo 5-1: La vendetta di Lakitu
    • Mondo 5-2: Il salto dei Marghibruchi
    • Mondo 5-3: Chiavi nel Boo-io
    • Mondo 5-4: Gli anelli di fuoco di Bowser
  • Mondo 6
    • Mondo 6-1: Nel paese degli Spunzi
    • Mondo 6-2: Spettri e interrutori
    • Mondo 6-3: All'arrembaggio!
    • Mondo 6-4: Resa dei conti con Bowser
  • Mondo ★
    • Mondo ★-1: Bosco Sguscioragno (sbloccabile sconfiggendo Bowser nel mondo 6-4 con Peach)
    • Mondo ★-2: Vascelli a volontà (sbloccabile completando il mondo 1-1 con 5 monete o meno)
    • Mondo ★-3: Bookitu burloni (sbloccabile vincendo 3 Sfide Toad di fila)
    • Mondo ★-4: Deserto di Stordini (sbloccabile collezionando 30 o più medaglie bonus in un unico round di Remix 10)
    • Mondo ★-5: Boo-io tempestoso (sbloccabile completando il mondo 4-1 con almeno 60 secondi rimanenti nel timer)
    • Mondo ★-6: Scivolate pazze (sbloccabile completando il mondo 1-2 con almeno 400 monete)
    • Mondo ★-7: Corsa Ratton (sbloccabile completando il mondo 4-2 senza sconfiggere alcun Goomba)
    • Mondo ★-8: Giungla spinosa (sbloccabile completando il mondo 5-1 con almeno 300 monete)
    • Mondo ★-9: Incursione sul veliero (sbloccabile sconfiggendo almeno 20 Ninji in una sola partita nel mondo 2-4)
  • Livelli speciali
    • Serpente a monete - Ottenendo tutte le monete rosa dei primi sei mondi si sbloccherà il tubo monete rosa nella sezione Elementi, tramite il quale si potrà accedere al livello speciale.
    • Slalom Piranha - Ottenendo tutte le monete viola dei primi sei mondi si sbloccherà il tubo monete viola nella sezione Elementi, tramite il quale si potrà accedere al livello speciale.
    • L'assedio delle seghe circolari - Ottenendo tutte le monete nere dei primi sei mondi si sbloccherà il tubo monete nere nella sezione Elementi, tramite il quale si potrà accedere al livello speciale.
    • Corsa ai blocchi rossi - Ottenendo tutte le monete nere del mondo ★ si sbloccherà il tubo stella d'oro nella sezione Elementi, tramite il quale si potrà accedere al livello speciale.

Riferimenti ad altri giochi

  • Super Mario Bros.
    • Alcuni sprite sono utilizzati come decorazione nel Regno. La prima parte della soundtrack di Remix 10 è inoltre il tema remixato dell'Overworld di questo gioco.
  • Super Mario Bros. 2
    • I Ninji ritornano e mantengono il loro aspetto della versione per NES. La quinta parte della soundtrack di Remix 10 è inoltre il tema remixato dell'Underground di questo gioco.
  • Super Mario Bros. 3
    • La seconda parte della soundtrack di Remix 10 è il tema remixato dell'Athletic di questo gioco.
  • Super Mario Land
    • La Principessa Daisy viene rapita dopo anni a questa parte e la sua descrizione menziona Sarasaland. La terza parte della soundtrack di Remix 10 è inoltre il tema remixato dell'Underground di questo gioco.
  • Super Mario World
    • Quando la stella blu che attiva la febbre dell'oro viene rilasciata, si sentirà il suono di quando si lascerà un oggetto in questo gioco. La quarta parte della soundtrack di Remix 10 è inoltre il tema remixato dell'Overworld di questo gioco.
  • Mario Party 8
    • Gli artwork della Principessa Peach e di Bowser provengono da questo gioco.
  • Mario Party DS
    • L'artwork di Yoshi proviene da questo gioco.
  • New Super Mario Bros. 2
    • La musica della febbre dell'oro si sente alla fine di ogni livello. Inoltre, il suono di quando si otterrà un super fungo o una super stella da un blocco roulette è lo stesso di quando un blocco ? fa uscire un fiore dorato.
  • New Super Mario Bros. U
    • La grafica è ripresa da quella di questo gioco e le musiche di sottofondo sono delle cover di quelle presenti in quest'ultimo. Alcuni suoni della folla che applaude sono inoltre presi da questo gioco. La parte finale della soundtrack di Remix 10 è inoltre il tema remixato del coro dei Baby Yoshi di questo gioco.
  • Super Mario 3D World
    • L'artwork di Toad è una versione modificata di quello di questo gioco.
  • Mario Kart 8
    • Il suono del conto alla rovescia nei livelli è lo stesso di quello della modalità battaglia. Alcune voci di Luigi, Peach e Toadette provengono inoltre da questo gioco.
  • Mario Party 10
    • L'artwork di Toadette proviene da questo gioco.
  • Super Mario Maker
    • L'ambientazione delle Aeronavi, la funzione dell'ascia alla fine dei castelli, l'aspetto della chiave e di molti altri oggetti provengono dallo stile di New Super Mario Bros. U di questo gioco.

Galleria

Clicca qui per accedere alla galleria.

Curiosità

  • Super Mario Run è il primo gioco della serie di Mario ad essere rilasciato su un hardware non-Nintendo da un po' di tempo a questa parte, il cui primo in assoluto è stato Mario's FUNdamentals rilasciato per Windows nel 1998, ed è inoltre il primo videogioco in assoluto di Nintendo ad essere rilasciato su un hardware non-Nintendo, poiché Miitomo non è considerato un vero e proprio videogioco.
SMR logo
Personaggi giocabili LuigiMarioPrincipessa DaisyPrincipessa PeachToadToadetteYoshiYoshi bluYoshi gialloYoshi rossoYoshi viola
Personaggi secondari CappyToad
Nemici e ostacoli Barra infuocataBob-ombaBooBookitu pescatoreCannoneFiammettoFiammorcoGoombaGoomba doratoGoombarelloGoombarello giganteKoopaKoopistriceKoopistrice giganteLanciafiammeLakituMarghibrucoNellaNinjiPalla di cannonePallottolo BillPallottolo SegugioParatroopaPianta PiranhaPiattaforma BooPiranha acquaticaRattonSega circolareSgranocchioSguscioragnoSpuntoniSpunzoStordinoSwooperTartatalpaTartossoUovo di KoopistriceVelenotto
Boss Boom BoomBowserFalso Bowser
Mondi Mondo 1Mondo 2Mondo 3Mondo 4Mondo 5Mondo 6Mondo ★
Oggetti e strumenti Anello rossoAsciaAsta della bandieraBiglietto sfidaBlocco ?Blocco ? bonusBlocco mattoneBlocco nuvolaBlocco pausaBlocco resistenteBlocco rossoBlocco salto all'indietroBlocco salto in lungoBlocco tempo +BollaChiaveInterruttore !Medaglia bonusMonetaMoneta bluMoneta nascostaMoneta sfida (nera, rosa, viola) • Moneta rossaPiattaformaPiattaforma fluttuantePiattaforma fungoPortaPorta chiusa a chiavePunto intermedioRullo pungenteStella febbre dell'oroSuper fungoSuper stellaTubo
Mosse AfferrabordiAvvitamento in ariaCapriolaColpo avvitatoPestoneSaltoSalto a pareteSalto cortoSalto dal bordoSalto doppioSalto fluttuanteSalto frenatoSalto infuocatoSalto mortaleSalto svolazzanteScavalcasaltoScivolataSupersalto
Modalità Giro dei mondiRegnoRemix 10Sfide Toad
Altro Elementi del RegnoFulmineGalleriaMusica
Super Mario logo 2
Super Mario logo 2 alt
Super Mario Bros. (1985, NES) • Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) • Super Mario Bros. 2 (1988, NES) • Super Mario Bros. 3 (1988, NES) • Super Mario Land (1989, GB) • Super Mario World (1990, SNES) • Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) • Super Mario 64 (1996, N64) • Super Mario Sunshine (2002, GCN) • New Super Mario Bros. (2006, NDS) • Super Mario Galaxy (2007, Wii) • New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) • Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) • Super Mario 3D Land (2011, 3DS) • New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) • New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) • Super Mario 3D World (2013, Wii U) • Super Mario Odyssey (2017, NS) • Super Mario Bros. Wonder (2023, NS)
Super Mario All-Stars logo
Donkey Kong (1982, G&W) • Mario Bros. (1983, G&W) • VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) • All Night Nippon Super Mario Bros. (1986, FCD) • Super Mario Bros. (1987, G&W) • Super Mario All-Stars (1993, SNES) • Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) • BS Super Mario USA (1997, SNES) • Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) • Super Mario Advance (2001, GBA) • Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) • Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) • Famicom Mini Series (2004, GBA) • Classic NES Series (2004-2005, GBA) • Super Mario 64 DS (2004, NDS) • Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) • Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Luigi Bros. (2013, Wii U) • Super Mario Maker per Nintendo 3DS (2016, 3DS) • Captain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS) • New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) • Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) • Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) • Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS)
Mario vs. Donkey Kong logo
Mario vs. Donkey Kong (2004, GBA) • Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, DS) • Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) • Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, DS) • Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) • Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) • Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
Remake e port
Mario and Donkey Kong: Minis On The Move + Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2015, 3DS)
SMRPG NS logo
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
Remake
Super Mario RPG (2023, NS)
Paper Mario logo
Paper Mario (2000, N64) • Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, GCN) • Super Paper MarioPaper Mario: Sticker StarPaper Mario: Color Splash (2016, Wii U) • Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
Mario e Luigi logo
Mario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) • Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) • Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser (2009, NDS) • Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) • Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS)
Remake
Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) • Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS)
M+R logo
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
Dr Mario logo
Dr. Mario (1990, NES) • VS. Dr. Mario (1990, Arcade) • Dr. Mario 64 (2001, N64) • Dr. Mario Online Rx (2008, WiiWare) • Dr. Mario Express (2008, DSiWare) • Dr. Luigi (2013, Wii U) • Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) • Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
Remake
Tetris & Dr. Mario (1994, SNES) • Nintendo Puzzle Collection (2003, GCN) • Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
Mario Kart logo
Super Mario Kart (1992, SNES) • Mario Kart 64 (1996, N64) • Mario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) • Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) • Mario Kart: Double Dash (2003, GCN) • Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) • Mario Kart DS (2005, NDS) • Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) • Mario Kart Wii (2008, Wii) • Mario Kart 7 (2011, 3DS) • Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) • Mario Kart 8 (2014, Wii U) • Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade) • Mario Kart Tour (2019, iOS, Android) • Mario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
Remake
Mario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
MP3DSlogo
Mario Party (1998, N64) • Mario Party 2 (1999, N64) • Mario Party 3 (2000, N64) • Mario Party 4 (2002, GCN) • Mario Party-e (2003, GBA) • Mario Party 5 (2003, GCN) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) • Mario Party 6 (2004, GCN) • Mario Party Advance (2005, GBA) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) • Mario Party 7 (2006, GCN) • Mario Party 8 (2007, Wii) • Mario Party DS (2007, NDS) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) • Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) • Mario Party 9 (2012, Wii) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) • Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) • Mario Party 10 (2015, Wii U) • Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade) • Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) • Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS) • Super Mario Party (2018, NS) • Mario Party Superstars (2021, NS)
Luigi's Mansion logo
Luigi's Mansion (2001, GCN) • Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) • Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) • Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
Remake
Luigi's Mansion (2018, 3DS) • Luigi's Mansion 2 HD (2024, NS)
Mario Sports Mix logo
Mario Superstar Baseball logo
Mario Superstar Baseball (2005, GCN) • Mario Super Sluggers (2008, Wii)
Mario Golf logo
Golf (1984) • NES Open Tournament Golf (1991, NES) • Mario Golf (1999, N64) • Mario Golf (1999, GBC) • Mobile Golf (2001, GBC) • Mario Golf: Toadstool Tour (2003, GCN) • Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) • Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) • Mario Golf: Super Rush (2021, NS)
Super Mario Strikers logo
Mario Smash Football (2005, GCN) • Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) • Mario Strikers: Battle League Football (2022, NS)
MarioTennislogoserie
Mario's Tennis (1995, VB) • Mario Tennis (2000, N64) • Mario Tennis (2000, GBC) • Mario Power Tennis (2004, GCN) • Mario Power Tennis (2005, GBA) • Mario Tennis Open (2012, 3DS) • Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) • Mario Tennis Aces (2018, NS)
Remake
New Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
Altri
NBA Street V3 (2005, GCN) • SSX on Tour (2005, GCN) • Mario Slam Basketball (2006, NDS) • Mario Sports Mix (2010, Wii) • Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
Nintendo Land logo
Nintendo Land (2012, Wii U) • Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
Super Smash Bros New Logo
Super Smash Bros. (1999, N64) • Super Smash Bros. Melee (2001, GCN) • Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) • Super Smash Bros. per Nintendo 3DS (2014, 3DS) • Super Smash Bros. per Wii U (2014, Wii U) • Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
Mario & Sonic logo
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS)
Arcade
Mario & Sonic at the Rio 2016 Olympic Games Arcade Edition (2016, Arcade) • Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
Itadaki Street logo
Itadaki Street‎ DS (2007, NDS) • La via della fortuna‎ (2011, Wii)
M+R logo
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
Mario Discovery
Mario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
Altri
Mario Teaches Typing (1991, MS-DOS) • Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) • Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
Remake
Mario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
Mario Paint logo
Super Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) • Mario Paint (1992, SNES) • Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) • Mario no Photopi (1998, N64) • Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) • Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) • Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) • Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
Altri giochi
Donkey Kong (1981, Arcade) • Mario Bros. (1983, Arcade) • Mario's Bombs Away (1983, G&W) • Mario's Cement Factory (1983, G&W) • Mario Bros. Special (1984, PC88) • Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) • VS. Wrecking Crew (1984, Arcade) • Wrecking Crew (1985, NES) • Super Mario Bros. Special (1986, PC88) • Yoshi's Safari (1993, SNES) • Mario & Wario (1993, SNES) • Hotel Mario (1994, Philips CD-i) • Donkey Kong '94 (1994, Game Boy) • Mario Clash (1995, VB) • Undake30 Same Game (1995, SFC) • Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) • Mario's Picross (1995, GB) • Mario's Super Picross (1995, SFC) • Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) • Picross 2 (1996, GB) • Excitebike: Bun Bun Mario Battle Stadium (1997, Satellaview) • Mario's FUNdamentals (1998, Windows) • Wrecking Crew '98 (1998, SFC) • Picross NP (1999-2000, SFC) • Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) • Mario Pinball Land (2004, GBA) • Yakuman DS (2005, NDS) • Dancing Stage: Mario Mix (2005, GCN) • Super Princess Peach (2005, DS) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U) • Super Mario Maker (2015, Wii U) • Super Mario Run (2016, iOS/Android) • Super Mario Maker 2 (2019, NS) • Super Mario Bros. 35 (2020, NS)
Mobile
Super Mario Run (2016-17) • Dr. Mario World (2019-2021) • Mario Kart Tour (2019-2023) • Nintendo Music (2024)
Advertisement