Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement

Un elenco di elementi beta poi scartati da Super Mario Galaxy.

E3 2006[]

Super Mario Galaxy è stato presentato per la prima volta all'E3 del 2006. Era stata messa a disposizione del pubblico una demo, dove si avevano 10 minuti per prendere una Superstella a scelta, e questa demo presentava differenze rispetto al gioco attuale.

  • Mario aveva l'abilità di attrarre monete con una piroetta, questa abilità è stata mantenuta sott'acqua e sotto forma di Mario Plano.
  • Mario poteva fare più piroette di seguito.
  • Per prendere le Astroschegge bisognava puntare a loro e premere B, poi ciò è stato cambiato perché gli sviluppatori avevano impostato la stessa manovra per lanciarle.
  • Mario poteva calciare intorno le Astroschegge.
  • Il Cursore Stella era molto più potente, alcuni dei suoi poteri sono stati dati al Cursore Stella del giocatore 2, come l'abilità di bloccare i nemici.
  • La barra vitale era simile a quella di Super Mario 64, con 8 tacche di vita.
  • Anche le Note Musicali avevano un contatore sullo schermo.
  • Se il giocatore voleva aggrapparsi a una Stella Manina, doveva puntarle costantemente col Cursore Stella e quindi se spostava il Cursore sarebbe caduto.
  • Se un altro personaggio voleva parlare con Mario, un punto esclamativo appariva sulla sua testa, e se Mario si avvicinava a lui il testo appariva in un fumetto senza interrompere il gameplay.
  • Quando il giocatore usava una Larva Elastica compariva una freccia bianca che indicava la direzione. Se il giocatore tendeva troppo la Larva, la freccia diventava rossa.
  • Quando il giocatore prendeva una Moneta, il suono si sentiva nello speaker dei telecomando Wii.
  • Il contatore di Astroschegge segnava 0/100, quindi probabilmente ce n'erano solo 100 in ogni galassia.
  • Il Cursore Stella era giallo, ed aveva una "coda" più lunga, e lampeggiava se il giocatore non stava puntando il telecomando allo schermo.
  • Gli Slurpini erano di colore viola.
  • I fumetti dei discorsi avevano una forma più "a nuvola".
  • Il messaggio "Ottenuta Superstella" era bianco, e scritto tutto in maiuscolo; lo stesso per il messaggio "Che Peccato!".
  • Anche l'effetto sonoro delle Larve Elastiche era diverso.
  • Invece della testa di Mario il contatore delle vite era una scritta "MARIO".
  • Il font dei numeri era lo stesso di Super Mario Sunshine.
  • I Funghi 1-Up creavano una semplice scritta verde: "1-Up".
  • Quando appariva una stella, il suono era lo stesso di Super Mario Sunshine.
  • Quando Mario prendeva una Stella, il jingle era un remix del tema "livello completato" di Super Mario Bros.
  • Anche gli effetti sonori e la voce di Mario erano gli stessi di Super Mario Sunshine.
  • Le Astroschegge avevano un effetto sonoro diverso.
  • Nella Beta stava per comparire un Marghibruco verde.
  • In origine Rosalinda si chiamava Rosetta.

Mondo Stella[]

Il Mondo Stella era una galassia dimostrativa creata apposta per l'E3, composta de molti pianeti provenienti da altre galassie. Era molto diverso dalle galassie del gioco finale.

Apparivano delle creature chiamate Cosmic Toad, simili ai Toad ma con delle stelle al posto dei pallini. A volte si vedono degli Astronigli trasformarsi in Cosmic Toad. Forse sono stati sostituiti dagli Sfavillotti.E il mondo stella era il pianeta principale della galassia uovo.In quel video si vedevano anche tre dei boss del gioco finale, diversi da quelli attuali: Re Kaliente, Tripodobot e Tarantorex.

Tripodobot (allora chiamato "Snifit Bot") era molto diverso da quello attuale. Non era comandato da Bowser Jr. e non conteneva una Megastella. C'erano molte altre piccole differenze grafiche, e alla fine liberava una normale Superstella. Anche Tarantorex e Re Kaliente erano diversi, ma non così tanto.

Nessuno dei tre boss rilasciava Astroschegge se colpito, perché c'erano solo 100 Astroschegge in ogni galassia.

GDC 2007[]

  • Si usava una Stella Manina per arrivare sulla casa nella Galassia Uovo.
  • Il vulcano nella Galassia Passo Falso aveva un desing differente.
  • Anche qui c'era una barra vitale a 8 tacche, simile alla prima ma con il verde e il blu scambiati.
  • Molti pianeti della Galassia Giardin Ventoso si trovavano nella Galassia Uovo. È probabile che fossero una sola galassia.
  • La Galassia Dolceape aveva una musica più dolce.
  • Per qualche ragione, le Stelle Lancio lasciavano dietro di sé una scia rossa.
  • Entrambi gli UFO Fungo all'inizio della Galassia Polvere di Stelle erano rossi.
  • Il Cursore Stella era sempre giallo, ma con la "coda" lunga come adesso.
  • Nella Galassia Passo Falso c'erano le Robopunte, come altri elementi della Galassia Razzo Flotta.
  • Il contatore delle Astroschegge segna sempre 0/100.
  • Mario può ancora fare una piroetta per attirare le monete.
  • La barra dell'aria aveva la forma di una bolla.

E3 2007[]

  • È il primo video a mostrare la barra vitale con 3 tacche.
  • Il Cursore Stella aveva il design moderno, e si vede per la prima volta la modalità a 2 giocatori, ma i due Cursori non avevano le scritte "G1" e "G2".
  • La barra del volo aveva la forma di una bolla.
  • Il contatore di Astroschegge aveva il design con tre cifre, anche quando ce n'erano 0.
  • Le piattaforme rimpicciolenti non avevano il bordo metallico.
  • La cassaforte nella Galassia Spettro aveva Astroschegge e non Monete.
  • C'erano molti elementi scartati nella versione finale come un personaggio stella simile ad astrobaffo,un interuttore di metà livello e due nemici scatati uno strano essere fatto di ghiaccio e un essere simile ad un pesce smask di terra.

Curiosità[]

  • Un immagine molto comune mostra Mario che evita un getto di fuoco di Bowser, però Bowser sputa solo palle di fuoco nel gioco, inoltre la battaglia non si svolge sul classico pianeta, ma su una piattaforma.
Advertisement