Super Mario Galaxy |
![]() |
Sviluppatore: |
Nintendo EAD |
Piattaforma: |
Wii |
Genere: |
Platform, Avventura |
Modalità di gioco: |
Giocatore Singolo, Multi Giocatore |
Preceduto da: |
Super Mario Sunshine (2002) |
Seguito da: |
Super Mario Galaxy 2 (2010) |
Super Mario Galaxy è un videogioco platform con protagonista Mario uscito il 1 novembre 2007 per la console Nintendo Wii. È l'undicesimo gioco della serie principale di Mario, il terzo tridimensionale dopo Super Mario 64 e Super Mario Sunshine nonché il primo gioco di Mario in assoluto realizzato per la Wii. Il gioco è stato presentato per la prima volta all'E3 2006 e ha subito goduto di ottime recensioni.
Trama
![]() |
SPOILER IN VISTA! È sconsigliata la lettura di questa sezione per evitare di ricevere spoiler sulla trama. |
![]() |
Mille anni fa, fu scoperta una luminosissima cometa che ogni cento anni sfreccia nel cielo del Regno dei Funghi, rilasciando una pioggia di Astroschegge, frammenti di polvere di stelle dolci come il miele. I Toad le raccolsero e poi le unirono per formare una grande Megastella con la quale illuminare tutto il Regno dei Funghi, e così in onore della cometa, fu indetto il Festival delle Stelle.
In occasione della celebrazione (che è infatti il secolo in cui passerà la cometa), Mario viene invitato dalla Principessa Peach a recarsi presso il suo castello per ricevere una sorpresa, Mario arriva a Fungopoli dove i Toad stanno festeggiando raccogliendo le Astroschegge che cadono dal cielo. Ma all'improvviso la città viene attaccata dalla flotta volante di Bowser, che distrugge tutto e intrappola gli sfortunati Toad dentro dei cristalli. Bowser, a bordo del suo veliero volante, si affaccia verso il castello e, evocando un gigantesco UFO, annuncia alla Principessa che la porterà all'inaugurazione della sua nuova Galassia. L'UFO, con dei laser, stacca l'intera zolla di terra del Castello di Peach e le ancore dei velieri volanti, lo sradicano dal suolo e lo portano nello spazio. Mario riesce a saltare sul ponte del castello, ma una volta fuori dall'atmosfera del Mondo dei Funghi, arriva Kamek che lancia un incantesimo contro Mario scaraventandolo nello spazio infinito.
Mario si risveglia sull'aiuola fiorita di un pianetino e qui incontra tre dolci creature a forma di stella, gli Sfavillotti, che lo hanno portato al sicuro nel Varco del Firmamento. I tre piccoli si trasformano in Astronigli e propongono all'idraulico di giocare con loro ad acchiapparello dicendogli che se li catturerà tutti gli diranno dove si trova, Mario riesce a prenderli tutti e tre e allora i tre piccoli lo portano dalla loro mamma, e così Mario incontra e conosce una giovane donna che si autodefinisce la madre degli Sfavillotti: Rosalinda. Quest'ultima spiega a Mario che ha visto tutta la scena dal Varco del Firmamento, subito dopo gli dice che se vuole salvare Peach deve ottenere l'energia necessaria per attraversare le varie Galassie sparse nell'universo, e così Rosalinda presta a Mario lo Sfavillotto Babylume che entrando dentro di lui gli permette di eseguire le Piroette, infine Rosalinda dice all'idraulico che deve salvare le Megastelle prima di sparire.
E così Mario parte per una nuova avventura nelle profondità dell'Universo e, ottenuta la prima Megastella, Mario giunge all'Osservatorio Cometa, la casa di Rosalinda, nonché la stessa cometa centenaria che rilascia le Astroschegge. Rosalinda spiega che mentre attraversavano questi cieli una forza misteriosa ha risucchiato tutta l'energia dell'Osservatorio provocando una pioggia di Astroschegge, e così l'Osservatorio si è arrestato rimanendo fermo, infatti Bowser oltre ad aver rapito Peach ha anche rubato le Superstelle usandole per attraversare tutte le Galassie. Rosalinda chiede così all'idraulico di recuperare le Superstelle e le Megastelle presenti nelle Galassie per ripristinare l'energia dell'Osservatorio, infine Nerello, lo Sfavillotto più anziano, spiega a Mario che appena avranno riottenuto abbastanza energia potranno scoprire dove si nasconde Bowser.
E' così Mario parte ad esplorare le Galassie presenti nell'universo per recuperare le Superstelle, durante la sua avventura, Mario incontra un quintetto di Toad che formano la Truppa Toad che, assieme a Luigi, avevano tentano di salvare Peach, ma alla fine hanno fallito perdendo anche l'idraulico in verde; in seguito Luigi viene ritrovato da Mario, intrappolato in una cella dei Boo. Come ringraziamento, sia la Truppa Toad, tramite degli UFO fungo, che Luigi aiutano Mario nella sua missione, andando in avanscoperta e trovando Superstelle per Mario. Oltre ai suoi amici, Mario trova anche Bowser, suo figlio Junior e i suoi scagnozzi che custodiscono le Megastelle, Mario affronta con coraggio Bowser, Junior e i loro alleati sconfiggendoli e conquistando le Megastelle.
Durante il viaggio, Mario scopre anche due fatti interessanti da Rosalinda: il primo è che gli Sfavillotti, crescendo, diventano Stelle, Pianeti e persino Galassie e lei ha il compito di assicurarsi che i piccoli crescano e concludano il loro ciclo vitale; il secondo è la storia della ragazza. Mille anni fa, Rosalinda era una principessa del Mondo dei Funghi, ma da bambina trovò un piccolo Sfavillotto (Babylume prima della sua reincarnazione) con cui creò un UFO fungo e partirono nello spazio alla ricerca della madre del piccolo. La loro ricerca purtroppo non portò a nessun risultato e Rosalinda decise di adottare Sfavillotto e, sentendola, altri membri della specie del piccolo iniziarono a considerare la bambina come la loro madre. Rosalinda, quindi, si stabilì su una cometa che trasformò in una casa ma, un giorno, sentendo nostalgia della sua vera casa e della sua famiglia, si mise a piangere. Sfavillotto, per consolarla, si tramutò nel Braciere e, con la sua potenza, fece in modo che la cometa passasse ogni cento anni davanti al Mondo dei Funghi.
Ottenute le Superstelle necessarie, Mario, Luigi, i Toad, Rosalinda e gli Sfavillotti raggiungono il Centro dell'Universo, la base di Bowser. La battaglia finale ha così inizio e, dopo un arduo ed epico scontro a suon di Piroette, Mario ha la meglio riuscendo a sconfiggere Bowser, lanciandolo dentro il suo sistema solare. Dopo aver ottenuto l'ultima Megastella e aver salvato Peach, Mario ritorna all'Osservatorio, ma l'energia scaturita dallo scontro, porta il sole della Galassia a consumarsi e a trasformarsi in un gigantesco buco nero, che inizia ad ingrandirsi rischiando di risucchiare l'intero universo. Senza esitazione, Nerello guida tutti gli Sfavillotti a gettarsi nel buco nero e distruggerlo, anche Babylume lo segue e, dopo aver salutato per l'ultima volta Mario, lui e tutti gli Sfavillotti riescono a fermare il buco nero.
Mario sviene e, in sogno, si ritrova in un varco azzurro davanti a Rosalinda, che gli dice che il pianto del bambino che sta sentendo è la nuova galassia creata dal sacrificio dei suoi bambini. Mario si risveglia nel giardino del Castello di Peach assieme alla principessa e Bowser e vede tutti i suoi amici e nemici incontrati durante l'avventura festeggiare a Fungopoli nel Regno dei Funghi, poco dopo Bowser si rialza a fatica e si fa perdonare per il suo pericoloso piano e inizia a riflettere sullo smettere la sua campagna di malvagità. Poco dopo Mario sente Rosalinda che annuncia la nuova galassia, a quel punto Mario da il benvenuto alla nuova galassia esclamando felice: "Welcome! Welcome new galaxy!", mentre compaiono tutti i pianeti attraversati durante l'intera avventura.
Quando tutte le Superstelle del gioco vengono raccolte viene mostrata una scena dopo i titoli di coda. Rosalinda, vede tutta la scena dal Varco del Firmamento, e così ringrazia Mario e il giocatore dicendo: "Grazie! Continuerò a proteggervi dall'alto delle stelle!", alla fine Rosalinda attiva la navicella dell'osservatorio e vola via. Infine nel Varco del Firmamento, nell'aiuola dove Mario iniziò l'avventura, appaiono i resti di un UFO Fungo da cui emerge Babylume, reincarnatosi una seconda volta.
Gameplay
Controlli
Super Mario Galaxy introduce varie innovazioni ai metodi di gioco dei Platform 3D, tuttavia alcuni comandi sono simili a quelli dei giochi precedenti come Super Mario 64. Per saltare bisogna premere il pulsante , eseguendo più salti di seguito, Mario (o Luigi) eseguirà, prima il Salto Doppio e poi il Salto Triplo, molto più alti rispetto al normale salto permettendo di raggiungere grandi altezze. Premendo il pulsante
e poi subito
mentre si corre si può eseguire un Salto in lungo e coprire lunghe distanze. Premendo
mentre si sta scivolando su una parete si esegue il Salto a parete, se due pareti sono abbastanza vicine si può sfruttare questa mossa per scalare punti molto alti ed arrivare fino in cima. Se ci si abbassa con
e poi si preme
, si esegue la Capriola all'indietro permettendo di saltare punti abbastanza alti, eseguendo questa procedura all'inverso (cioè premendo prima
e dopo
) si esegue lo Schianto a terra che permette di spaccare superfici instabili, eliminare nemici ed attivare congegni. Infine scuotendo il Telecomando Wii
si esegue la Piroetta, la mossa principale del gioco, .
Pulsanti
= Salto;
due volte in corsa = Salto Doppio;
tre volte in corsa = Salto Triplo;
= sparare Astroscheggie;
= Abbassarsi;
- Corsa +
+
= Salto in lungo;
+
= Capriola all'indietro;
+
= Schianto a Terra
lungo una parete = Salto a parete;
- Scuotere il Telecomando Wii
= Piroetta.
Personaggi
Giocabili
Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template! La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla! |
![]() |
Personaggio | Modello | Descrizione |
---|---|---|
![]() Mario |
![]() |
Il protagonista del gioco. Nel tentativo di salvare Peach, viene scaraventato nello spazio profondo, dove viene salvato da Rosalinda e gli Sfavillotti, che in seguito gli chiedono aiuto per recuperare le Superstelle e le Megastelle per ripristinare l'energia dell'Osservatorio Cometa. |
Luigi | ![]() |
Il fratello gemello minore di Mario. In questo gioco esistono due Luigi: il primo sembra l'effettivo Luigi, che assieme alla Truppa Toad ha inseguito Bowser per poi finire prigioniero dei Boo, dopo averlo salvato, esplora alcune galassie recuperando delle Superstelle, solo per ritrovarsi bloccato; il secondo Luigi può essere usato dopo il completamento totale della partita con Mario ed è taciturno, a differenza dell'altro Luigi che parla. |
Di supporto
Personaggio | Modello | Descrizione |
---|---|---|
![]() Astronigli |
![]() |
Dei dolci coniglietti dalle orecchie a forma di stella, è una trasformazione degli Sfavillotti, quando Mario li incontra nelle galassie questi saltellano in lungo in largo sfidando l'idraulico a gare di nascondino e acchiapparello. |
![]() Bazar Sfavillotto |
![]() |
Uno Sfavillotto che, quando viene pagato con 30 Astroschegge, si trasforma in un Fungo 1-UP o un Fungo Energia. |
![]() Brigante Marino |
![]() |
Un orca bullo che sfida Mario in gare di nuoto. |
Cartelli | ![]() |
Quattro cartelli senzienti, Avvisello, Informello, Messaggello e Notiziello, che spiegano a Mario alcune istruzioni e azioni per proseguire nelle missioni delle Galassie. |
![]() Dolceape Regina |
![]() |
La gigantesca regina delle Dolciapi. |
![]() Dolciapi |
![]() |
Delle api operaie che passano il tempo a raccogliere miele. |
![]() Gara Boo |
![]() |
Un Boo che sfida Mario in gare di corsa. |
![]() Istruttore |
![]() |
Il coach di nuoto dei Pinguotti. |
![]() Kamek |
![]() |
Il braccio destro di Bowser, compare solamente all'inizio del gioco, quando colpisce Mario scaraventandolo giù dal ponte del castello di Peach estirpato dal suolo e portato nello spazio. Dopodiché Kamek non ricompare più, ma in alcune occasioni viene citato. |
Madre di Rosalinda | ![]() |
La deceduta madre di Rosalinda. Parte del pianto della nostalgia della giovane principessa è dovuta alla realizzazione che sua madre era morta e suo padre non aveva avuto il coraggio di dirglielo. In sogno, Rosalinda la vede e la madre gli dice che l'avrebbe sempre guardata dalle stelle. |
![]() Mantamilla |
![]() |
Una manta che può essere cavalcata come una tavola da surf. |
Mario Cosmico | ![]() |
Dei cloni di Mario e Luigi che compaiono come sfidanti nelle Galassie colpite dalla Cometa Fantasma. |
Luigi Cosmico | ![]() | |
Millepiedi | ![]() |
Un gigantesco verme che si estende per le mele della Galassia Giardin Ventoso. |
![]() Nerello |
![]() |
Il più anziano degli Sfavillotti e assistente personale di Rosalinda. |
![]() Pinguotti |
![]() |
Dei pinguini che non patiscono il caldo e amano nuotare. |
Pinguotto atleta | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dei presuntuosi atleti presenti nella Galassia Circuito Oceanico. |
Pinguotto capitano | ![]() |
Il capitano dei Pinguotti atleti che sfida Mario nella Galassia Circuito Oceanico. |
![]() Pinguotto Dotto |
![]() |
L'anziano guru dei Pinguotti. |
![]() Principessa Peach |
![]() |
La principessa del Regno dei Funghi. Viene rapita da Bowser e portata nel Centro dell'universo, durante il gioco, manda lettere contenenti vite extra a Mario. |
![]() Rosalinda |
![]() |
Una perduta principessa del Mondo dei Funghi. Un giorno decise di aiutare Sfavillotto a trovare sua madre, finendo con l'offrirsi di fare lei da madre per lui e i suoi simili. Rimase così, per i seguenti 1000 anni, sull'Osservatorio Cometa. |
![]() Sfavillotto |
![]() |
Dei dolci esserini a forma di stella che alla fine maturano in pianeti, stelle e addirittura in galassie. |
![]() Sfavillotto Babylume |
![]() |
Un tenero Sfavillotto che Rosalinda affida a Mario, donandogli il potere delle Piroetta. |
![]() Sfavillotto Cometa |
![]() |
Uno sfavillotto che controlla le Comete Burlone, se viene pagato con delle Astroschegge può spostare le Comete Burlone dalle Galassie. |
![]() Sfavillotto Ghiotto |
![]() |
Degli Sfavillotti golosi di Astroschegge. Quando sono sazi si trasformano in pianeti o galassie. |
![]() Toad |
![]() Capitan Toad |
Il codardo capitano della Truppa Toad, gruppo da lui fondato e incaricato di aiutare Mario nella sua missione. |
![]() Toad aiutante |
Il cervello della Truppa Toad, da consigli utili a Mario. | |
![]() Toad Custode |
Il braccio della Truppa Toad. | |
![]() Toad giallo |
Un membro della Truppa Toad che passa la maggior parte del suo tempo a poltrire. | |
![]() Toad Postino |
Un membro della Truppa Toad che consegna lettere a Mario, ricevute in maniere poco chiare. | |
![]() Tuttofare |
![]() |
Dei robottini dediti alla cura dei pianeti, specie la pulizia. |
Nemici e ostacoli
Nemico | Modello | Descrizione |
---|---|---|
![]() Amperino |
![]() |
Una sfera elettrica che da la scossa a Mario. |
Amperino gigante | ![]() |
Un Amperino più grosso che si muove su uno specifico percorso. |
Astrosacco | ![]() |
Un sacco senziente, quando Mario si avvicina diventa invisibile camminando in giro, lasciando impronte, quando viene sconfitto rilascia moltissime Astroschegge. |
Banzai Bill | ![]() |
Un gigantesco proiettile che vaga in linea diretta. |
Barra di fuoco | Una barra composta da palle di fuoco che rotea intorno ad un blocco resistente. | |
Bizzoragno | ![]() |
Un ragno che ondeggia su un filo di ragnatela. |
![]() Bob-omba |
![]() |
Un'ordigno vivente che insegue Mario, innescandosi quando lo vede. Mario può raccoglierli e lanciarli per sfruttare le loro esplosioni. |
Bombagallo | ![]() |
Un gallo svolazzante che rilascia uova esplosive. |
Bomp | ![]() |
Un Twomp del muro: si muove avanti e indietro, nella speranza di spingere giù Mario dal percorso. |
Boo | ![]() |
Un fantasma che si intimidisce quando visto. La luce lo uccide ed è attratto sentimentalmente da Mario spettro. |
![]() Boo Bomba |
![]() |
Un Boo che esplode al conttato. Mario può afferrarlo per la lingua. |
Bowsermatic Piccino | ![]() |
Un Koopasapiens che spara fiamme. |
Buco nero | ![]() |
Un pericolosissimo ostacolo delle Galassie, se Mario ci finisce dentro viene risucchiato perdendo subito una vita. |
Calamako | ![]() |
Una seppia che insegue Mario nelle sezioni sott'acqua. |
Catapapero | ![]() |
Uno strano papero che, una volta raggiunto Mario, lo catapulta verso l'alto con il suo becco. |
Categnaccio | ![]() |
Un Categnaccio che rotola giù per un sentiero o attorno a qualcosa. |
Categnaccio Dorato | ![]() |
Un Categnaccio che contiene una Superstella. |
Categnone | ![]() |
Un Categnaccio di enormi dimensioni. |
![]() Cimicy |
![]() |
Una cimice che si spaventa alla vista di Mario ma lo attacca se è in forma ape. |
Colonna di magma | ![]() |
Uno schizzo di lava che brucia Mario. |
Congelotto | ![]() |
Un sasso fluttuante di ghiaccio che congela Mario al contatto. |
![]() Don Box |
![]() |
Un cubo di pietra che rotola sui pianeti, se Mario viene schiacciato perde subito una vita, tuttavia può salvarsi mettendosi nelle loro bocche aperte. |
Elettromedusa | ![]() |
Una gigantesca medusa elettrica. |
Fiammetto Blu | ![]() |
Un Fiammetto che rimbalza sul suolo. |
![]() Folino |
![]() |
Un tornado che spedisce Mario verso l'alto, permettendogli di planare. |
![]() Goomba |
![]() |
Un fungo marcito che insegue Mario quando lo nota. |
Goomba gigante | ![]() |
Un gigantesco Goomba che conserva la chiave nella Galassia Varco Celestiale. |
![]() Goombelmetto |
![]() |
Un Goomba che non può essere schiacciato da sopra per via del casco. Mario deve prima ribaltarlo con una piroetta e schiacciarlo ai piedi. |
![]() Grankyo |
![]() ![]() |
Dei granchi che possono essere sconfitti dal didietro e che si proteggono con la loro grossa chela. Quelli blu sono più veloci della variante rossa. |
![]() Jack O'Goomba |
![]() |
Un Goomba con una fragile zucca di Halloween come casco. Quando Mario rompe la zucca, diventa un normale Goomba. Con la zucca indosso, può rilasciare fiamme dove cammina. |
![]() Kamek |
![]() |
Cloni di Kamek, in grado di lanciare incantesimi di fuoco. |
![]() Koopa |
![]() ![]() |
Tartarughe quadrupedi il cui guscio può essere preso quando si ritraggono dopo un colpo. |
Laser Sentinella | ![]() |
Un robot volante che tenta di friggere Mario con il suo laser quando si avvicina. |
![]() Lasermolla |
![]() |
Un Robobullone che spara laser. Quando colpito, si stordisce e funge da trampolino. |
Marghibruco | ![]() |
Un Marghibruco che si muove e tenta di schiacciare Mario. Una semplice piroetta li fa fuori. |
![]() Marghibruco Tropicale |
![]() |
Un Marghibruco che resta sul posto e non può essere distrutto con una Piroetta per via del suo corpo spinoso. |
Marghibulbo | ![]() |
La testa di un Marghibruco. |
Massoruota | ![]() |
Un masso che rotola incessantemente, se Mario viene colpito subisce un danno, tuttavia può distruggerlo colpendolo con una Piroetta sul cristallo rosso rilasciando diverse Astroschegge. |
Massoruota gigante | ![]() |
Una Massoruota gigante. |
Medusilla | ![]() |
Una piccola medusa che fluttua in acqua sul posto. |
Mega Pesce Boa | ![]() |
Un gigantesco Pesce Boa. |
Meteorite | ![]() |
Atterrano su alcuni pianeti, esplodendo all'impatto. |
Mina | ![]() ![]() |
Una bomba che esplode al contatto. Si trovano o in aria o sott'acqua, legate con delle catene. |
Mini Categnaccio | ![]() |
Un piccolo Categnaccio. |
Mini Goomba | ![]() |
Un piccolo e debole Goomba. Qualsiasi metodo di sconfitta è ricompensato da una moneta. |
Moguccio | ![]() |
Una talpa che gironzola sottoterra. |
Molla | ![]() |
Un satellite artificiale che può respingere Mario Spettro |
Mollusky | ![]() |
Un'ostrica che apre la bocca e la richiude nel tentativo di mangiare Mario. |
Monty | ![]() |
Un Moguccio che se ne sta al riparo in una botola e lancia attrezzi, come le Tartatalpe. |
Palla di cannone | ![]() |
Sparate dai cannoni. |
![]() Pallottolo Bill |
![]() |
Dei proiettili. Non sono la loro variante Segugio, eppure inseguono Mario come tali. |
![]() Pesce Boa |
![]() |
Un'anguilla che tenta di mordere Mario quando si avvicina alla sua tana. |
![]() Pesce Smack |
![]() |
Un Pesce che rimbalza nell'acqua bassa. |
Pesce Smack spinoso | ![]() ![]() |
Un Pesce Smack gigante che mostra le sue spine quando vicino a Mario. |
Pianta Ago | ![]() |
Una pianta spinosa. |
Pianta Ago Gigante | ![]() | |
![]() Pianta Piranha |
![]() |
Una pianta carnivora che si avventa su di Mario quando è vicino, ma ha lo stelo radicato a terra. |
Piattaforma raggio | ![]() |
Occhi meccanici che emettono laser nocivi. |
![]() Pippy |
![]() |
Un pipistrello che si avventa contro Mario. |
Pippy di ghiaccio | ![]() |
Un pipistrello che si avventa contro Mario, congelandolo al contatto. |
![]() Polipo |
![]() |
Un Polipoomba gigante che sputa noci di cocco da rinviare. |
![]() Polipoomba |
![]() |
Un Goomba spaziale dalle fattezze di un polpo che sputa rocce. Si muove di lato e non insegue Mario. |
![]() Polipotto |
![]() |
Un Polipoomba che cerca di mantenere le proprie distanze da Mario per colpirlo e per evitare di essere colpito. |
Ragno Boing | ![]() |
Un ragno peloso che saltella sul posto. |
![]() Ricciospino |
![]() |
Un riccio di mare che, quando vede Mario, gli rotola contro. |
Riccioterrestre | ![]() |
Un riccio di terra che rotola verso Mario quando lo vede. |
![]() Robobaby |
![]() |
Una piccola Robopunta priva di spine. |
Robobullone | ![]() ![]() |
Provocano scosse elettriche che percorrono tutta la circonferenza del pianetino. |
Roboguardiano | ![]() |
Un Lasermolla che non crea scosse elettriche. |
Robolaser | ![]() |
Un Robobullone impossibile da fermare in qualsiasi modo. |
Robomolla | ![]() |
Una Robopunta che, se calpestata, funge fa trampolino. |
![]() Robopunta |
![]() |
Una trottola robotica che Mario può respingere a suon di piroette. |
![]() Rovo Piranha |
![]() |
Una gigantesca Pianta Piranha dal gambo spinata che Mario può schiacciare alla testa. |
![]() Scarafetor |
![]() |
Uno scarafaggio che attacca Mario quando se lo ritrova davanti. |
Skelopesce | ![]() |
Un robotico pesce scheletrico che assistono Re Skelopesce. |
![]() Slurpino |
![]() |
Una sanguisuga che Mario può respingere con una Piroetta. |
Spara Acqua | ![]() |
Un congegno che spara bolle d'acqua, se Mario ci finisce dentro viene sparato velocemente in un'altra zona, tuttavia può liberarsi con una piroetta. |
Spara Fuoco | ![]() |
Un lanciafiamme che brucia Mario. |
![]() Tartosso |
![]() |
Una Koopa scheletrico che si ricompone dopo essere stato colpito. |
Ted Torpedine | ![]() |
Un Pallottolo Bill acquatico. |
![]() Torcibruco |
![]() |
Un bruco che cammina tranquillamente e si arrabbia quando calpestato. |
Tornado | ![]() |
Un tornado che lancia Mario verso l'alto. |
![]() Twomp |
![]() ![]() |
Una roccia senziente che tenta di schiacciare Mario. Avendo il corpo liscio, Mario può salirci sopra. |
Vampy | ![]() |
La variante focosa del Congelotto. |
Boss
- Dino Piranha (Galassia Uovo)
- Re Kaliente (Galassia Uovo, Mondo Torrido di Bowser Jr.)
- Scaraboom (Galassia Dolceape)
- Tripodobot (Robo-Impianto di Bowser Jr.)
- Kamella (Galassia Polvere di Stelle, Galassia Grotta Sotterranea)
- Tarantorex (Galassia Polvere di Stelle)
- Regina Robopunta (Galassia Megaroccia, Galassia Razzo Flotta)
- Rocciospettro (Galassia Spettro
- Gran Roditore (Galassia Giardin Ventoso)
- Re Congelotto (Galassia Vulcano Ghiacciato)
- Talpone Soldato (Galassia Bosco Autunnale, Galassia Balocco, Galassia Grotta Sotterranea)
- Re Skelopesce (Galassia di Re Skelopesce)
- Focoso Dino Piranha (Galassia Passo Falso)
- Bowser Junior (Flotta Navale di Bowser Junior)
- Bowser (Sistema Stellare di Bowser, Materia Oscura di Bowser, Regno Galattico di Bowser)
Oggetti
Strumenti
Nome | Funzione | Immagine |
---|---|---|
Fungo 1-UP | Dona una vita extra. | ![]() |
Fungo Energia | Dona tre spicchi in più di energia. | ![]() |
Guscio verde | Permette di muoversi più velocemente in acqua e può essere lanciato per sconfiggere nemici, distruggere ostacoli o aprire forzieri. | ![]() |
Guscio rosso | Permette di muoversi in acqua più velocemente rispetto al Guscio Verde. Se lanciato contro un oggetto o un nemico, andrà automaticamente contro di esso senza sbagliare. | ![]() |
Guscio dorato | È un oggetto molto raro, ha le stesse funzioni del Guscio Rosso, ma può essere utilizzato per aprire il Forziere Dorato e se viene dato all'Istruttore si ottiene il brevetto di nuoto. | ![]() |
Moneta | Fanno recuperare uno spicchio di energia, raccogliendone 50 si ottiene una vita extra. | ![]() |
Moneta ? | Possono far apparire Monete, Astroschegge o attivare dei meccanismi. | ![]() |
Moneta viola | Dopo averne raccolte 100 appare una Superstella. | ![]() |
Maxistella lancio | Permette di volare nello spazio e raggiungere un altro pianeta. | ![]() |
Stella lancio | Lancia in alto Mario (o Luigi), raramente permette di raggiungere un altro pianeta, infatti in genere serve a raggiungere oggetti posti troppo in alto. | ![]() |
Stella Manina | Racchiude il personaggio in una Bolla di energia facendolo fluttuare. Utilizzando più Stelle Manina di seguito è possibile far muovere il personaggio anche nello spazio vuoto. | ![]() |
Spicchio Stellare | Gli Spicchi Stellari, se raccolti fanno apparire una Stella Lancio o una Maxistella Lancio, gli Spicchi Stellari Blu fanno invece apparire una o più Stelle Manina. | ![]() |
Spicchio Stellare blu | ![]() | |
Astroschegge | Possono essere lanciate contro i nemici per stordirli, raccogliendone 50 si ottiene una vita extra. Possono essere date agli Sfavillotti Ghiotti. | ![]() |
Cristallo | Spesso contengono oggetti o nemici, possono essere distrutti con una Piroetta. | ![]() |
Cassa | Spesso contengono oggetti o nemici, possono essere distrutte con una Piroetta o con uno Schianto a Terra. | ![]() |
Dispenser di Bob-ombe | Fanno apparire una Bob-omba quando Mario ci si avvicina o quando ne esplode una usata in precedenza. | ![]() |
Note Arcobaleno | Se toccate tutte fanno sentire della musica e possono attivare dei meccanismi. | ![]() |
Blocchi e Interruttori
Nome | Descrizione | Immagine |
---|---|---|
Blocco ? | Può contenere Monete o Astroschegge che rilascia se viene colpito dal basso con un salto. | ![]() |
Blocco mattone | Poco comune, può essere distrutto colpendolo dal basso con un salto, una Piroetta oppure usando uno Schianto a Terra su di esso, di solito contiene una Moneta. | ![]() |
Blocco resistente | Un blocco indistruttibile. | ![]() |
Pannello Alternato | Se si riesce a far cambiare colore ad un gruppo di Pannelli Alternati vicini, possono attivare dei meccanismi. | ![]() |
Interruttore a leva | Attiva un meccanismo se colpito con una Piroetta. | ![]() |
Interruttore Schianto a Terra | Attiva un meccanismo se colpito con uno Schianto a Terra. | ![]() |
Potenziamenti e trasformazioni
Nome | Descrizione | Poteri della trasformazione | Immagine |
---|---|---|---|
Fungo Ape | Un fungo a strisce gialle e marroni, trasforma Mario in Mario Ape. | Mario Ape | ![]() |
Premendo ![]() | |||
Fungo spettro | Un fungo di colore bianco e con una faccia simile a quella dei Boo, trasforma Mario in Mario Spettro. | Mario Spettro | ![]() |
Premendo ![]() ![]() | |||
Fungo Molla | Un fungo di colore argentato e con il cappello a forma di spirale, trasforma Mario in Mario Molla. | Mario Molla | ![]() |
Si muove saltando, se si preme ![]() | |||
Fiore di fuoco | Un fiore con la corolla gialla e arancione, trasforma Mario in Mario Fuoco. | Mario Fuoco | ![]() |
Se si scuote il Telecomando Wii ![]() | |||
Fiore di ghiaccio | Un fiore con la corolla azzurra e turchese, trasforma Mario in Mario Ghiaccio. | Mario Ghiaccio | ![]() |
È in grado di congelare la lava e l'acqua, permettendo di camminarci o pattinarci sopra. | |||
Stella Rossa | Una stella di colore rosso, simile ad una Stella Manina, ma con la parte centrale attaccata al resto di essa, trasforma Mario in Mario Plano. | Mario Plano | ![]() |
È in grado di volare dopo aver eseguito una piroetta in aria, per fermarsi in volo è necessario premere il pulsante ![]() | |||
Stella Iride | Una stella con i colori dell'iride, trasforma Mario in Mario Iride. | Mario Iride | ![]() |
È invincibile per un determinato lasso di tempo. |
Superstelle
Nome | Descrizione | Immagine |
---|---|---|
Megastella | Delle grandi stelle con un potere immensamente più grande delle normali superstelle, c'è ne sono sette in tutto, si trovano nelle galassie di Bowser e Bowser Jr., la prima però è ottenibile senza affrontare boss. | ![]() |
Superstella | Delle stelle dorate, elementi fondamentali del gioco, si ottengono completando una missione normale o con una cometa burlona, alcune sono nascoste all'interno delle Galassie. | ![]() |
Superstella Verde | Una versione più rara della normale Superstella, c'è ne sono tre in tutto, si trovano nella Galassia Piattaforma, Galassia Megaroccia e Galassia Sabbie Mobili. Dopo averle ottenute tutte e tre, si sblocca il Varco delle Sfide. | ![]() |
Superstella Rossa | L'unica disponibile in tutto il gioco, è ottenibile nella Galassia Varco Celestiale. Dopo averla presa, Mario (o Luigi) trova due Stelle Rosse nell'Osservatorio Cometa e le può usare liberamente per diventare Mario Plano. | ![]() |
Stella Argento | Una piccola stella argentata, raccogliendone cinque queste si uniscono insieme diventando una Superstella. | ![]() |
Galassie
In questa nuova avventura, Mario deve esplorare varie galassie raggiungibili da diversi planetari dell'Osservatorio Cometa, in ognuno di questi si ottiene alla fine una Megastella che sblocca il planetario successivo. Le galassie presenti hanno temi diversi l'una dall'altra, in ognuna è presente un certo numero di Superstelle.
Stanza dei Bimbi
- Galassia Varco Celestiale
- Galassia Osso Duro (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Terrazza Mirastelle
- Galassia Uovo
- Galassia Dolceape
- Galassia Pannello Alternato
- Galassia Surfing-Mania
- Robo-Impianto di Bowser Jr.
- Galassia Golosona (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Bagno
- Galassia Polvere di Stelle
- Galassia Megaroccia
- Galassia Adieu
- Galassia Sfera-Mania
- Sistema Stellare di Bowser
- Galassia Larva Elastica (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Cucina
- Galassia Atollo
- Galassia Spettro
- Galassia Piattaforma
- Galassia Bolla-Mania
- Flotta Navale di Bowser Jr.
- Galassia Lacrima (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Camera
- Galassia Giardin Ventoso
- Galassia Vulcano Ghiacciato
- Galassia Sabbie Mobili
- Galassia Dolce Arrampicata
- Materia Oscura di Bowser
- Galassia Tunnel Marino (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Sala Motori
- Galassia Bosco Autunnale
- Galassia Circuito Oceanico
- Galassia Balocco
- Galassia di Re Skelopesce
- Mondo Torrido di Bowser Jr.
- Galassia Granello di Sabbia (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Attico
- Galassia Grotta Sotterranea
- Galassia Razzo Flotta
- Galassia Passo Falso
- Galassia Cerchio Misterioso
- Galassia Capsula Gelata (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Centro dell'Universo
Varco delle Sfide (dopo aver preso tutte le tre superstelle verdi)
Galassia finale
- Galassia Gran Finale (dopo aver preso tutte le 120 Superstelle con Mario e Luigi)
Galleria
Vedi Super Mario Galaxy/Galleria.
Pubblicazione
In Giappone è disponibile dal 1º Novembre 2007, negli Stati Uniti dal 12 Novembre 2007 e in Italia dal 16 Novembre 2007. Il videogioco nei primi quattro giorni di commercializzazione in Giappone ha venduto 250.000 copie divenendo il gioco più venduto della settimana, in America il gioco ha venduto oltre 500.000 copie nella prima settimana. In Corea del sud è uscito con il titolo Super Mario Wii.
Curiosità
- Nell'Osservatorio Cometa, sono nascosti 5-Up, uno dentro la cassa del Garage, un altro sotto le scale per la Cucina, un altro sopra l'inizio delle piattaforme verdi che scorrono, il penultimo sotto la piattaforma della Stanza dei bimbi e l'ultimo in cima all'Osservatorio Cometa.