Super Mario Galaxy | |
![]() | |
Sviluppato da: | Nintendo EAD |
Piattaforma: | Wii |
Genere: | Platform, Avventura |
Modalità di gioco: | Giocatore Singolo, Multi Giocatore |
Predecessore: | Super Mario Sunshine (2002) |
Successore: | Super Mario Galaxy 2 (2010) |
Super Mario Galaxy è il primo platform con protagonista Mario realizzato appositamente per la console Nintendo Wii. È l'ottavo videogioco della serie di Mario ed il terzo gioco tridimensionale, dopo Super Mario 64 e Super Mario Sunshine. Il gioco è stato presentato per la prima volta all'E3 2006 e subito ha goduto di ottime recensioni.
Indice
Trama
![]() |
SPOILER IN VISTA! È sconsigliata la lettura di questa sezione per evitare di ricevere spoiler sulla trama. |
![]() |
Cent'anni prima dell'inizio dell'avventura, una cometa era sfrecciata sul cielo del Regno dei Funghi, rilasciando una pioggia di Astroschegge. I Toad le raccolsero e usarono per formare una grande Megastella con la quale illuminare il Regno dei Funghi. Cent'anni dopo, per festeggiare la ricomparsa in cielo di tale corpo celeste, il Regno dei Funghi ha inaugurato il Festival delle Stelle, accompagnato dalla caratteristica pioggia di Astroschegge. In occasione della celebrazione, Mario viene invitato dalla Principessa Peach a recarsi presso il suo castello, poiché ella vuole fargli una sorpresa. Durante il tragitto di Mario verso il castello, un'armata volante attacca la reggia pietrificando molti dei Toad presenti. Al comando della flotta c'è Bowser, intenzionato come sempre a rapire Peach. Grazie alle sue nuove avanzatissime tecnologie belliche, Bowser fa sì che le navi sradichino dal terreno l'intero castello, e con esso Peach. Mario cerca in uno slancio disperato di recuperare Peach, ma viene spinto nello spazio profondo da Kamek. Ripresi i sensi, Mario si ritrova su un piccolo pianeta, il Varco del Firmamento, dove conosce un piccolo Sfavillotto deciso ad aiutarlo che gli offre il potere della Piroetta, il modo di Mario di attaccare i nemici in questo titolo. Dopo diverse peripezie, Mario riesce a raggiungere l'Osservatorio Cometa, l'astronave della madre adottiva degli Sfavillotti, Rosalinda, anch'essa pronta ad assistere l'eroe nel tentativo di eliminare Bowser. Costui infatti è entrato in possesso di numerose Megastelle, linfa vitale per l'Osservatorio, con cui ha formato la sua immensa flotta stellare. La missione di Mario è quindi quella di recuperare le Superstelle e le Megastelle presenti nelle molteplici Galassie per ristabilire l'energia dell'Osservatorio e giungere grazie ad esso alla base di Bowser al centro dell'Universo per sconfiggerlo e salvare la Principessa Peach.
Gameplay
Controlli
Super Mario Galaxy ha introdotto varie innovazioni ai metodi di gioco dei Plataform 3D, nonostante ciò alcuni comandi si dimostrano simili a quelli di giochi precedenti come Super Mario 64. Per saltare bisogna premere il pulsante , eseguendo più salti di seguito, Mario (o Luigi) utilizzerà, prima il Salto Doppio e poi il Salto Triplo, decisamente più alti rispetto al normale salto. Premendo i pulsanti
e
mentre si corre si può eseguire un Salto in lungo. Premendo
mentre si sta scivolando di fianco da una parete è possibile utilizzare il Salto a parete, anche più volte di seguito nel caso due pareti siano a breve distanza l'una dall'altra. Se ci si accovaccia con
e poi si preme
, il personaggio esegue il Capriola all'indietro, eseguendo questa procedura all'inverso è possibile utilizzare lo Schianto a terra. In fine per eseguire la Piroetta, tecnica principale di questo gioco, masta semplicemente scuotere il Telecomando Wii
.
Pulsanti
= Salto;
due volte in corsa = Salto Doppio;
tre volte in corsa = Salto Triplo;
= sparare Astroscheggie;
= Accovacciarsi;
- Correre +
+
= Salto in lungo;
+
= Capriola all'indietro;
+
= Schianto a Terra
lungo una parete = Salto a parete;
- Scuotere il Wiimote
= Piroetta.
Personaggi
Giocabili
Altri
Nemici
Nuovi
Vecchi
Boss
- Dino Piranha (Galassia Uovo)
- Re Kaliente (Galassia Uovo, Mondo Torrido di Bowser Jr.)
- Scaraboom (Galassia Dolceape)
- Tripodobot (Robo-Impianto di Bowser Jr.)
- Kamella (Galassia Polvere di Stelle, Galassia Grotta Sotterranea)
- Tarantorex (Galassia Polvere di Stelle)
- Regina Robopunta (Galassia Megaroccia, Galassia Razzo Flotta)
- Rocciospettro (Galassia Spettro
- Gran Roditore (Galassia Giardin Ventoso)
- Re Congelotto (Galassia Vulcano Ghiacciato)
- Talpone Soldato (Galassia Bosco Autunnale, Galassia Balocco, Galassia Grotta Sotterranea)
- Re Skelopesce (Galassia di Re Skelopesce)
- Focoso Dino Piranha (Galassia Passo Falso)
- Bowser Junior (Flotta Navale di Bowser Junior)
- Bowser (Sistema Stellare di Bowser, Materia Oscura di Bowser, Regno Galattico di Bowser)
Oggetti
Strumenti
Nome | Funzione | Immagine |
---|---|---|
Fungo 1-Up | Dona una vita extra. | ![]() |
Fungo Energia | Dona tre spicchi in più di energia. | ![]() |
Guscio Verde | Permette di muoversi più velocemente in acqua e può essere lanciato per sconfiggere nemici o distruggere ostacoli. | ![]() |
Guscio Rosso | Permette di muoversi in acqua più velocemente rispetto al Guscio Verde. Se lanciato contro un oggetto o un nemico, andrà automaticamente contro di esso senza sbagliare. | ![]() |
Guscio Dorato | È un oggetto molto raro, ha le stesse funzioni del Guscio Rosso, ma può essere anche utilizzato per aprire il Forziere Dorato e se dato all'Istruttore fa ottenere il brevetto di nuoto. | ![]() |
Moneta | Ricaricano l'energia di uno spicchio, raccogliendone 50 si ottiene una vita. | ![]() |
Moneta ? | Possono far apparire Monete, Astroschegge o attivare dei meccanismi. | ![]() |
Moneta Viola | Dopo averne raccolte 100 fanno apparire una Superstella. | ![]() |
Maxistella Lancio | Permette di raggiungere un altro pianeta. | ![]() |
Stella Lancio | Lancia in alto Mario (o Luigi), raramente permette di raggiungere un altro pianeta, infatti in genere serve a raggiungere oggetti posti troppo in alto. | ![]() |
Stella Manina | Racchiude il personaggio in una Bolla di energia facendolo fluttuare. Utilizzando più Stelle Manina di seguito è possibile far muovere il personaggio anche nello spazio vuoto. | ![]() |
Spicchio Stellare | Gli Spicchi Stellari, se raccolti fanno apparire una Stella Lancio o una Maxistella Lancio, gli Spicchi Stellari Blu fanno invece apparire una o più Stelle Manina. | ![]() |
Spicchio Stellare Blu | ![]() | |
Astroschegge | Possono essere lanciate contro i nemici per stordirli, raccogliendone 50 si ottiene una vita extra. Possono essere date agli Sfavillotti Ghiotti. | ![]() |
Cristallo | Spesso contengono oggetti o nemici, possono essere distrutti con una Piroetta. | ![]() |
Cassa | Spesso contengono oggetti o nemici, possono essere distrutte con una Piroetta o con uno Schianto a Terra. | ![]() |
Dispenser di Bob-ombe | Fanno apparire una Bob-omba quando Mario ci si avvicina o quando ne esplode una rilasciata in precedenza. | ![]() |
Note Arcobaleno | Se toccate tutte fanno sentire della musica e possono attivare dei meccanismi. | ![]() |
Blocchi e Interruttori
Nome | Descrizione | Immagine |
---|---|---|
Blocco ? | Può contenere Monete o Astroschegge che rilascia se colpito dal basso con un salto. | ![]() |
Blocco di Mattoni | Poco comune, può essere distrutto colpendolo dal basso con un salto, una Piroetta oppure usando uno Schianto a Terra su di esso, di solito contiene una Moneta. | ![]() |
Blocco Resistente | Un blocco indistruttibile. | ![]() |
Pannello Alternato | Se si riesce a far cambiare colore ad un gruppo di Pannelli Alternati vicini, possono attivare dei meccanismi. | ![]() |
Interruttore a Leva | Attiva un meccanismo se colpito con una Piroetta. | ![]() |
Interruttore Schianto a Terra | Attiva un meccanismo se colpito con uno Schianto a Terra. | ![]() |
Power-Up
Nome | Descrizione | Poteri della trasformazione | Immagine |
---|---|---|---|
Fungo Ape | Un fungo a strisce gialle e marroni, trasforma Mario in Mario Ape. | Mario Ape | ![]() |
Premendo ![]() | |||
Fungo Spettro | Un fungo di colore bianco e con una faccia simile a quella dei Boo, trasforma Mario in Mario Spettro. | Mario Spettro | ![]() |
Premendo ![]() ![]() | |||
Fungo Molla | Un fungo di colore argentato e con il cappello a forma di spirale, trasforma Mario in Mario Molla. | Mario Molla | ![]() |
Si muove saltando, se si preme ![]() | |||
Fiore di Fuoco | Un fiore con la corolla gialla e arancione, trasforma Mario in Mario Fuoco. | Mario Fuoco | ![]() |
Se si scuote il Telecomando Wii ![]() | |||
Fiore di Ghiaccio | Un fiore con la corolla azzurra e turchese, trasforma Mario in Mario Ghiaccio. | Mario Ghiaccio | ![]() |
È in grado di congelare la lava e l'acqua, permettendo di camminarci o pattinarci sopra. | |||
Stella Rossa | Una stella di colore rosso, simile ad una Stella Manina, ma con la parte centrale attaccata al resto di essa, trasforma Mario in Mario Plano. | Mario Plano | ![]() |
È in grado di volare dopo aver eseguito una piroetta in aria, per fermarsi in volo è necessario premere il pulsante ![]() | |||
Stella Iride | Una stella con i colori dell'iride, trasforma Mario in Mario Iride. | Mario Iride | ![]() |
È invincibile per un determinato lasso di tempo. |
Superstelle
Nome | Descrizione | Immagine |
---|---|---|
Megastella | Le Megastelle sono delle gradi stelle dotate di un potere molto più grande di quello delle normali superstelle, in tutto c'è ne sono 7, si trovano all'interno delle galassie di Bowser e Bowser Jr., la prima però è ottenibile senza affrontare boss. | ![]() |
Superstella | Le Superstelle sono le più comuni del gioco, si ottengono completando una missione normale o con una cometa, alcue invece sono nascoste all'interno delle Galassie. | ![]() |
Superstella Verde | Le Superstelle Verdi sono una versione più rara della normale Superstella, ne sono presenti 3 in tutto, si trovano nella Galassia Piattaforma, Galassia Megaroccia e Galassia Sabbie Mobili. Dopo averle ottenute tutte e tre, la Stella Sfida diventa accessibile. | ![]() |
Superstella Rossa | Esiste una sola Superstella Rossa, è ottenibile nella Galassia Varco Celestiale. Dopo averla presa, Mario (o Luigi) potrà trovare due Stelle Rosse nell'Osservatorio Cometa e le potrà usare per diventare Mario Plano. | ![]() |
Stella Argento | Le Stelle Argento sono un tipo di stella diverso rispetto alle altre, nel caso se ne raccolgano 5, queste si uniranno insieme diventando una Superstella. | ![]() |
Galassie
Mario, nel corso della sua avventure,attraverserà delle galassie che si trovano in diversi planetari dell'Osservatorio Cometa. Ognuno di questi ultimi sblocca una Megastella del planetario precedente.
Stanza dei Bimbi
- Galassia Varco Celestiale
- Galassia Osso Duro (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Terrazza Mirastelle
- Galassia Uovo
- Galassia Dolceape
- Galassia Pannello Alternato
- Galassia Surfing-Mania
- Robo-Impianto di Bowser Jr.
- Galassia Golosona (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Bagno
- Galassia Polvere di Stelle
- Galassia Megaroccia
- Galassia Adieu
- Galassia Sfera-Mania
- Sistema Stellare di Bowser
- Galassia Larva Elastica (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Cucina
- Galassia Atollo
- Galassia Spettro
- Galassia Piattaforma
- Galassia Bolla-Mania
- Flotta Navale di Bowser Jr.
- Galassia Lacrima (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Camera
- Galassia Giardin Ventoso
- Galassia Vulcano Ghiacciato
- Galassia Sabbie Mobili
- Galassia Dolce Arrampicata
- Materia Oscura di Bowser
- Galassia Tunnel Marino (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Sala Motori
- Galassia Bosco Autunnale
- Galassia Circuito Oceanico
- Galassia Balocco
- Galassia di Re Skelopesce
- Mondo Torrido di Bowser Jr.
- Galassia Granello di Sabbia (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Attico
- Galassia Grotta Sotterranea
- Galassia Razzo Flotta
- Galassia Passo Falso
- Galassia Cerchio Misterioso
- Galassia Capsula Gelata (Galassia dello Sfavillotto Ghiotto)
Centro dell'Universo
Stella Sfida (dopo aver preso tutte le 3 superstelle verdi)
Galassia finale
- Galassia Gran Finale (dopo aver preso tutte le 120 Superstelle con Mario e Luigi)
Galleria
Vedi Super Mario Galaxy/Galleria.
Pubblicazione
In Giappone è disponibile dal 1º Novembre 2007, negli Stati Uniti dal 12 Novembre 2007 e in Italia dal 16 Novembre 2007. Il videogioco nei primi quattro giorni di commercializzazione in Giappone ha venduto 250.000 copie divenendo il gioco più venduto della settimana, in America il gioco ha venduto oltre 500.000 copie nella prima settimana. In Corea del sud è uscito con il titolo Super Mario Wii.
Curiosità
- Alcuni Boss di questo gioco ricompaiono in Super Mario Galaxy 2, nella Galassia dei Boss.
- Nell'Osservatorio Cometa, sono nascosti 3-Up, uno nella Cassa Sprite del Garage, un altro sotto le scale per la Cucina e l'ultimo sopre l'inizio delle piattaforme verdi che scorrono.