Quel… nome ha un che di famigliare, non trovi? Ho proprio la sensazione di averlo visto da qualche parte… Una o più pagine hanno un simile nome. Se non era questa la pagina che cercavi, prova questa. |
Super Mario Bros. Il Film |
Genere: |
Film d'animazione |
Paese d'origine: |
USA e Giappone |
Pubblicatore: |
Illumination, Nintendo, Universal Pictures |
Pubblicato il: |
22 marzo 2023 30 marzo 2023 5 aprile 2023 5 aprile 2023 28 aprile 2023 |
Super Mario Bros. Il Film è il secondo lungometraggio cinematografico di Super Mario la cui uscita, inizialmente prevista per Natale 2022, è stata posticipata ad aprile 2023. Il film è stato rilasciato infine il 5 aprile 2023.
Trama[]
Nel Regno delle Nevi, la fortezza volante di Bowser atterra davanti al castello dei Pinguotti. Il Re dei Koopa e il suo esercito scendono dal velivolo e, una volta neutralizzati i Pinguotti, entrano in possesso del loro tesoro: un blocco ? contenente una super stella.
A Brooklyn, presso la pizzeria Punch-Out, Mario e Luigi assistono alla prima del loro spot pubblicitario per la loro ditta idraulica. Un anziano cliente di nome Giuseppe gli fa i complimenti, ma il loro ex-capo, Spike, è scettico riguardo al loro successo. Nel giro di poco, i due ottengono la loro prima chiamata di lavoro. I due si precipitano al furgone, ma essendo in panne, Mario opta di correre verso la loro destinazione, tagliando attraverso un cantiere e superando senza timore ogni ostacolo davanti a lui, mentre Luigi, cauto com'è, fatica a stargli dietro.
Arrivati a destinazione, i due riparano immediatamente il rubinetto dei clienti, ma avendo Luigi innervosito il loro cane Francis, questi gli aggredisce e, nel caos che segue, le tubature del bagno vengono distrutte. I Mario tornano mestamente a casa, dove la madre li supporta appieno, i famigliari si complimentano con molto sarcasmo, invece il padre è poco convinto che faranno carriera con questo atteggiamento poco serio. Mario se la prende un poco, venendo consolato solo dal fratello, ma scopre in TV che una perdita nelle tubature della città ha allagato un'intera strada e decide di andarla a riparare per farsi famoso.
Alla scena dell'incidente, Mario e Luigi tentano pericolosamente appesi ad un tubo di riparare la valvola, ma falliscono e cadono contro un muro dietro il quale si cela un misterioso e intricato sistema di condutture. Esplorandolo, Mario nota la scomparsa di Luigi e, trovata la sua chiave inglese in un grosso tubo verde, si ritrova improvvisamente risucchiato al suo interno. Dentro, i due idraulici si ritrovano nella Zona Teletrasporto con correnti che collegano vari tubi come quello in cui sono entrati. Nel tentativo di reggere Luigi, questi viene risucchiato dalla corrente di un tubo che fuoriesce da una nube nera, mentre Mario si ritrova nel bel mezzo di una prateria piena di funghi giganti.
Incuriosito da uno di essi, Mario fa il brusco incontro con Toad, un fungo umanoide. Toad si rivela amichevole e gli spiega che è finito nel Regno dei Funghi, ma capisce subito dalla descrizione che gli da Mario, che Luigi è senza dubbio finito nelle Terre Oscure, il regno di Bowser e che è sicuramente spacciato, ma lo rassicura con la speranza che la principessa possa aiutarlo a salvarlo. Intanto, Luigi si ritrova nelle lugubri Terre Oscure, spaventato da ogni cosa che gli capita vicino, d'improvviso viene attaccato da un Tartosso. Dopo essergli caduto sopra, disfacendolo, Luigi tira un sospiro di sollievo, ma il Tartosso si ricompone e molti altri emergono dal terreno. Intravisto un castello circondato dalla lava, Luigi si rifugia all'interno, finalmente al sicuro dai Tartossi, solo per poi voltarsi ed essere catturato da dei Tipi Timidi e uno Snifit.
Nel frattempo Mario e Toad arrivano al castello, sotto lo sguardo stupito degli altri Toad nel vedere un umano, ma le guardie, più diffidenti, si rifiutano di farli passare. Distraendoli, Toad fa passare Mario, venendo inseguito però dalle altre guardie dentro il castello. Intanto, la Principessa Peach e il consiglio dei Toad, stanno discutendo di come Bowser si stia dirigendo verso il regno per distruggerli con il potere della super stella, ma la principessa è intenzionata a fermarlo reclutando alleati del Regno della Giungla: i Kong. Peach corre subito a prepararsi e incappa in Mario nei corridoi, salvandolo dalle guardie e rimanendo affascinata nel vedere un altro umano come lei. Mario gli spiega subito la situazione, che ha bisogno di salvare Luigi da Bowser e quindi Peach accetta di accompagnarlo se dimostrerà la sua bravura con un campo d'allenamento che metta alla prova le sue capacità fisiche e di maneggiamento dei potenziamenti.
E così Mario spende un'intera giornata e nottata a superare il percorso a ostacoli, imparando a sue spese a sopportare i tanti odiati funghi. Intanto, Bowser annuncia alle sue truppe che la prossima destinazione è il Regno dei Funghi per... dichiarare il suo amore alla Principessa Peach, innamorato pazzo di lei, e sposarla. Tuttavia, nell'eventualità di un rifiuto, userà il potere della super stella per distruggere il Regno dei Funghi. Dopo aver finalmente imparato come muoversi, nonostante non sia riuscito a completare il percorso, Mario è ritenuto pronto e parte insieme a Peach alla volta del Regno della Giungla, accompagnati da Toad, intenzionato a dimostrarsi forte e coraggioso davanti alla principessa e il suo nuovo amico. Mentre Luigi viene scortato in mongolfiera fino alla fortezza volante, Bowser viene informato dal suo braccio destro Kamek che Peach sta addestrando un umano baffuto di nome Mario. Bowser inizia a sospettare che questo Mario, che considera tutt'altro che una minaccia al suo piano di conquista, sia invece prossimo a diventare il suo rivale in amore e la cosa non gli piace.
Superate pianure, mari e monti, il trio si accampa per la notte in una prateria di fiori di fuoco, dove Mario ammette di essere preoccupato per Luigi, siccome sono sempre stati assieme sin dall'infanzia, mentre Peach gli racconta che invece lei non ricorda nemmeno da dove viene: un giorno, tramite un tubo, è finita nel Regno dei Funghi, è stata allevata dai Toad e, dimostrando il suo valore, è infine divenuta la loro sovrana, Mario allora suggerisce l'idea che magari anche lei viene dal mondo reale. Intanto Luigi è infine giunto alla fortezza, dove viene interrogato all'istante da Bowser, minacciandogli di strappare i peletti dei suoi baffi. Luigi tenta di resistere, ma alla fine cede, rivelando di essere il fratello dell'umano baffuto che è con Peach e quando Bowser gli chiede se la principessa possa trovarlo affascinante, egli risponde che ha buone chance. Furibondo, Bowser lo fa incarcerare nelle sue prigioni sospese sulla lava, assieme ai Pinguotti e una cinica creaturina a forma di stella di nome Sfavillotto Bazar.
Nel frattempo il trio arriva al Regno della Giungla, popolata da numerosi gorilla antropomorfi che si muovo nel loro villaggio tramite go-kart: i Kong. I tre vengono scortati al cospetto del loro sovrano, Cranky Kong, ma questi non ha intenzione di cedere il suo esercito alla causa di Peach. Mario controbatte contro il sovrano e questi risponde che, semmai si dimostrasse tanto forte nelle azioni quanto nelle parole, può dimostrare il suo coraggio nella grande arena dei Kong contro suo figlio, il campione dell'isola, Donkey Kong. Mario accetta la sfida, nonostante gli avvertimenti di Peach. Mario si ritrova così ad affrontare il grosso e pomposo Donkey Kong su travi sospese nel vuoto con un paio di potenziamenti sparsi nei blocchi circostanti per aiutarlo. Mario, dopo un paio di sberle, raccoglie un fungo e lo mangia, ma anziché ingrandire si rimpicciolisce, poi tenta di prendere un fiore di fuoco, ma DK lo spegne con un soffio. Esausto e malmenato, Mario afferra un ultimo potenziamento e si ritrova trasformato in un gatto. DK gli ride addosso, ma con i riflessi felini e gli artigli che si ritrova, Mario ha finalmente la meglio e sconfigge Donkey Kong. E così a malincuore, Cranky accetta di dare una mano a Peach.
Cranky e Peach escogitano un piano: portare i Kong al Regno dei Funghi e respingere l'armata di Bowser e, per essere veloci e meno visibili, useranno la scorciatoia: la Pista Arcobaleno. Cranky manda così tutti a preparare i kart, compreso il trio. Sfortunatamente, le spie di Bowser hanno già scoperto il loro piano e il tiranno ha già mandato una pattuglia a tendere ai Kong un'imboscata sulla Pista Arcobaleno. Sulla Pista, Mario rimane affascinato dal fatto che può guidare su un arcobaleno, raccontando a Peach che cose del genere non potrebbero mai capitare a Brooklyn, incuriosendo sempre di più Peach sul suo mondo. Furioso di vedere da lontano i due andare così d'accordo, Bowser da il via alla controffensiva e i Koopa, a bordo di kart e Auto Clown Koopa attaccano i Kong. Mario viene inseguito dal pericoloso bulldozer del generale dei Koopa, ma con salti ben piazzati e sfruttando un razzo barile con Donkey Kong, riesce a sbaragliare molti dei Koopa e perfino il bulldozer. Furibondo, il generale dei Koopa si rintana dentro il suo guscio blu spinoso e si fionda a kamikaze contro Mario e Donkey Kong. L'esplosione scaraventa i due in mare e distrugge la pista, separando Peach e Toad dagli altri Kong, che vengono subito catturati e imprigionati sulla fortezza. Peach corre al Regno dei Funghi, avvertendo il suo popolo di evacuare e mettersi in salvo nei boschi, mentre lei e Toad rimangono a fermare Bowser, quest'ultimo arriva nel regno e si dichiara a Peach. Disgustata, Peach rifiuta di sposarlo, ma Bowser da ordine a Kamk di torturare Toad e, a patto che Bowser non torca un capello al suo popolo, la principessa si arrende e decide di sposarlo. Intanto, Mario salva DK dall'affogamento dopo che viene tramortito dal pneumatico del suo kart distrutto, ma vengono poi divorati da una Mordorena. All'interno del suo stomaco, i due trovano altri resti del kart, tra cui un secondo razzo barile: con esso, i due fuggono dalla pancia della bestia e volano verso il Regno dei Funghi.
Le nozze prendono luogo, tutti sono invitati, dai soldati, agli amici del re (Re Bob-omba e Re Boo) e persino i prigionieri, ma quest'ultimi saranno però sacrificati in una pozza di lava al culmine delle nozze. Come la cerimonia inizia, Peach la ferma subito, rivelando che non sposerà mai Bowser e, dal bouquet preparatole da Toad, sfodera un fiore di ghiaccio con cui congela Bowser e il meccanismo con cui i prigionieri stavano venendo calati. Mentre Peach e Toad respingono i presenti, Mario e Donkey Kong arrivano alla capitale e sbaragliano le truppe con i potenziamenti. Raccolta una superfoglia, Mario vola verso la fortezza, mentre DK si arrampica usando la catena dell'ancora. Peach intanto, innescando Re Bob-omba, fa scappare tutti i presenti, ma non fa in tempo a congelare una seconda volta l'ingranaggio che il monarca esplode, facendole perdere il potere del ghiaccio. Proprio allora, DK e Mario arrivano, salvando i prigionieri all'ultimo secondo.
Tutti festeggiano con un abbraccio, ma nel vedere Peach e Mario così vicini, Bowser si infuria al punto di sciogliere il ghiaccio sulla sua testa, ordinando ai suoi sgherri di rilasciare il Pallottolone Bill sul Regno dei Funghi e distruggerlo. Il Pallottolone viene sparato e Mario vola a fermarlo, cercando di attirare la sua attenzione, ottenendola colpendolo con un colpo di coda all'occhio, infuriandolo nel processo. Il Pallottolone insegue Mario e questi lo attira verso il tubo dal quale è arrivato e, con il giusto tempismo, lo manda dentro la Zona Warp dove esplode. Il Regno dei Funghi è salvo, ma l'esplosione provoca un risucchio così forte che Mario viene trascinato dentro, ritrovandosi così nel bel mezzo della strada di Brooklyn e a pochi centimetri dall'essere investito dall'auto di Spike.
Come questi sta per dirgliene quattro, anche la fortezza volante e i suoi occupanti si ritrovano risucchiati e compaiono nel mezzo del quartiere. Mario scorge la super stella e si precipita a prenderla, ma Bowser si mette in mezzo, dandogli fin troppo filo da torcere. Sul punto di arrendersi e soccombere, Peach, Toad e DK tentano di fermare Bowser dal polverizzarlo, mentre Mario scorgendo la sua pubblicità televisiva, si ricorda perché ha cominciato a fare l'idraulico: per tenere al sicuro la sua città. Col morale di nuovo su, Mario corre a prendere la super stella, ma Bowser tenta di bruciarlo con il suo soffio infuocato. Fortunatamente, Luigi lo protegge con un tombino ed insieme raggiungono la stella. Ora invincibili, Mario e Luigi sbaragliano il resto della Truppa Koopa, facendosi strada fino a Bowser che poi pestano fino allo sfinimento. Sconfitto, Bowser supplica pietà a Peach, che gli fa ingoiare a forza un mini fungo, rimpicciolendolo e chiudendolo in un barattolo. Tutta Brooklyn, compresi Spike e i famigliari, acclamano Mario, Luigi e i loro amici per aver sconfitto Bowser e salvato la città.
Il film si conclude con Mario e Luigi che decidono di trasferirsi nel Regno dei Funghi, ma continueranno la loro attività a Brooklyn, Bowser è ora rinchiuso nella gabbietta per uccelli al castello di Peach e, dalle macerie presso il tubo verde a Brooklyn è finito anche un uovo a pois verdi che si schiude. Dal suo interno, esce la voce di una creatura che fa "Yoshi".
Personaggi e doppiatori[]
Principali[]
Personaggio | Doppiatore inglese | Doppiatore giapponese | Doppiatore italiano |
---|---|---|---|
Mario | Chris Pratt | Mamoru Miyano | Claudio Santamaria |
Principessa Peach | Anya Taylor-Joy | Arisa Shida | Valentina Favazza |
Luigi | Charlie Day | Tasuku Hatanaka | Emiliano Coltorti |
Bowser | Jack Black | Kenta Miyake | Fabrizio Vidale |
Kenny James (ruggiti) | |||
Toad | Keegan-Michael Key | Tomokazu Seki | Nanni Baldini |
Donkey Kong | Seth Rogen | Kōji Takeda | Paolo Vivio |
Kamek | Kevin Michael Richardson | Jin Urayama | Franco Manella |
Cranky Kong | Fred Armisen | Naomi Kusumi | Paolo Buglioni |
Spike | Sebastian Maniscalco | Yasuhiro Mamiya | Gabriele Sabatini |
Papà Mario | Charles Martinet | TBA | Charles Martinet |
Secondari[]
Personaggio | Doppiatore inglese | Doppiatore giapponese | Doppiatore italiano |
---|---|---|---|
Baby Peach | Jessica DiCiccio | ||
Bullo | Jessica DiCiccio | ||
Chanterelle | TBA | TBA | TBA |
CoppiaBrKLn | TBA | TBA | TBA |
TBA | TBA | TBA | |
Autista | TBA | TBA | Alessandro Ballico |
Diddy Kong | Eric Bauza | TBA | TBA |
Francis | Frank Welker | ||
Generale dei Koopa | Scott Menville | TBA | Carlo Cosolo |
Giuseppe | Charles Martinet | ||
Koopa | Eric Bauza | TBA | TBA |
Mamma Mario | Jessica DiCiccio | TBA | TBA |
Membro del consiglio dei Toad | Eric Bauza | TBA | Paolo Marchese |
Pauline | Jessica DiCiccio | TBA | TBA |
Snifit | TBA | TBA | TBA |
Re Bob-omba | TBA | TBA | TBA |
Re Pinguotto | Khary Payton | TBA | Francesco De Francesco |
Sfavillotto Bazar | Juliet Jelenic | Ann Yamane | Giulietta Rebeggiani |
Yuya Takezawa (voci d'archivio) | |||
Tartosso | Eric Bauza | TBA | TBA |
Testimonial | Jessica DiCiccio | TBA | TBA |
Tipo Timido | Nate Bihldorff (voci d'archivio) | ||
Toad blu e Toad giallo | TBA | TBA | TBA |
Toad giallo del consiglio | Jessica DiCiccio | TBA | TBA |
Yoshi | Kazumi Totaka (voci d'archivio) | ||
Zia Marie | TBA | TBA | TBA |
Zio Arthur | John DiMaggio | TBA | Alessandro Budroni |
Zio Tony | Rino Romano | TBA | Edoardo Stoppacciaro |
Altri personaggi[]
- Baby Luigi
- Baby Mario
- Chunky Kong
- Dixie Kong
- Funky Kong
- Kiddy Kong
- Nipote di Mario e Luigi
- Nonno Mario
- Ludwig von Koopa (citato)
- Principessa Daisy (logo visibile)
- Re Boo
- Swanky Kong
Elementi[]
Specie[]
- Baby Calamako
- Bob-omba
- Calamako
- Categnaccio
- Coccinello
- Goomba
- Kong
- Koopa
- Koopistrice
- Martelkoopa
- Martellone Bros
- Medusella
- Mordorena
- Nella
- Pallottolone Bill
- Paratroopa
- Pesce Smack
- Pesce Smack spinoso
- Pianta Piranha
- Pinguotto
- Pippy
- Pungipalla
- Ricciospino
- Toad
- Torre Goomba
- Umano
- Yoshi
Luoghi[]
- Brooklyn
- Casa di Mario
- Pizzeria Punch-Out
- Super Mario Bros. Idraulica
- Campi del fiore di fuoco
- Isola Yoshi
- Pista Arcobaleno
- Regione delle cascate
- Regione desertica
- Regno dei Funghi
- Regno della Giungla
- Grande arena dei Kong
- Casa Kong
- Regno delle Nevi
- Terre Oscure
- Zona Teletrasporto
Oggetti[]
- Abito tanuki
- Ascia
- Asta della bandiera
- Auto Clown Koopa
- Bacchetta magica
- Barile
- Barra infuocata
- Blocco ?
- Blocco ? alato
- Blocco ciambella
- Blocco girevole
- Blocco mattone
- Blocco POW
- Cannone
- Cannone Bill
- Fiore di fuoco
- Fiore di ghiaccio
- Carillon
- Forziere
- Frutta
- Fungo
- Guscio spinoso
- Interruttore P
- Kart
- Kart standard
- Minirally
- Tuboturbo
- Martello
- Mini fungo
- Moneta
- Moto
- Moto Mach
- Moto Pallottolo
- Palla di neve
- Piattaforma fungo
- Piattaforma mobile
- Piuma della cappa
- Razzo barile
- Sagoma di legno
- Scala a pioli
- Spuntoni
- Statua di Bowser
- Super campanella
- Super stella
- Superfoglia
- Trampolino
- Trave
- Tubo
- Tubo trasparente
- Uovo di Yoshi
Produzione[]
Nel 2018, Miyamoto confermò che sarebbe stato creato un secondo lungometraggio di Mario, stavolta animato, e che sarebbe stato realizzato da Illumination Entertainment. Non ci sono poi state nuove notizie né dal creatore della serie o dal team del film, tranne che il film uscirà nel 2022. Nel Q&A del luglio 2021 è stato confermato da Miyamoto stesso che come capo del consiglio esterno di Nintendo è stato nominato il fondatore della sopracitata casa cinematografica, Chris Meledandri, confermando inoltre che i due sono da ben 5 anni a capo del progetto di questo film.
Le prime notizie sul cast giungono in anticipo durante un'intervista con Sebastian Maniscalco che rivela, al termine, che deve andare a "doppiare Spike per il film Super Mario Bros.". Nel Nintendo Direct del settembre 2021, il cast principale viene rivelato.
Il 5 novembre 2021, l'analista del film conferma che il film è finito, ma prima di rilasciare immagini, è meglio finire di perfezionarlo affinché soddisfi tutte le aspettative dei fan. Inoltre, lo stesso analista e Miyamoto hanno confermato che Nintendo è interessata, se il film di Mario uscirà bene, a provare con il trasporre su pellicola altri giochi.
Il 29 gennaio 2022, la voce di Luigi, Charlie Day, intervistato al Jimmy Fallon Show, ha rivelato che anche il cast è all'oscuro circa il film. Lo stesso Charlie conferma, scherzosamente, che i doppiatori vengono chiamati, gli viene chiesto di doppiare delle frasi (senza aver letto tutto il copione) e poi sono mantenuti (apparentemente legalmente) a non rivelare nulla ai media, scherzosamente descrivendolo come lavorare per la mafia, con tanto di guardie armati di martelli pronti a spezzare rotule.
Il 25 aprile 2022, Miyamoto rivela che l'uscita del film è posticipata al 5 aprile 2023 nelle sale americane e al 28 aprile 2023 in quelle giapponesi.
L'intervista a Melandri del 20 giugno 2022 conferma che il film è pronto al 75% e che Pratt non solo sta facendo un buon lavoro, ma viene rassicurato che possiede radici italiane, negando le infondate polemiche sull'errata scelta di un attore "non italiano" per Mario.
Il 6 ottobre 2022, al ComiCon, è stato mostrato in anteprima il teaser trailer del film in un breve Nintendo Direct ad esso dedicato.
Il 29 novembre 2022, è stato mostrato, sempre in un Direct, il primo vero e proprio trailer del film. Nelle versioni non inglesi, sono stati mostrati sia una versione sottotitolata del trailer in lingua originale sia una versione doppiata nella lingua locale.
Durante il Superbowl del febbraio 2023, una clip della pubblicità della Mario e Luigi Idraulici, con il tema del The Super Mario Bros. Super Show! è stata pubblicata.
La vigilia del Mario Day 2023 è stato pubblicato il trailer finale in un ultimo direct.
Critica[]
Pre-pubblicazione[]
Per quanto i fan siano contenti che Mario tornerà sul grande schermo, molti dei fan inglesi non hanno potuto astenersi dal criticare la scelta di Chris Pratt nel ruolo del protagonista, ritenendolo inadatto per le sue origini non-italiane, nonostante (almeno fino ad ora) solo Lou Albano è l'unico interprete di Mario a essere italiano di nascita e tutti gli altri, Martinet compreso, hanno dovuto fingere un accento. Tali critiche vengono a morire il 20 giugno quando Melandri conferma che Pratt ha delle effettive origini italiane.
Nonostante Pratt stesso abbia messo un brio di originalità nella voce per Mario, molti fan non sono soddisfatti della sua normale voce nei trailer.
Futuro[]
Nintendo ha dimostrato interesse nella possibilità di far film su altri suoi media, nel caso il film di Mario dia i suoi frutti: nel maggio 2021 è stato rivelato che piani per un film su Donkey Kong sono stati considerati e Charlie Day ha dimostrato interesse per un film su Luigi's Mansion.
Riferimenti ai media precedenti[]
- Nintendo: due strade nella mappa di Brooklyn sono chiamate 1889 St. e Hanafuda St., in riferimento all'anno in cui Nintendo fu fondata e il suo primo prodotto, le carte Hanafuda.
- Game & Watch: un cartello di un cantiere di Brooklyn usa Mr. Game & Watch come figura.
- Donkey Kong: compare Pauline. Uno dei sostenitori dei Mario, Giuseppe, è una caricatura di Jumpman. Lo stesso personaggio gioca ad cabinato arcade che parodia il gioco originale con il titolo di "Jump Man". Le guardie di Cranky hanno martelli come armi. Travi rossi e scale blu come quelle del gioco appaiono nell'arena in cui Mario e DK si sfidano. Quando DK si trasforma in Donkey Kong fuoco, il suono di trasformazione è lo stesso di un ostacolo sconfitto con il martello. Il suono del gioco è usato nel sito della SMB Idraulica. Uno dei recensori della SMB Idraulica si chiama "jump.man". Il tema del titolo è riarrangiato, così come il tema di apertura quando Mario sconfigge DK all'arena.
- Mario Bros.: al TG di Brooklyn, uno dei titoli riguarda a come sono stati trovati granchi giganti nelle fogne.
- Tennis: la copertina del gioco è uno dei poster in camera di Mario.
- Duck Hunt: l'anatra compare in una foto della pizzeria Punch-Out e in un ristorante chiamato "Chasse au cannard" ("Caccia all'anatra" in francese, o "Duck Hunt" in inglese).
- Golf: la copertina del gioco è uno dei poster in camera di Mario.
- Hogan's Alley: uno dei titoli del TG menziona il gioco.
- Balloon Fight: il Balloon Fighter è la mascotte di un autolavaggio a Brooklyn.
- Ice Climber: uno dei titoli del TG menziona il gioco. L'orso polare compare in dei cartelli.
- Nintendo Entertainment System: il negozio d'antiquariato vende cartucce NES. Il venditore raccomanda inoltre di soffiarci dentro per farle funzionare.
- Wrecking Crew: compare il Caposquadra Spike. I suoi abiti sono marcati per una ditta chiamata "Wrecking Crew". Il tema del personaggio è un arrangiamento del tema del gioco.
- Kong Fu: sprite del gioco compaiono in uno dei poster nella camera di Mario.
- Super Mario Bros.: sprite ricolorati del gioco sono usati per il logo cinematografico di Nintendo. Il suono dei tubi provengono da questo gioco. Il ponte dei Pesci Smack che Mario, Peach e Toad attraversano ricorda il Mondo 2-3. Il negozio d'antiquariato vende le asce in 8-bit e il cartello "aperto" ha lo stesso font del titolo del gioco. Il tema dell'aria aperta, sotterraneo, sott'acqua, castello, starman, più i vari jingle sono riarrangiati. Una delle recensioni della SMB Idraulica è postata da un certo "anothercaserole", in riferimento alla frase dei Toad. La celebre frase è poi detta da Toad blu quando cerca di convincere Mario a non entrare nel castello. Mentre corrono per le strade di Brooklyn, Mario e Luigi attraversano un cantiere i cui attrezzi sono posizionati in maniera che ricordino i blocchi del Mondo 1-1. Mario esce poi dal cantiere scendendo per un palo che sorregge l'insegna di un fast-food a tema medievale, parodiando le bandiere e fortezze di fine livello. Un'asta della bandiera fa da soprammobile alla Pizzeria Punch-Out. Un'altra recensione del sito dei Mario è postato da un tale "dunnadunnadunna", l'onomatopea del tema del sottosuolo. Quando i Mario trovano le tubature murate, il muro sfondato ha la sagoma dello sprite della testa di Piccolo Mario. Il sistema di tubature è targato come "Livello 1-2".
- Family Computer Disk System: Diskun compare in uno dei cartelli di Brooklyn.
- The Legend of Zelda: la mappa di New York usata nella pubblicità dei Mario ha una via intitolata a Link. L'aspetto di Papà Mario è identico a quello di Talon, personaggio noto per essere simile a Mario (è stato però detto che questo aspetto era stato originariamente pensato per Papà Mario nei giochi).
- Kid Icarus: Mario è visto giocare a Kid Icarus all'inizio del film. Suoni del gioco originale si può sentire nel sito della SMB Idraulica.
- Super Mario Bros.: Peach-hime Kyushutsu Dai Sakusen!: Oltre a Mario che gioca ad un videogioco NES a tarda sera, i due film condividono molti punti del climax: Mario irrompe al matrimonio di Bowser e Peach, distrugge il castello del primo, viene malmenato da esso mentre tenta di raggiungere disperatamente la super stella, la raggiunge grazie a Luigi e, dopo aver incassato indenne un pestone da parte di Bowser, lo sconfigge, lanciandolo pure in aria per la coda.
- Punch-Out!!: "Punch Out" è il nome di una pizzeria, piena zeppa di foto dei vari avversari della serie. In alcune lingue, uno dei recensori dalla pizzeria, fa riferimento a Little Mac parlando di panini.
- Super Mario Bros. 2: a Fungopoli vi è un poster di una band composta da Toadette, Toad e Toad blu. Il contorno del poster è il sipario della schermata del titolo del gioco. Il negozio d'antiquariato vende le pozioni magiche. Il tema dell'aria aperta è riarrangiato. Quando Peach finisce di mostrare a Mario come completare il percorso d'allenamento, ella scende dall'asta della bandiera usando la gonna come paracadute.
- Super Mario Bros. 3: il negozio d'antiquariato vende carillon, interruttori P, ali-P, nuvole Lakitu, ancore, abiti tanuki, forzieri e martelli. Nel negozio vi è una foto di Peach dalle lettere che manda. Compare una superfoglia. Il cartello in stile metropolitana nel viadotto di piattaforme, ricorda la struttura delle mappe del gioco. Il tema delle case dei Toad/degli interruttori P è udibile quando i Toad prelevano monete dai blocchi moneta e il tema dei Livelli nemici è riarrangiato, così come il tema atletico. Il regno dei Koopa è chiamato "Terre oscure". La mappa virtuale del Mondo dei Funghi si accende con il suono dell'inizio di un mondo. Ludwig von Koopa è citato come la marca di un pianoforte.
- The Super Mario Bros. Super Show!: il Rap dell'Idraulico è usato nella pubblicità della SMB Idraulica. Due poster riciclano frasi dallo stesso rap. La testimonial della pubblicità sembra essere doppiata da Jeannie Elias, che doppiò la Principessa Amarena nel cartone. Compare Zio Tony, che conta un'unica citazione nell'episodio "Pizza russa".
- Dr. Mario: il tema "Chill" è riarrangiato.
- Super Mario World: il negozio d'antiquariato vende uova di Yoshi, blocchi !, Monete Drago, super palloncini, chiavi e trampolini. In un cartello del negozio si può anche notare una piuma della cappa. Compaiono i blocchi girevoli. La mappa del Regno dei Funghi a Casa Kong usa la stessa mappatura della Terra dei Dinosauri. I temi dell'aria aperta, atletico, casa fantasma e castello sono arrangiati nella colonna sonora. Nella pubblicità della loro ditta, Mario e Luigi sottolineano il loro essere "super" indossando mantelli gialli. Compaiono anche i frutti.
- F-Zero: la copertina nord-americana ed europea del gioco è uno dei poster in camera di Mario.
- Serie Mario Kart: il logo della ILLUMINATION mostra un Minion a bordo di un kart su una linea di partenza, con le lettere del logo che si accendono in modo simile al semaforo di Lakitu. Il Minion finisce con il fallire la partenza a razzo. Il guscio del generale dei Koopa è un guscio spinoso. Sezioni in kart sono presenti nel film, con tanto della Pista Arcobaleno. I kart usati ricordano il Kart standard, il Tuboturbo, la Moto Mach, il Minirally e il Moto Pallottolo. Peach indossa il suo completo da motociclista.
- Super Mario Kart: Il tema della Pista Arcobaleno è riarrangiata.
- Super Mario Bros. (film): l'idea di blocchi moneta usati come bancomat era stata bozzata nei concept art del film live-action. Il ruolo di Spike ricalca molto quello di Anthony Scapelli (personaggio basato in parte sull'originale Caposquadra Spike). Il climax prende luogo a Brooklyn.
- Serie Donkey Kong Country: compare l'Isola Donkey Kong (chiamata "Regno della Giungla"). Tra i Kong sono visibili Diddy, Dixie, Kiddy, Funky, Swanky (come appariva in Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!) e Chunky. "DK Island Swing" è riarrangiato.
- Super Mario Adventures: il carattere di Peach è identico a quello che aveva nel fumetto. Inoltre, Peach per quanto estremamente restia a sposarsi con Bowser si ritrova costretta per via della magia di un Kamek (Ipno Kamek tramite l'ipnosi nel fumetto e Kamek tramite la maledizione che scaglia a Toad nel film).
- Super Mario All-Stars: alcuni negozi del Regno dei Funghi usano il font del titolo.
- Super Mario World 2: Yoshi's Island: compare l'Isola Yoshi come appariva nel gioco. Compaiono Baby Mario e Baby Luigi.
- Donkey Kong Country (serie animata): I versi scimmieschi del tema della sigla sono riarrangiati nella colonna sonora. DK parla in maniera comprensiva e non animalesca come nel cartone.
- Super Mario 64: il tema principale e "Inside the Castle Walls" sono arrangiati nella colonna sonora. Compare la Battaglia di Bob-ombe e i cannoni. Mario surfa per qualche secondo su un guscio di Koopa. Compaiono anche Re Bob-omba e una Mordorena.
- Yoshi's Story: il fruttivendolo di Fungopoli ha raffigurato nel cartello i frutti del gioco (oltre che a venderli).
- Donkey Kong 64: il "DK Rap" è usato nel film.
- Serie Super Smash Bros.: Mario usa più volte un pugno che ricorda il suo attacco laterale in aria. Il Banzai Bill usato contro il Castello di Peach potrebbe essere in riferimento all'esplosivo ostacolo dello scenario Castello della Principessa Peach.
- Nintendo GameCube: il tema di accensione è usato come suoneria di Luigi e nel sito della SMB Idraulica.
- Luigi's Mansion: la segreteria della SMB Idraulica, registrata da Luigi, elenca varie abitazioni praticabili, ma Luigi mette un'enfasi su "magioni". Nella pubblicità della loro azienda, i Mario scimmiottano la copertina del gioco in una simile posa scioccata. Mentre vaga nelle Terre Oscure, Luigi chiama timorosamente suo fratello reggendo la torcia. Il tema principale del gioco è riarrangiato per questa scena. Compare Re Boo.
- Pikmin: la CoppiaBrKLn ha in soggiorno una statuetta di alcuni Pikmin.
- Super Mario Sunshine: il suono di uno Stu-Vagante sconfitto può essere udito poco prima che Mario incontri Toad. Un'icone del Sole Custode appare nel CAPTCHA sul sito della SMB Idraulica. Uno dei palazzi adiacenti alla pizzeria Punch-Out è un'agenzia di viaggia chiamata "Super Sunshine", con tanto di icone dell'Isola Delfina, l'Energimetro e del Sole Custode come simboli.
- Serie New Super Mario Bros.: il logo dell'azienda idraulica dei Mario ha lo stesso font del titolo. Quando Mario esce dal tubo trasparente, un iconico "Bah" dalla colonna sonora della serie può essere udito. Quando Mario atterra nel Regno dei Funghi, il tubo dal quale esce spunta da una fortezza di fine livello simile a quelle della serie. Compaiono Toad blu e Toad giallo come guardie del portone di Peach. Compare anche il mini fungo.
- Wii: l'icona per i numeri sconosciuti sul telefono di Luigi è la faccia di default di un Mii.
- Super Mario Galaxy / Captain Toad: Treasure Tracker: compare Bazar Sfavillotto. Gli Swooper hanno un aspetto più simile ai Pippy. Lo zaino di Toad è un richiamo a quello di Capitan Toad. Il tema della Truppa Toad e della Galassia Giardin Ventoso sono riarrangiati, così come quelli della Galassia Grotta Sotterranea e "King Bowser".
- New Super Mario Bros. Wii: Le colline del Regno dei Funghi sono simili a come appaiono nello sfondo di questo gioco. Compare anche una Pungipalla. Alcune Auto Clown Koopa posseggono cannoni. Il suono della moneta e del potenziamento possono essere uditi. Compare anche il fiore di ghiaccio. Il tema della casa fantasma è riarrangiato. Kamek indossa il suo travestimento da Principessa Peach.
- Super Mario Galaxy 2: Come nel finale, Bowser si ritrova miniaturizzato dopo la battaglia finale.
- Donkey Kong Country Returns: il kart di DK ha due razzi barile montati sopra. Il razzo barile agisce come un motore a scoppio come nel gioco.
- Super Mario 3D Land: compaiono i Coccinelli e gli uccellini. Il negozio d'antiquariato vende fiori boomerang.
- Mario Kart 7: ci sono sezioni in deltaplano con i kart. La creazione dei kart possiede la selezione a slot.
- New Super Mario Bros. U: appaiono dei picchi rocciosi che come aspetto sono come quelli apparsi nelle Miniere di caramella. Nel Regno delle Sabbie compaiono dei Guardaliti.
- Nintendo Land: le Piante Piranha artificiali del percorso ad ostacoli sono simili a quelle che compaiono in Sulle orme di Mario.
- Mario Kart Arcade GP DX: in un poster, Mario sfoggia la posa che fa nella sua illustrazione nel gioco.
- Super Mario 3D World: compaiono tubi trasparenti, la trasformazione gatto e le super campanelle. Versioni 8-bit (originali ai giochi) dello stesso potenziamento appaiono al negozio d'antiquariato. Esattamente come alla fine del gioco Bowser finisce rinchiuso dentro un barattolo dopo essere stato rimpicciolito.
- Mario Kart 8 / Mario Kart 8 Deluxe: il suono del countdown da questo gioco è usato nel logo ILLUMINATION. La musica del menù principale è riarrangiata. La selezione dei kart mimica un Wii U GamePad. L'antigravità viene usata dai kart durante la Pista Arcobaleno. Quando Mario guida il suo kart esegue l'Ultra miniturbo.
- Super Mario Maker: il cursore del sito della SMB Idraulica è identico a quello della modalità crea.
- Super Mario Odyssey: un Crazy Cap è presente a Fungopoli. Lo zaino di Toad riporta spille dal Regno delle Sabbie, dal Regno delle Cascate e dal Regno dei Funghi. Il Regno delle Sabbie viene visitato durante il film. Peach e Bowser indossano i loro abiti nuziali da questo gioco. Mentre prova la sua proposta, Bowser tiene in mano un bouquet di Piante Piranha. Il design della Mordorena è lo stesso di questo gioco. Le musiche delle Rapide Fossili e della Piazza Golosina del Regno dei Fornelli sono riarrangiate. La statuetta di una pecora con il sombrero compare in Casa Mario.
- Mario Tennis Aces: in casa Mario, una foto di lui in completo da tennista può essere vista.
- Super Mario Maker 2: vari Toad nei cantieri edili indossano i caschi da costruttore. Il super martello fa da icona nei cantieri.
- Super Mario 3D World + Bowser's Fury: il tema di Bowser furioso viene suonato quando Bowser raduna il suo esercito per il suo piano per distruggere il Regno dei Funghi.
Frasi[]
Vedi Super Mario Bros. Il Film/Frasi. |
Galleria[]
Vedi Super Mario Bros. Il Film/Galleria. |
Musica[]
Vedi anche Super Mario Bros. Il Film/Musica, Il Rap dell'Idraulico, DK Rap e Peaches. |
Staff[]
Vedi Super Mario Bros. Il Film/Staff. |
Nomi in altre lingue[]
Media | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
|
Personaggi | Protagonisti | Donkey Kong • Luigi • Mario • Principessa Peach • Toad |
---|---|---|
Antagonisti | Bowser • Generale dei Koopa • Kamek • Spike | |
Personaggi secondari | Cranky Kong • Famiglia Mario (Cugina di Mario e Luigi, Mamma Mario, Nonno Mario, Papà Mario, Zia Marie, Zio Arthur, Zio Tony) • Francis • Membro del consiglio dei Toad • Re Pinguotto • Sfavillotto Bazar | |
Altri personaggi | Autista • Baby Luigi • Baby Mario • Baby Peach • Chanterelle • Chunky Kong • Coppia BrKLn • Diddy Kong • Dixie Kong • Funky Kong • Giuseppe • Kiddy Kong • Pauline • Pit • Re Bob-omba • Re Boo • Swanky Kong • Toad blu • Toad giallo • Toadette • Yoshi | |
Specie | Baby Calamako • Banzai Bill • Bob-omba • Calamako • Coccinello • Goomba • Kong • Koopa • Koopistrice • Martelkoopa • Martellone Bros • Medusella • Nella • Paratroopa • Pesce Smack • Pesce Smack spinoso • Pianta Piranha • Pinguotto • Pippy • Pungipalla • Ricciospino • Sfavillotto • Snifit • Tartosso • Toad • Torre Goomba • Umano • Yoshi | |
Trasformazioni | Mario cappa • Mario fuoco • Mario gatto • Mario ghiaccio • Mario invincibile • Mario tanuki • Mini Mario • Super Mario | |
Luoghi | Alti dirupi • Brooklyn • Campi del fiore di fuoco • Casa di Mario • Castello della Principessa Peach • Castello di Bowser • Cime Fungose • Foresta dei Funghi • Grande arena dei Kong • Isola Yoshi • Pista Arcobaleno • Pizzeria Punch-Out • Regione delle cascate • Regione desertica • Regno dei Funghi • Regno della Giungla • Regno delle Nevi • Terre Oscure | |
Oggetti | Abito tanuki • Ascia • Asta della bandiera • Bacchetta magica • Barile • Barra infuocata • Blocco ? • Blocco ? alato • Blocco ciambella • Blocco girevole • Blocco mattone • Blocco POW • Cannone • Cannone Bill • Carillon • Fiore di fuoco • Fiore di ghiaccio • Forziere • Frutta (Ananas, Anguria, Banana, Carota, Melone, Rapa, Uva) • Fungo • Guscio spinoso • Interruttore P • Kart (Kart standard, Minirally, Tuboturbo) • Martello • Mini fungo • Moneta • Moto (Moto Mach, Moto Pallottolo) • Palla di neve • Piattaforma fungo • Piattaforma mobile • Piuma della cappa • Razzo barile • Sagoma di legno • Scala a pioli • Spuntoni • Statua di Bowser • Super campanella • Super fungo • Super stella • Superfoglia • Trampolino • Trave • Tubo • Tubo trasparente • Uovo di Yoshi | |
Doppiatori originali | Fred Armisen • Eric Bauza • Jack Black • Charlie Day • Jessica DiCiccio • John DiMaggio • Juliet Jelenic • Keegan-Michael Key • Sebastian Maniscalco • Charles Martinet • Scott Menville • Khary Payton • Chris Pratt • Kevin Michael Richardson • Seth Rogen • Rino Romano • Anya Taylor-Joy | |
Doppiatori italiani | Nanni Baldini • Paolo Buglioni • Emiliano Coltorti • Carlo Cosolo • Francesco De Francesco • Valentina Favazza • Franco Manella • Paolo Marchese • Charles Martinet • Giulietta Rebeggiani • Gabriele Sabatini • Claudio Santamaria • Fabrizio Vidale • Paolo Vivio | |
Altro | Frasi • Galleria • Musica • Staff |