Quel… nome ha un che di famigliare, non trovi? Ho proprio la sensazione di averlo visto da qualche parte… Una o più pagine hanno un simile nome. Se non era questa la pagina che cercavi, prova questa. |
![]() |
Super Mario Bros.: Peach-hime Kyūshutsu Dai Sakusen! |
![]() |
Genere: |
Avventura |
Paese d'origine: |
Giappone |
Pubblicatore: |
Shochiku-Fuji Company Limited |
Pubblicato il: |
2 luglio 1986 |
Super Mario Bros.: Peach-hime Kyushutsu Dai Sakusen! (スーパー マリオ ブラザーズ ピーチ姫救出大作戦!, traducibile in italiano come Super Mario Bros.: La grande missione per salvare la Principessa Peach!) è un film animato Giappone rilasciato nelle sale cinematografiche il 20 luglio 1986. Questo film basato su Super Mario Bros. gode di essere il primo film in assoluto basato su un videogioco, assieme a Running Boy: Star Soldier no Himitsu (rilasciato lo stesso giorno dalla medesima compagnia).
Storia[]
L'OAV si apre con Mario che gioca ossessivamente ad un videogioco a tarda notte. Luigi, intanto, va a dormire perché è tardi ma Mario vuole continuare a giocare. Ad un certo punto, il gioco viene interrotto e, con sorpresa di Mario, compare sullo schermo una ragazza inseguita da un'orda di tartarughe giganti e altri strambi mostri. Subito dopo, sia la ragazza che i mostri escono dallo schermo. Tra i mostri vi sono anche dei proiettili con la faccia, le cui esplosioni annientano tutti gli altri mostri. La ragazza ringrazia Mario per averla protetta e si presenta come la Principessa Peach, inseguita ossessivamente da Re Bowser Koopa e i suoi sgherri. Tra i due è amore a prima vista, ma d'improvviso esce dallo schermo un ultimo mostro: il gigantesco e spaventoso Bowser. Nonostante sia terrorizzato, Mario tenta di affrontare Bowser, ma solamente sfiorandolo con un artiglio, il mostro lo fa sprofondare in cantina. Peach tenta di difendersi lanciandogli tutto ciò che può, ma viene afferrata e trascinata nello schermo. Mario risale e tenta di entrare nella TV, ma non ci riesce. Luigi scende per controllare tutto quel baccano e Mario racconta cosa ha visto. Luigi si mette a ridere e se ne va, scusando la fervida immaginazione di Mario alla mancanza di sonno. Mario però è sicuro che ciò che ha visto era reale, tanto più che il ciondolo blu di Peach che le è caduto è proprio lì ha terra.
Il giorno dopo, nel negozio dei due fratelli la Signorina Endless vuole comprare degli ingredienti per una torta, ma Mario è troppo occupato a pensare a Peach e le dà degli oggetti per le pulizie, motivo per cui la cliente se ne va. Luigi, mentre parla con Mario, scopre che il fratello è in possesso del gioiello della famiglia Toadstool, una leggendaria famiglia che governò l'altrettanto Regno dei Funghi, un paese abitato da creature da creature metà fungo e metà umane. All'improvviso un cane blu di nome Kibidango ruba il gioiello di Peach e, mentre i fratelli lo inseguono, entrano in un tubo di cemento che si rivela un portale.
I due si ritrovano dal presunto padrone del cane, Kinoko Sennin, il saggio dei funghi, il quale accoglie i due nel Regno dei Funghi, attualmente sottomesso da Bowser, il malvagio Re Koopa che vuole costringere Peach a sposarlo. Il saggio informa i due che esiste una profezia: due fratelli proveniente dall'Ovest, partiranno in viaggio per salvare la principessa del regno, sconfiggendo il re demone con l'aiuto di tre potenziamenti: il Super fungo, il Fiore di fuoco e la Super stella. Mario decide di intraprendere questa missione, mentre Luigi lo accompagna solo perché intenzionato a raccogliere le leggendarie monete del Regno dei Funghi, attrezzato di zaini e attrezzi da minatori che si era procurato prima di seguire il cane, il quale ha intenzione di accompagnare Mario e Luigi nel loro viaggio.
I due fratelli vanno alla ricerca dei tre oggetti. Dopo un giorno di viaggio, i tre si fermano ai piedi di una montagna e schiacciano un pisolino. Luigi, però, viene chiamato da due Goomba che lo portano in un campo di funghi magici che alterano il suo umore. Mario se ne accorge e cerca di riportarlo alla normalità, testando tutti i funghi possibili, intuendo inoltre che potrebbe esserci il Super fungo, nei dintorni. D'improvviso, Mario viene catturato e portato via da un Paratroopa gigante, intenzionato a darlo in pasto ai suoi cuccioli su un nido s'un cocuzzolo, ma per fortuna Mario riesce a placcare la loro fame con dei funghi.
Il giorno dopo, è il turno di Kibidango e di Luigi di essere dati in pasto. In mancanza di funghi, Mario convince i Paratroopa che Luigi non è commestibile, assaggiandogli il naso, e manda la mamma a prendere dell'altro. Poco dopo, Mario nota qualcosa sbrilluccicare sulla cima del monte: un cristallo con dentro il Super fungo! Mario scala la parete ed estrae il fungo, ma dal buco sgorgano delle monete. Luigi, cercando di prenderle, perde l'equilibrio e casca dal nido. Mario, Kibidango e i Paratroopa tentano di salvarlo, ma il continuo peso delle monete fa cadere i due fratelli e il cane a terra. Le monete, allora, si trasformano nelle persone fungo della leggenda. La leader del gruppo, Toad, ringrazia Mario per averli salvati dalla maledizione di Bowser e gli regalano il Super fungo, pregandoli di salvare la principessa. Nascosti, i due Goomba si lamentano di aver fatto cilecca.
Il viaggio riprende e Mario si ritrova ad usare il potere del fungo contro un Koopa gigante che tenta di schiacciarli, ma viene ribaltata da Super Mario. Il trio raggiunge un bivio e incontrano i due Goomba, che li indirizzano per il sentiero più divertente: un campo di tanti bei fiori esotici. La cosa è effettivamente vera: il sentiero è una gigantesca aiuola piena di fiori particolari… dei fiori molto voraci: le Piante Piranha. Scappando alle loro fauci, i tre riescono ad annodare i loro steli su sé stessi, annientando le piante. Sembra tutto finito, ma ecco giungere il giardiniere: una tartaruga a bordo di una nuvola di nome Lakitu.
Lakitu lancia ai tre delle palle acuminate, ma viene canzonato per la sua scarsa mira. Ma Lakitu altera il meteo con la sua nuvoletta, facendo germogliare le uova in Koopistrici. Le tartarughe spinate tentano di schiacciare Mario e i suoi amici, ma il folle meteo fa germogliare una vite rampicante che porta Mario in salvo e all'altezza della nube di Lakitu, che riesce a disarcionare. Mario inverte il processo di germoglio dei Koopistrici, mandandoli in letargo. La nube si trasforma e diventa un altro Toad, che ringrazia Mario donandogli il Fiore di fuoco. Ancora una volta, i Goomba sono furiosi di aver fallito.
Il viaggio riprende e, quando blocchi da delle Nelle, Mario le sbaraglia con le palle di fuoco. Arrivati ad una scogliera, il gruppo fratelli seguono una scia di monete lasciata dai Goomba e si ritrovano in una miniera d'oro. Mentre Luigi si mette a minare, una roccia sigilla l'entrata e li blocca dentro. Da delle sbarre, Mario nota i Goomba e li supplica di liberarli, ma i due ridono: loro sono sempre stati dalla parte di Bowser e hanno finalmente adempiuto al loro compito e li hanno bloccati nella caverna. Mario tenta di afferrarli da dietro le sbarre, ma qualcuno gli fa rimpiangere l'azione: il loro guardiano, un Martelkoopa. I due Goomba se ne vanno, mentre il martello gigante del Martelkoopa fa perdere le speranze a Mario.
Intanto al Castello di Bowser, situato su un'isoletta sperduta, il Re Koopa tenta di far sorridere Peach e farsi piacere, ma non ha successo e le domanda cosa la farebbe felice. Peach, allora, gli chiede di trasformarsi in uno spaventapasseri e Bowser esegue, poi gli chiede di trasformarsi in ballerina e Bowser esegue, infine gli domanda di diventare un peluche e Bowser esegue. Subito dopo, Peach lo rinchiude in un cofanetto, ma Bowser torna normale, sfondando il contenuto. Peach non demorde e dice che di sicuro Mario verrà a salvarla prima del matrimonio al quale verrà forzata, ma Bowser le comunica che Mario è stato intrappolato nella miniera e lì rimarrà per sempre. La notizia fa deprimere la principessa.
Mentre Mario trova conforto nei sogni, Luigi e Kibidango si sono messi all'opera e hanno creato un buco da cui fuggire. Avvertito Mario, i tre escono, ma sono scoperti dal Martelkoopa. Tentando di colpirli, lanciando martelli, il guardiano provoca una frana e viene seppellito dalle rocce. I tre sono riusciti a fuggire e Luigi può finalmente ammirare tutto l'oro che ha raccolto… per scoprire che tutto l'oro è diventato roccia. Disperato, Luigi getta le rocce in mare, ma tra le rocce, Mario nota l'ultimo oggetto, la Super stella. Tutti si tuffano in mare per recuperarlo, ma Luigi, non sapendo nuotare, arriva su un'isoletta. Mario e Kibidango provano a guardare a destra ma trovano un Pesce Smack e un Pesce Luce, a sinistra invece c'è un Ostrica con la Super stella. Dopo averla presa, il Pesce Smack attacca di nuovo e i due si aggrappano ad un relitto, di proprietà di un Calamako, che inizia a volare fuori dall'acqua. Recuperato Luigi e seminati i tentacoli, la nave parte volando per il castello di Bowser, dove stanno per iniziare i festeggiamenti del matrimonio.
Peach, triste e in lacrime, va all'altare e al momento di dire "sì", la nave volante appare in cielo. Dopo aver sgridato i due Goomba per il loro terzo fallimento, Bowser li ordina di fermarli una volta per tutte, poi prende Peach e il sacerdote e corre nelle segrete. Mentre Luigi va in cerca di oro, Mario e Kibidango seguono Bowser finché non si trovano in una stanza circolare con mille porte, piattaforme e della lava. A peggiorare le cose ci sono i Goomba che mettono a soqquadro la stanza con diversi marchingegni: muovono le piattaforme, provocano schizzi di lava e fanno alzare la lava. Luigi, intanto, scava una galleria in cerca d'oro e fa un vero e proprio buco nell'acqua, facendo riboccare l'acqua dell'oceano nel castello. L'acqua cade nella lava e la differenza di temperatura fa crollare il castello.
Gli unici (presunti) superstiti dalle macerie sono Mario, Kibidango e Peach. Mario corre dalla principessa, ma il gigantesco Bowser riemerge, impugna la principessa e attacca Mario che, su consiglio del cane, inizia a ingoiare i potenziamenti, ma al momento di mangiare la Super stella, compare del ramen istantaneo (il prodotto che l'OAV sponsorizza) e Mario si ferma a mangiarlo. Bowser tenta di schiacciarlo e, evitando il pestone, perde la Super stella. Peach tenta di fermare Bowser, acconsentendo di sposarlo se risparmia Mario, ma avendo divorato due dei tre potenziamenti, Bowser decide di schiacciarlo per sicurezza. Luigi riemerge dalle macerie con in mano la stella e la fa ingoiare allo svenuto Mario. Bowser lo nota e tenta di schiacciarli, ma è troppo tardi: Mario si risveglia e con il potere immenso datogli dalla Super stella, ribalta Bowser, libera Peach dai suoi artigli poi prende la sua coda e lo scaglia lontano lontano.
Con Bowser sconfitto, tutti quanti sono portati al Castello di Peach e Mario le restituisce il medaglione. Peach lo ringrazia e si ricorda di una cosa: è scritto per lei che dovrà sposare un uomo che possiede lo stesso medaglione e sarà lo stesso a indicarglielo. Mario è sconvolto e prega Luigi di dirgli che sono in possesso di un altro medaglione, ma purtroppo non ce l'ha. Ma Kibidango sì: sotto gli occhi di tutti, il cane diventa un bel fanciullo, il Principe Haru. Purtroppo per Mario, Haru ha con se il medaglio, ma si consola dicendo che gli importa vedere Peach felice. È giunto il momento per Mario e Luigi di tornare e i due promettono di ritornare se "un'altro cattivo la rapisse" e se ne ritorna nel Mondo reale.
Per quanto riguarda a Bowser ed i suoi sgherri… hanno trovato lavoro al negozio degli idraulici come commessi.
Influenze sui giochi successivi[]
- Il carattere di Luigi non era ancora stato definito, ma il suo carattere avido e ossessionato dai soldi che ha nell'OAV andrà più tardi a Wario. In compenso, Luigi è raffigurato più alto del fratello, cosa che accadrà solo da Super Mario Bros. 2. Il colore dei suoi vestiti nell'OAV sono poi ripresi in Super Smash Bros. per Nintendo 3DS/Wii U e Super Smash Bros. Ultimate per un costume alternativo.
- Sia Peach che Bowser sono rappresentati con il loro aspetto in Super Mario Bros. 2 e Super Mario Bros. 3.
- Kibidango ha una certa somiglianza fisica con i Torcibruchi.
- Quando il gruppo incontra i Goomba la secoda volta, essi sono dentro una scarpa che regge un cartello, riferimento alle Scarpe di Goomba.
- Essendo tutti i personaggi della stessa altezza del gioco rispetto a Piccolo Mario, quando Mario usa il Super fungo, lungo la via, diventa molto grande di un Koopa. Una trasformazione per un Mario gigantesco sarà possibile solo da New Super Mario Bros. in poi.
- Lakitu svolge la professione di giardiniere e una sottospecie chiamata Lakitu giardiniere comparirà in New Super Mario Bros. U.
- In Super Mario Bros. non era possibile prendere la nuvola di Lakitu, ciò è possibile solo da Super Mario World in poi.
- Le Nelle sono sconfitte con il fuoco nell'OAV, ma esse sono note per essere invulnerabili al fuoco. In Paper Mario: Sticker Star è però possibile ferirle con il fuoco.
- Mario recupera la Super stella in acqua, vagamente simile ai livelli subacquei di Super Mario 64 e Super Mario Galaxy.
- Compaiono un Pesce Luce e un Mollusky.
- Il Pesce Smack ha un attacco simile al Pesce Smack spinoso di Super Mario Land 2: 6 Golden Coins e al Calamako Sitter di Super Mario Bros. 3.
- Un relitto di un Veliero volante compare.
- La magma marea è una cosa che comparirà da Super Mario World.
- Il modo in cui Mario sconfigge Bowser è lo stesso modo di come lo farà in Super Mario 64, prendendolo per la coda e scagliandolo via.
- Sempre da Super Mario 64, Peach da un bacio sul naso di Mario.
- Il Principe Kibidango è simile al Principe Fagiolino.
- La Truppa Koopa e Bowser, dopo la sconfitta, smettono di essere malvagi e aiutano i Mario con il loro lavoro, come fa Bowser durante i Mario Party o i Mario Kart o i Mario Sports.
Media | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
|