Spewart |
![]() |
Specie: |
Coniglio |
Luogo d'origine: |
Lato Oscuro |
Schieramento: |
Broodals, Bowser |
Debutto in: |
Super Mario Odyssey |
Doppiato da: |
Tsuguo Mogami |
Spewart è il membro più forte e, apparentemente, il più giovane dei Broodals.
Aspetto[]
È alto come la sorella Hariet, ma è più corpulento. Indossa un abito e un cappello blu. Ha i capelli arruffati rossi, e come i fratelli, porta dei bracciali borchiati ai polsi.
Storia[]
Bowser, dopo aver ingaggiato i Broodals come wedding planners, li invita ad aiutarlo con la disfatta di Mario. I Broodals accettano e partono con Bowser a Borgo Tuba, dove rapiscono Tiara e, sotto il commando di Topper, distruggono le Navi Tubalesi.
Spewart è incaricato di prendere il Bouquet Piranha e altri fiori all'Orto Robotanico e lo Stufato Raffinato al Monte Vulcanbon. La missione riesce e dopo aver dato gli oggetti al capo, Spewart sfida Mario e Cappy per ben due volte.
Durante la battaglia, Spewart si avvicina con fare minaccioso a Mario e si mette a sputare veleno in maniera circolare. Mario può levargli il cappello con Cappy e poi tentare di schiacciarlo subito dopo. Per non avere troppe noie, Mario può aspettare che Spewart finisca di sputare il veleno e approfittare del suo stato confusionale per avere la meglio su di lui. Colpito, Spewart si metterà sotto il suo capello e rotolerà per un pò sull'arena lasciando una scia di veleno sotto di lui. Sconfitto se la darà a gambe.
Più tardi, Spewart e gli altri suoi fratelli combatteranno Mario a bordo del RoboBrood al Castello di Bowser, ma saranno ugualmente sconfitti e spediti nello spazio, sul loro luogo natio, la Cresta Coniglia.
I quattro ri-sfideranno un'ultima volta Mario alla Cresta Coniglia sia da soli che con il RoboBrood, ma verranno ugualmente sconfitti.
Informazioni sulla Brochure[]
Spewart, il venefico
La sua volgarità sarà tutta scena?
È definito il membro più subdolo dei Broodals e di avvelenato non ha solo il dente! Sputa veleno come un ossesso, creando sul terreno chiazze dall'inaspettato contenuto artistico.
Curiosità[]
- Somiglia incredibilmente ai tre Bowserotti più grossi: Morton, per la parlantina, Roy per la forza e Ludwig per il dente e i capelli.
- Il suo nome viene dalla fusione delle parole "Spewt" (onomatopea di uno sputo) e dal nome "Stuart".