Skonnet |
Specie: |
Abitante dell'Elettria |
Luogo d'origine: |
Elettria |
Schieramento: |
Ysoll |
Occupazione: |
Risvegliare Ysoll |
Debutto in: |
Mario & Luigi: Fraternauti alla carica (2024) |
Skonnet |
Voi due... siete degli impiastri. Tutto ciò mi irrita enormemente. |
Mario & Luigi: Fraternauti alla carica |
Skonnet è l'antagonista principale di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica.
Aspetto[]
Skonnet è in realtà Cozette, un'abitante dell'Elettria, con indosso un gigantesco mantello e un cilindro violaceo con bordi dai motivi zigzagati. Il suo corpo è composto da quello che sembra un cavo elettrico verde e uno rosso e la faccia è una maschera teschiforme che lascia vedere i suoi occhi arancioni. Come esagerato papillon ha delle cesoie da elettricista dai manici con rovi. Sulle spalle del mantello, lo stesso emblema della giacca di Cozette è presente, offrendo già un indizio sulla sua identità.
Storia[]
Mario & Luigi: Fraternauti alla carica[]
Nelle sue ricerca per istruire Condina nel suo ruolo di elettriniera, Cozette incappa in alcuni manufatti all'Isola del Faro del Mar Canyon in cui si parla di un certo Ysoll e il suo uovo, mantenuto nell'edificio. Toccando l'uovo, Cozette cade vittima del suo volere e, mascheratasi da Skonnet, utilizza i poteri dell'isolamento e la solitudine per distrugge il Centralbero dell'Elettria, provocandone la scissione delle regioni in isole galleggianti e fermentando così la solitudine, con la quale dare potere all'uovo e infine schiuderlo per liberare Ysoll. Per velocizzare il processo, Skonnet crea gli Skagnozzi e altri mostri per produrre dall'energia negativa dei Luminelli (tramutati in Lumineri) e creare così isolantium, così da artificialmente influenzare la solitudine nella gente. Davanti a questo operato, tre aiutevoli ragazzi, gli Skonnettieri, si uniscono alla causa, ma lo stesso Skonnet non li reputa capaci.
Per fermare questo operato, il Gran Conductor entra in contatto con il Regno dei Funghi e trascina nel loro mondo gente dai forti legami: Mario e Luigi, Peach, Dorastella e i Toad e Bowser e i suoi scagnozzi. Mario e Luigi si mettono subito all'opera per riunire l'Elettria deisolando le isole, attirando così l'attenzione di Skonnettieri e Skonnet, incontrando quest'ultimo all'Isola Desola, il quale nemmeno si degna di considerarli come vere minacce, limitandosi a aizzargli contro gli Skonnettieri o demoralizzare loro e i loro alleati, nutrendo particolare interesse in Condina.
Bowser, ancora confuso sulla situazione, guida poi un attacco alla sua fortezza, ma non riesce a penetrare nel palazzo, in compenso però, gli Skonnettieri prendono di mira lui e riescono a tenerlo a bada rapendo Bowser Junior. Poco dopo, i Mario e Bowser arrivano alla fortezza a salvare Junior e fermare Skonnet, ma con l'uso del Quadriraggio, un cannone di isolantium che parte da ognuno dei quattro fari, trasforma Bowser in Bowser isolantium e lo aizza contro Mario e Luigi, ma i due riescono a vincere. Ysoll, da dentro l'uovo, tenta di fermarli, ma i due fanno in tempo a scappare. Ritornati alla fortezza, dopo aver intuito della vera identità di Skonnet dal Gran Conductor, Mario e Luigi si sbarazzano degli Skonnettieri e poi affrontano Skonnet, vincendolo e liberando Cozette dall'influsso di Ysoll, ma purtroppo è tardi: Ysoll si schiude e semina isolamento e solitudine per le isole dell'Elettria.
Battaglia[]
In battaglia, Skonnet può usare le sue cesoie come boomerang che va respinto a martellate due volte, caricare una palla di energia da lanciare mentre sfere più piccole piovono per un po' (ancora una volta, i martelli vanno usati), o scaglia fulmini sui fratelli in maniera simile alla Strega Ghignarda: alza una mano (destra Mario, sinistra Luigi) e poco dopo cade un fulmine sul prescelto, da evitare con un salto. Quest'ultimo attacco va avanti per quattro volte, ma ad un certo punto, Skonnet scambia di posto i fratelli, ma la sua indicazione non varia, in base alla mano, il fratello deve saltare, cercando di confondere il giocatore ora che non è più la mano di fronte ai personaggi. Infine, Skonnet può usare le sue cesoie come spade e, dall'alto, crea dei ritagli a triangolo attorno o vicino ad uno dei fratelli: onde d'urto, quindi, si chiuderanno dentro la forma e poi rimbalzeranno all'esterno, che vanno evitate con un salto. Per aumentare l'attacco, Skonnet apre il mantello, rendendolo quasi simile alle ali di una farfalla e, se prima che un fratello attacchi i suoi occhi si illuminano, vuol dire che ad attacco finito, contrattaccherà lanciando laser all'aggressore. Dopo questo attacco, Skonnet chiude il mantello.
Le mosse di Skonnet infliggono lo status di isolantium. Se non curato in tempo, il fratello affetto viene guidato da Skonnet ad agire contro il fratello sano. Il fratello infetto attacca a martellate, facendo perdere PF ad ogni attacco. L'effetto sparisce dopo un po', ma il fratello sano può velocizzare il processo contrattaccando il fratello, disarmandolo e con il loro forte legame curarlo senza la necessità di usare un confruttore. Se durante questo processo, il fratello sano perde i sensi, si subisce un Game Over.
Profili e statistiche[]
Nemico di Fraternauti alla carica | |
---|---|
Skonnet (LIV 40) | |
Locazione | Fortezza di Skonnet |
PV | 8400 |
ATT | 214 |
DIF | 168 |
VEL | 539 |
ESP | 20000 |
2000 | |
Nessuno | |
Difesa isolantium (100%) |
Sito ufficiale[]
- Skonnet e gli Skonnettieri: Ohmar, Volter e Ampier, i membri di questo trio di guastafeste, metteranno i bastoni tra le ruote a Mario e Luigi a ogni occasione, mentre il loro misterioso leader trama nell’ombra la caduta dell’Elettria.
Nomi in altre lingue[]
Lingua | Nome | Significato |
---|---|---|
Cinese |
卓孔座 Zhuókǒngzuò |
Dal giapponese |
Coreano |
조케트 Joketeu |
Dal giapponese |
Francese |
Voltfas | Misto tra "volt" e face ("faccia" in inglese), assonante con volte-face ("voltafaccia") e con Voldemort |
Giapponese |
ゾケット Zoketto |
Storpiatura di socket ("presa elettrica" in inglese) |
Inglese |
Zokket | Storpiatura di socket ("presa elettrica") |
Olandese |
Shoqx | Da "shocks" |
Portoghese |
Ampério | Misto tra ampère ("ampere") e forse império ("impero") |
Spagnolo |
Shocke | Da "shock" |
Tedesco |
Stekdov | Da steckdose ("presa elettrica") e il suffisso nominativo russo -ов (-ov) |
Curiosità[]
- Il suo costume (e il modo in cui forma ali con il mantello aperto) lo rende simile al Conte Cenere.
- Skonnet tende a scordarsi i nomi dei Skonnettieri e dei fratelli Mario (mantenendo viva la ormai estinta tradizione di chiamare Luigi con altri nomignoli), ma non ha problemi con Condina e Bowser.
- Inoltre, non ha troppo senso che in italiano non sappia il nome dei suoi scagnozzi, considerando che il suo stesso nome fa parte del loro titolo.
- Nonostante il suo ruolo di antagonista principale, Skonnet non ha un proprio tema musicale in battaglia.