Sarasaland |
Regnante: |
Padre di Daisy, Principessa Daisy |
Boss: |
Re Totomesu, Dragonzamasu, Tamao, Hiyoihoi, Biokinton, Tatanga |
Prima apparizione: |
Super Mario Land (1990) |
Ultima apparizione: |
WarioWare: Get It Togheter! (2023) |
Sarasaland è il paese in cui si svolgono gli eventi principali di Super Mario Land.
Descrizione[]
Sarasaland è un paese composto da quattro regni distinti: Birabuto, Muda, Easton e Chai. Il primo è composto da deserti e piramidi, il secondo è un area tropicale e balneare, il terzo è tappezzato di teste moai per tutta la regione e il quarto da pagode e alte montagne.
A governare il regno è la Principessa Daisy, ma vi sono delle volte in cui lei cita un padre attivo.
Storia[]
Serie Super Mario[]
In Super Mario Land, Sarasaland è introdotto come un pacifico paese che viene preso di mira dall'alieno Tatanga, il quale ipnotizza gli abitanti, prende controllo del paese e rapisce Daisy, per sposarla. Quando Mario viene a sapere di ciò, corre al salvataggio di Sarasaland e di Daisy, sconfiggendo Tatanga e liberando il paese dal suo giogo.
In Super Mario Land 2: 6 Golden Coins, si scopre che l'attacco di Tatanga era solo un diverso per permettere a Wario di prendere il Castello di Mario e la Mario Land.
Serie WarioWare[]
Sarasaland compare in alcuni minigiochi:
- In WarioWare, Inc.: Minigame Mania e WarioWare, Inc.: Mega Party Game$!, Cresci Wario, cresci si ambienta a Birabuto.
- In WarioWare Gold il minigioco Super Mario Land anche si ambienta a Sarasaland.
- In WarioWare: Get It Together! vi è un altro minigioco dallo stesso titolo che si riambienta a Birabuto.
Altre menzioni[]
Anche se Sarasaland non ha ancora fatto una seconda apparizione nei giochi, viene menzionato molto spesso nelle descrizioni di Daisy nei vari giochi:
- In Mario Party 3, nel minigioco M.P.I.Q., i giocatori vengono sottoposti ad un quiz, dove possono ricevere la domanda "Chi è la principessa di Sarasaland?".
- Sarasaland viene citata nella descrizione del trofeo di Daisy in Super Smash Bros. Melee.
- Il paese è menzionato nella descrizione di Daisy in Mario Superstar Baseball, dove è accidentalmente chiamato Sarasara land.
- Nel gioco La via della fortuna, Sarasaland viene continuamente menzionato nei vari dialoghi di Daisy e anche di altri personaggi.
- In Super Mario Maker, il livello evento chiamato Avventura in Sarasaland, imita il primo livello di Birabuto.
- Il regno viene anche menzionato nella descrizione di Daisy di Super Mario Run.
- Nella Conversazione Guida di Daisy in Super Smash Bros. Ultimate, Palutena menziona il paese.
- Nei consigli di Super Mario Bros. Wonder, il paese di Daisy viene menzionato.
Nomi in altre lingue[]
Personaggi | Mario • Principessa Daisy | |
---|---|---|
Nemici e ostacoli | Batadon • Bunbun • Cannone Biff • Chikako • Falena • Nokobon • Fiamma rotante • Fiore Pompon • Ganchan • Gao • Gira • Goomba • Gunion • Honen • Kumo • Mekabon • Nyololin • Pavimento con punte • Pionpi • Pianta Piranha • Pollo • Pugno Tubo • Roketon • Soffitto cadente • Spuntoni cadenti • Suu • Tokotoko • Torion • Yurarin • Yurarin Boo | |
Boss | Re Totomesu • Dragonzamasu (Tamao) • Hiyoihoi (Ganchan) • Biokinton (Pollo) • Tatanga, il mostro dello spazio (Pagosu) | |
Sarasaland | Regno di Birabuto • Regno di Muda • Regno di Easton • Regno di Chai | |
Strumenti e veicoli | Blocco interruttore antinemici • Cuore 1-Up • Fiore • Piattaforma mobile • Marine Pop • Moneta • Sky Pop • Super Fungo • Stella | |
Oggetti | Blocco • Blocco ? • Blocco 10 monete • Blocco nascosto • Blocco resistente • Ingressi • Piattaforma mobile • Piattaforma cadente • Superpalla • Tubo | |
Trasformazioni | Mario • Mario Invincibile • Mario Superpalla • Super Mario | |
Altro | Das Super Mario Spiel • Galleria • Gioco bonus • Glitch • Musica • Staff |