Questo articolo parla di un personaggio appartenente a un'altra serie, e perciò vi saranno riportate solo le informazioni riguardanti le apparizioni nei giochi della serie di Mario. |
Personaggio Super Smash Bros. Samus Oscura |
Serie originaria: |
Metroid |
Specie: |
Metroid |
Apparso in: |
Super Smash Bros. Brawl, Super Smash Bros. per Nintendo 3DS / Wii U, Super Smash Bros. Ultimate |
Mosse speciali: |
Standard: |
Colpo Ricarica |
Laterale: |
Missile |
Su: |
Attacco a Vite |
Giù: |
Bomba |
Smash finale: |
Laser Zero |
Samus oscura (alias il Metroid Prime) è l'antagonista principale della serie di Metroid Prime. È apparsa come trofeo nei giochi di Smash a partire da Brawl e come personaggio giocabile in Ultimate.
Biografia[]
Quando i Chozo vennero a sapere del pericolo che il pianeta vivente Phaaze creava con il suo mutageno mortale, il Phazon, questi decisero di creare una creatura che potesse contrastare tale mutageno. Con la medesima sostanza, i Chozo crearono il primo Metroid e lo lasciarono su Phaaze a consumare il Phazon, mentre altri Metroid furono creati a SR-388 a fermare i Parassiti X, lasciando crescere sul pianeta altri Metroid in caso di altri pericoli.
Phaaze, offesa, fece inglobare il primo Metroid in un suo seme, un meteorite chiamato Leviatano, e lo lanciò verso la direzione del pianeta dei Chozo, Tallon IV. La sua vendetta ebbe quasi successo, in quanto molti Chozo erano morti a Tallon, ma altri si diressero a Zebes, dove Phaaze non li trovò più. Spedì anche un altro Leviatano verso Aether, pianeta amico dei Chozo, dove sconvolse il loro habitat, in quanto, per fermare il meteorite, i Lum, abitanti del pianeta, furono costretti a vivere sovrapposti alla propria dimensione parallela oscura.
Intrappolato nel Leviatano pieno di Phazon, il primo Metroid ottene una mentalità propria e provò profondo odio verso i Chozo e Phaaze. Mentre il Metroid diventò pian piano più forte assorbendo il Phazon che aveva avvelenato Tallon, i Torizo (i robot dei Chozo), riuscirono a chiudere lui e il Levitano in un tempio, fino all'arrivo dell'eroe della profezia, che avrebbe messo fine alle sue sofferenze.
Molti anni dopo, Samus Aran, a caccia dei superstiti dei Pirati Spaziali, tra cui la sua nemesi Ridley, atterrò su Tallon IV e, scoperto dai Torizo la vicenda del pianeta, Samus decise di intraprendere la missione per fermare il primo Metroid, ormai divenuto un mostro di Phazon chiamato Metroid Prime. Samus distrusse la creatura, ma questi prima di morire le strappò il rivestimento della sua Tuta Phazon, che la proteggeva dalle radiazioni. Samus quindi scappò dal pianeta, ormai salvo dalla minaccia. Tuttavia, dai resti del Metroid Prime, emerse la reincarnazione del primo Metroid con addosso la Tuta Phazon di Samus. Nacque così Samus oscura, il quale andò alla ricerca di altro Phazon da assorbire, per aumentare il suo potere.
Samus scoprì dell'esistenza di un suo clone malvagio quando investigò su Aether. Samus oscura era divenuta capo della dimensione parallela oscura e aveva aizzato le creature che l'abitavano, gli Ing, a dar la caccia alla sorgente vitale del pianeta originale e il Phazon che sussisteva in entrambe le dimensioni, ma Samus fermò sia i mostri che Samus oscura facendoli sparire, ma il Phazon non si può cancellare e Samus oscura riuscì a rigenerarsi.
Samus oscura, quindi, perduti gli Ing, decise di allearsi con i Pirati Spaziali, che la elessero loro nuovo leader con l'assenso di Ridley. Samus oscura parlò a loro di Phaaze e i Pirati decisero di usare il mutageno come benzina o energia per le loro tecnologie (cosa che la Federazione Galattica farà, copiandoli, per poterli eguagliare in forza). Per ottenere il controllo del pianeta vivente, Samus oscura partì a rubare una bioarma della FG, l'Unità Aurora, Samus oscura aizzò per la galassia altri Leviatani e infettò anche Samus con il Phazon, per ucciderla lentamente.
Samus combatté contro il tempo, sconfisse tutti i Pirati Spaziali (meno Ridley, che fuggirà a Zebes a ricreare i loro ex-capi) e distrusse finalmente Samus oscura, che, essendosi involontariamente legata empaticamente a Phaaze, con la sua morte, anche Phaaze e tutto il Phazon sparì lasciando alla sprovvista i pirati, che erano senza carburante, mentre la Federazione, che aveva solo implementato il Phazon in poche strutture, vinsero di nuovo sui Pirati.
Super Smash Bros.[]
Super Smash Bros. Brawl[]
Samus oscura appare sia come trofeo che come adesivo per entrambe le due Samus.
Immagine | Gioco | Effetto |
---|---|---|
Metroid Prime 2 Echoes | [Pugno] - Resistenza +11 |
Super Smash Bros, per Nintendo 3DS / Wii U[]
Samus oscura compare non solo come trofeo (in ambo le versioni), ma anche come trofeo assistente, dove usa i suoi tentacoli da Metroid e anche dei missili guidati, ma può essere sconfitta. Samus, inoltre, possiede un costume simile alla Tuta Phazon, che ricorda Samus oscura.
Super Smash Bros. Ultiamte[]
Samus oscura diventa giocabile in questa versione come personaggio eco di Samus Aran. L'unica differenza sta nel fatto che fluttua a livello del suolo. Lo Smash finale è sempre il Laser zero, ma ha una colorazione nera.
Curiosità[]
- Sebbene venga detto che Samus oscura compaia per la prima volta in Metroid Prime 2: Echoes, compare per la prima volta nel finale di Metroid Prime.
Personaggi giocabili | Standard | Abitante • Bayonetta • Bowser • Bowser Junior (Iggy, Larry, Lemmy Ludwig, Morton, Roy, Wendy) • Captain Falcon • Chrom • Cloud • Corrin • Daisy • Daraen • Diddy Kong • Donkey Kong • Dr. Mario • Duo Duck Hunt • Falco • Fox • Fuffi • Ganondorf • Greninja • Guerrierio Mii (Fuciliere, Lottatore, Spadaccino) • Ice Climbers • Ike • Incineroar • Jigglypuff • Ken • King Dedede • King K. Rool • Kirby • Link • Link bambino • Link cartone • Little Mac • Lucario • Lucas • Lucina • Luigi • Mario • Marth • Mega Man • Meta Knight • Mewtwo • Mr. Game & Watch • Ness • Olimar (Alph e Pikmin) • PAC-MAN • Palutena • Peach • Pichu • Pikachu • Pit • Pit oscuro • Allenatore di Pokémon/Allenatrice di Pokémon (Charizard, Ivysaur, Squirtle) • R.O.B. • Ragazza Inkling (Ragazzo Inkling) • Ridley • Rosalinda e Sfavillotto • Richter • Roy • Ryu • Samus • Samus Oscura • Samus Tuta Zero • Sheik • Shulk • Simon • Snake • Sonic • Trainer di Wii Fit • Wario • Wolf • Yoshi • Zelda |
---|---|---|
DLC | Banjo e Kazooie • Byleth • Eroe • Joker • Kazuya • Min Min • Pianta Piranha • Pyra/Mythra • Sephiroth • Sora • Steve (Alex, Enderman, Zombi) • Terry Bogard | |
Assistenti | Akira • Alucard • Andross • Ashley • Bomberman • Brillania • Capsula del Dr. Wily • Categnaccio • Cavaliere nero • Color TV-Game 15 • Coniglietto della sala giochi • Cuoco Kawasaki • Demone • Dillon • Dr. Kawashima • Dr. Wright • Fantasmi • Ghirahim • Gray Fox • Guile • Insetti e mano • Isaac • Jeff • Klap Trap • Knuckle Joe • Knuckles • Krystal • Leo • Luna • Lyn • Mago Incubo • Martelkoopa • Metroid • Midna • Mother Brain • Nikki • Nintendog • Principe di Sablé • Rathalos • Remo • Riki • Rodin • Samurai Goroh • Shadow • Sheriff • Shovel Knight • Skull Kid • Spring Man • Sea Sirens • Starfy • Starman • Sukapon • Takamaru • Tiki • Twomp • Vermentilla squamata • Waluigi • Yuri Kozukata • Zero | |
Boss | Charizard gigante • Crazy Hand • Donkey Kong gigante • Dracula • Face nero • Flying Man • Galleom • Ganon • Giga Bowser • Kazuya metallo • Kiaran • Mario metallo • Mark • Master Hand • Palutena gigante • Rathalos • Re delle Tenebre • Ridley gigante • Ruboniglio • Teneber • Yellow Devil | |
Pokémon | Abomasnow • Abra • Arceus • Bellossom • Bewear • Chespin • Darkrai • Dedenne • Deoxys • Ditto • Eevee • Electrode • Entei • Exeggutor di Alola • Fennekin • Fletchling • Gardevoir • Genesect • Giratina • Gogoat • Goldeen • Inkay • Keldeo • Kyogre • Kyurem • Latias e Latios • Lugia • Lunala • Marshadow • Meloetta • Meowth • Metagross • Mew • Mimikyu • Moltres • Oshawott • Palkia • Pyukumuku • Raichu di Alola • Scizor • Snivy • Snorlax • Solgaleo • Spewpa • Staryu • Suicune • Swirlix • Tapu Koko • Togedemaru • Togepi • Victini • Vulpix • Vulpix di Alola • Xerneas • Zoroark | |
Scenari | Standard | 3D Land • 75 m • Arcipelago di Wuhu • Arena • Arena Ferox • Balloon Fight • Big Blue • Brinstar • Campagna e città • Cascate Kongo • Castello del Dr. Wily • Castello della Principessa Peach • Castello di Dracula • Castello di Hyrule • Corneria • Delfinia • Destinazione finale • Dream Land • Dream Land GB • Duck Hunt • Foresta Zero • Fourside • Gamer • Giungla Kongo • Grande Albero della Felicità • Grande Baia • Hanenbow • Il Cammino Arcobaleno • Il castello assediato • Il castello di Peach • Il Circuito di Mario • Il palazzo di Luigi • Il pianeta remoto • Il ponte di Oldin • Il Regno celeste • Il Regno Fungoso • Il ring • Il Sistema Lylat • Il tempio • Isola di Tortimer • L'Isola di Shadow Moses • L'Isola Yoshi (Brawl) • L'Isola Yoshi (Melee) • La capanna nella giungla • La cima • La fontana dei sogni • La Fregata Orpheon • La Grande Offensiva Speleologica • La Halberd • La nave dei pirati • La zona bidimensionale X • Le profondità di Brinstar • Le rovine • Le rovine XL • Le rovine XS • Lega Pokémon di Kalos • Lega Pokémon di Unima • Libera Mii • Lo Stadio Pokémon • Lo Stadio Pokémon 2 • Magicant • Mario Bros. • Mario Galaxy • Midgar • Municipio di New Donk City • Mute City SNES • New Pork City • Norfair • Oltrenuvola • Onett • Ottotornante • PAC-LAND • Palestra di Wii Fit • Paper Mario • Pascoli dorati • Piana di Gaur • PictoChat 2 • Pilotwings • Port Town • Regno dei Funghi • Regno dei Funghi II • Regno dei Funghi U • Salotto • Serra speranza • Smash Village • Super Mario Maker • Suzaku Castle • Tempio di Palutena • Tomodachi Life • Torre dell'Orologio di Umbra • Torre delle origini • Torre Prisma • Torri cittadine • Treno degli Spiriti • Valle Gerudo • Venom • Verde vallata • Vetta Lancia • WarioWare, Inc. • Wrecking Crew • Yoshi's Story • Zafferanopoli • Zona Green Hill • Zona Windy Hill |
DLC | Altare di Yggdrasil • Caverna a nord • La Fortezza Oscura • Mare di nuvole di Alrest • Mementos • Minecraft World • Mishima Dojo • Monastero di Garreg Mach • Monte Spirale • Stadio Boing • Stadio di King of Fighters | |
Oggetti e strumenti | Alveare • Attacco a vite • Aurora • Bacchetta di Lip • Bandiera speciale • Barile • Barra infuocata • Bastone • Blocco POW • Bob-omba • Bomba di prossimità • Bomba Hoctate • Bomba radioguidata • Bomba X • Bomber • Boomerang • Bottiglia della fata • Buccia di banana • Buco nero • Campo curativo • Capsula • Cassa • Cassa esplosiva • Cassa mobile • Cibo • Coccò • Cronometro • Curry superpiccante • Dragoon • Erba • Falce della morte • Fiore di fuoco • Fulmine • Fungo avvelenato • Fungo malvagio vagante • Galaga boss • Giara magica • Guscio spinoso • Guscio verde • Jet pack • Lama letale • Maxistella Lancio • Mazza da fuoricampo • Mazza minerale • Medaglia Franklin • Martello • Martello d'oro • Master Ball • Mr. Saturn • Nintendo Scope • Noce Deku • Occhio mortale • Orecchie da coniglio • Palla magica • Pallottolo Bill • Pallone da calcio • Pistola a raggi • Pistola banana • Poké Ball • Pomodoro Maxim • Portacuori • Pungifix • Radiomina • Raggio rabbioso • Respingente • Sacco da allenamento • Scarabeo • Scatola ! • Scettro Stella • Scudo posteriore • Sfavillo • Sfera della salute • Sfera festa • Sfera fumogena • Sfera Smash • Sfera Smash finta • Spada laser • Steel Diver • Stella Warp • Super fungo • Super stella • Superfoglia • Surgelino • Trappola • Trivella • Trofeo assistente • Vischiobomba | |
Altro | Conversazioni al Codec • Conversazioni del Sistema Lylat • Conversazioni Guida di Palutena • Elementi Beta • Musica • Spiriti (Lista) • Staff • Vetrina |