![]() |
Questo articolo parla di un personaggio appartenente a un'altra serie, e perciò vi saranno riportate solo le informazioni riguardanti le apparizioni nei giochi della serie di Mario. | ![]() |
Personaggio Super Smash Bros. Samus Aran | |
![]() | |
Serie di Appartenenza: | Metroid |
Specie: | Umano e Chozo |
Apparizioni: | Super Smash Bros., Super Smash Bros. Melee, Super Smash Bros. Brawl, "Super Smash Bros. per Nintendo 3DS/Wii U" |
Mosse: | |
Standard: | colpo ricarica |
Lato: | Missile |
Su: | Attacco a Vite |
Giù: | bomba |
Smash Finale: | Laser Zero |
Samus Aran è la protagonista della serie di videogiochi Metroid. Famosa Cacciatrice di Taglie della Galassia del 20X5
Indice
Storia
Siamo nell'anno 20X5. Tempo fa i Chozo, alieni dall'aspetto di volatili alti e antropomorfi, per contrastare i meteoriti Leviatani del Pianeta vivente Phaaze, che i Chozo avevano offeso, e per fermare l'invasione dei Parassiti X, creature che assorbivano conoscenza e DNA dell'ospite prima di ucciderlo, crearono i Metroid, creature simili a meduse che assorbono l'energia vitale delle vittime. Alcuni Leviatani e tutti gli X furono fermati, e alcune uova di Metroid furono portate sul pianeta SR-388. Ma la Galassia ora si preparava ad un'altra rovina: i Pirati Spaziali.
Nella loro conquista, i Pirati, guidati dal Generale Ridley, passarono sul Pianeta K-2L, colonia terrestre dove abitavano gli Aran. Tutti gli umani del pianeta furono uccisi, tutti meno Samus Aran. Samus fu trovata dagli ultimi Chozo dell'Universo. Essi portarono la bambina sul loro pianeta, Zebes, e permisero ad Aran di compiere giustizia per i suoi genitori e le impiantarono del DNA di Chozo, affinché acquisisse abilità fisiche impossibili da fare da un umano, e le diedero una riproduzione fedele della Tuta della Profezia Chozo. La profezia diceva che un giorno Phazee, i Pirati Spaziali e gli X sarebbero stati fermati da un'eroe che avrebbe indossato una loro Tuta Energia.
Samus si arruolò nella Polizia Federale Galattica dove incontrò il Generale Adam Malcovich, che lei considerava come un padre. I Pirati Spaziali, intanto conquistarono Zebes e Samus fu mandata sul pianeta a fermare i pirati. Sul pianeta, Samus scoprì che l'Intelligenza Artificiale dei Chozo, Cervello Madre, si era alleata con i Pirati ed era diventata loro capo e aveva deciso di usare i Metroid per minacciare l'Universo. Proprio allora, arrivò Ridley, l'assassino della famiglia di Samus, che le rivelò di essersi mangiato il cadavere della madre di Aran per curarsi dalle ferite. Scioccata, Samus lascia il pianeta, non prima di vedere il suo "padre" Chozo, Voce Grigia, perdere la vita per mano di Ridley. Samus lasciò la Polizia e divenne una Cacciatrice di Taglie indipendente.
La Federazione Galattica, dopo diversi fallimenti, diede a Samus la sua prima missione: infiltrarsi su Zebes, distruggere il Cervello Madre e i Metroid. Samus attraversò il laboratorio dei Pirati e uccise i generali Kraid e Ridley, i Metroid e infine il Cervello Madre, che attivò il sistema di autodistruzione. Fuggita dal Laboratorio in fase di esplodere, Samus fu attaccata dai rimanenti Pirati Spaziali, l'attacco costò a Samus la navicella e la tuta. Infiltratasi nella Navicella Madre dei Pirati, Samus (munita di pistola e Tuta Zero) raggiunse, il Tempio Chozo, accanto a dove era la Nave Madre. Là, Samus ottenne dopo un prova la Tuta Energia della profezia, con la quale sterminò non solo i Pirati ma anche il Robot di Ridley, Mecha Ridley, e distrusse anche la Nave Madre, prima di lasciare Zebes. I pochi sopravvissuti dei pirati ricomposero i resti di Ridley e si diressero nella loro altra base: Tallon IV.
Su Tallon, Samus scopre che i Pirati stanno conducendo esperimenti sul Phazon, il mutageno di Phaaze, lì incontra anche Ridley, costretto dalle ferite ad indossare protesi bioniche: Meta Ridley. Samus, dopo aver esplorato Tallon IV, sconfigge Meta Ridley facendolo schiacciare da un masso in un cratere di Phazon. Il Phazon proviene da un Leviatano che aveva inglobato un Metroid, che si era evoluto nel Metroid Prime. Samus riuscì ad abbatterlo, ma questi, prima di morire, prese la Tuta Phazon da Samus, che le impediva di essere contagiata dal Phazon. Samus fuggì dal pianeta in tempo, ma dai resti del Metroid Prime e della Tuta Phazon nacque Samus Oscura.
Poco dopo, assieme a qualche collega, Samus investiga sul pianeta artificiale Alimbi, dove i Cacciatori liberano per sbaglio il mostro Gorea, che Samus uccide con il Cannone Omega.
Intanto, Samus Oscura, segue la traccia del secondo Leviatano che la conduce sul multipianeta Aether. Samus Aran, arrivata a Aether scopre che per evitare lo scontro con il Leviatano, gli abitanti di Aether avevano creato l'ingresso ad una dimensione parallela vuota, ma ciò aveva sconvolto il loro pianeta a metà tra il mondo normale e quello vuoto corrotto da Phazon. Samus salva Aether e sconfigge Samsu Oscura, ma non riesce a eliminarla.
Samus e altri colleghi della Federazione investigano sull'ultimo Leviatano, ma all'improvviso Samus Oscura li infetta con il Phazon, presto i quattro eroi sarebbero stati sotto il controllo di Phaaze e Samus Oscura avrebbe usato l'Unità Aurora per assistere i Leviatani nella conquista dell'Universo. Samus però trova presto un antidoto e riesce a distruggere Phaaze e con esso anche tutto il Phazon dell'universo, Samus Oscura compresa.
Dopo l'incidente del Metroid Prime/Samus Oscura, la Federazione manda Samus a enstiguere ogni Metroid rimasto su SR-388. Samus elimina ogni singolo Metroid, anche quelli più evoluti. Ma, mentre sta per uscire da SR-388, l'ultimo uovo di Metroid si schiuse davanti a lei e la larva Metroid considerò Samus sua madre. Impietosita dal piccolo, Samus lo addottò e andò via da SR-388 con lui, non prima di aver combattuto contro Proteo Ridley (rimasto in vita grazie al Phazon, con il quale aveva fatto in tempo a resuscitare Kraid e Cervello Madre). Tornata dalla Federazione, Samus affida il Piccolo agli scienziati, affinché possano fare esperimenti a fin di bene per la Galassia.
Ridley, intanto, si ricompone completamente e si libera della sua armatura bionica. Riuniti tutti i Pirati Spaziali, e aggiunti i comandanti Phantoon e Draygon, Ridely s'infiltrò nel Laboratorio Ceres della Federazione, rapì il Metroid e attivò l'autodistruzione. Samus lo scoprì e lo inseguì su Zebes dove i Pirati avevano ricostruito la loro base. Re-infiltratasi per recuperare il figlioletto, Samus sconfisse per sempre i Pirati Spaziali (Ridley compreso) che avevano iniziato a clonare il Piccolo Metroid. Samus giunse infine nel Centro di Controllo, ma viene attaccata da un gigantesco Metroid, il suo piccolo, ma questi si accorge all'ultimo istante di attaccare sua madre e fugge via pentito. Samus giunge esausta da Cervello Madre e pare sconfiggerla facilmente, ma un gigantesco corpo bionico, simile ad un dinosauro, si fonde con Cervello Madre che con un potente attacco rende Samus in fin di vita. Proprio mentre sta per subire il colpo di grazia, Samus viene salvata dal piccolo Metroid che risucchia l'energia di Cervello Madre e la travasa su Samus, poco prima di essere distrutto dal Carvello. Superato lo choc di aver perso il suo "bambino", Samus piena di energia e di potenza, grazie al DNA del Metroid caduto su di lei, distrugge la mostruosa Cervello Madre, polverizzandola. Scappando dall'ennesima autodistruzione del pianeta, Samus salva anche delle cavie dei Pirati, tre Etecoon e un Dachora.
Dopo essersi ripresa dalla perdita del figlio, la Tuta Energia viene ripulita dalla Federazione che viene informata da Samus dell'estinzione dei Pirati e dei Metroid. Pochi mesi dopo, Samus e la Squadra delle Federazione di Adam Malcovich giungono in una Stazione Arca abbandonata dove si scopre che la Federazione stava facendo esperimenti illegali di clonazione con i resti dei mostri che avevano trovato sulla Tuta di Samus: ciò vuol dire che Ridley, i Metroid e Cervello Madre (ora un'androide chiamata MB) sono stati clonati e ricreati. Adam si sacrifica per distruggere il laboratorio dei Metroid e Samus inseguirà e distruggerà Ridley e troverà l'androide Melissa Bergman, alias MB, che voleva dare alle cavie la giusta libertà, ma verrà uccisa dalla Federazione per inquinare le loro prove degli esperimenti. Poco prima della distruzione dell'Arca, Samus recupera l'elmo di Adam e se ne va.
Pochi mesi dopo, Samus e la Federazione ispezionano il Pianeta SR-388, ormai disabitato, ma improvvisamente, Samus viene infetta dall'unico Parassita X rimasto e scappato dai Metroid. Gli scienziati riescono a curarla con l'unico DNA rimasto del Piccolo Metroid, nemico naturale degli X, salvando Samus, ma costringendola ad non potersi togliere la Tuta, denominata Tuta Fusione. Più tardi si scopre che un'altra Nave Arca della Federazione è stata infetta dall'X, che si moltiplica in diversi altri parassiti. Samus, aiutata dal Computer di Bordo, che in memoria del suo superiore verrà denominato Adam, e con la sua Tuta dovrà distruggere gli X assorbendoli e distruggendoli col DNA del Metroid, ma si scopre che l'X originale che aveva infettato Samus è riuscita a clonarla e, tramite riproduzione asessuata, a decuplicarsi: l'X verrà chiamato SA-X. Sterminando gli X, Samus scopre un altro laboratorio illegale di Metroid e non solo, ma anche il cadavere ibernato del Clone di Ridley che viene infettato dagli X. Adam spiega che la Federazione stavolta voleva farlo a fin di bene, ma Aran stacca il laboratorio dalla Stazione Arca, facendo infuriare la Federazione che ricorre al piano B: usare gli X. Discutendo con Adam, Samus si lascia scappare il nome che gli aveva dato, scoprendo che è proprio Adam Malcovich: prima della precedente missione, Adam aveva trasferito i suoi dati celebrali nel Computer della Federazione. Adam decide di aiutarla a distruggere la Stazione, e gli X con essa. Samus avvia la sequenza di Autodistruzione, ri-salvando i tre Etecoon e il Dachora intrappolati nell'Arca, ed evitando SA-X e distruggendo Neo-RIdely. Ma poco prima di salire a bordo della navetta, l'unico Metroid sfuggito allo sgancio del laboratorio ed evolutosi in un Metroid Omega, attacca Samus e SA-X. quest'ultima decide di aiutare Samus fondendosi con lei e donandole i mezzi necessari per uccidere il Metroid. Ri-estinti i Metroid, Samus (ora in grado di togliersi la tuta grazie a SA-X) assieme Adam, gli Etecoon e il Dachora, fuggono dalla Stazione su una navetta dirigendosi lontani dalla Federazione che gli sta dando la caccia.
A questo punto si deduce che Samus scopra il Torneo Smash e si unisca ad esso.
Tetris
In Tetris, Samus appare in un finale segreto della versione NES insieme a Mario, Luigi, Peach, Bowser, Donkey Kong, Pit e Link.
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars
Samus appare nella stanza degli ospiti del castello reale dopo aver battuto Yaridovich, se le si parla dirà che si sta riposando prima della sua battaglia col malvagio Cervello Madre. Quindi è possibile che gli eventi di Metroid I non siano ancora iniziati.
Mosse
Colpo Ricarica
Con questa mossa Samus carica un raggio che spara col suo braccio cannone. Più l'attacco è caricato, più è potente.Pulsanti da premere: 1
Missile
Samus lancia un missile, sempre dal braccio cannone, che può essere teleguidato contro gli avversari. Se la levetta a lato è picchiettata, Samus lancerà un Super Missile, che è più potente, ma non può essere orientato.Pulsanti da premere: 1+destra/sinistra
Attacco a vite
Samus si appallottola e crea delle scariche elettriche attorno a sé. Poi salta in alto ferendo tutti quelli che incontra sulla sua strada.Pulsanti da premere: 1+sopra
Bomba
Il nome è lo stesso della mossa in giù di Link, ma funziona diversamente: Samus fa un piccolissimo salto e si appallottola, lasciando cadere una bomba, che esplode dopo poco.Pulsanti da premere: 1+giù
Laser Zero
Samus spara dal braccio cannone un raggio enorme, orientabile e potentissimo, talmente potente che, una volta completato l'attacco, la tuta si rompe e Samus diventa Samus Tuta Zero.Pulsanti da premere: 1+Sfera Smash
Curiosità
- Samus appare nel Nintendo Monopoly, e costa 200 $, prende il posto di New York Avenue (Piazza Dante in italiano).
- Nel fumetto Mario vs. Wario appare come bambola che la Principessa Peach vuole per il suo compleanno.
- In Super Smash Bros. Brawl, nella Galleria Trofei, si legge "Samus con la sua Tuta Energia", non ha la Tuta Energia, ma la Termotuta come dice nella Tuta Energia si vede che non ha spalliere.
- Pagine riguardanti altre serie
- Personaggi di altre serie
- Umani
- Personaggi
- Super Smash Bros. Brawl
- Super Smash Bros. Melee
- Super Smash Bros.
- Super Smash Bros. per Nintendo 3DS / Wii U
- Personaggi di Super Smash Bros.
- Personaggi di Super Smash Bros. Brawl
- Personaggi di Super Smash Bros. per 3DS/Wii
- Personaggi di Super Smash Bros. Melee
- Super Smash Bros. Ultimate
- Personaggi di Super Smash Bros. Ultimate