Regno di Bowser |
Locazione: |
A Est del Regno dei Ruderi e a Ovest del Regno dei Funghi |
Capitale: |
Castello di Bowser |
Regnante: |
Bowser |
Boss: |
Topper, Hariet, RoboBrood |
Abitanti: |
Scalorchi |
Prima apparizione: |
Super Mario Odyssey |
Il Regno di Bowser è il tredicesimo mondo esplorabile di Super Mario Odyssey.
Descrizione[]
Diversamente dai giochi precedenti, il Castello di Bowser in questo gioco è stato rimodernato in versione castello giapponese, composto da una serie di muri e corti, un giardino e casa del tè tradizionali e un torrione centrale, il castello è inoltre suddiviso da diverse isolette su un baratro annebbiato. In queste isole-corridoi Bowser ha riservato il meglio dei suoi sgherri e delle sue armi per Mario, come gli Scalorchi. Il penultimo corridoio è coperto da veleno anzichè lava, evidentemente è una nuova tipologia di fossato adoperata da Bowser.
La temperatura locale è di 26° C.
Storia[]
Ripartiti dal Regno dei Ruderi, Mario e Cappy riprendono il tragitto verso il Castello di Bowser. Arrivati a destinazione, raggiungono il retro della corte esterna, dove sconfiggono il primo Scalorco, fedele guardiano del castello. Giunti alla corte intermedia, i due si fanno strada fra bombe e fuochi d'artificio cap-turando un Picchiolo. Dopo aver attraversato anche il Crazy Cap del regno riescono a raggiungere il portale della corte principale che è però sorvegliato da Topper ed Hariet, i due eroi combattono contro di loro sconfiggendoli uno a uno.
Una volta dentro la corte principale, i due, superano un lungo sentiero e scalano una parete molto alta (sempre con l'aiuto di un Picchiolo), finché finalmente raggiungono il Generatore Elettrizap che li conduce sul Torrione del Castello di Bowser. Una volta arrivati si trovano faccia a faccia con Bowser che porta Peach e Tiara sul suo veliero volante e vola via verso la luna dove avrà luogo il matrimonio.
Mario e Cappy tentano di raggiungere Bowser, ma lui li respinge con la sua Robo-Tuba, i due cadono quindi in un'arena dove si devono scontrare col potente RoboBrood, un robot composto dai quattro Broodals che sputa bombe. Per sconfiggerlo Mario cap-tura un Picchiolo, poi respinge le bombe colpendo le gambe del robot, colpendo una gamba due volte il robot cade e Mario può colpire l'oblò del coniglio malcapitato. Al quarto colpo il robot esplode, rilasciando alla fine quattro fuochi d'artificio a forma dei quattro Broodals. Mario e Cappy, vittoriosi, raccolgono la Multiluna dopodiché si precipitano alla Odyssey per raggiungere la luna e salvare Peach e Tiara da Bowser.
Valuta[]
La Valuta del Castello di Bowser è una moneta viola oblunga con l'effigie di Bowser.
Crazy Cap[]
Giallo[]
- Cuore Energia: 50 Monete
- Luna di Energia: 100 Monete
Viola[]
- Elmo da Samurai: 5 Monete Locali
- Vestito da Samurai: 10 Monete Locali
- Fascia Happi: 20 Monete Locali
- Vestito Happi: 25 Monete Locali
- Adesivo del Regno di Bowser: 10 Monete Locali
- Lanterna di Carta: 5 Monete Locali
- Statua di Jizo: 25 Monete Locali
Locazione delle Lune di Energia[]
Le Lune di Energia del Castello di Bowser sono di colore rosso.
Le Lune dalla 46 alla 62 compaiono dopo l'attivazione del Monolito Lunare
- Infiltrazione al Castello di Bowser
- Bombe e fuochi d'artificio
- Scontro con i Broodals
- Resa dei conti al Castello di Bowser (multiluna)
- Dietro le grandi mura
- Tesoro dentro la torre
- Sopra il portale della corte
- Il tesoro sommerso nel fossato
- Al di là delle mura mobili
- Nei pressi del fossato tossico
- Nel quadro caduto
- Impigliata nella recinzione metallica
- Sul naso della statua di Bowser
- In un blocco nel castello
- Saltellando per il castello di Bowser
- Piazza pulita degli Scalorchi!
- Atletic-tac 1
- A caccia di note tra i Koopistrici
- Torre di Goomba sul muro
- Nel corridoio sotterraneo nascosto
- Picchiettando sulla fessura del muro
- Picchiettando il muro della torre
- Picchiettando vicino al gran portale
- Fila di Jizo
- Fila di Jizo sottoterra
- Dietro le sbarre
- A pesca nel castello dei Bowser
- Che bello vederti, Capitan Toad!
- Acquisti al Castello di Bowser
- Sala del tesoro del Castello di Bowser
- La traversata sul paravento
- A caccia di note nel paravento
- In cima alla torre rotante
- Su e giù per la torre rotante
- La grande avventura di Jizo
- Jizo e la nicchia segreta
- Scatto fra le nuvole
- Deviazione fra le nuvole
- L'Enigmicia sul Castello di Bowser
- Incontro con un Picchiolo!
- Corsa Standard
- Tremori sotto l'arena
- Portale per il Castello di Bowser
- Peach nel Regno di Bowser
- Con la foto indizio del Regno di Bowser
- Picchiettando al di là delle mura
- Nella cassa del fossato
- ln cima al corno gigante
- In un blocco vicino al portale
- Uccellino al Castello di Bowser
- Attaccabrighe al Castello di Bowser
- Saltando da una bandiera all'altra
- Atletic-tac 2
- A caccia di note sulla muraglia
- A caccia di note a colpi di cappello
- Corte esterna - Dintorni
- Circuito elettrico da parete
- Corsa Master
- Ricerca nella torre esagonale
- Al centro della torre esagonale
- Scalata sulla struttura di legno
- Picchiettando sulla struttura di legno
Aree[]
- Punto di atterraggio (Sud-Ovest)
- Corte esterna fronte (Sud-Sud-Ovest)
- Corte esterna retro (Centro-Sud)
- Corte intermedia (Ovest)
- Crazy Cap (Ovest)
- Ingresso Corte principale (Centro-Nord)
- Isola degli Scalorchi (Sud-Sud-Est)
- Isola Volante (Sud-Sud-Est)
- Corte Principale (Centro-Nord-Est)
- Mura esterne (Nord-Est)
- Mura interne (Nord-Est)
- Corridoio di Veleno (Nord-Est)
- Torrione-Arena (Nord-Est)
Nemici[]
I nemici in grassetto sono Cap-truabili
- Pungino
- Goomba/Torre Goomba
- Mini Goomba
- Tartosso Volante
- Picchiolo
- Koopistrice
- Scalorco
- UFO
- Koopa Troopa (8bit)
- Topper (boss)
- Hariet (boss)
- RoboBrood (boss)
Curiosità[]
L'industria principale del regno (carte hanafuda) potrebbe essere un riferimento a quando la Nintendo in origine produceva carte hanafuda.