Regno delle Sabbie |
Locazione: |
A Est dai Regni del Cappello e delle Cascate |
Boss: |
Hariet e Sganassotec |
Abitanti: |
Tostalandesi, Spioneliti |
Prima apparizione: |
Super Mario Odyssey |
Il Regno delle Sabbie è il terzo mondo esplorabile di Super Mario Odyssey.
Descrizione[]
Tostalandia ha un villaggio turistico dove si organizzano visite guidate alle rovine del paese e le sue meraviglie. Le rovine più famose sono quelle della Piramide Capovolta, una piramide fluttuante e con la punta rivolta verso il basso, che si trova a Nord del Regno. Sotto la piramide vi è il Tempio di Sganassotec, lo spirito del ghiaccio e protettore del paese, la cui reliquia più preziosa è l'Anello dell'unione.
Gli abitanti sono i Tostalandesi, scheletri variopinti simili ai Calavera Messicani, e gli Spioneliti, delle Statue vaganti in grado di vedere ciò che è invisibile agli altri.
Oltre che di turismo, la città si occupa anche nel commercio di pietre preziose. La temperatura media è di 40° C.
Valuta[]
La Valuta del Regno sono delle monete viola con la forma della Piramide Capovolta. La moneta Piramide.
Crazy Cap[]
Giallo[]
- Cuore Energia: 50 Monete
- Luna di Energia: 100 Monete
- Cappello Crazy Cap: 50 Monete
- Uniforme Crazy Cap: 150 Monete
- Boxer: 1000 Monete
Viola[]
- Sombrero: 5 Monete Locali
- Poncho: 10 Monete Locali
- Cappello da Cowboy: 20 Monete Locali
- Costume da Cowboy: 25 Monete Locali
- Adesivo del Regno delle Sabbie: 10 Monete Locali
- Statua del Ruggitaxi: 5 Monete Locali
- Modellino della Piramide Capovolta: 25 Monete Locali
Storia[]
Dopo aver fatto partire la Odyssey dal Regno delle Cascate, Mario e Cappy sbarcano a Tostalandia. Sebbene è noto a tutti che la notte nel deserto fa freddo, i due eroi sono comunque sorpresi dal gelo e dal ghiaccio che ricopre l'intero paese. Su consiglio degli abitanti, Mario e Cappy si dirigono alle rovine vicino alla Città di Tostalandia. Dopo aver raccolto diverse Lune, i due giungono alla Piramide Capovolta, dove una volta in cima scoprono che i Broodals hanno rubato, per il matrimonio di Bowser, l'Anello dell'Unione di Sganassotec, provocando così l'ira dello spirito del ghiaccio.
Sconfitta Hariet e recuperata un'altra Multiluna, i due si ritrovano al villaggio e scoprono che il tempio di Sganassotec si trova sotto la Piramide Capovolta. Con l'aiuto del Ruggitaxi, Mario e Cappy giungono a destinazione senza dover rifare tutto il percorso ed evitando dei pericolosissimi Bendaliti. Dopo aver attraversato il tempio sotterraneo di Sganassotec lo raggiungono e c ombattono contro di lui per fermare il torbido gelo, ottenendo così la terza Multiluna della loro avventura. Con il Regno delle Sabbie tornato alla tranquillità, Mario e Cappy riprendono il loro viaggio all'inseguimento di Bowser.
Locazione delle Lune d'Energia[]
Le lune del Regno sono di colore Verde e ne sono necessarie 16 per ricaricare la Odyssey e proseguire..
Le Lune dalla 70 alla 89 appaiono solo con l'attivazione del Monolito Lunare.
- In cima alla torre
- Spicchi di luna tra la sabbia
- La prova della Piramide Capovolta
- Nella voragine del deserto
- Belvedere di Tostalandia
- Nicchie tra le rovine
- In cima al pilastro pendente
- Stanza nascosta fra le sabbie mobili
- Il segreto del murale
- Segreto del murale capovolto
- In cima al grande arco
- Da una cassa fra le rovine
- In cima al pilastro solitario
- Sulla coda della statua
- Fontana portacappelli
- Ritrovo degli uccelli
- In cima a una duna
- Caduta dal bagagliaio del taxi
- Nella breccia con Pallottolo Bill
- Sorpresa nel blocco
- Uccello errante del deserto
- Uccello errante della palude tossica
- Strani movimenti sotto la pietra
- Tesoro sulle rovine dei Ruggitaxi
- Giardinaggio nel deserto - Piazza
- Giardinaggio nel deserto - Rovine
- Giardinaggio nel deserto - Dirupo
- Atletic-tac 1
- Atletic-tac 2
- Atletic-tac 3
- Sepolta nella sabbia! Bau!
- A caccia di note in cima alla palme
- Caccia alle pecore fra le dune
- A pesca nell'oasi
- Amore nel cuore del deserto
- Tra i cinque cactus
- Hai abboccato, Capitan Toad!
- Rincontro con Ruggitaxi!
- Il ritorno del Ruggitaxi
- Cactus nomade
- Quiz delle Sabbie: superato!
- Acquisti a Tostalandia
- Riservato al personale
- Gioco del cappello
- Marcia nel deserto
- Piramide Capovolta: stanza nascosta
- Forziere sotterraneo
- Formazione speciale di Torre Goomba
- La maledizione della mummia
- Il tesoro della Grotta Granita
- Sala del tesoro dell'Enigmicia
- Tremori nel deserto
- Ballando in compagnia di nuovi amici
- Il labirinto invisibile
- Un teschio nel laberinto invisibile
- Il labirinto di Pallottolo Bill
- Un Pallottolo Bill confuso nel dedalo
- In groppa al Ruggitaxi
- A caccia di note con Ruggitaxi
- Quartiere insolito
- Sopra un quartiere insolito
- Portale per Tostalandia
- Con la foto indizio del Regno delle Sabbie
- Buona musica nel Regno delle Sabbie
- Nascondino tubalese fra la sabbie
- Corsa standard
- L'anello dell'unione ritrovato
- Il ritorno del giramondo
- Peach nel Regno delle Sabbie
- Salto dalla palma!
- Sul pilastro a nord
- Un tuffo nelle sabbie mobili
- Nei cieli sopra il canyon
- Sull'isolotto della palude tossica
- Un bagliore invisibile
- In cima al pilastro a est
- Saltellando nel deserto
- Divieto di affissione
- A caccia di note sulle dune
- A caccia di note nel muro
- Amore ai confini del deserto
- Marcia nel deserto 2.0
- Corsa master
- Alla fine della piattaforme invisibili
- Salto sulla piattaforma invisibile
- Scatti e salti fra le rovine
- Corsa tra le rovine cedevoli
- Attraverso il gelido canale
- Stanza segreta nel gelido canale
Aree[]
- Città di Tostalandia (Centro-Sud)
- Oasi (Sud-Est)
- Isola Fluttuante (Sud-Ovest)
- Rovine di Tostalandia (Centro)
- Rovine di Ruggitaxi (Centro-Est)
- Cima dei Ruderi (Centro)
- Isola Spionelito (Ovest)
- Rovine sul baratro (Nord-Ovest)
- Piramide Capovolta, Grotta Granita/Tempio di Sganassotec (Nord-Nord-Est)
Nemici[]
I nemici in grassetto sono Cap-truabili
- Goomba
- Mini Goomba
- Pallottolo Bill (normale e 8bit)
- Rospicciolo'
- Bendalito
- Sprizzo
- Pesce Smack
- Hariet (Boss)
- Sganassotec (Boss)
- Pugno di Sganassotec
Curiosità[]
- Questo regno è basato sul Messico e sulle regioni in cui vivevano Incas e Maya.