Daisy |
Che bello! Questo posto è pieno di Yoshi! Posso prenderne uno con me? Mi terrà compagnia! |
La Via della Fortuna |
Principessa Daisy |
Artwork di Daisy da Super Mario Party. |
Specie: |
Umana |
Luogo d'origine: |
Sarasaland |
Schieramento: |
Sarasaland, Mario |
Debutto in: |
Super Mario Land (1989-90) |
Ultima apparizione: |
Mario Kart Tour (2019) |
Doppiato da: |
Deanna Mustard |
La Principessa Daisy è la regnante di Sarasaland, apparsa per la prima volta in Super Mario Land. Viene quasi sempre descritta come una principessa maschiaccio dalla personalità competitiva con la passione per i fiori, che viene rifletutta nella maggior parte delle sue abilità. Nonostante il suo incarico, risiede nel Regno dei Funghi.
Creazione e sviluppo[]
Durante la creazione di Super Mario Land, gli sviluppatori volevano che l'avventura fosse ambientata in un mondo nuovo, molto distante dal Regno dei Funghi, perciò si è deciso di creare Daisy come personaggio che ricoprisse il ruolo di damigella in pericolo. Essendo il nome "Sarasaland" basato su un tipo di design floreale, anche il nome di Daisy, che tradotto è "Margherita", è basato su quello di un fiore. In aggiunta a ciò, gli accessori della hanno un motivo floreale. Come elemento peculiare della sua personalità, la principessa ha ricevuto una caratterizzazione da maschiaccio, cosa che è stata mantenuta nelle sue apparizioni successive e che ha sempre distinto il suo personaggio.
Nel corso delle sue apparizioni, Daisy ha ricevuto diverse modifiche al suo aspetto. Inizialmente, in Super Mario Land, la sua corona era di colore rosso, le gemme dei suoi gioielli erano nere e la sua gonna aveva alla base un motivo bianco a punte sulle quali erano presenti dei cerchi bianchi, mentre i suoi capelli erano più lunghi, fino a superare l'altezza delle spalle. In Mario Tennis, per distinguerla da Peach, il colore dei suoi capelli è stato scurito, passando da un rosso-arancione al suo attuale castano, così come il colore della pelle, inoltre, non indossa una corona. Questa però è presente in Mario Party 3, dov'è stavolta adornata con più gemme, di colore giallo e blu, invece che nero. Inoltre, mentre nel gioco è sempre rossa, la corona appare di colore rosa negli artwork. Di tutti i personaggi che hanno ricevuto un cambiamento al proprio design nel passaggio da Nintendo 64 a GameCube, Daisy è uno di quelli che ha subìto più cambiamenti. I suoi capelli sono stati resi più corti, mentre il colore della pelle è stato schiarito di molto, rendendola più pallida degli altri personaggi. La sua corona è diventata di colore dorato e, al posto del motivo bianco, alla base del suo vestito sono stati inseriti due merletti di colore arancione scuro.
Biologia[]
Descrizione fisica[]
Daisy è una donna dalla pelle chiara, vivaci occhi azzurri, guance rotonde e paffute e capelli castano-arancio di media lunghezza che le scendono sulle spalle e puntano verso l'alto.
Aspetto standard[]
Nella sua tenera età, Daisy aveva lunghi capelli castano tiziano che le scendevano fino ai fianchi. Indossava un abito lungo fino al pavimento in giallo ambra e bianco. Indossava anche una corona rossa con un segno di margherita insieme a guanti da sera corti bianchi e due orecchini blu a forma di margherite. Da Mario Party 4, il suo vestito è cambiato in un colore giallo standard, mentre le borse laterali al centro, le strisce in basso e l'orlo nella zona del collo sono arancioni. L'attrezzatura aggiuntiva include una spilla a margherita verde centrata attaccata alla zona del petto del vestito, tacchi arancioni, aperture e colletto bianchi a forma di petalo e orecchini con pietre preziose verde smeraldo. La sua corona cambia in oro antico, ma ha pietre preziose rosse e verdi con sopra delle margherite.
Abito sportivo[]
In NES Open Tournament Golf, Daisy indossa un abito più corto, che riprende gli stessi colori della versione originale. Le sue calzature sono costituite da ballerine gialle, ma non indossa una corona.
In Mario Tennis, Daisy indossa un abito simile a quello che indossava in NES Open Tournament Golf. È dotata di scarpe da ginnastica sportive arancioni con calze alte bianche per completare la corporatura. Ha un altro colore per il suo vestito sportivo, lavanda e indaco, mentre le scarpe sono viola.
In Mario Slam Basketball, Daisy introduce una nuova versione del suo vestito sportivo, che si abbina al colore del suo vestito moderno. Questo vestito è un miniabito senza maniche dello stesso colore giallo con due strisce arancioni che delimitano l'area della gonna. Le scarpe da tennis arancioni fungono da elemento riciclato dall'altra sua uniforme sportiva. Questa funzione passerebbe a Mario Tennis Open e Mario Golf: World Tour.
Divisa da calcio[]
In Mario Smash Football, Daisy indossa un'uniforme da calcio in due pezzi per adattarsi meglio al tema del calcio. La parte superiore del corpo nega il suo ombelico e ha il numero nove visualizzato nella parte posteriore, che funge da numero di maglia. Anche i pantaloncini sono arancioni, un po' più lunghi di quelli dell'altra divisa sportiva di Daisy. Le scarpe sono hard top bianche e verde smeraldo con calzini alti arancioni.
In Mario Strikers Charged Football, Daisy indossa la stessa uniforme della puntata precedente, ma questa volta pezzi di armatura si sovrappongono a causa della natura più intensa del gioco.
Uniforme atletica[]
In Mario Golf: Toadstool Tour, Daisy ha introdotto un'uniforme atletica specializzata in due pezzi che si abbinava ai colori del suo vestito abituale. La parte superiore del corpo è gialla, mentre i pantaloncini sono arancioni con fodere gialle. Indossa anche scarpe da tennis arancioni con calzini bianchi di media altezza per completare la corporatura. Questa uniforme sarebbe stata trasferita a future puntate sportive, tra cui Mario Power Tennis, Mario Superstar Baseball e i giochi olimpici.
Personalità[]
Daisy viene spesso definita nei giochi come maschiaccio, una caratteristica che la differenzia notevolmente rispetto a Peach. È sempre piena di energia, e ciò è evidente dalla sua natura entusiasta. Inoltre ha un grande spirito competitivo. In Mario Tennis Daisy sembra essere un po' imbranata. Possiamo vederla infatti inciampare mentre ringrazia tutti dopo aver vinto un trofeo. In Mario Party 3 Daisy rivela il suo lato seduttivo, cercando di flirtare con la Stella del Millennio per farsi dare una medaglia gratis.
In Mario Kart: Double Dash!! viene definita carina, nonché un idolo per la folla. In Mario Party DS è descritta come una ragazza piena di spirito. Mentre in Mario Strikers Charged Football mette in mostra il suo fortissimo spirito competitivo. La doppiatrice di Daisy, Deanna Mustard, ha addirittura affermato che la personalità del personaggio viene espressa al meglio nella serie calcistica di Mario. In Mario Kart Wii, viene detto che Daisy mette da parte l'amicizia con gli altri personaggi quando si ritrova a gareggiare contro di loro.
Relazioni[]
- Peach: Peach è sempre stata la più grande amica di Daisy. Le due vengono quasi sempre rappresentate come partner. In Mario Kart: Double Dash!! condividono un oggetto speciale: il Cuore. Mentre in Mario Party 7 la Pallina Fiore.
- Rosalinda: Da quando Rosalinda si è aggiunta al gruppo, Daisy e Peach sono subito diventate sue grandi amiche. In Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016, Rosalinda dichiara apertamente quanto si è divertita a fare shopping insieme a loro per le vie di Rio.
- Luigi: A partire da NES Open Tournament Golf, dove Daisy è la caddie di Luigi, si è sempre pensato che tra i due ci sia una relazione amorosa. In Mario Power Tennis, Daisy dice a Luigi "Hey Sweetie!", che vuol dire "Hey Dolcezza!", nel momento in cui questo le consegna un trofeo. Nel Circuito di Daisy inoltre, vi è poi un enorme statua nella piazza centrale in cui sono rappresentati Luigi e Daisy che danzano. Il buon rapporto che c'è tra i due personaggi è rappresentato anche dal fatto che nei giochi della serie Mario Baseball abbiano un buon affiatamento e dai nomi dei loro team quando sono in coppia nella serie Mario Party. Ne La Via della Fortuna, Daisy dice di essere contrariata con Luigi quando si ferma in uno dei suoi negozi economici, affermando che lui sarebbe in grado di rendere quel luogo molto più grande e migliore se volesse. Infine, in Mario Tennis Aces, Daisy dimostra di tenere a Luigi quando chiede a Mario di farlo tornare sano e salvo.
- Mario: Tra Daisy è Mario sembra esserci un buon rapporto. Quando l'idraulico in rosso l'ha salvata dall'alieno Tatanga in Super Mario Land, le lo ha ringraziato con un bacio. Fino ad oggi, Daisy e Mario si sono parlati molto raramente, anche se Daisy ha trascorso del tempo di qualità svolgendo attività in vari giochi.
- Waluigi: Nella guida ufficiale di Mario Party 4, viene menzionato che Waluigi abbia una cotta per Daisy. Quest'ultima però non lo ricambia, innamorata di Luigi. In Mario Party 7 è possibile unire due personaggi in un solo gruppo. Se si farà ciò con Waluigi e Daisy, il loro nome sarà "Appuntamento imbarazzante" oppure "Facce Magre" per rappresentare questa loro relazione. Ne La Via della Fortuna, quando Daisy arriva in uno dei negozi di Waluigi, la principessa afferma di essere disgustata dal dover stare in un luogo appartenente a Waluigi e in cui i prodotti costano più di quanto dovrebbero. Aggiungendo che, essendo di proprietà di quel personaggio, non si meraviglia che ciò che vende costi così tanto.
- Wario: Anche se non vi è mai stato un vero e proprio contatto tra Daisy e Wario, lui ha segretamente ordinato a Tatanga di attaccare Sarasaland, con il conseguente rapimento della principessa, in modo da distrarre Mario mentre lui avrebbe invaso Mario Land. I due dopodiché non hanno più avuto a che fare l'uno con l'altro.
- Strutzi: In Mario Tennis, il partner di Daisy è Strutzi. Questo potrebbe significare che tra loro vi sia una sorta di conoscenza o amiciza, non troppo sviluppata nel resto della saga. Strutzi e Daisy però fanno parte della Woman in Racing Organization in Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe.
- Toadette: Anche se Daisy non ha molta familiarità con la specie Toad, è stata la migliore amica di Toadette. Toadette è stata descritta come molto leale e solidale con Daisy. I due si sono conosciuti per la prima volta in Mario Kart: Double Dash!!, il gioco in cui Toadette ha fatto il suo debutto. Anche se Toadette aveva Toad come partner predefinito, voleva cambiare partner per conoscere tutti gli altri. Ha scelto Daisy come sua prossima compagna di corse, e le due sono diventate subito amiche dopo aver terminato il torneo al primo posto. Sarebbe passato un anno dopo fino a Mario Power Tennis che i due si sarebbero incontrati di nuovo. Daisy aveva Peach come partner, mentre Toadette e Toad come partner in un torneo di tag team, ed entrambe le parti finirono per essere eliminate. Durante la notte della partita finale, Daisy ha visto Toadette seduta su una panchina a lato del campo da tennis, sentendosi ancora devastata dopo aver perso nel torneo. Preoccupata per il benessere e le emozioni di Toadette, Daisy si è seduta accanto a lei per aiutarla a stare comoda. Ricordando la volta in cui i due hanno gareggiato insieme in passato, Daisy e Toadette hanno guardato insieme la partita di tennis e si sono abbracciati per la prima volta dopo che era finita. . I due erano nella squadra nazionale di baseball di Peach rispettivamente in Mario Superstar Baseball e Mario Super Sluggers.
Apparizioni di gioco[]
Serie Super Mario[]
Super Mario Land[]
Durante gli eventi di Super Mario Land, Sarasaland, una nazione confinante con il Regno dei Funghi, viene invasa dall'alieno Tatanga. Le sue truppe conquistano il paese e Daisy, la principessa, viene rapita. Mario inizia perciò una nuova avventura nel tentativo di liberare Daisy e Sarasaland. L'idraulico dove viaggiare in ogni paese del regno, combattendo contro nuovi nemici ogni volta. Trovandosi più volte, dopo aver sconfitto un Boss, di fronte a quella che sembra essere Daisy che lo ringrazia, ma è in realtà un nemico travestito. Arrivato infine nel Regno di Chai, Mario trova la vera principessa Daisy tenuta prigioniera da Tatanga. Dopo una lunga battaglia alla guida del suo aereo, lo Sky Pop, Mario riesce a battere l'alieno e liberare Daisy. Alla fine, dopo essere stato ringraziato con un bacio, Mario vola via con Daisy a bordo di un razzo.
Super Mario Maker[]
Daisy compare come costume in Super Mario Maker. È l'unico personaggio in Super Mario Maker in cui il suo amiibo è incompatibile col costume. Il suo costume può essere però sbloccato completando il Livello Evento, Avventura a Sarasaland, rilasciato mesi prima del rilascio effettivo del suo amiibo.
Super Mario Run[]
Daisy è stata aggiunta nel gioco come personaggio giocabile in seguito ad un aggiornamento. La sua abilità speciale è il doppio salto. Può essere sbloccata superando l'area 30 di Remix 10. Daisy si è persa nella mappa e spetterà al giocatore salvarla. Sono anche presenti due statue che la raffigurano, una normale ed un'altra dorata. La sua descrizione fa anche riferimento a Sarasaland, il suo regno d'origine. Mentre si va avanti con i livelli, si può ascoltare una canzone chiamata Show me your love che contiene una frazione della musica principale di Super Mario Land.
Nintendo Comics System[]
Daisy compare nel Nintendo Comics System che segue essenzialmente la stessa storia di Super Mario Land. Inoltre, in questi fumetti Mario, Daisy e Tatanga escono dal mondo dei videogiochi per iniziare nuove avventure nel "Mondo reale".
Serie Mario Golf[]
Daisy ha fatto diverse apparizioni nella serie Mario Golf, dov'è uno dei personaggi femminili più forti. Nonostante sia giocabile in soli due titoli della serie, è un personaggio secondario in NES Open Tournament Golf ed ha fatto un cameo in Mario Golf: Advance Tour.
NES Open Tournament Golf[]
Daisy fa la sua seconda apparizione in ordine cronologico in NES Open Tournament Golf, dove è per la prima volta accoppiata a Luigi. In maniera analoga a come in questo gioco Peach sia la caddy di Mario, Daisy lo è dell'idraulico in verde, facendo anche commenti sul suo modo di giocare durante una partita.
Mario Golf: Toadstool Tour[]
Daisy non è apparsa in Mario Golf per Nintendo 64, ma ha fatto il suo debutto nel mondo del golf nel successivo episodio: Mario Golf: Toadstool Tour. Daisy è uno dei personaggi più forti del gioco. Sorpassando in potenza Wario, ed avvicinandosi a quella di Donkey Kong. Se il giocatore ottiene un "Bel Colpo!", la pallina di Daisy viaggia nell'aria sprigionando un'esplosione di petali.
Questo gioco segna la prima puntata che Daisy indossa un'uniforme speciale per adattarsi al tema dello sport in modo più fluido. Durante il filmato di apertura, Daisy viene vista giocare a golf da esibizione con Mario, Luigi e Peach. Più avanti nella scena, Daisy chiude gli occhi quando si verifica un'esplosione dopo che Bowser ha sganciato una bomba nel suo castello.
Mario Golf: World Tour[]
In Mario Golf: World Tour, Daisy è un personaggio disponibile fin da subito. Nella modalità Castlello del Club, lei si trova insieme ad altri personaggi nella Royal Room. È sempre disponibile a fare una partita a golf, e commenta anche i risultati ottenuti dal giocatore mentre la affronta in un torneo. Si può sbloccare la versione Stella di Daisy battendola nel campo della foresta. Raccogliendo tutte le Monete Stella sempre nello stesso campo, è possibile ottenere il costume di Daisy. È anche possibile comprare un set di accessori a tema Daisy, tra vestiti, mazza da golf e pallina, nella clubhouse.
Come nel gioco precedente, Daisy è uno dei personaggi più forti, con un drive che può coprire di default una distanza di 213 yard (270 come personaggio Stella). È inoltre il personaggio che può far raggiungere alla pallina l'altezza maggiore, un vantaggio quando si tratta di superare ostacoli o completare certe sfide, ma che risente di più dell'influenza del vento. Il suo sweet spot e il suo controllo sono nella media.
Serie Mario Tennis[]
Mario Tennis (Nintendo 64)[]
Daisy compare per la prima volta nella serie di Mario Tennis in Mario Tennis per Nintendo 64. Questo gioco segna il debutto di Daisy come personaggi giocabile. In questo giocola principessa ha un nuovo design, diverso rispetto a quello di Super Mario Land. Inoltre, questo gioco segna il ritorno di Daisy nella serie, dopo un'assenza di nove anni. Il suo partner è Strutzi e se il giocatore sceglie Luigi per partecipare ad un torneo o una esibizione, Daisy sarà il partner di default. Fa parte della stessa classe di Peach, Toad e Waluigi, ovvero tecnica. Daisy viene rappresentata come una ragazza un po' imbranata e nella sua cerimonia di premiazione perde l'equilibrio, cadendo.
Mario Tennis (Game Boy Color)[]
Daisy compare nella versione Game Boy Color di Mario Tennis come personaggio di supporto durante il Mario Tour. Lei e Peach sono sempre molto vicine e vengono rappresentata come migliori amiche.
Mario Power Tennis[]
L'apparizione successiva di Daisy nella serie di Mario Tennis, nel gioco Mario Power Tennis, dove mantiene il suo stile di gioco Tecnico. Qui Daisy però non ha più il suo modo di fare impacciato, che venne rimpiazzato con la sua personalità energica, ben visibile nelle sequenze animate della premiazione del torneo. Il tiro offensivo di Daisy, che trasforma la racchetta in un enorme fiore, disorienta gli avversari e li respinge all'indietro quando li colpisce. Il suo tiro difensivo invece, le consente di scivolare attraverso un campo fiorito per raggiungere la pallina e respingerla. Il suo partner durante le partite di doppio è Peach. Proprio come in Toadstool Tour, Daisy indossa la sua uniforme sportiva.
Durante il filmato di apertura, si vede Daisy restituire la palla durante una partita di doppio contro Yoshi e Donkey Kong, mentre la sua compagna Peach è in attesa. Il tandem principessa alla fine perde la partita. Durante la notte della partita finale, Daisy siede accanto a Toadette su una panchina vicino al campo da tennis. Dopo la fine del gioco, Toadette ringrazia Daisy per averle fatto compagnia, ei due si abbracciano.
Mario Tennis Open[]
In Mario Tennis Open, Daisy ha statistiche simili al precedente capitolo e ritorna come tipo tecnico. La sua racchetta e anche i suoi polsini sono disponibili all'acquisto per il Mii del giocatore. Il suo costume è disponibile non appena il giocatore accumula 700+ punti nella modalità Tiro all'anello.
Per questa puntata, Daisy indossa un mini abito invece della sua solita uniforme.
Mario Tennis: Ultra Smash[]
Daisy è presente anche nel capitolo per Wii U Mario Tennis: Ultra Smash come personaggio versatile. Questa volta i suoi colpi sono molto più potenti di quelli di Peach. A differenza della puntata precedente, Daisy torna alla sua divisa atletica in due pezzi.
Mario Tennis Aces[]
Daisy ritorna in Mario Tennis Aces. Indossa ancora una volta la sua divisa atletica in due pezzi, ma questa volta le sue calzature sono sostituite da un paio di scarpe da cross trainer rigide con calzini bianchi alla caviglia a bassa quota. Rimane sempre un tipo versatile.
Nella modalità avventura, Daisy è presente già a partire dalla scena in cui Luigi, Wario e Waluigi vengono posseduti da un'antica racchetta. Dopo aver assistito a questo evento, afferma che Wario e Waluigi avevano un'aria ancora più sospetta del solito. Dopodiché, pensa che Toad possa conoscere qualcosa di più sull'accaduto e cerca di convincerlo a spiegare ciò che sa. In seguito, la principessa si offre per aiutare Mario nella sua missione, ma Toad glie lo impedisce, affermando che si tratta di qualcosa di troppo pericoloso per una "diplomatica", convincendola a restare allo stadio. Verso la fine dell'avventura, quando Mario e Toad tornano alla Marinarena, dove l'idraulico in rosso è costretto a sfidare Luigi nel Trofeo Lucigna, mentre le due principesse affrontano Wario e Waluigi.
Dopo aver vinto, i festeggiamenti durano poco, perché Bowser ruba Lucigna, venendo anchegli posseduto dalla racchetta. In questa situazione, Daisy afferma che ciò è il principale motivo per cui lei detesta Bowser. Dopo che Bowser è stato sconfitto, Daisy rimane delusa da Wario e Waluigi, sapendo che i due non hanno imparato assolutamente nulla dopo essere stati responsabili degli eventi che hanno causato abusando dell'antica racchetta da tennis. Daisy è comunque impressionata da Mario, sapendo che era l'unica fonte che poteva fermare questa catastrofe. Daisy è fiduciosa che ci sia speranza per il futuro mentre lei e Mario si separano ancora una volta.
Serie Mario Party[]
Daisy è un personaggio giocabile ricorrente nella serie di Mario Party, a partire dalla sua prima apparizione in Mario Party 3 come personaggio segreto nella modalità storia. Qui compare dal Castello di Peach per presentarsi al giocatore e alla Stella del Millennio, che cerca di sedurre per ottenere il Beauty Star Stamp. Il giocatore dove perciò affrontarla in un tabellone a duello dove sarà accompagnata da uno Snifit.
Daisy torna in Mario Party 4 assieme al resto dei personaggi del precedente capitolo, dove subisce un cambiamento estetico. I suoi capelli sono più corti, la sua pelle più chiara, e il suo vestito completamente diverso, oltre a svariati dettagli in più. Daisy ritorna anche in Mario Party 5, dove viene per l'ultimata volta utilizzata la sua voce doppiata da Jen Taylor. In Mario Party 6, cerca, come gli altri protagonisti, di raccogliere più Stelle possibili per diventare la Superstar e porre fino al litigio di Lucio e Ombretta. In Mario Party 7, Daisy è il partner automatico di Peach e il loro simbolo è un gabbiano. Assieme a Peach condivide anche la Capsula Fiore. In Mario Party 8, Daisy prende parte alla Fiera delle Stelle. Daisy compare in Mario Party 9 dove può essere scelta dal giocatore come principale movente nella rivolta contro Bowser, dal momento che ha rubato tutte le Ministelle presenti nel cielo. Daisy ritorna anche in Mario Party 10. È stata confermata come personaggio giocabile in Super Mario Party, nuovo capitolo della serie in uscita per Nintendo Switch.
Nei titoli portatili, Daisy compare in Mario Party-e per la prima volta. È l'unico gioco in assoluto in cui lei è giocabile ma Peach no. È anche un capitolo particolare dal momento che utilizza il design di Daisy nella tarda era Nintendo 64, mentre il suo nuovo design era già stato utilizzato in più giochi. È protagonista del suo minigioco, Daisy Rodeo!. Daisy ritorna in Mario Party DS dove viene rimpicciolita assieme ai protagonisti da Bowser, dopo essere stati ingannati. Andrà così in giro per i tabelloni ad ottenere più Stelle possibili per dimostrare di essere all'altezza della battaglia finale con il Re dei Koopa. In Mario Party: Island Tour, Daisy è un personaggio giocabile come gli altri. Può essere selezionata come protagonista durante la scalata nella Torre Bowser, per arrivare fino all'ultimo piano e sconfiggerlo. È presente anche in Mario Party: Star Rush e Mario Party: The Top 100 come personaggio giocabile.
Serie Super Smash Bros.[]
Super Smash Bros. Melee[]
Daisy è apparsa per la prima volta nella serie di Super Smash Bros. in Super Smash Bros. Melee. Qui è presente sotto forma di trofeo. Viene rappresentata con l'aspetto che aveva in Mario Party 3. Inoltre, la sua descrizione afferma erroneamente che sia apparsa in Mario Golf per Nintendo 64 e Game Boy Color.
Lo schema di colori di Daisy è poi disponibile come colorazione alternativa per Peach. Differentemente dalle sue apparizioni successive, in Melee questo costume alternativo per Peach non si limita a cambiare i colori dell'originale vestito della principessa del Regno dei Funghi ma presenta anche delle modifiche estetiche, come l'aggiunta di motivi floreali attorno alla gemma che ha sul petto, al collo e alle maniche.
Super Smash Bros. Brawl[]
Daisy appare in Super Smash Bros. Brawl come trofeo e in due adesivi. Nel trofeo è rappresentata con il suo aspetto di Mario Strikers Charged Football, mentre gli adesivi usano i suoi artwork di Mario Party 7 e Mario Smash Football. Nella descrizione del suo trofeo viene affermato che solitamente indossi un vestito giallo e bianco, il suo abbigliamento originale, nonostante questo fosse stato sostituito dal suo attuale abito arancione già a partire da Mario Party 4, uscito sei anni prima di Brawl.
Super Smash Bros. per Nintendo 3DS / Wii U[]
In Super Smash Bros. per Nintendo 3DS / Wii U, Daisy appare in diversi trofei. In Super Smash Bros. per Nintendo 3DS è rappresentata nella sua apparizione in Mario Tennis Open. Viene inoltre citata nel trofeo di Wendy, dove viene affermato che la Bowserotta la vede in qualche modo come una rivale. Nella versione per Wii U sono invece presenti tre trofei dedicati a questo personaggio: il primo la ritrae con il suo aspetto classico, il secondo fa riferimento alle sue apparizioni nella serie Mario Baseball e il terzo la ritrae come Baby Daisy.
Inoltre, è possibile sbloccare una parrucca da Daisy per la personalizzazione dei propri Guerrieri Mii.
Super Smash Bros. Ultimate[]
Personaggio Super Smash Bros. Daisy |
Serie originaria: |
Mario |
Specie: |
Umana |
Apparso in: |
Super Smash Bros. Ultimate |
Mosse speciali: |
Standard: |
Toad |
Laterale: |
Volteggio |
Su: |
Parasole |
Giù: |
Ortaggio |
Smash finale: |
In Super Smash Bros. Ultimate, Daisy compare come personaggio giocabile come Eco di Peach. Le voci, gli effetti e le taunt sono differenti, ma le mosse restano più o meno le stesse, eccetto per possibili cambi di statistiche e del modo in cui vengono eseguite. Il Toad che utilizza Daisy è di colore blu.
Serie Mario Kart[]
Mario Kart: Double Dash[]
Il debutto di Daisy nel mondo delle corse con i kart è stato in Mario Kart: Double Dash!!. In questo gioco, Daisy è il partner di Peach, e insieme condividono uno degli strumenti difensivi migliori del gioco: il Cuore. Daisy appare come personaggio di peso medio. Ha anche un circuito personale chiamato Nave di Daisy. La sua nave può anche essere vista navigare nello sfondo dei circuiti Spiaggia di Peach e Circuito di Yoshi.
Mario Kart DS[]
Daisy torna nella serie di Mario Kart in Mario Kart DS. In questo gioco è un personaggio sbloccabile, ottenibile completando i Gran Premi Retro della classe 50cc. A differenza di Peach, Daisy qui appare come personaggio medio. I suoi tre kart sono DS Standard, Floromobile e Danzerina. Come il resto dei personaggi segreti, Daisy non viene presentata in nessuna delle missioni. Daisy è il fantasma dello staff nel circuito Giardino Nuvola. Inoltre, il suo nome appare in alcuni manifesti del Borgo Delfino.
Mario Kart Wii[]
Daisy appare come personaggio sbloccabile in Mario Kart Wii. Qui, è nuovamente un personaggio medio. La si può sbloccare vincendo la Coppa Speciale in cilindrata 150cc. Come Peach e Rosalinda, Daisy ha una nuova tuta da motociclista quando guida le moto, anziché il suo classico abito da principessa. La sua forma bambina, Baby Daisy, fa la sua prima apparizione in questo gioco come personaggio sbloccabile. Il nuovo circuito dedicato alla principessa è una città sul mare: il Circuito di Daisy. Esso è adornato da motivi floreali, navi da crociera lussuose, hotel, e grandi statue dorate al centro di enormi fontane: la prima raffigura la principessa che balla con Luigi; la seconda rappresenta Baby Luigi e Baby Daisy. Daisy è il personaggio usato dal fantasma dello staff nel Circuito di Daisy e nell'Outlet Cocco.
Mario Kart 7[]
In Mario Kart 7, Daisy viene presentata per la prima volta come peso leggero. Può essere sbloccata vincendo il Trofeo Fungo 150cc. Nello stesso trofeo, Daisy ha una nuova pista: il Villaggio di Daisy. Quando viene selezionato il kart Nastronave con Daisy, il suo colore cambia in arancione, lo stesso avviene con il Parasole di Peach.
Mario Kart 8 / Mario Kart 8 Deluxe[]
Come in Mario Kart: Double Dash!!, in Mario Kart 8 Daisy è un personaggio iniziale della classe media, ed è una dei più leggeri tra di essi, condividendo le statistiche con Peach e Yoshi. Compare come fantasma dello staff nel circuito Prateria Verde.
Sono inoltre presenti diversi sponsor che fanno riferimento a questo personaggio. "Princess Orange", oltre ad essere chiaramente basato su Daisy, ha nel suo logo l'emblema della principessa. Daisy appare anche in alcuni poster della "Women of Racing Organisation", insieme a Peach e Strutzi. Infine, un riferimento a Daisy è la "Peach and Daisy Royal Patisserie", il cui logo è l'unione delle corone delle due principesse.
In Mario Kart 8 Deluxe, il logo di Daisy è rappresentato nel Dolce Dolce Regno, all'interno del cui castello è anche presente un suo ritratto.
Mario Kart Arcade GP DX[]
In Mario Kart Arcade GP DX Daisy appare come personaggio scaricabile. Qui si caratterizza per le sue statistiche equilibrate, come Mario, Luigi e Pac-Man.
Serie Mario Baseball[]
Mario Superstar Baseball[]
Daisy e il resto della banda di Mario hanno fatto il loro debutto nel campo di baseball in Mario Superstar Baseball. Per la prima volta Daisy è un personaggio dalle statistiche equilibrate, anche se punta leggermente di più sul lato tecnico. Daisy appare nella modalità sfida come Capitano del Team Secondario nella squadra di Peach. Questo è il primo gioco in cui viene affermato che Daisy è fisicamente più forte di Peach. Il colpo speciale di Daisy, chiamato Flower Ball, le consente di lanciare una nuvola di petali, nascondendo la palla agli avversari. Nella modalità sfida, Daisy può usare questa mossa solo se il giocatore ha acquistato il potenziamento Pretty Flowers. Ha una buona intesa con Peach, Luigi e Toadette.
Durante il filmato di apertura, Daisy insieme a Peach e Toad vengono visti chiudere gli occhi, temendo che Mario venga etichettato se Donkey Kong riceve la palla. Mario fa un balzo disperato per sfuggire a Donkey Kong e segna la prima manche del gioco. Daisy mette in campo una palla, la passa a Peach e poi a Yoshi per far uscire Waluigi a casa base. Dopo che Mario ha segnato un fuoricampo, Daisy e altri hanno preso d'assalto il telaio per festeggiare.
Mario Super Sluggers[]
Daisy appare nuovamente come capitano in Mario Super Sluggers. Lei è nella categoria equilibrio. Ha una buona intesa con Peach, Luigi, Toadette e Birdo.
Durante il filmato di apertura, Daisy viene vista con altri personaggi a bordo di una barca verso il regno del baseball. All'arrivo, i personaggi si presentano allo stadio e iniziano un gioco di esibizione, che mostra Daisy che colpisce una palla lanciata da Mario. Al culmine del film, Daisy va nel panico dopo che il corpo di Luigi è stato controllato da Donkey Kong, ma l'uscita finale è fatta e Daisy arriva sul campo per festeggiare.
Daisy è uno dei personaggi disponibili dall'inizio in quasi tutte le modalità. L'unica eccezione è la Modalità Sfida, dove deve essere sbloccata. Per ottenerla in questa modalità, è necessario riparare la statua nel Peach Ice Garden, sostituendo Daisy, trasformata in statua da Bowser Jr., con la statua di un Toad. Dopo essere stata salvata, ringrazia il giocatore, affermando che stava facendo una passeggiata quando il principe dei Koopa l'ha colpita con un incantesimo e di non ricordare nulla di ciò che sia avvenuto dopo. Torna in vita in condizioni stabili e unisce le forze con gli altri personaggi per combattere nella guerra contro Bowser.
Durante il filmato finale, Daisy con Toadette al suo fianco conduce una marcia con altri personaggi alla Nave di Daisy per mangiare dei dolci e assistere a uno spettacolo di fuochi d'artificio.
In modalità esibizione, lei è il capitano dei Daisy Flowers. Infine, la sua carta indica come anno di debutto il 1990, un errore considerando che Super Mario Land è stato pubblicato per la prima volta nel 1989. Inoltre, sempre la sua carta, non la indica come principessa, sebbene lo sia.
Serie Mario Football[]
Mario Smash Football[]
Daisy viene introdotta nella serie di Mario Football nel primo gioco della serie, ovvero Mario Smash Football. È un capitano offensivo e il suo Supertiro è il Siluro.
Mario Strikers Charged Football[]
Daisy torna nella serie di Mario Strikers in Mario Strikers Charged Football con una tuta turchese alternativa, in cui vi è stampato il numero "9" come nel capitolo precedente. Questa volta, Daisy è un tipo difensivo con grande velocità e difesa, ma poco colpo e passaggio. Come gli altri personaggi, Daisy ha una Abilità Speciale e un Mega Strike.
La sua Abilità Speciale è il Pugno di Cristallo, che ricopre il terreno circostante con cristalli arancioni, facendo volare via tutti nelle circostanze, mentre il suo Mega Strike vede lei volare in aria e generare un pugno di cristallo, che utilizza per colpire la palla verso la rete.
Yakuman DS[]
In Yakuman DS, Daisy appare come personaggio sbloccabile. Ha un'alta fortuna, una bassa difesa e attacco, velocità e abilità moderati. È l'avversario di Rango 10 in Ranking Mode.
Mario Slam Basketball[]
Daisy appare anche in Mario Slam Basketball. Come al solito, Daisy è un personaggio tecnico. Il suo Super tiro, il Tiro fiore, le consente di fluttuare a mezz'aria e lanciare la palla da basket dentro il canestro. Il Tiro fiore viene attivato disegnando sul touch screen un triangolo rovesciato. Nel gioco è sbloccabile una versione alternativa del costume sportivo di Daisy. Come in altri giochi, Daisy ha il suo campo personale, la Serra di Daisy, un giardino dove due Pipino Piranha sostituiscono i canestri. Questo rende difficili le schiacciate, perché questi due nemici attaccano i personaggi che gli si avvicinano con il pallone.
Serie Itadaki Street[]
Itadaki Street DS[]
Daisy compare nel videogioco rilasciato solamente in Giappone per Nintendo DS Itadaki Street DS. È un personaggio di difficoltà C.
La Via della Fortuna[]
Nel sequel per Nintendo Wii, La Via della Fortuna, Daisy ritorna come personaggio giocabile tra il roster di 13 personaggi della serie di Mario. Come il capitolo precedente, è un personaggio di rango C. Nel Mario Tour, viene vista solamente nel Circuito di Mario assieme a Mario e Diddy Kong.
Serie Mario & Sonic[]
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici[]
In Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Daisy appare per la prima volta come personaggio veloce. Essendo un personaggio ben equilibrato per la maggior parte degli eventi, Daisy è una buona scelta per quasi tutti i giochi. Daisy appare sia nella versione per Wii che in quella per Nintendo DS. Anche se non ci sono delle tecniche speciali standard, in alcuni eventi Daisy può usufruire di mosse che la aiutano nell'impresa. Nel tennis da tavolo, Daisy volteggia con dei petali floreali che circondano la sua racchetta, aumentando la velocità della pallina quando viene colpita.
Mario Sports Mix[]
In Mario Sports Mix, Daisy compare come personaggio tecnico. La sua statistica della tecnica è al massimo, mentre la sua velocità e la potenza sono al di sotto della media. In maniera analoga a Waluigi e Mago Nero. Le abilità di Daisy si basano soprattutto sui fiori, con i quali può creare giardino attorno a sé e coprire le proprie mani, in uno modo simile a dai pompom, per bloccare e attaccare. Daisy possiede anche un costume alternativo, Daisy tennista, che può essere sbloccato completando una certa missione nel Torneo Fiore, o utilizzando Daisy 40 volte nelle partite. La Serra di Daisy ritorna da Mario Slam Basketball e può essere utilizzata in tutti gli sport eccetto pallavolo.
Mario Sports Superstars[]
Daisy compare in Mario Sports Superstars come personaggio tecnico nella maggior parte degli sport, data la sua accuratezza e precisione. Tuttavia, nel tennis è un tipo versatile, come in Mario Tennis: Ultra Smash. Nello sport del Golf, i suoi colpi hanno una traiettoria lunga.
Statistiche[]
- Per saperne di più, consultare: Principessa Daisy/Profili e statistiche
Daisy viene quasi sempre riferita come una ragazza maschiaccio e come la principessa di Sarasaland nei suoi profili, mantenendo una personalità costante in tutta la serie. Le sua statistiche la differenziano da altri personaggi femminili, come Peach, dove viene distinta come più forte.
Doppiatrici[]
- Jessica Chisum: Mario Tennis
- Jen Taylor: Mario Party 3 - Mario Party 4 - Mario Party 5
- Deanna Mustard: Mario Golf: Toadstool Tour - presente
- Samantha Mathis (inglese); Cristina Boraschi (italiano): Super Mario Bros. (film)
Galleria[]
- Per saperne di più, vedi: Principessa Daisy/Galleria.
Curiosità[]
- Super Mario Land è l'unico gioco in cui Daisy ha il ruolo di damigella in pericolo, per il resto è apparsa solo in giochi sportivi e nella serie Mario Kart.
- Nel manuale inglese di Super Mario Land, appare come "Daisy Princess" invece di "Princess Daisy"; è probabilmente perché il suo nome giapponese è Deiji-Hime, quindi "Daisy" viene usato prima di "Princess".
- Nella guida di Mario Kart Wii viene erroneamente affermato che Daisy e Peach siano cugine, un'informazione mai confermata da Nintendo.
Personaggi | Mario • Principessa Daisy | |
---|---|---|
Nemici e ostacoli | Batadon • Bunbun • Cannone Biff • Chikako • Falena • Nokobon • Fiamma rotante • Fiore Pompon • Ganchan • Gao • Gira • Goomba • Gunion • Honen • Kumo • Mekabon • Nyololin • Pavimento con punte • Pionpi • Pianta Piranha • Pollo • Pugno Tubo • Roketon • Soffitto cadente • Spuntoni cadenti • Suu • Tokotoko • Torion • Yurarin • Yurarin Boo | |
Boss | Re Totomesu • Dragonzamasu (Tamao) • Hiyoihoi (Ganchan) • Biokinton (Pollo) • Tatanga, il mostro dello spazio (Pagosu) | |
Sarasaland | Regno di Birabuto • Regno di Muda • Regno di Easton • Regno di Chai | |
Strumenti e veicoli | Blocco interruttore antinemici • Cuore 1-Up • Fiore • Piattaforma mobile • Marine Pop • Moneta • Sky Pop • Super Fungo • Stella | |
Oggetti | Blocco • Blocco ? • Blocco 10 monete • Blocco nascosto • Blocco resistente • Ingressi • Piattaforma mobile • Piattaforma cadente • Superpalla • Tubo | |
Trasformazioni | Mario • Mario Invincibile • Mario Superpalla • Super Mario | |
Altro | Das Super Mario Spiel • Galleria • Gioco bonus • Glitch • Musica • Staff |
Piloti | ||
---|---|---|
Comuni | Baby Daisy • Baby Luigi • Baby Mario • Baby Peach • Baby Rosalinda • Iggy • Koopa • Larry • Lemmy • Ludwig • Morton • Roy • Tartosso • Tipo Timido • Wendy | |
Rari | Boomerang Bros • Bowser • Bowser Junior • Daisy • Diddy Kong • Donkey Kong • Fuoco Bros • Ghiaccio Bros • Koopa blu (corsa) • Koopa rosso (corsa) • Koopa viola (corsa) • Lakitu • Luigi • Mario • Martelkoopa • Peach • Re Boo • Rosalinda • Strutzi • Strutzi (azzurro) • Strutzi (blu) • Strutzi (giallo) • Tantatalpa • Tipo Timido azzurro • Tipo Timido blu • Tipo Timido nero • Tipo Timido rosa • Tipo Timido verde • Toad • Toad (pit stop) • Toad azzurro (pit stop) • Toad giallo (pit stop) • Toad rosso (pit stop) • Toadette • Waluigi • Wario • Yoshi • Yoshi arancione • Yoshi blu • Yoshi rosa • Yoshi rosso | |
Rarissimi | Baby Mario (koala) • Baby Peach (cherubina) • Baby Rosalinda (detective) • Bowser (natalizio) • Bowser Junior (pirata) • Capitan Toad • Daisy (abito tailandese) • Daisy (contadina) • Daisy (costume da bagno) • Daisy (fatina) • Daisy (marinaia) • Daisy (natalizia) • Daisy (yukata) • Dixie Kong • Donkey Kong Jr. (SNES) • Dr. Bowser • Dr. Luigi • Dr. Mario • Dr. Peach • Funky Kong • Kamek • Koopa d'oro (corsa) • Lakitu (festa) • Larry (inverno) • Luigi (cavaliere) • Luigi (chef) • Luigi (classico) • Luigi (golf) • Luigi (Lederhosen) • Luigi (pittore) • Luigi (vacanza) • Luigi kitsune • Luigi costruttore • Luigi gatto • Luigi pinguino • Mario (aviatore) • Mario (baseball) • Mario (chef) • Mario (classico) • Mario (costume da bagno) • Mario (hakama) • Mario (Halloween) • Mario (happi) • Mario (musicista) • Mario (natalizio) • Mario (re) • Mario (samurai) • Mario (Satellaview) • Mario (smoking) • Mario (SNES) • Mario (Sunshine) • Mario (tuta da pilota) • Mario costruttore • Mario gatto • Mario ghiaccio • Mario (golf) • Mario metallo • Mario pinguino • Mario tanuki • Mario tanuki bianco • Miauser • Mii (Costumi Mii) • Pauline • Pauline (festa) • Pauline (rose rosse) • Peach (esploratrice) • Peach (Halloween) • Peach (happi) • Peach (inverno) • Peach (kimono) • Peach (sposa) • Peach (vacanza) • Peach (yukata) • Peach gatto • Peach oro rosa • Peachette • Plakkoopa • Plakkoopa (oro) • Pipino Piranha • Pipino Piranha (oro) • Re Bob-omba • Re Bob-omba (oro) • Re Boo (Luigi's Mansion) • Re Boo (oro) • Rosalinda (aurora) • Rosalinda (chef) • Rosalinda (cost. bagno) • Rosalinda (Halloween) • Rosalinda (Volendam) • Rosalinda fuoco • Rosalinda gatto • Rosalinda tanuki • Ruboniglio • Skelobowser • Skelobowser (oro) • Strutzi (bianco) • Strutzi (nero) • Tartosso (oro) • Tipo Timido (ninja) • Tipo Timido (oro) • Tipo Timido (pasticcere) • Tipo Timido rosa (ninja) • Toad (festa) • Toad costruttore • Toad gatto • Toad pinguino • Toadette (esploratrice) • Toadette (marinaia) • Toadette costruttrice • Toadette pinguino • Waluigi (conducente) • Waluigi (vampiro) • Wario (campeggio) • Wario (cowboy) • Yoshi (canguro) • Yoshi (renna) • Yoshi (sorpresa) • Yoshi (sorpresa dorata) • Yoshi bianco • Yoshi nero | |
Altri | Mario dorato | |
Parti di Kart | ||
Kart | Comuni | Buggy tuboturbo • Cabrio Koopa • Coccinello volante • Coccinello volante blu • Fungomobile • Fungomobile rosa • Giokartolo rosso • Giokartolo vedere • Nastronave • Nastronave Rosalinda • Nave grigia • Naveloce • Pallottobolide • Pallottobolide rosso • Smack-mobile • Smack-mobile verde • Tuboturbo |
Rari | Aerobombo • Bananauto • Barile Ciuf-Ciuf • Blu Blu 7 • Bolide retrò • Cabrio Para • Calamako dorato • Cetriobolide • Cetriobolide bicolore • Cetriolampo • Clown Koopa • Clown oscuro • Fiamma volante • Kartè • Mach 8 • Maxibarile DK • Nastronave Daisy • Nuvolesta • Ovomobile • Poltergust 4000 • Rino sprint • Rossa Rossa 1 • Sciccoso DK • Standard 8 rosso • Standard 8 verde • Super Calamako • Tagliavento • Tagliavento rosso • Turbo Strutzi • Turbo Strutzi azzurro • Turbo Strutzi blu • Turbo Strutzi giallo • Turbo Yoshi • Turbo Yoshi arancione • Turbo Yoshi blu • Turbo Yoshi rosa • Turbo Yoshi rosso • Turboreale • Turboreale azzurro • Turboreale bianco | |
Rarissimi | Ali di squalo • Ali di squalo nero • Ali di squalo rosa • Ali Union Jack • Apemobile • Apemobile nero • Apemobile rosa • Apripista • Apripista delle nevi • Apripista nero • Apripista rosa • Aquilino • Aquilino dorato • Aquilino fiammeggiante • Aracnoturbo • Aracnoturbo rosso • Armaturbo • Autobolide GP • Autobolide GP nero • Autobolide GP verde • Bananamobile • Bananauto verde • Barile Ciuf-Ciuf dorato • Battistrada fuoricampo • Battistrada inning • Battistrada strike • Bicavalli • Bicavalli dorata • Bicavalli festiva • Blubombo • Bluescabrio • Bob Pinguotto • Bob Pinguotto nero • Bolide ala di ghiaccio • Bolide ala rosa • Bolide Bowser • Bolide Bowser argentato • Bolide Bowser dorato • Bolide Bowser natalizio • Bolide grazioso • Bolide imperiale • Cabrio Para disco • Capsulesta • Capsulesta gialloverde • Capsulesta rosa • Capsulesta verdeblù • Carburospo cremisi • Carubrospo di giada • Carburospo fior di ciliegio • Carburospo oscuro • Carnevalesto • Carrozzina gnè-gnè • Cetriobolide metallico • Cetriolampo dorato • Clown zuccherino • Cocomerapido • Cometa aurora • Cono da corsa fragola • Diabolide • Diabolide bianco • Diabolide dorato • Diabolide sgargiante • Diabolide tigrato • Discocabrio • Discocabrio floreale • Doppiobus • Doppiobus oro • Doppiobus verde • Dune buggy • Dune buggy gialla • Dune buggy marrone • Dune buggy muu muu • Dube buggy rossa • Fantasmobile • Fiamma stellestrisce • Fiamma vampirica • Fiamma vampirica rossa • Fiamma volante nera • Fiamma volante rosa • Freccia di Cupido • Fulmine • Fulmine kabuki • Fulmine kabuki nero • Fulmine nero • Fulmine rosso • Fungomobile natalizia • Furgongelato • Furgongelato bananacioc • Giokartolo dorato • Glory • Gnè-gnè nera • Gnè-gnè rosa • Juke-bolide • Kaktus Kart • Kaktus Kart ghiaccio • Kaktus Kart N • Kaktus Kart R • Kart d'oro • Kartè al lime • Kartista • Kokkokart 1 • Lestosurf • Lestosurf solleone • Mach 8 go-karp • Makarton cioccolato • Makarton fragola • Miaomobil • Miaomobil grigia • Miaomobil nera • Miaomobil panna • Miaomobil verde • Minatore clang-clang • Minatore dorato • Minatore tum-tum • Melasvigno • Melasvigno avvelenata • Melasvigno verde • Motoramazza Kamek • Motoramazza magma • Motoramazza stellare • Motoscatto • Motoscatto rosa • Motoslitta • Motoslitta bianca • Motoslitta dorata • Nastronave da festival • Nastronave natalizia • Naveloce festiva • Nobilmobile • Nuvolesta tramonto • Ovomobile sognidoro • Pallottobolide argentato • Pallottobolide dorato • Poltergust delle nevi • Razzodaucus • Rino lesto • Rino sprint dorato • Romanticabrio • Rover lunare • Ruggito da corsa • Salsicciotturbo • Salsicciotturbo bianco • Saetta blu • Saetta festiva • Saetta fiammante • Saetta rosa • Saetta verde • Samurazzo ruggente • Samurazzo trionfante • Scarabuggy • Scat-à-poche • Scat-à-poche dorata • Scherzetto • Scherzetto dorato • Scherzetto nero • Sciòrisciò • Sciòrisciò fior di ciliegio • Slitta • Slitta dorata • Slitta glaciale • Smack-mobile dorata • Smack-mobile sub • Smack-mobile sub dorata • Sneakerona • Sneakerona nera • Sneakerona rosa • Sommo DK • Sportento • Sportento 2022 • Steel Diver • Tagliavento arancione • Tagliavento decal • Tagliavento fulmine • Taxi d'epoca • Taxi giallo • Taxi rose rosse • Taxi rosso • Taxi platino • Tenebrauto • Tropicamioncino • Tubo Piranha • Tuboturbo a 8-bit • Tuboturbo a 8 bit giallo • Tuboturbo dorato • Tuk-tuk turbo • Turbo Strutzi bianco • Turbo Strutzi nero • Turbo Yoshi bianco • Turbo Yoshi nero • Turboniglio decorato • Turboniglio decorato oro • Turboniglio decorato viola • Turborapa • Turborapa daikon • Turbosushi • Turbosushi pirata • Turbotanuki • Turbotanuki mimetico • Turbotrattore • Turbotrattore giallo • Turburger • Velocelica • Zuccasvigno • Zuccasvigno dorato | |
Deltaplani | Comuni | Ala origami piloti • Cartaplano Crossing • Deltaplano pistone • Gocciaplano • Paracadute • Parapendio • Parapendio BBIA • Parapendio Pianta Piranha • Superplano |
Rari | Aquilone Luigi a 8 bit • Aquilone Mario a 8 bit • Deltawaluigi • Deltawario • Fiordiplano • Fiordiplano smeraldo • Fungoplano • Nastroplano plaid • Paracadute guscio • Paraguscio d'uovo • Parapendio banana • Parapendio Bob-omba • Parapendio blocco ? • Parasole di carta • Parasole di carta fulmine • Parasole Peach | |
Rarissimi | Ala d'oro • Ala di sicurezza • Ali angeliche granato • Ali di farfalla • Ali di farfalla arcobaleno • Ali di farfalla tramonto • Ali diaboliche topazio • Ali ventaglio • Altimone • Alucce banana • Alucce Calamako • Alucce Pinguotto • Alucce Pinguotto dorate • Aquilone Annonuovo • Aquilone Annonuovo oro • Aquilone cristalli di neve • Aquilone festivo • Aracnoplano • Astroplano • Baffoplano Luigi • Baffoplano Luigi argento • Baffoplano Mario • Baffoplano Mario gelido • Baffoplano Waluigi • Baffoplano Wario • Biplano rosso • Brezelica • Brezelica cioccolatosa • Cartaplano oro rosa • Cavalletto volante • Celestiali • Contaplano • Cresplano banana • Cresplano fragola • Diademaplano argentato • Dindonplano argento • Dindonplano festivo • Dindonplano natalizio • Elmorigami • Elmorigami fior di ciliegio • Elmorigami onde bianche • Festivali • Fiore di fuoco a 8 bit • Fiordiplano margherita • Fogliependio autunnale • Fungo 1-UP a 8 bit • Gonfiappello di Luigi • Gonfiappello di Mario • Gru origami • Gru primavera • Hanafuda Baby Mario • Hanafuda barile • Hanafuda Boo • Hanafuda Bowser • Hanafuda Calamako • Hanafuda Goomba • Hanafuda Mario cappa • Hanafuda Mario in salto • Hanafuda Peach • Hanafuda Pallottolo Bill • Hanafuda Pianta Piranha • Hanafuda uovo di Yoshi • Lente volante • Lente volante rosa • Magicappello volante • Mantaplano argentato • Mantaplano di fuoco • Mantaplano maculato • Mappaplano del tesoro • Maschere di Boo • Maschere Pesci Smack • Miciopendio nero • Miciopendio pezzato • Miciopendio rosa • Miciopendio verde • Nastroplano • Nastroplano galattico • Nastroplano yukata • Pacchi regalo • Pacchi piccioncini • Palloncini cioccovaniglia • Palloncini cuoricini • Palloncini cuoricini argentoro • Palloncini cuoricini decorati • Palloncini Piranha • Palloncini rosa e menta • Pallone Super Mario Kart • Pallottolo Bill a 8 bit • Paracadute Pallottolo • Paracadute pirotecnico • Paracadute principesco • Paracandelabro • Paracandelabro argento • Paracandelabro torta • Paraciambella cioccolato • Paraciambella fragola • Paraguscio d'uovo dorato • Paraguscio decorato • Paramezzino • Paranuvolo • Paranuvolo ardente • Paranuvolo aurora • Paranuvolo meteora • Paranuvolo meteora rosa • Paranuvolo oro • Paranuvolo tempesta • Paranuvolo tramonto • Paranuvolo tropicale • Parapendio 2020 • Parapendio 2021 • Parapendio 2022 • Parapendio Luigi • Parapendio tanuki • Parapendio tanuki dorato • Parapendio Sfavillotto • Parapendio Union Jack • Parasole di carta viola • Parasole di Ruboniglio • Parasole di Skelobowser • Parasole glitterato • Parasole nevoso • Parasole rose rosse • Parasole rosso e oro • Parasole stregato • Pergaplano ninja • Pergaplano segreto • Pioggianuvolo • Spettrali • Spettrali dorate • Spettrali vampiro • Stadioplano • Stadioplano dorato • Stellacadute • Stellacadute arcobaleno • Stellacadute argentato • Stellacadute nero • Stellacadute stellestrisce • Super fungo a 8 bit • Swooper • Swooper dorato • Tavolala da surf • Tavolala da surf argento • Tavolala da surf solleone • Taxiplano • Tomoplano • Tricoloreplano • Tropicali • Tuliplano • Velaplano • Velaplano nero • Velaplano stellato rosa • Volorianella • Zampalloncini • Zampalloncini dorati • Zampalloncini neri • Zampalloncini panna • Zampalloncini pezzati | |
Pneumatici | Classici • Da corsa • Da corsa viola • Da Fuoristrada • Da Fuoristrada Beige • Fungosi • Gomme d'Oro • Legnosi • Maxi • Maxi Rossi • Metallici • Normali • Normali Blu • Piccoli • Piccoli azzurri • Spugnosi | |
Circuiti | ||
Nitro | Amsterdam in derapata • Bangkok a manetta • Cieli stracciatella • Covo ninja • Giro di Londra • Gita a Berlino • Neon di Tokyo • Panorama di Los Angeles • Promenade di Parigi • Scorci di Vancouver • Singapore a tutto gas • Sprint a Sydney • Valico Addobbo • Veduta di New York | |
Remix | RMX Castello di Bowser 1 • RMX Circuito di Mario 1 • RMX Cioccoisola 1 • RMX Cioccoisola 2 • RMX Lago Vaniglia 1 • RMX Pianura Ciambella 1 • RMX Pista Arcobaleno 1 • RMX Pista Arcobaleno 2 • RMX Valle Fantasma 1 | |
Retrò | GCN Baby Park • 3DS Bazar Tipo Timido • 3DS Castello di Bowser • GBA Castello di Bowser 1 • GBA Castello di Bowser 2 • GBA Castello di Bowser 3 • 3DS Circuito di Mario • SNES Circuito di Mario 1 • SNES Circuito di Mario 2 • SNES Circuito di Mario 3 • 3DS Circuito di Toad • GCN Circuito di Yoshi • N64 Circuito Innevato • N64 Cioccocanyon • SNES Cioccoisola 1 • SNES Cioccoisola 2 • N64 Deserto Kalimari • N64 Deserto Kalimari 2 • DS Flipper di Waluigi • DS Fortezza Volante • 3DS Galeone di Wario • 3DS Ghiacciaio di Rosalinda • GBA Giardino Nuvola • DS Giardino di Peach • GCN Giungla di Dinodino • Wii Gola Fungo • GBA Isola Smack • 3DS Koopa City • GBA Lago di Boo • SNES Lago Vaniglia 1 • SNES Lago Vaniglia 2 • 3DS Laguna Smack • GCN Montagne di DK • 3DS Monte Roccioso • GCN Nave di Daisy • Wii Outlet Cocco • DS Palazzo di Luigi • GBA Parco Lungofiume • SNES Pianura Ciambella 1 • SNES Pianura Ciambella 2 • SNES Pianura Ciambella 3 • SNES Pista Arcobaleno • 3DS Pista Arcobaleno • Wii Pista degli aceri • N64 Pista di Luigi • N64 Pista Reale • Wii Pista snowboard DK • Wii Punta Koopa • GBA Riserva naturale al tramonto • N64 Spiaggia Koopa • SNES Spiaggia Koopa 2 • GBA Terra delle nevi • 3DS Tubirinto Piranha • N64 Valle di Yoshi • SNES Valle Fantasma 1 • SNES Valle Fantasma 2 • DS Vette di DK • 3DS Villaggio di Daisy | |
Modalità battaglia | GCN Biscolandia • DS Casa Crepuscolare • GBA Percorso di guerra 1 • Veduta di New York B | |
Altro | ||
Sfide bonus | Combo dopo combo • Corsa ad anelli • Grande corsa contromano • Guida sicura • Lo scatto perfetto! • Partenza a razzo! • Planata di precisione • Prove a tempo • Salti turbo • Schiaccia Piccolo Tartosso • Scorpacciata di cubi • Sfida in deltaplano • Sistema i Goomba! • Travolgimento rapido • VS Mega | |
Trofei | Trofeo Baby Daisy • Trofeo Baby Luigi • Trofeo Baby Mario • Trofeo Baby Peach • Trofeo Baby Rosalinda • Trofeo Bowser • Trofeo Bowser Junior • Trofeo Daisy • Trofeo Diddy Kong • Trofeo Dixie Kong • Trofeo Donkey Kong • Trofeo Funky Kong • Trofeo Fuoco Bros • Trofeo Ghiaccio Bros • Trofeo Iggy • Trofeo Kamek • Trofeo Koopa • Trofeo Lakitu • Trofeo Larry • Trofeo Lemmy • Trofeo Ludwig • Trofeo Luigi • Trofeo Mii • Trofeo Mario • Trofeo Mario ghiaccio • Trofeo Mario metallo • Trofeo Martelkoopa • Trofeo Morton • Trofeo Pauline • Trofeo Peach • Trofeo Peach gatto • Trofeo Peach oro rosa • Trofeo Peachette • Trofeo Plakkoopa • Trofeo Re Boo • Trofeo Rosalinda • Trofeo Rosalinda fuoco • Trofeo Roy • Trofeo Ruboniglio • Trofeo Skelobowser • Trofeo Strutzi • Trofeo Tantatalpa • Trofeo Tartosso • Trofeo Tipo Timido • Trofeo Toad • Trofeo Toadette • Trofeo Wendy • Trofeo Waluigi • Trofeo Wario • Trofeo Yoshi | |
Tour | 2019 | Tour di New York • Tour di Tokyo • Tour di Halloween (2019) • Tour di Parigi (2019) • Tour invernale (2019) • Tour di Londra • Tour festivo (2019) |
2020 | Tour di Capodanno • Tour sottozero • Tour degli innamorati • Tour di Vancouver • Tour Mario Bros. • Tour Baby Rosalinda • Tour Martelkoopa • Tour Yoshi (2020) • Tour X (2020) • Tour floreale • Tour della giungla • Tour ai fornelli • Tour Peach • Tour marino • Tour degli esploratori • Tour del Far West • Tour dei pirati • Tour festival estivo • Tour Super Mario Kart • Tour di Los Angeles (2020) • Tour 1° anniversario • Tour di Halloween (2020) • Tour del tramonto • Tour Mario VS Luigi (2020) • Tour invernale (2020) • Tour Rosalinda • Tour di Capodanno 2021 | |
2021 | Tour di Berlino • Tour felino (2021) • Tour Peach VS Daisy • Tour nevoso • Tour Mario • Tour Yoshi (2021) • Tour dei ninja • Tour di Sydney (aprile 2021) • Tour Bowser VS DK • Tour X (2021) • Tour nuziale • Tour di Parigi (2021) • Tour estivo • Tour di Los Angeles (2021) • Tour Mario VS Peach • Tour gelido • Tour Kamek • Tour di Sydney (settembre 2021) • Tour 2° anniversario • Tour autunnale (2021) • Tour di Halloween (2021) • Tour Toad VS Toadette • Tour spaziale • Tour festivo (2021) • Tour Pinguotto • Tour di Capodanno 2022 | |
2022 | Tour di Singapore • Tour Wario VS Waluigi • Tour di Los Angeles (2022) • Tour volante • Tour Mii • Tour dei samurai • Tour Yoshi (2022) • Tour di Amsterdam • Tour medico • Tour Peach VS Bowser (maggio 2022) • Tour felino (2022) • Tour delle metropoli • Tour di Bangkok • Tour Pianta Piranha • Tour oceanico • Tour in gelateria • Tour Bowser • Tour Mario VS Luigi (2022) • Tour anniversario • Tour di Halloween (2022) • Tour autunnale (2022) • Tour animale • Tour Peach VS Bowser (dicembre 2022) • Tour festivo (2022) | |
Oggetti e strumenti | Strumenti normali | Banana • Bob-omba • Calamako • Cubo oggetto • Moneta • Moneta blu • Moneta rossa • Fulmine • Fungo scatto • Guscio rosso • Guscio spinoso • Guscio verde • Megafungo • Pallottolo Bill • Super clacson • Super stella |
Strumenti speciali | Anello scatto • Banana gigante • Barili di banane • Bob-omba doppio • Bolla • Cannone fungo scatto • Capsula • Cubo di monete • Cuore • Fiore boomerang • Fiore di fuoco • Fiore di ghiaccio • Giga Bob-omba • Guscio di Bowser • Martello • Piuma • Sette portafortuna • Super campanella • Superfoglia • Tripla banana • Triplo fungo scatto • Triplo guscio verde • Uovo di Strutzi • Uovo di Yoshi | |
Modalità battaglia | Palloncino • Piuma | |
Inventario | Coupon Corsa all'oro • Coupon livello • Coupon oggetto • Coupon punti • Coupon sblocco • Coupon stella • Coupon veloce • Medaglia evento • Megastella • Moneta • Rubino | |
Nemici e ostacoli | Albero • Ancora • Automobile • Boo • Barile • Bombarile • Capra • Cassa • Categnaccio • Chiazza d'olio • Cobrat • Colonna di magma • Cono stradale • Cubo di ghiaccio • Fiammetto • Flipper • Geyser • Giara • Goomba • Granchio • Mollusky • Mongolfiera • Mordorena • Mucchio di foglie • Noshi • Palla di ferro • Palla di neve • Pesce Lisca • Pesce Smack • Pianta Piranha • Pianta Piranha sparamacchia • Pozzanghera • Pupazzo di neve • Respingnete • Roccia rotolante • Sagoma di legno • Salvagente • Stalattite • Swooper • Tartatalpa • Tavolo • Tipo Timido (ninja) • Tipo Timido esploratore • Tipo Timido pattinatore • Tipo Timido snowbordista • Tipo Timido volante • Torcibruco • Torre Goomba • Treno • Tubo • Twomp • Twomp stella • Womp | |
Mosse e tecniche | Balzo • Derapata • Miniturbo • Partenza a razzo • Salto turbo • Scia | |
Altro | Barile cannone • Corsa all'oro • Distintivi • Elementi Beta • Emblema • Frenesia • Galleria • Linea del traguardo • Linea di partenza • Musica • Sfida tour • Sponsor • Tubo • Tubo dorato |
Personaggi giocabili | Standard | Abitante • Bayonetta • Bowser • Bowser Junior (Iggy, Larry, Lemmy Ludwig, Morton, Roy, Wendy) • Captain Falcon • Chrom • Cloud • Corrin • Daisy • Daraen • Diddy Kong • Donkey Kong • Dr. Mario • Duo Duck Hunt • Falco • Fox • Fuffi • Ganondorf • Greninja • Guerrierio Mii (Fuciliere, Lottatore, Spadaccino) • Ice Climbers • Ike • Incineroar • Jigglypuff • Ken • King Dedede • King K. Rool • Kirby • Link • Link bambino • Link cartone • Little Mac • Lucario • Lucas • Lucina • Luigi • Mario • Marth • Mega Man • Meta Knight • Mewtwo • Mr. Game & Watch • Ness • Olimar (Alph e Pikmin) • PAC-MAN • Palutena • Peach • Pichu • Pikachu • Pit • Pit oscuro • Allenatore di Pokémon/Allenatrice di Pokémon (Charizard, Ivysaur, Squirtle) • R.O.B. • Ragazza Inkling (Ragazzo Inkling) • Ridley • Rosalinda e Sfavillotto • Richter • Roy • Ryu • Samus • Samus Oscura • Samus Tuta Zero • Sheik • Shulk • Simon • Snake • Sonic • Trainer di Wii Fit • Wario • Wolf • Yoshi • Zelda |
---|---|---|
DLC | Banjo e Kazooie • Byleth • Eroe • Joker • Kazuya • Min Min • Pianta Piranha • Pyra/Mythra • Sephiroth • Sora • Steve (Alex, Enderman, Zombi) • Terry Bogard | |
Assistenti | Akira • Alucard • Andross • Ashley • Bomberman • Brillania • Capsula del Dr. Wily • Categnaccio • Cavaliere nero • Color TV-Game 15 • Coniglietto della sala giochi • Cuoco Kawasaki • Demone • Dillon • Dr. Kawashima • Dr. Wright • Fantasmi • Ghirahim • Gray Fox • Guile • Insetti e mano • Isaac • Jeff • Klap Trap • Knuckle Joe • Knuckles • Krystal • Leo • Luna • Lyn • Mago Incubo • Martelkoopa • Metroid • Midna • Mother Brain • Nikki • Nintendog • Principe di Sablé • Rathalos • Remo • Riki • Rodin • Samurai Goroh • Shadow • Sheriff • Shovel Knight • Skull Kid • Spring Man • Sea Sirens • Starfy • Starman • Sukapon • Takamaru • Tiki • Twomp • Vermentilla squamata • Waluigi • Yuri Kozukata • Zero | |
Boss | Charizard gigante • Crazy Hand • Donkey Kong gigante • Dracula • Face nero • Flying Man • Galleom • Ganon • Giga Bowser • Kazuya metallo • Kiaran • Mario metallo • Mark • Master Hand • Palutena gigante • Rathalos • Re delle Tenebre • Ridley gigante • Ruboniglio • Teneber • Yellow Devil | |
Pokémon | Abomasnow • Abra • Arceus • Bellossom • Bewear • Chespin • Darkrai • Dedenne • Deoxys • Ditto • Eevee • Electrode • Entei • Exeggutor di Alola • Fennekin • Fletchling • Gardevoir • Genesect • Giratina • Gogoat • Goldeen • Inkay • Keldeo • Kyogre • Kyurem • Latias e Latios • Lugia • Lunala • Marshadow • Meloetta • Meowth • Metagross • Mew • Mimikyu • Moltres • Oshawott • Palkia • Pyukumuku • Raichu di Alola • Scizor • Snivy • Snorlax • Solgaleo • Spewpa • Staryu • Suicune • Swirlix • Tapu Koko • Togedemaru • Togepi • Victini • Vulpix • Vulpix di Alola • Xerneas • Zoroark | |
Scenari | Standard | 3D Land • 75 m • Arcipelago di Wuhu • Arena • Arena Ferox • Balloon Fight • Big Blue • Brinstar • Campagna e città • Cascate Kongo • Castello del Dr. Wily • Castello della Principessa Peach • Castello di Dracula • Castello di Hyrule • Corneria • Delfinia • Destinazione finale • Dream Land • Dream Land GB • Duck Hunt • Foresta Zero • Fourside • Gamer • Giungla Kongo • Grande Albero della Felicità • Grande Baia • Hanenbow • Il Cammino Arcobaleno • Il castello assediato • Il castello di Peach • Il Circuito di Mario • Il palazzo di Luigi • Il pianeta remoto • Il ponte di Oldin • Il Regno celeste • Il Regno Fungoso • Il ring • Il Sistema Lylat • Il tempio • Isola di Tortimer • L'Isola di Shadow Moses • L'Isola Yoshi (Brawl) • L'Isola Yoshi (Melee) • La capanna nella giungla • La cima • La fontana dei sogni • La Fregata Orpheon • La Grande Offensiva Speleologica • La Halberd • La nave dei pirati • La zona bidimensionale X • Le profondità di Brinstar • Le rovine • Le rovine XL • Le rovine XS • Lega Pokémon di Kalos • Lega Pokémon di Unima • Libera Mii • Lo Stadio Pokémon • Lo Stadio Pokémon 2 • Magicant • Mario Bros. • Mario Galaxy • Midgar • Municipio di New Donk City • Mute City SNES • New Pork City • Norfair • Oltrenuvola • Onett • Ottotornante • PAC-LAND • Palestra di Wii Fit • Paper Mario • Pascoli dorati • Piana di Gaur • PictoChat 2 • Pilotwings • Port Town • Regno dei Funghi • Regno dei Funghi II • Regno dei Funghi U • Salotto • Serra speranza • Smash Village • Super Mario Maker • Suzaku Castle • Tempio di Palutena • Tomodachi Life • Torre dell'Orologio di Umbra • Torre delle origini • Torre Prisma • Torri cittadine • Treno degli Spiriti • Valle Gerudo • Venom • Verde vallata • Vetta Lancia • WarioWare, Inc. • Wrecking Crew • Yoshi's Story • Zafferanopoli • Zona Green Hill • Zona Windy Hill |
DLC | Altare di Yggdrasil • Caverna a nord • La Fortezza Oscura • Mare di nuvole di Alrest • Mementos • Minecraft World • Mishima Dojo • Monastero di Garreg Mach • Monte Spirale • Stadio Boing • Stadio di King of Fighters | |
Oggetti e strumenti | Alveare • Attacco a vite • Aurora • Bacchetta di Lip • Bandiera speciale • Barile • Barra infuocata • Bastone • Blocco POW • Bob-omba • Bomba di prossimità • Bomba Hoctate • Bomba radioguidata • Bomba X • Bomber • Boomerang • Bottiglia della fata • Buccia di banana • Buco nero • Campo curativo • Capsula • Cassa • Cassa esplosiva • Cassa mobile • Cibo • Coccò • Cronometro • Curry superpiccante • Dragoon • Erba • Falce della morte • Fiore di fuoco • Fulmine • Fungo avvelenato • Fungo malvagio vagante • Galaga boss • Giara magica • Guscio spinoso • Guscio verde • Jet pack • Lama letale • Maxistella Lancio • Mazza da fuoricampo • Mazza minerale • Medaglia Franklin • Martello • Martello d'oro • Master Ball • Mr. Saturn • Nintendo Scope • Noce Deku • Occhio mortale • Orecchie da coniglio • Palla magica • Pallottolo Bill • Pallone da calcio • Pistola a raggi • Pistola banana • Poké Ball • Pomodoro Maxim • Portacuori • Pungifix • Radiomina • Raggio rabbioso • Respingente • Sacco da allenamento • Scarabeo • Scatola ! • Scettro Stella • Scudo posteriore • Sfavillo • Sfera della salute • Sfera festa • Sfera fumogena • Sfera Smash • Sfera Smash finta • Spada laser • Steel Diver • Stella Warp • Super fungo • Super stella • Superfoglia • Surgelino • Trappola • Trivella • Trofeo assistente • Vischiobomba | |
Altro | Conversazioni al Codec • Conversazioni del Sistema Lylat • Conversazioni Guida di Palutena • Elementi Beta • Musica • Spiriti (Lista) • Staff • Vetrina |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|