Mario Wiki
Advertisement
Piumadormo

Artwork di Piumadormo in Mario & Luigi: Dream Team Bros.
Luogo d'origine:
Isola Guanciale, Mondo Onirico
Schieramento:
Guancialini
Debutto in:
Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013)

Piumadormo il Guardiano (Zeekeeper in inglese) è il leggendario protettore dei Guancialini e dell'intera Isola Guanciale, comparso in Mario & Luigi: Dream Team Bros. prima come nemico, poi come valido alleato.

Aspetto Fisico[]

Piumadormo è un leggendario volatile magico, che può rendersi ancora più gigantesco grazie ai suoi poteri. Il suo piumaggio è multicolore, ma prevalentemente rosa e verde, e presenta delle piume sulla grande fronte proprio sopra al lungo e arcuato becco giallo. Piumadormo ha inoltre delle grandi ali rosate ciascuna formata da quattro piume magiche, che sprigionano potere onirico, e due grosse e muscolose zampe gialle dotate di temibili artigli.

Storia[]

Mario & Luigi: Dream Team Bros.[]

Piumadormo non appare fisicamente per tutto l'inizio e la parte centrale della storia, ma viene comunque menzionato più volte dagli abitanti dell'isola perché è stato lui a salvare la popolazione dalla minaccia di Inkubak, giunto sulla loro terra per esprimere dei terribili desideri che gli avrebbero fatto conquistare il mondo. Dopo la battaglia Piumadormo cadde in un sonno profondo ritirandosi a Sonnambosco, dove si rintanò nel Mondo Onirico e vi riposò per millenni. Per tutta l'avventura è possibile vedere dappertutto delle statue di pietra raffiguranti Piumadormo, una in particolare nascosta nell'Abisso del Mondo Onirico che rivelerà a Mario e Luigi la posizione dell'Ultraletto. infatti , dopo il ritorno di Inkubak alleatosi con Bowser, i due eroi dovranno partire alla ricerca dell'Ultraletto e recarsi a Sonnambosco, per risvegliare Piumadormo una seconda volta e fermare grazie a lui la scalata al potere del malvagio pipistrello. Prima di poter entrare nel Sonnambosco Onirico Mario e Luigi si ritrovano a combattere contro Guancialdium, un artefatto robotico e antico progettato per tenere lontani gli intrusi, e per non permettergli di disturbare Piumadormo durante i suoi lunghi anni di sonno. Nel Sonnambosco Onirico i due fratelli dovranno in seguito scalare un gigantesco albero emanante una potente energia onirica, sulla quale risiede Piumadormo chiuso in un magico uovo dai mille colori. Dopo aver liberato il volatile con una sonora martellata, Piumadormo si risveglia adirato a causa del suo sonno millenario interrotto e si ingigantisce. Mario e Oniriluigi scappano spaventati ma per fortuna entra in gioco Dorastella, che nel mondo reale tiene premuta la L sul cappello di Luigi: subito dopo Oniriluigi si ricopre di Luiginoidi e diventa un gigante, abbastanza grande per poter sfidare Piumadormo. Egli minaccia di finire i fratelli con la sua potenza e dice che non hanno speranze di vincere, e comincia ad attaccare Oniriluigi volando alto nel cielo onirico e buttando si in picchiata su di lui: questo attacco va evitato saltando, e cadendo con il giusto tempismo si può colpire Piumadormo in testa. Dopo qualche picchiata il volatile gigante rilascia delle magiche uova esplosive, che cadono al suolo e rotolano verso Oniriluigi. Queste uova pericolose vanno evitate picchiettando lo schermo con il martello dell'idraulico al momento giusto. Dopo essere stato colpito qualche volta, Piumadormo confessa di aver sottovalutato la forza dei fratelli, ma che non hanno comunque speranze di batterio. Poi si libra nel cielo e scinde le dimensioni volando in una strana dimensione parallela, e lanciando di seguito delle sfere magiche dietro di lui. Utilizzando i giroscopi del 3DS Oniriluigi deve schivare le sfere e schiantarsi contro piumadormo al momento giusto, dopo che il volatile ha virato verso di lui. Un altro attacco di Piumadormo consiste nel lanciare in aria delle palle magiche, che vanno colpite lanciandogli contro dei tronchi con il pennino del 3DS. A volte, dopo aver rincorso Piumadormo, Oniriluigi riesce a raggiungerlo e ad afferrargli le zampe: dopo aver fatto bene presa un paio di volte, si può schiantare Piumadormo al suolo in modo da stordirlo e renderlo vulnerabile agli attacchi come il Salto e il Martello. Dopo aver consumato quasi del tutto l'energia del volatile, Mario e Oniriluigi possono passare alla Distruzione Fratelli, in modo da finire Piumadormo. Dopo la sua sconfitta, Piumadormo torna nel suo stato normale grande più o meno quanto Bowser, e chiede ai fratelli e a Sognoberto cosa li ha spinti a risvegliarlo così bruscamente. Dopo aver spiegato tutta la brutta faccenda a Piumadormo egli accetta di aiutare i Guancialini e l'intera isola, ma a una condizione: Mario dovrà dargli, una volta finito tutto, una gigantesca somma in monete. Mario inizialmente rimane interdetto, ma poi accetta per il bene dell'isola. A quel punto Piumadormo vola fuori dal Sonnambosco Onirico con i fratelli e Sognoberto, e dice di andare all'entrata della foresta ad aspettarlo. Una volta arrivati, il volatile dice di aver fatto un giro di pattuglia intorno al Neo-Castello di Bowser, e che c'è un modo di distruggere la barriera. A quel punto Mario e Luigi gli saltano in groppa e volano in prossimità del castello, e Piumadormo scaglia contro la barriera la sua temibile Svegliosfera. Il castello, all'impatto, precipita al suolo vicino a Buonparco e Mario e Luigi possono addentrarsi al suo interno, alla ricerca di Bowser e Inkubak. Dopo la sconfitta di Oniribowser il castello crolla, e i fratelli, Peach, Sognoberto e Dorastella precipitano nel vuoto.

Advertisement