Pista di Mario |
Apparso in: |
Mario Kart 64 (1996) Mario Kart Wii (2008) |
Trofeo: |
Trofeo Fiore (M64)
Trofeo Guscio (MKWii) |
Fantasma dello staff: |
2.14.799 di Nin*Ichiro (MKWii) |
Fantasma dello staff esperto: |
1.59.053 di Nin*Yuuki (MKWii) |
Sfide Wi-Fi: |
Non disponibile (MKWii) |
Mappa del circuito: |
Mario Kart 64
Mario Kart Wii |
La Pista di Mario, conosciuta anche come Circuito di Mario in giappone, e il quarto circuito del Trofeo Fiore in Mario Kart 64. Ritorna in Mario Kart Wii come quarto circuito del Trofeo Guscio.
Aspetto e descrizione[]
Mario Kart 64[]
È un circuito d'asfalto e senza buche nè ostacoli, anche se e pieno di erba fuori pista e rallenta i corridori molto chi ci finisce sopra. Ma usando un Fungo Scatto o una Stella, i corridori possono tagilare varie curve attraveso l'erba. Le Piante Piranha sono un altro ostacolo, che si trovano appena fuori pista e urtare contro una di esse, fa andare in testacoda il corridore. Subito dopo il rettilineo inizale, i corridori si avvicinano in una curva semicircolare che circonda un Fungo gigante. Seguirà un lungo tratto di strada che porterà ad una curva a S, e subito dopo attraverserà un tunnel, che porterà al traguardo.
Mario Kart Wii[]
La Pista di Mario ritorna in Mario Kart Wii, come ultima del Trofeo Guscio. È stato aggiunto un nuovo elemento, tra cui una rampa situata in mezzo all'erba oltre il fungo gigante. E stato aggiunto, anche un cartellone pubblicitario, sul lato del circuito vicino al traguardo.
Competizioni[]
La seconda competizione di novembre 2008 di Mario Kart Wii, si è svolta in questo circuito. E una gara cronometrata in cui lo scopo era attraversare la pista nel minor tempo possiblie, con l'aggiunta di ostacoli come i Marghibruchi e pozze d'olio. In seguito e stata ripetuta come seconda competizione di novembre 2010, seconda di marzo 2012 e prima di giugno 2013.