È ambientata in una pianura alluvionale dove vi sono alcune Tantatalpe saltellanti come ostacoli e degli acquitrini lungo la parte finale del circuito. Essendo un percorso del primo capitolo della serie, è relativamente corto rispetto a molte altre piste più moderne. In Super Mario Kart il circuito compie il suo debutto, come primo circuito del Trofeo Speciale, nonché ultima Pianura Ciambella del gioco. Si svolge su una stradina sterrata e tortuosa, in una pianura alluvionale con tanto di lago al centro; dopo il traguardo si inizia con un paio di curvette, poi una curva verso destra e subito un ponte che permette di attraversare la sponda del lago. Dopo il ponte c'è subito una curva, poi un altro ponte; dopo di esso, di nuovo una curva pericolosa, un'altra, un'altra ancora e poi si arriva al tratto delle Tantatalpe. Esse, se colpite, si attaccheranno al kart e lo rallenteranno per un bel po' prima di staccarsi. Dopo il tortuoso tratto delle Tantatalpe, un'ultima curva e finalmente il traguardo.
Mario Kart: Super Circuit[]
In Mario Kart: Super Circuit la Pianura Ciambella 3 ritorna, sempre come primo circuito del Trofeo Speciale. Ovviamente presenta una grafica migliorata, ma non cambia molto d'aspetto. Tornano le Tantatalpe come ostacoli e, ovviamente, il pericolo di cadere nell'acqua, ancora inattraversabile.
Mario Kart 8/Mario Kart 8 Deluxe[]
In Mario Kart 8 e in Mario Kart 8 Deluxe il circuito compie la sua ultima apparizione come secondo circuito del Trofeo Banana. Oltre ad una grafica decisamente migliore rispetto agli altri giochi, presenta la possibilità di entrare in acqua (non presente negli altri Mario Kart segnati precedentemente), un aspetto più realistico ad una pianura alluvionale e il fatto che le Tantatalpe non si attaccano al kart (ma mandano comunque in testacoda chiunque gli sbatta contro).
Scorciatoie[]
Vi è un'unica scorciatoia: dopo il secondo ponte, se si usa un fungo scatto, si può attraversare tutto il fuoripista senza dover affrontare tutte quelle curve.
Galleria[]
Versione SNES[]
Il circuito come si vede in Super Mario Kart
Versione GBA[]
Il circuito come si vede in Mario Kart: Super Circuit
Versione Wii U / Switch[]
La Pianura Ciambella 3 come appare in Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe.
Linea di partenza
Alcuni corridori gareggiano sul circuito
Il timbro ottenibile battendo il fantasma staff in Mario Kart 8
Curiosità[]
Le Tantatalpe nei primi due Mario Kart si possono aggrappare ai kart, in Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe non si attaccano, ma mandano in testacoda chiunque ci sbatta contro.
Antigravità • Balzo • Derapata • Gravità • Guida sott'acqua • Inversione a U • Miniturbo • Partenza a razzo • Salto turbo • Scia • Scontro turbo • Testa-coda
Altro
Andrew Trego • Casa Kong • Elementi Beta • Emblema • Highlight Reel • Linea del traguardo • Linea di partenza • Mario Kart 8 from the Pit • Mario Kart Band • Mario Kart TV • Miiverse* • Sponsor • Staff (Deluxe) • Timbri
*Esclusivi di Mario Kart 8; **Esclusivi di Mario Kart 8 Deluxe