Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template!
La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla!
SMM2Luigi
Paper Mario: Color Splash
Paper Mario Color Splash boxart EU
Sviluppatore:
Intelligent Systems
Piattaforma:
Wii U
Rilasciato il:
EU 7 Ottobre 2016
USA 7 Ottobre 2016
Aus 8 Ottobre 2016
Jap 13 Ottobre 2016
Genere:
Gioco di ruolo, Azione e avventura
Modalità di gioco:
Giocatore singolo
Preceduto da:
Paper Mario: Sticker Star (2012)
Seguito da:
Paper Mario: The Origami King (2020)

Paper Mario: Color Splash è il quinto titolo della serie Paper Mario, seguito di Paper Mario: Sticker Star da cui prende in prestito buona parte del gameplay e design.

Trama[]

Skelobowser Icona - Mario Kart 8 SPOILER IN VISTA!
È sconsigliata la lettura di questa sezione per evitare di ricevere spoiler sulla trama.
Skelobowser Icona - Mario Kart 8
Intro Screenshot - Paper Mario Color Splash

Mario apre la lettera che la principessa gli ha portato.

Durante una classica notte buia e tempestosa, la Principessa Peach e Toad bussano alla porta della casa di Mario, mostrando all'idraulico una lettera. Nel momento in cui la apre, l'idraulico resta sconvolto dalla scoperta che quella missiva è in realtà un Toad completamente privo di colore. Osservando poi il francobollo che vi è attaccato, riconosce il simbolo dell'Isola Prisma, verso cui i tre decidono immediatamente di partire.

Dopo un agitato viaggio in nave, raggiungono Porto Prisma, che, invece di presentarsi colorato e pieno di vita come gli era stato descritto, appare cupo e deserto. Toad decide allora di andare ad esplorare la parte orientale della città, mentre Mario e Peach, osservano che la fontana della piazza principale, nota per essere piena di vernice colorata ma è invece completamente vuota, e finiscono con l'attivare accidentalmente un meccanismo d'emergenza. Appare così davanti a loro un secchio di latta che, colpendolo, si scopre essere in grado di parlare, e si presenta come Tinto, guardiano della fontana, di cui ne scopre la condizione.

Improvvisamente, però, i tre sentono le urla di Toad, che sta venendo privato dal colore da un Tipo Timido cannucciato. Prima di perdere colore, Toad passa a Mario delle carte scontro e Tinto potenzia il martello di Mario strizzandosi, passando così la vernice al martello, trasformandolo nel Martellobaleno e diventano nel contempo un essere cartaceo. Con le carte e la vernice, Mario batte il Tipo Timido e ridona il colore a Toad con una martellata di vernice.

Riprendendo il discorso di prima, Tinto nota che alla fontana mancano le sei fonti di vernici: le sei Mega Vernistelle, ma nota che sparse in giro per la regione vi sono le Vernistelle, piccole gocce di vernice con in esse infuso il colore delle Mega Vernistelle. Seguendo le tracce di Vernistelle, Mario e Tinto potranno rintracciare le Mega Vernistelle e riportare colore all'Isola Prisma e i suoi abitanti.

Gameplay[]

Il gameplay del gioco prende ispirazione da quello usato in Paper Mario: Sticker Star. Tuttavia, non si focalizza sugli adesivi ma sulla vernice. Mario ha, infatti, il compito di riportare il colore sull'Isola Prisma usando il Martellobaleno e andando alla ricerca delle Vernistelle.

Nelle aree ci si muove in maniera simile ai primi due Paper Mario e, soprattutto, a Sticker Star. I livelli sono, infatti, costituiti da varie sezioni in cui sono presenti ostacoli e nemici.

La progressione nei livelli, però non è completamente lineare e spesso è necessario esplorare il livello in momenti diversi per poterlo completare del tutto.

Un obbiettivo secondario nei livelli è colorare con il Martellobaleno i punti privi di colore, azione che permette anche di ottenere Monete e Carte da usare in battaglia. Ogni volta che si usa del colore, la riserva di vernice di Mario, composta dai tre colori primari (giallo, rosso e blu), si consuma. Per ricaricarla è necessario raccogliere delle goccie di vernice, che possono essere lasciate dai nemici sconfitti in battaglia oppure da elementi del livello (ad esempio, colpendo una palma è possibile far cadere una noce di cocco che contiene vernice gialla). La riserva di colore può essere aumentata raccogliedo i Punti Martello lasciati dai nemici dopo una battaglia.

Screenshot - Paper Mario Color Splash

Parte dello sfondo viene ritagliato per potercisi muovere all'interno.

Per l'esplorazione di alcune aree è anche necessario usare un potere simile a quello della Cartificazione che c'era in Paper Mario: Sticker Star: il Ritaglio. Questo consiste nel poter ritagliare parti di scenario in modo da movercisi all'interno (in maniera simile a com'era possibile muoversi nello sfondo in alcune aree de Il Portale Millenario e di Super Paper Mario), oppure per rivelare cosa vi è nascosto dietro come ad esempio della Carte.

Come obbiettivo principale nei livelli c'è il raggiungere la Mini Vernistella che si trova alla fine del percorso, superando le varie sfide a cui Mario è sottoposto. Questa, oltre a donare monete e a ricaricare la riserva di vernice, serve infatti per colorare il livello successivo e renderlo accessibile.

Nel gioco sono presenti anche sei Mega Vernistelle che sono custodite dai Bowserotti. Queste sono necessarie per poter accedere ad aree della mappa bloccate da delle macchie bianche troppo grandi per poter essere ricolorate dal Martellobaleno e ad aumentare la potenza di Mario.

Occasionalmente, nella mappa può apparire un Tipo Timido mascherato, il quale lancia una carta nel punto di accesso ad un livello che prende come obbiettivo da cui rubare il colore. Mario deve cercare di rimuovere la carta prima che il Tipo Timido raggiunga il livello o, in caso contrario, affrontarlo in battaglia prima che questo abbia risucchiato troppo colore. In entrambe le occasioni, si ottengono 300 monete come premio e il livello è salvo ma, se si arriva dopo troppo tempo, il Tipo Timido mascherato se ne va, riportando la percentuale di punti bianchi ricolorati vicino allo 0.

Battaglie[]

Battaglia (Carte) Screenshot - Paper Mario Color Splash

La schermata di selezione delle carte.

Come nella maggior parte giochi di ruolo della serie di Mario, è possibile colpire un nemico prima che inizi la lotta per un attacco preventivo, e lo stesso possono fare i nemici.

I combattimenti si svolgono in maniera simile a quelli di Paper Mario: Sticker Star, con la differenza che, invece degli Sticker, le azioni vengono eseguite usando delle carte che, se prive di colore, devono essere caricate con la propria riserva di vernice.

Il danno causato dalle carte varia in base alla quantità di colore che esse contengono. Ad esempio, se si colora la carta del salto solo per metà, sarà possibile causare solo metà del danno che sarebbe stato possibile fare se la carta fosse stata colorata del tutto. Infatti, ogni colpo consuma un po' della vernice contenuta in essa.

Come sempre, avendo il giusto tempismo mentre si esegue un salto, è possibile eseguirne di più in successione, fino ad un massimo di cinque, causando di conseguenza un danno maggiore. L'attacco con il Martello va caricato. Colpendo dopo aver raggiunto il massimo della carica, si avrà eseguito un attacco "Fantastico". I fiori di fuoco e di ghiaccio funzionano come un misto degli altri due tipi di attacco. Per poter colpire tutti i nemici, è necessario premere il pulsante al momento giusto mentre Mario carica il colpo.

Morton Screenshot - Paper Mario Color Splash

Dopo aver perso alcuni PV, le gambe di Morton hanno perso il loro colore.

Durante le lotte è possibile capire quanta energia rimanga al nemico in base a quanto colore questo ha perso. Infatti, ogni danno risulta nella perdita di un po' di colore da parte dell'avversario che, dopo aver subito numerosi danni, appare quasi completamente bianco.

Dopo aver vinto la lotta si ottengono della vernice per ricaricare la propria riserva, delle monete e dei Punti Martello che, una volta accumulati in una certa quantità, permettono di aumentare la capacità massima della propria riserva di vernice.

Gira la Carta

Quando in battaglia si è a corto di carte si può ricorrere al minigioco "Gira la Carta", dove in cambio di monete si attiva una slot machine che permette al giocatore di ottenere una carta da un mazzo composto in maniera casuale.

Templi della Morra[]

Occasionalmente, dopo aver completato un livello, nello spacco tra l'ottenimento della Vernistella e il ritorno nella mappa del mondo, è possibile che oltre alla vernice e alle monete si ottenga anche una medaglia con i simboli della morra che permette di sbloccare uno dei Templi della Morra.

Ne sono presenti otto nel gioco e in ciascuno di essi si può partecipare a delle sfide di Super Morra. Dopo aver sconfitto uno dei Bowserotti o Kamek, diventa possibile affrontare Pietro Cartaforbice, un Toad che detiene il titolo di campione del tempio e, sconfiggendolo, ottenere la carta nemico che permette di evocare quel boss.

Personaggi[]

Giocabili[]

Personaggio Sprite Descrizione
Mario e martellobaleno PMCS
Mario
Mario sprite PMCS L'idraulico più famoso e popolare del Regno dei Funghi. Parte in missione con Tinto per salvare l'Isola Prisma.
Tinto
Tinto
Tinto sprite PMCS Un secchio di latta che, dopo essersi strizzato, è diventato un secchio di carta. Aiuta Mario nella sua missione. Ha il potere di risucchiare la vernice.

Compagni[]

Personaggio Sprite Descrizione
Ammiraglio leggendario Ammiraglio Leggendario Un famoso e disperso capitano, noto per essersi avventurato nello Stretto Violetto senza aver fatto ritorno.
Barista lassista Barista lassista sprite PMCS Un tranquillo e rilassato Toad verde con occhiali da sole che gestisce il Café Senapé.
Draggadon Draggadon sprite PMCS Inizialmente un fossile, il Draggadon prende vita grazie alla Mega Vernistella e, dopo essersi dimostrata ostile, il Draggadon aiuta Mario ad attraversare il Vulcano Vermiglio.
Luigi Luigi PM-CS Come nel precedente gioco, Luigi svolge la funzione di cameo che va ricercato in ogni angolo della regione, nascosto da qualche parte. Nell'ultimo capitolo, la Mega Vernistella verde ricolora il suo kart e, con esso, Mario raggiunge il Castello di Bowser nero.
Paper Peach U parasole
Principessa Peach
Peach sprite PMCS La Principessa del Regno dei Funghi. Per tutta la durata della prima regione, rimane a Porto Prisma con Toad nella propria stanza d'albergo, per poi essere rapita da Bowser nero. Differentemente dal precedente capitolo, Peach invia regolarmente a Mario dei messaggi olografici per aiutarlo nella sua missione.
Tipo Vernice PMCS
Tipo Vernice
Tipo Vernice sprite PMCS Un arrendevole Tipo Vernice che restituisce la vernice alla Mini vernistella rossa di Via Scarlatta.
ToadPMCS
Toad
Toad sprite PMCS L'assistente di Peach. Accompagna Mario e Peach a Porto Prisma e, dopo essere stato risucchiato da un Tipo Timido cannucciato e salvato, se ne rimane nella stanza dell'hotel.

Di supporto[]

Personaggio Sprite Descrizione
Ammiraglio Ammiraglio PMCS Capitano della spedizione dello Stretto Violetto.
Barista della Caffetteria Prisma Toad barista sprite PMCS Il barista della Caffetteria Prisma di Porto Prisma. Dopo l'invasione, soffre di trauma, e chiede a cambio di bar con il Toad barista.
Barista della Caffetteria Prisma di Forte Cobalto Toad sprite PMCS Il barista della Caffetteria Prisma di Forte Cobalto.
Barista di Baia Azzurra Barista di Baia Azzurra sprite PMCS Il barista di Baia Azzurra.
Caterina Caterina PMCS Una cucciola di Categnaccio divenuta gigante per colpa dell'effetto della Foresta Titanica.
Capo chef Capo Chef sprite PMCS Il capo chef della Trattoria Clementina. A seguito dell'invasione dei Tipi Timidi, si spiegazza e chiede a Mario di rimpiazzarlo momentaneamente.
Celestino Celestino PMCS Uno dei membri dei Sei per sempre.
Custode del Giardino Gridellino Maitre sprite PMCS Il guardiano del Giardino Gridellino.
Direttore dell'Albergo Ceruleo Direttore dell'Albergo Ceruleo sprite PMCS Il direttore dell'Albergo Ceruleo. Distinguibile dagli altri inservienti per il suo papillon rosa.
Esperto di carte Esperto di carte sprite PMCS Un esperto in Carte scontro che apre il Museo Prisma dove esporre le Carte scontro che Mario raccoglie.
Fantasmi dell'Albergo Ceruleo Toad fantasma sprite PMCSToad fantasma sprite PMCSToad fantasma sprite PMCSToad fantasma con gli occhiali sprite PMCSToad fantasma sprite PMCS I fantasmi degli ospiti dell'Albergo Ceruleo che ancora attendono di avere un tea party.
Giacinto Pianta Canterina PMCS Una Pianta Canterina pacifica, membro dei Sei per sempre. Si avvizzisce e muore, ma manda un seme che i suoi amici piantano, facendolo rinascere da esso.
Guardiano del faro Custode del faro PMCS Guardiano del faro dell'Isola del faro
Ingegnere Toad verde PMCS L'esperto dei ponti che si mette a riparare il ponte distrutto del Tempio Kiwano.
Ingegnere capo Ingeniere capo sprite PMCS Il responsabile dell'Officina Ferroviaria Toad. Sempre imbronciato.
Ku-Fung Ku-Fung sprite PMCS L'istruttore di lotta che insegna Mario a combattere.
Macchinista del Ponent-Express Conduttore Ponent-Express PMCS Il conduttore e meccanico del Ponent-Express. Aiuta Mario durante la battaglia contro Larry.
Maître della Trattoria Clementina Maitre sprite PMCS Cameriere della Trattoria Clementina.
Manager dei Quintet Toad Toad Giallo PMCS Il lestofante manager dei Quintet Toad.
Olo-Peach Olo-Peach icona PMCS Una cartolina pieghevole con cui Peach manda messaggi olografici dal Castello di Bowser nero.
Paglierino Toad Giallo PMCS Un membro dei Sei per sempre.
Pietro Cartaforbice Pietro Cartaforbice PMCS Un gruppo di Toad mascherati, campioni dei vari Templi della Morra.
Presentatore Snifit Snifit presentatore sprite PMCS Il presentatore di Fiuta o Sfiata.
Professore Toad Giallo PMCS Un Toad ricercatore, padrone di Caterina.
Proprietario della Strizzeria Proprietario della Strizzeria sprite PMCS Gestore della Strizzeria a Porto Prisma.
Quintet Toad Quintet Toad sprite PMCSQuintet Toad sprite PMCSQuintet Toad sprite PMCSQuintet Toad sprite PMCSQuintet Toad sprite PMCS Un gruppo di Toad ballerini, a capo dell'intrattenimento di Baia Azzurra.
Ranger di Monte Zafferano Ranger della montagna zafferano sprite PMCS Il depresso ranger di Monte Zafferano, dovrà poi sostituire il bigliettaio al suo ritiro.
Ricercatore dell'Ecocentrale Verde Ricercatore sprite PMCS Colui che gestisce l'Ecocentrale Verde.
Rossello Toad rosso PMCS Un membro dei Sei per sempre.
Saggio della montagna Saggio della montagna sprite PMCS Uno dei Toad prescelti, il saggio di Monte Zafferano che dopo un'esperienza con un Tipo Timido cannucciato.
Snifit informatore Snifit blu sprite PMCS Uno Snifit amichevole che presta a Mario le carte adatte per Fiuta o Sfiata.
Strutzi Strutzi sprite PMCS Intrattenitrice del Giardino Gridellino.
Tipo Timido rosso Un filosofico Tipo Timido che Mario incontra sul Ponent-Express. Lo rincontra come nemico al Teatro del Muschio.
Toad barista Toad sprite PMCS Il barista della Caffetteria Prisma di Via Scarlatta ma farà poi a cambio con il Toad barista di Porto Prisma per la maggiore clientela.
Toad con il giornale Toad con il giornale sprite PMCS Cliente della Caffetteria Prisma di Porto Prisma dove legge informazioni che aiutano Mario con varie subquest, tra cui quelle di Luigi.
Toad guida Toad guida sprite PMCS La guida di Porto Prisma, india a Mario il prossimo passo da fare se non sa come proseguire.
Toad postale Toad postale sprite PMCS Il direttore dell'Ufficio postale, viene inizialmente spedito a Peach, scolorato e con un francobollo sulla nuca, ma inspiegabilmente ritorna all'Isola Prisma.
Toad rifornitore Toad viola PMCS Il rifornitore di ingredienti della Trattoria Clementina.
Toad sapientone Toad sapientone sprite PMCS Un Toad nascosto in un barile che da consigli a Mario.
Toad surfista Toad surfista sprite PMCS Un Toad che intende viaggiare ai confini del mondo ma naufraga e, cavalcando le onde, si scopre essere un Toad prescelto.
TXS Una squadra del Colorseo Aureo composta da sei Tipi Timidi e uno Snifit allenatore.
Verdicchio Toad verde PMCS Un membro dei Sei per sempre.
Violino Toad viola PMCS Un membro dei Sei per sempre.
Wonder Toad Wonder Toad sprite PMCS Uno svitato Toad che si crede un supereroe, nonché il primo dei Toad prescelti. Tenta di abbordare la nave di Bowser, ma cade al Lago Ciliegia dove perde tutti i vestiti a causa del Ventilatore.
Yoshi Yoshi sprite PMCS Amico dinosauro di Mario. Si ritrova rinchiuso in una gabbietta per uccelli all'Albergo Ceruleo, poi corre al Circo Smeraldo a salvare i suoi amici.
Yoshi Yoshi arancione sprite PMCSYoshi azzurro sprite PMCSYoshi giallo sprite PMCS

Yoshi rosa sprite PMCSYoshi rosso sprite PMCSYoshi viola sprite PMCS

Amici di Yoshi, tenuti in gabbia al Circo Smeraldo. Durante la lotta contro i circensi, salgono sul palco e tentano di mangiare Mario.
Zic Zac Zic Zac sprite PMCS Un Toad che rivela a Mario dove eseguire il prossimo Ritaglio.

Rescue V[]

Personaggio Sprite Descrizione
Generale della squadra di soccorso Generale della squadra di soccorso sprite PMCS Manager e allenatore dei Rescue V. Si occupa di inviare le squadre di soccorso ai capitani.
Squadra di soccorso blu PMCS
Squadra di soccorso blu
Squadra di soccorso blu sprite PMCS I membri della squadra blu.
Squadra di soccorso gialla PMCS
Squadra di soccorso gialla
Squadra di soccorso gialla sprite PMCS I membri della squadra gialla.
Squadra di soccorso rossa PMCS
Squadra di soccorso rossa
Squadra di soccorso rossa sprite PMCS I membri della squadra rossa.
Squadra di soccorso verde Squadra di soccorso verde sprite PMCS I membri della squadra verde.
Squadra di soccorso viola Squadra di soccorso viola sprite PMCS I membri della squadra viola.
Toad apprendista della squadra di soccorso rossa Toad apprendista sprite PMCS Una nuova recluta della squadra rossa. Mario lo incontra rimpicciolito alla Foresta Mignon e lo ringrandisce con la Lente d'ingrandimento per farlo entrare nella squadra rossa.
Toad di soccorso blu PMCS
Toad di soccorso blu
Toad di soccorso blu sprite PMCS Capitano della squadra blu.
Toad di soccorso giallo PMCS
Toad di soccorso giallo
Toad di soccorso giallo sprite PMCS Capitano della squadra gialla.
Toad di soccorso rosso PMCS
Toad di soccorso rosso
Toad di soccorso rosso sprite PMCS Capitano della squadra rossa.
Toad di soccorso verde PMCS
Toad di soccorso verde
Toad di soccorso verde sprite PMCS Capitano della squadra verde.
Toad di soccorso viola PMCS
Toad di soccorso viola
Toad di soccorso viola sprite PMCS Capitano della squadra viola.

Mega vernistelle[]

Mentre la riserva di vernice viene aumentata dai Punti Martello, per ottenere un Più PV e aumentare anche la potenza di salto e martello fuori dalla lotta, in modo da poter sconfiggere immediatamente i nemici con un attacco preventivo, basta ottenere la Mega Vernistella del capitolo.

Di seguito la tabella con ogni Mega Vernistella e i relativi bonus:

Mega vernistella PV massimi Potenza dell'attacco preventivo (danni ai PV)
Salto Martello
Nessuna 50 3 3
Mega Vernistella Rossa Artwork - Paper Mario Color Splash 75 5 6
Mega Vernistella Gialla Modello - Paper Mario Color Splash 100 7 9
Mega Vernistella Blu Modello - Paper Mario Color Splash 125 10 11
Mega Vernistella Viola Artwork - Paper Mario Color Splash 150 13 13
Mega Vernistella Arancione Artwork - Paper Mario Color Splash 175 14 14
Mega Vernistella Verde Modello - Paper Mario Color Splash 200 15 15

Boss[]

Boss Sprite Dove
Tipo Timido mascherato PMCS
Tipo Timido mascherato
Isola Prisma
Tipo Timido strisciante Tipo Strisciante
Morton Koopa Jr. Torre Cremisi
Koopistrice gigante
Iggy Koopa Colorseo
Pianta Piranha da tè
Tipo Timido nero
Ludwig von Koopa Base Cobalto
Wendy O. Koopa Isola del Tesoro
Bistecca Trattoria Clementina
Larry Koopa Ponent-Express
Fiammetto gigante
Kamek
Pentabros
Monociclo di Tipi Timidi Circo Smeraldo
Tipo Timido domatore, 2 Dino Rino selvaggi Dino Rino selvaggio PMCSDino Rino selvaggio PMCS
Torre di Nelle
(Nella gigante, Nella, Piccola Nella e Tipo Timido puntuto)
Trampolino di Tipi Timidi
Lemmy Koopa
Giocoliere Bros e Circo Bros
Roy Koopa Castello di Bowser nero
Bowser nero PMCS
Bowser nero
Fiammetto nero

Nemici[]

Nemico Sprite Dove
Bob-omba
Boo
Boo 10-copie
Boomerang Bros
Calamako
Calamako 10-copie
Calamako velenoso
Circo Bros
Cocchio Bros
Cocchio Snifit
Cono Goomba
Dino Rino
Fiammetto
Fuoco Bros
Gang di piccole Nelle
Gang di piccoli Goomba
Ghiaccio Bros
Giocoliere Bros
PMCSGoombaArtwork
Goomba
Goomba fisarmonica
Goomba volante
Goombosso
Koopa PMCS
Koopa
Koopa 6-copie
Koopistrice
Marghibruco
Marghibruco verde
Martelkoopa
Martellone Bros
Martellone Bros scontroso
Mega Goomba
Nella
Ninji
Paratroopa
Paratroopa 10-copie
Pesce Smack
Pianta Piranha
Pianta Canterina
Piccola Nella
Piccolo Goomba
Piccolo Pesce Smack
Punginella
Ratton
Ruota di piccoli Goomba
Snifit
Snifit cannucciato
Snifit puntuto
Snifit zufolatore
Spunzo
Stordino
Swooper
Tartatalpa
Tartosso
Tartosso 5-copie
Tipo Sombrero
Tipo Timido
Tipo Timido 4-copie / 5-copie
Tipo Timido argentato
Tipo Timido cannucciato PMCS
Tipo Timido cannucciato
Tipo Timido carboniere
Tipo Timido curiosone
Tipo Timido dorato
Tipo Timido nero
Tipo Timido puntuto
Tipo Timido rotolatore
Tipo Timido strisciante
Tipo Timido scudato
Tipo Timido tumido
Tipo Vernice

Carte scontro[]

Vedi Carta scontro.

Luoghi[]

Isola Prisma Mappa (incompleta) Screenshot - Paper Mario Color Spash

La mappa dell'isola Prisma e delle isole vicine.

Il gioco prenderà luogo sull'Isola Prisma, che è stata privata dei suoi colori.

  • Porto Prisma
  • Via Scarlatta
  • Lago Ciliegia
  • Sotterraneo Indaco
  • Baia Azzurra
  • Monte Zafferano
  • Torre Cremisi
  • Sierra Assolata
  • Magione del Cantarello
  • Foresta Titanica
  • Valle Marmelada
  • Tempio Kiwano
  • Colorseo Aureo
  • Albergo Ceruleo
  • Giardino Grindellino
  • Foresta Mignon
  • Forte Cobalto
  • Base Cobalto
  • Stretto Violetto
  • Isola del Vortice
  • Isola del Faro
  • Isola del Tesoro
  • Café Senapé
  • Officina Ferroviaria Toad
  • Trattoria Clementina
  • Ponent-Express
  • Vulcano Vermiglio
  • Cratere Vermiglio
  • Ecocentrale Verde
  • Teatro del Muschio
  • Circo Smeraldo
  • Castello di Bowser Nero
  • Templi della Morra

Recensioni[]

Recensore Voto
IGN Italia 9/10
Games Village 8,7/10
Multiplayer.it 8,5/10
Everyeye.it 8/10

Eurogamer.it

8/10

Spaziogames

8/10
Gamereactor 9/10

The Games Machine

8,3/10

Questo gioco ha vauto un resoconto positivo, nonostante il fatto che abbia un sacco di similitudini con Sticker Star. È stato lodato anche il fatto che questo sia un gioco longevo, che unisce gli elementi dei livelli creando una storia completamente unite.


Galleria[]

Vedi Paper Mario: Color Splash/Galleria.

Siti esterni[]

PMCS logo
Personaggi principali MarioPrincipessa PeachTinto
Personaggi secondari AmmiraglioAmmiraglio leggendarioBarista della Caffetteria PrismaBarista della caffetteria di Forte CobaltoBarista lassistaBowserCaterinaCapo chefDraggadonEsperto di carteFantasmi dell'Albergo CeruleoGenerale della squadra di soccorsoGuardiano del faroIngegnereIngegnere capoKu-FungLuigiMacchinista del Ponent-ExpressMaître della Trattoria ClementinaMega vernistellaPietro CartaforbiceProfessoreProprietario della StrizzeriaQuintet ToadRanger di Monte ZafferanoRescue V (Toad di soccorso blu, Toad di soccorso giallo, Toad di soccorso rosso, Toad di soccorso verde, Toad di soccorso viola) • Ricercatore dell'Ecocentrale VerdeSei per sempre (Celestino, Giacinto, Paglierino, Rossello, Verdicchio, Violino) • Snifit informatoreSnifit presentatoreStrutziTipo VerniceTipo Timido rossoToadToadToad apprendista della squadra di soccorso rossaToad baristaToad con il giornaleToad guidaToad postaleToad prescelti (Wonder Toad, Saggio della montagna, Toad surfista) • Toad rifornitoreToad sapientoneTXSYoshiYoshiZic Zac
Boss e miniboss Tipo Timido mascheratoMorton Koopa Jr.Iggy Koopa (Cocchio Bros, Cocchio Snifit) • Koopistrice giganteLudwig von Koopa (Supermega corazzata di Ludwig, Supermega sottomarino di Ludwig) • Pianta Piranha da téTipo Timido neroWendy O. KoopaFiammetto giganteKamekBisteccaLarry KoopaPentabrosLemmy KoopaBowser nero (Fiammetto nero)
Nemici e ostacoli Banzai BillBob-ombaBob-omba giganteBomba vulcanicaBoo (10-copie) • Boomerang Bros (Circo) • Calamako (10-copie, Velenoso) • Dino Rino (Selvaggio) • FiammettoFuoco Bros (8-copie) • Ghiaccio BrosGoomba (Cono, Fisarmonica, Gang, Goombosso, Mega, Piccolo, Ruota, Volante) • Koopa (6-copie) • KoopistriceMarghibruco (Verde) • Martelkoopa (Giocoliere, Piccolo) • Martellone Bros (Scontroso) • Nella (Gang, Gang piccola, gigante, Piccola, Punginella, Torre) • NinjiParatroopa (10-copie) • Pesce Smack (Piccolo) • Pianta Piranha (Canterina, Falò) • Ratton (10-copie) • Ricciospino giganteSnifit (Cannucciato, Puntuto, Zufolatore) • SpunzoStordino (Mazzo) • SwooperTartatalpaTartosso (5-copie) • Tipo Timido (4-copie, 5-copie, Argentato, Cannucciato, Carboniere, Curiosone, Domatore, Dorato, Lavandaio, Monociclo, Puntuto, Rotolatore, Scudato, Sombrero, Strisciante, Trampolino, Tumido, Vernice) • Twomp
Luoghi À la carteCaffetteria PrismaCastello di Bowser neroFontana PrismaticaIsola PrismaLido SeraficoMar PerdutoMuseo PrismaPalestra di Ku-FungPorto PrismaQG squadra di soccorsoStrizzeriaTempio della MorraUfficio postale
Oggetti Oggetti Anello di WendyArtiglio della scienzaAsta della bandieraBarileBlocco ?Blocco ? giganteBlocco mattoneBlocco mattone giganteBlocco nascostoBlocco POWBlocco resistenteBlocco salvataggioCartaCarta scontroCassaCuoreForziereGazzetta dei ColoriKart standardMartello (Martellobaleno) • Mega vernistellaMini vernistellaMonetaNastro BowserNastro trasportatoreNoce di coccoPalla accuminataPalla di ghiaccioPalla di fuocoPalla magicaPizza Mamma MiaPolline iridescentePorta minigiocoPunto martelloSabbie mobiliSlot aggiuntivo per le carteStendibloccoSpuntoniSuper stellaTrampolinoTubo trasportoVelenoVeliero volanteVerniceZone da colorare
Carte scontro BalzofolaBlocco POWCoda (Mario procione) • Costume rana (Mario rana) • FerrosaltoFiore di ghiaccio (Mario ghiaccio) • Fiore di fuoco (Mario fuoco) • Fungo (Ultrafungo) • Fungo 1-UPLanciartelloMartello (Martello consunto) • Martello di fuocoMartello KOMultisaltoSalto (Salto spento) • Salto avvitatoSoffiettoSpinelmetto
Carte nemico Bob-ombaBooBoomerang Bros (Circo) • CalamakoCastello di Bowser neroDino RinoFuoco BrosGhiaccio BrosGoomba (Goombosso, Volante) • IggyKamekKoopa (Paratroopa) • KoopistriceLarryLemmyLudwigMarghibruco (Verde) • Martelkoopa (Giocoliere, Martellone Bros) • MortonNella (Punginella) • NinjiPesce SmackPianta CanterinaPianta Piranha falòRattonRoySnifit (Cannucciato, Puntuto) • SpunzoStordinoSwooperTartatalpaTartossoTipo Timido (Cannucciato, Mascherato, Puntuto, Rotolatore, Sombrero) • Wendy
Carte oggetto ApribottiglieAsciugacapelliBacinellaBarbecueBussolaEstintoreFlautoFotocamera istantaneaGatto portafortunaLampadinaLavatriceLente d'ingrandimentoLimoneMazzapicchioMegafonoOssoPallonciniPilaRapaRompighiaccioSaliera e peperiaSalvadanaioStrobosferaSturalavandiniTappo di sugheroTeieraTintoVentilatore
Altre carte Carta della SUPER Morra
Oggetti chiave Blusa di ToadCanna da pescaChiave del Lido SeraficoChiave della caffetteriaChiave della valigiaDiario dell'eroeFrammenti di vernistellaGabbia per uccelliHamburger lavicoLenzuola puliteLettera nel forziereManuale del tè"Quella cosa"Pagine del diario di bordoPantaloni di ToadPermesso di scalataPermesso per gli scaviPizza Mamma MiaOlo-PeachScarpe di ToadTessera di SnifitSpuntone acuminato"Uccello" in gabbia
Mosse MartellataRitaglioSaltoSvolta
Altro Elementi BetaFiuta o SfiataGalleriaGlitchMusica ("L'altalena altalenante") • Parata finaleRescue V: Fearless Color DefendersSuper bandiereStaffZone da colorare
Super Mario logo 2
Super Mario logo 2 alt
Super Mario Bros. (1985, NES) • Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) • Super Mario Bros. 2 (1988, NES) • Super Mario Bros. 3 (1988, NES) • Super Mario Land (1989, GB) • Super Mario World (1990, SNES) • Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) • Super Mario 64 (1996, N64) • Super Mario Sunshine (2002, GCN) • New Super Mario Bros. (2006, NDS) • Super Mario Galaxy (2007, Wii) • New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) • Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) • Super Mario 3D Land (2011, 3DS) • New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) • New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) • Super Mario 3D World (2013, Wii U) • Super Mario Odyssey (2017, NS) • Super Mario Bros. Wonder (2023, NS)
Super Mario All-Stars logo
Donkey Kong (1982, G&W) • Mario Bros. (1983, G&W) • VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) • All Night Nippon Super Mario Bros. (1986, FCD) • Super Mario Bros. (1987, G&W) • Super Mario All-Stars (1993, SNES) • Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) • BS Super Mario USA (1997, SNES) • Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) • Super Mario Advance (2001, GBA) • Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) • Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) • Famicom Mini Series (2004, GBA) • Classic NES Series (2004-2005, GBA) • Super Mario 64 DS (2004, NDS) • Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) • Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Luigi Bros. (2013, Wii U) • Super Mario Maker per Nintendo 3DS (2016, 3DS) • Captain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS) • New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) • Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) • Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) • Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS)
Mario vs. Donkey Kong logo
Mario vs. Donkey Kong (2004, GBA) • Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, DS) • Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) • Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, DS) • Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) • Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) • Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
Remake e port
Mario and Donkey Kong: Minis On The Move + Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2015, 3DS)
SMRPG NS logo
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
Remake
Super Mario RPG (2023, NS)
Paper Mario logo
Paper Mario (2000, N64) • Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, GCN) • Super Paper MarioPaper Mario: Sticker StarPaper Mario: Color Splash (2016, Wii U) • Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
Mario e Luigi logo
Mario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) • Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) • Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser (2009, NDS) • Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) • Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS)
Remake
Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) • Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS)
M+R logo
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
Dr Mario logo
Dr. Mario (1990, NES) • VS. Dr. Mario (1990, Arcade) • Dr. Mario 64 (2001, N64) • Dr. Mario Online Rx (2008, WiiWare) • Dr. Mario Express (2008, DSiWare) • Dr. Luigi (2013, Wii U) • Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) • Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
Remake
Tetris & Dr. Mario (1994, SNES) • Nintendo Puzzle Collection (2003, GCN) • Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
Mario Kart logo
Super Mario Kart (1992, SNES) • Mario Kart 64 (1996, N64) • Mario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) • Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) • Mario Kart: Double Dash (2003, GCN) • Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) • Mario Kart DS (2005, NDS) • Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) • Mario Kart Wii (2008, Wii) • Mario Kart 7 (2011, 3DS) • Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) • Mario Kart 8 (2014, Wii U) • Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade) • Mario Kart Tour (2019, iOS, Android) • Mario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
Remake
Mario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
MP3DSlogo
Mario Party (1998, N64) • Mario Party 2 (1999, N64) • Mario Party 3 (2000, N64) • Mario Party 4 (2002, GCN) • Mario Party-e (2003, GBA) • Mario Party 5 (2003, GCN) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) • Mario Party 6 (2004, GCN) • Mario Party Advance (2005, GBA) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) • Mario Party 7 (2006, GCN) • Mario Party 8 (2007, Wii) • Mario Party DS (2007, NDS) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) • Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) • Mario Party 9 (2012, Wii) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) • Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) • Mario Party 10 (2015, Wii U) • Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade) • Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) • Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS) • Super Mario Party (2018, NS) • Mario Party Superstars (2021, NS)
Luigi's Mansion logo
Luigi's Mansion (2001, GCN) • Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) • Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) • Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
Remake
Luigi's Mansion (2018, 3DS) • Luigi's Mansion 2 HD (2024, NS)
Mario Sports Mix logo
Mario Superstar Baseball logo
Mario Superstar Baseball (2005, GCN) • Mario Super Sluggers (2008, Wii)
Mario Golf logo
Golf (1984) • NES Open Tournament Golf (1991, NES) • Mario Golf (1999, N64) • Mario Golf (1999, GBC) • Mobile Golf (2001, GBC) • Mario Golf: Toadstool Tour (2003, GCN) • Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) • Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) • Mario Golf: Super Rush (2021, NS)
Super Mario Strikers logo
Mario Smash Football (2005, GCN) • Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) • Mario Strikers: Battle League Football (2022, NS)
MarioTennislogoserie
Mario's Tennis (1995, VB) • Mario Tennis (2000, N64) • Mario Tennis (2000, GBC) • Mario Power Tennis (2004, GCN) • Mario Power Tennis (2005, GBA) • Mario Tennis Open (2012, 3DS) • Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) • Mario Tennis Aces (2018, NS)
Remake
New Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
Altri
NBA Street V3 (2005, GCN) • SSX on Tour (2005, GCN) • Mario Slam Basketball (2006, NDS) • Mario Sports Mix (2010, Wii) • Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
Nintendo Land logo
Nintendo Land (2012, Wii U) • Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
Super Smash Bros New Logo
Super Smash Bros. (1999, N64) • Super Smash Bros. Melee (2001, GCN) • Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) • Super Smash Bros. per Nintendo 3DS (2014, 3DS) • Super Smash Bros. per Wii U (2014, Wii U) • Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
Mario & Sonic logo
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS)
Arcade
Mario & Sonic at the Rio 2016 Olympic Games Arcade Edition (2016, Arcade) • Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
Itadaki Street logo
Itadaki Street‎ DS (2007, NDS) • La via della fortuna‎ (2011, Wii)
M+R logo
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
Mario Discovery
Mario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
Altri
Mario Teaches Typing (1991, MS-DOS) • Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) • Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
Remake
Mario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
Mario Paint logo
Super Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) • Mario Paint (1992, SNES) • Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) • Mario no Photopi (1998, N64) • Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) • Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) • Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) • Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
Altri giochi
Donkey Kong (1981, Arcade) • Mario Bros. (1983, Arcade) • Mario's Bombs Away (1983, G&W) • Mario's Cement Factory (1983, G&W) • Mario Bros. Special (1984, PC88) • Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) • VS. Wrecking Crew (1984, Arcade) • Wrecking Crew (1985, NES) • Super Mario Bros. Special (1986, PC88) • Yoshi's Safari (1993, SNES) • Mario & Wario (1993, SNES) • Hotel Mario (1994, Philips CD-i) • Donkey Kong '94 (1994, Game Boy) • Mario Clash (1995, VB) • Undake30 Same Game (1995, SFC) • Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) • Mario's Picross (1995, GB) • Mario's Super Picross (1995, SFC) • Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) • Picross 2 (1996, GB) • Excitebike: Bun Bun Mario Battle Stadium (1997, Satellaview) • Mario's FUNdamentals (1998, Windows) • Wrecking Crew '98 (1998, SFC) • Picross NP (1999-2000, SFC) • Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) • Mario Pinball Land (2004, GBA) • Yakuman DS (2005, NDS) • Dancing Stage: Mario Mix (2005, GCN) • Super Princess Peach (2005, DS) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U) • Super Mario Maker (2015, Wii U) • Super Mario Run (2016, iOS/Android) • Super Mario Maker 2 (2019, NS) • Super Mario Bros. 35 (2020, NS)
Wii U
Giochi di Mario New Super Mario Bros. U (2012) • New Super Luigi U (2013) • Game & Wario (2013) • Super Mario 3D World (2013) • Donkey Kong Country: Tropical Freeze (2014) • Mario Kart 8 (2014) • Captain Toad: Treasure Tracker (2015) • Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015) • Mario Party 10 (2015) • Yoshi's Woolly World (2015) • Super Mario Maker (2015) • Mario Tennis: Ultra Smash (2015) • Paper Mario: Color Splash (2016)
Crossover Nintendo Land (2012) • Sonic Lost World (2013) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013) • Super Smash Bros. per Wii U (2014) • Skylanders: SuperChargers (2015) • Minecraft (2016-2016) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016)
Esclusivi del Nintendo e-Shop Giochi per Virtual Console (2013-2016) • NES Remix (2013) • Dr. Luigi (2014) • NES Remix 2 (2014) • amiibo Touch & Play: Nintendo Classic Highlights (2015) • Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016)
Compilation New Super Mario Bros. U + New Super Luigi U (2013) • NES Remix Pack (2014)
Advertisement