Re Toadstool Re Bowser/Reznor | |
![]() | |
Specie: | Umano/Dinosauro e fungo (nel film) |
Luogo d'origine: | Sarasaland, Dinohattan (nel film) |
Schieramento: | Sé stesso |
Debutto in: | Mario Party 3 (citato) |
Ultima Apparizione: | Super Mario Bros. 2 |
Doppiatore: | Lance Henriksen |
Aspetto
L'aspetto del Re Toadstool non è mai rivelato, tuttavia, nel film, in una scena finale tagliata nella versione italiana, e nel fumetto, Re Bowser/Reznor è raffigurato come un uomo anziano, magro con pochi capelli grigi tirati all'indietro e in un completo elegante grigio.
Storia
Mario Party 3
Daisy, ad un certo punto, cita il padre come suo compagno di minigiochi.
La Via della Fortuna
Daisy lo cita un'ultima volta nei giochi chiedendosi "Papà mi manderà la paghetta sul mio conto in banca?" confermando che è ancora vivo e che probabilmente sta ancora governando Sarasaland, a differenza del fratello che ha lasciato tutto nelle mani di Peach.
Super Mario Bros. il Film
Nel Film il Re non ha un nome ma nel libro gli viene dato il nome di Bowser, seguendo la seconda stesura del copione, nella prima era chiamato "Karma".
Nel film era il legittimo sovrano di Dinohattan. Un giorno il consigliere Koopa lo spodestò de-evolvendolo in un Fungo. La moglie fece in tempo a scappare e a portare in salvo la figlia e il Frammento di Meteorite, affidandoli alle Suore di Brooklyn.
Contrario alla dittatura di Koopa, Bowser cercò di soffocare con la sua muffa diversi impianti della città per costringere Koopa ad abbandonare la città, ma fallì.
Quando Mario e Luigi giunsero, Bowser comprese le loro intenzioni e li aiutò nella sconfitta di Koopa dandogli scudi, Bombe e li salvò due volte da due cadute mortali.
Infine contribuisce anche lui alla morte di Koopa dirottando la Bomba sotto di lui.
Nel fumetto viene spiegato che durante la fusione la Macchina della De-evoluzione aveva subito un guasto e tutti i de-evoluti erano tornati normali, Re Bowser compreso.
Nel webcomic che fa da seguito, Bowser è rinominato Reznor, per non confonderlo con Koopa. Egli spiega che soffre spesso a causa della sua forma umana, poiché poco abituato dopo trent'anni passati in forma fungo.