Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Nintendo Land
Nintendo Land custodia EUR
Sviluppatore:
Nintendo EAD
Pubblicatore:
Nintendo
Piattaforma:
Wii U
Rilasciato il:
USA 18 novembre 2012
EUR 30 novembre 2012
AUS 30 novembre 2012
JAP 8 dicembre 2012
Genere:
Party
Classificazione per età:
PEGI 7 - Da sette anni in poi
ESRB E - Everyone (Chiunque)
USK6 - Inadatto ai minori di sei anni
ACB PG - Supervisione dei genitori
CERO A - Tutte le età
Modalità di gioco:
1-6 giocatori
Metodi di reperibilità:

Media CD Disco ottico
Media DL Download digitale

Metodi di giocabilità:

Wii U gamepad Wii U GamePad
Wii remote icona Telecomando Wii
Wii Remote Telecomando Wii (orizzontale)
Nunchuck Icona Telecomando Wii e Nunchuk

Descrizione da Nintendo.it:
Benvenuto al parco tematico Nintendo! Divertiti con 12 attrazioni basate sulle più famose serie Nintendo. Usa il Wii U GamePad per vivere un'esperienza unica!
Descrizione (Super Mario Bros. Enciclopedia):
Si può giocare fino a 12 attrazioni diverse. Sulle orme di Mario, La casa infestata di Luigi, La Fruttuosa raccolta di Yoshi e Donkey Kong's Crash Course, tra le altre, hanno tutte a che vedere con il mondo di Mario.


Nintendo Land è un videogioco party sviluppato da Nintendo EAD e pubblicato da Nintendo per Nintendo Wii U, rilasciato il 30 novembre 2012, data di lancio del Wii U e di New Super Mario Bros. U.

Questo gioco contiene in tutto dodici attrazioni ispirate a varie serie create da Nintendo.

Trama[]

Un Mii si ritrova in una gigantesca piazza colorata in cielo, ad un tratto un blocco ? cade dall'alto per poi scuotersi sul pavimento davanti a lui. Dal blocco si sente una voce che gli chiede se può farlo uscire da lì, dopo averlo aperto ne esce fuori Monita: una robottina con un braccio e uno schermo come faccia. Monita spiega al Mii che si trova a Nintendo Land e che lei è la guida del parco. Subito dopo Monita spiega al Mii i comandi base per muoversi nel parco e dopo fa comparire da un gigantesco blocco ? la torre centrale, il simbolo di Nintendo Land. In cima alla torre Monita spiega al Mii che la piazza dove si trovano è la Piazza Nintendo Land, e infine presenta le attrazioni del parco, e così il Mii inizia a giocare nelle varie attrazioni.

In seguito Monita rivela al Mii che la sua copia malvagia, Monita oscura, sta causando problemi in diverse attrazioni del parco, e così il Mii gioca alle missioni presenti nelle attrazioni sconfiggendo tutti i nemici e boss presenti, quando il Mii completa le attrazioni ottiene una stella brillante davanti all'attrazione come ricompensa. Durante l'esplorazione il Mii ottiene durante i giochi le monete Nintendo Land che gli permettono di vincere premi ad un minigioco sulla cima della torre, in questo modo arrivano anche nuovi visitatori nel parco. Alla fine il Mii riesce a conquistare tutte le dodici stelle e il parco viene riportato alla normalità, e così Monita festeggia la vittoria del Mii con un fantastico spettacolo notturno pieno di stelle e fuochi d'artificio.

Attrazioni[]

Attrazioni a squadre[]

Giochi in cui si può giocare in singolo o in multigiocatore, tutti e tre i giochi hanno due modalità.

Titolo Descrizione
The Legend of Zelda la sfida dei guerrieri logo NL
The Legend of Zelda: la sfida dei guerrieri
Avventura: fino a quattro giocatori, nei panni di Link, possono attraversare gli scenari di Hyrule fino a sconfiggere Ganon e i suoi scagnozzi, ricomponendo la Triforza. Il giocatore con il GamePad usa l'arco e le frecce, quelli con il Telecomando Wii lo scudo e spada.
Sfida: sfida esclusiva per l'arciere. Il giocatore deve sconfiggere tutti i nemici della zona senza farsi colpire.
Le avventure dei Pikmin logo NL
Le avventure dei Pikmin
Avventura: fino a cinque giocatori devono collaborare per raggiungere la Dolphin, sconfiggendo nemici, ostacoli e boss sul percorso. Il giocatore con il GamePad è Olimar con un gruppo di piccoli Pikmin, quelli con il Telecomando sono dei grandi Pikmin.
Versus: tutti quanti i giocatori si ritrovano l'uno contro l'altro nel raccogliere quanto più nettare possibile, eludendo i colpi degli avversari e dei nemici.
Caccia Metroid logo NL
Caccia Metroid
Avventura: fino a cinque giocatori si immedesimano in Samus Aran e devono sconfiggere tutti i nemici dell'area, occasionalmente vedendosela contro Ridley e Kraid. Il giocatore con il GamePad controlla la navetta di Samus, mentre gli altri sono appiedati.
Sfida: in una sfida tutti contro tutti o a squadre (team a terra contro la navetta) devono resistere finché non rimane un solo cacciatore.

Attrazioni competitive[]

Giochi in cui si può giocare esclusivamente in multigiocatore.

Titolo Descrizione
Sulle orme di Mario logo NL
Sulle orme di Mario
Il giocatore con il GamePad è Mario, mentre quelli con i telecomandi i Toad. Mario deve scappare dai Toad per tutta la durata del tempo. Con un solo Toad, questi è aiutato da delle macchinine di Yoshi, con tre Toad, lo scenario diventa più grande.
La casa infestata di Luigi logo NL
La casa infestata di Luigi
Il giocatore con il GamePad fa la parte di un fantasma, mentre quelli con il telecomando vestono i panni dei cacciatori (Luigi, Mario, Waluigi e Wario). I cacciatori devono illuminare il fantasma fino a fargli drenare i PV, mentre il fantasma deve acciuffare i cacciatori fino a fargli esaurire le vite. Con tre cacciatori, lo scenario diventa grande e ogni cacciatore mancante è sostituto da delle Monita.
Animal Crossing il giorno più dolce logo NL
Animal Crossing: il giorno più dolce
Il giocatore con il GamePad interpreta contemporaneamente le guardie Fido e Birro, i giocatori con il Telecomando Wii i seguenti animali: Annibale, Rachele, Gigliola e Arancina. Fido e Birro devono catturare per TOT volte gli animali prima che raccolgono le caramelle.
Depositatutto (con un solo animale): Annibale dovrà raccogliere quante più caramelle può e depositarle in delle buche prima di essere catturato.
Prenditutto (con più animali): gli animali dovranno raccogliere tutte le caramelle dell'isola, tenendole in testa, senza farsi acchiappare.

Attrazioni singole[]

Giochi in cui si può giocare in singolo con l'opzionale aiuto da un secondo giocatore.

Titolo Descrizione Aiuto del secondo giocatore
La fruttuosa raccolta di Yoshi logo NL
La fruttuosa raccolta di Yoshi
A bordo di una macchinina di Yoshi, il giocatore deve guidarla per il livello facendole mangiare la frutta presente. La frutta è però visibile solo sullo schermo della TV, mentre la linea da tracciare va fatta sul GamePad, che non mostra la frutta o gli ostacoli. Il secondo giocatore può raccogliere un frutto per livello.
La danza del polpo logo NL
La danza del polpo
Sulla TV e il GamePad sono mostrati due diverse inquadrature della stessa scena: il sommozzatore di Octopus e il Mii. Il giocatore deve imitare le mosse dell'Allenatore, guardando dallo schermo che più gli faciliti la comprensione delle mosse. Ogni errore lo porta più vicino all'essere acchiappato da Octopus. Il secondo giocatore può raccogliere oggetti o schiacciare il Polpo piccolo dalla TV.
Il pericolante percorso di Donkey Kong logo NL
Il pericolante percorso di Donkey Kong
Imitando un carrello fragile, il giocatore deve condurlo alla fine del percorso di travi, meccanismi e congegni evitando di distruggerlo contro una parete o facendolo ribaltare. Il secondo giocatore può generare un cerchio dove il carrello si muove più lentamente, ma non rallenta i meccanismi o il tempo.
Il castello ninja di Takamaru logo NL
Il castello ninja di Takamaru
Nei panni di Takamaru, il giocatore deve sconfiggere i vari ninja del castello lanciando shuriken. Il secondo giocatore può trattenere i nemici.
Il circuito mozzafiato di Captain Falcon logo NL
Il circuito mozzafiato di Captain Falcon
Nei panni di Captain Falcon e a bordo del Blue Falcon, il giocatore deve manovrare il veicolo con il gamepad, dal quale ha una visione dall'alto del circuito, mentre sulla TV ha una visuale frontale che lo può aiutare a vedere dentro gallerie o degli ostacoli non visibili dal GamePad. Il secondo giocatore può sparare agli ostacoli dalla TV, facendoli sparire.
Sulle ali del vento logo NL
Sulle ali del vento
Nei panni di un Balloon Fighter, il giocatore deve creare delle spinte di vento per proseguire il viaggio da un'isola all'altra, evitando vari ostacoli. Il secondo giocatore può spazzare o scoppiare gli ostacoli sulla TV.

Premi[]

Vedi Lista dei premi di Nintendo Land.

Utilizzando le monete Nintendo Land collezionate giocando, si può giocare ad un pachinko in cima alla torre centrale per vincere premi descrittivi di vari strumenti, nemici e oggetti presenti nelle attrazioni che decoreranno la piazza del parco.

Galleria[]

Vedi Nintendo Land/Galleria.

Staff[]

Vedi Nintendo Land/Staff.

Nomi in altre lingue[]

Lingua Nome Significato
Jap
Giapponese
ニンテンドーランド
Nintendō Rando
Nintendo Land


Curiosità[]

  • Mentre in tutte le lingue fuori dall'inglese, i titoli delle attrazioni sono tradotti nel sottotitolo nel nastro, nella versione inglese è un sottotitolo che riassume in una frase l'attrazione: per la serie di Mario tali sottotitoli sono "The Great Getaway"/"Hot Pursuit", "Hunting Hijinks", "On the Snack Trail" e "Full Tilt Obstacle Course".
  • Il gioco stesso suggerisce che l'attrazione Animal Crossing: il giorno più dolce, può essere giocato fino a 6 giocatori, se due giocatori si mettono a controllare l'uno Fido e l'altro Birro sul GamePad, visto che i due sono controllati da un lato ciascuno dei pulsanti e levette del GamePad.
  • Nel 14° livello de Le avventure dei Pikmin, all'inizio e alla fine, sono presenti delle strutture di blocchi che raffigurano una fortezza alla Super Mario Bros., forse come riferimento ai livelli di quest'ultimo gioco che iniziano e finiscono alle porte di una fortezza.
Nintendo Land logo
Personaggi Principali MiiMonitaMonta oscura
Costumi Balloon FighterCaptain FalconFantasma arancioneLuigiMarioOlimarPikminSamus AranTakamaruToadWarioWaluigi
Altri CalamakoDonkey KongKoopaMr. Game & WatchPallottolo BillPaulineProfessor StrambicYoshi
Nemici e boss ApeArmaturaColetoGanonGeemerKraidMetroidMoblinOctopusPesce PalloncinoPipistrelloRidleyStalfos
Attrazioni di Super Mario Il pericolante percorso di Donkey KongLa casa infestata di LuigiLa fruttuosa raccolta di YoshiSulle orme di Mario
Oggetti e strumenti BananaBarileBlocco ?Blocco mattoneBlue FalconCheckpointDolphinFruttaManigliaMonetaNavettaPorta teletrasportoPortamakiSpuntoniSuper stellaTorciaTriforzaTuboUovo di Yoshi
Altro GalleriaMusicaPremiStaff
Super Mario logo 2
Super Mario logo 2 alt
Super Mario Bros. (1985, NES) • Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) • Super Mario Bros. 2 (1988, NES) • Super Mario Bros. 3 (1988, NES) • Super Mario Land (1989, GB) • Super Mario World (1990, SNES) • Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) • Super Mario 64 (1996, N64) • Super Mario Sunshine (2002, GCN) • New Super Mario Bros. (2006, NDS) • Super Mario Galaxy (2007, Wii) • New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) • Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) • Super Mario 3D Land (2011, 3DS) • New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) • New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) • Super Mario 3D World (2013, Wii U) • Super Mario Odyssey (2017, NS) • Super Mario Bros. Wonder (2023, NS)
Super Mario All-Stars logo
Donkey Kong (1982, G&W) • Mario Bros. (1983, G&W) • VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) • All Night Nippon Super Mario Bros. (1986, FCD) • Super Mario Bros. (1987, G&W) • Super Mario All-Stars (1993, SNES) • Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) • BS Super Mario USA (1997, SNES) • Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) • Super Mario Advance (2001, GBA) • Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) • Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) • Famicom Mini Series (2004, GBA) • Classic NES Series (2004-2005, GBA) • Super Mario 64 DS (2004, NDS) • Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) • Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Luigi Bros. (2013, Wii U) • Super Mario Maker per Nintendo 3DS (2016, 3DS) • Captain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS) • New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) • Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) • Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) • Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS)
Mario vs. Donkey Kong logo
Mario vs. Donkey Kong (2004, GBA) • Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, DS) • Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) • Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, DS) • Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) • Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) • Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
Remake e port
Mario and Donkey Kong: Minis On The Move + Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2015, 3DS)
SMRPG NS logo
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
Remake
Super Mario RPG (2023, NS)
Paper Mario logo
Paper Mario (2000, N64) • Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, GCN) • Super Paper MarioPaper Mario: Sticker StarPaper Mario: Color Splash (2016, Wii U) • Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
Mario e Luigi logo
Mario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) • Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) • Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser (2009, NDS) • Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) • Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS)
Remake
Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) • Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS)
M+R logo
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
Dr Mario logo
Dr. Mario (1990, NES) • VS. Dr. Mario (1990, Arcade) • Dr. Mario 64 (2001, N64) • Dr. Mario Online Rx (2008, WiiWare) • Dr. Mario Express (2008, DSiWare) • Dr. Luigi (2013, Wii U) • Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) • Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
Remake
Tetris & Dr. Mario (1994, SNES) • Nintendo Puzzle Collection (2003, GCN) • Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
Mario Kart logo
Super Mario Kart (1992, SNES) • Mario Kart 64 (1996, N64) • Mario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) • Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) • Mario Kart: Double Dash (2003, GCN) • Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) • Mario Kart DS (2005, NDS) • Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) • Mario Kart Wii (2008, Wii) • Mario Kart 7 (2011, 3DS) • Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) • Mario Kart 8 (2014, Wii U) • Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade) • Mario Kart Tour (2019, iOS, Android) • Mario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
Remake
Mario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
MP3DSlogo
Mario Party (1998, N64) • Mario Party 2 (1999, N64) • Mario Party 3 (2000, N64) • Mario Party 4 (2002, GCN) • Mario Party-e (2003, GBA) • Mario Party 5 (2003, GCN) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) • Mario Party 6 (2004, GCN) • Mario Party Advance (2005, GBA) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) • Mario Party 7 (2006, GCN) • Mario Party 8 (2007, Wii) • Mario Party DS (2007, NDS) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) • Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) • Mario Party 9 (2012, Wii) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) • Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) • Mario Party 10 (2015, Wii U) • Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade) • Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) • Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS) • Super Mario Party (2018, NS) • Mario Party Superstars (2021, NS)
Luigi's Mansion logo
Luigi's Mansion (2001, GCN) • Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) • Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) • Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
Remake
Luigi's Mansion (2018, 3DS) • Luigi's Mansion 2 HD (2024, NS)
Mario Sports Mix logo
Mario Superstar Baseball logo
Mario Superstar Baseball (2005, GCN) • Mario Super Sluggers (2008, Wii)
Mario Golf logo
Golf (1984) • NES Open Tournament Golf (1991, NES) • Mario Golf (1999, N64) • Mario Golf (1999, GBC) • Mobile Golf (2001, GBC) • Mario Golf: Toadstool Tour (2003, GCN) • Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) • Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) • Mario Golf: Super Rush (2021, NS)
Super Mario Strikers logo
Mario Smash Football (2005, GCN) • Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) • Mario Strikers: Battle League Football (2022, NS)
MarioTennislogoserie
Mario's Tennis (1995, VB) • Mario Tennis (2000, N64) • Mario Tennis (2000, GBC) • Mario Power Tennis (2004, GCN) • Mario Power Tennis (2005, GBA) • Mario Tennis Open (2012, 3DS) • Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) • Mario Tennis Aces (2018, NS)
Remake
New Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
Altri
NBA Street V3 (2005, GCN) • SSX on Tour (2005, GCN) • Mario Slam Basketball (2006, NDS) • Mario Sports Mix (2010, Wii) • Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
Nintendo Land logo
Nintendo Land (2012, Wii U) • Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
Super Smash Bros New Logo
Super Smash Bros. (1999, N64) • Super Smash Bros. Melee (2001, GCN) • Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) • Super Smash Bros. per Nintendo 3DS (2014, 3DS) • Super Smash Bros. per Wii U (2014, Wii U) • Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
Mario & Sonic logo
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS)
Arcade
Mario & Sonic at the Rio 2016 Olympic Games Arcade Edition (2016, Arcade) • Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
Itadaki Street logo
Itadaki Street‎ DS (2007, NDS) • La via della fortuna‎ (2011, Wii)
M+R logo
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
Mario Discovery
Mario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
Altri
Mario Teaches Typing (1991, MS-DOS) • Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) • Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
Remake
Mario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
Mario Paint logo
Super Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) • Mario Paint (1992, SNES) • Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) • Mario no Photopi (1998, N64) • Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) • Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) • Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) • Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
Altri giochi
Donkey Kong (1981, Arcade) • Mario Bros. (1983, Arcade) • Mario's Bombs Away (1983, G&W) • Mario's Cement Factory (1983, G&W) • Mario Bros. Special (1984, PC88) • Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) • VS. Wrecking Crew (1984, Arcade) • Wrecking Crew (1985, NES) • Super Mario Bros. Special (1986, PC88) • Yoshi's Safari (1993, SNES) • Mario & Wario (1993, SNES) • Hotel Mario (1994, Philips CD-i) • Donkey Kong '94 (1994, Game Boy) • Mario Clash (1995, VB) • Undake30 Same Game (1995, SFC) • Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) • Mario's Picross (1995, GB) • Mario's Super Picross (1995, SFC) • Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) • Picross 2 (1996, GB) • Excitebike: Bun Bun Mario Battle Stadium (1997, Satellaview) • Mario's FUNdamentals (1998, Windows) • Wrecking Crew '98 (1998, SFC) • Picross NP (1999-2000, SFC) • Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) • Mario Pinball Land (2004, GBA) • Yakuman DS (2005, NDS) • Dancing Stage: Mario Mix (2005, GCN) • Super Princess Peach (2005, DS) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U) • Super Mario Maker (2015, Wii U) • Super Mario Run (2016, iOS/Android) • Super Mario Maker 2 (2019, NS) • Super Mario Bros. 35 (2020, NS)
Advertisement