Mario Wiki
Advertisement

In questa pagina sono elencati gli elementi Beta di Mario Kart: Super Circuit.

Grafica[]

  • Il gioco avrebbe dovuto chiamarsi Mario Kart Advance.
  • L'HUD era diverso.
  • Il filmato della Cerimonia di Premiazione dei Gran Premi era diversa, ed è stata sostituita da quella odierna.

Personaggi[]

  • I personaggi erano leggermente diversi, con una testa sproporzionata in confronto al resto del corpo, e i kart erano più piccoli.

Percorsi[]

  • Le mappe erano meno dettagliate.
  • Una Beta di un circuito fantasma (non si sa se è Lago dei Boo oppure Molo Rotto) aveva un cielo meno dettagliato e dei piloni al posto dei blocchi cadenti.
  • Le icone che mostravano le posizioni dei personaggi erano 8 e non 4.
  • La Spiaggia Tipo Timido non aveva la barca sullo sfondo.
  • Il Circuito di Mario mostra un fuoristrada leggermente diverso; inoltre non era ancora stata messa la linea di partenza sulla minimappa.

Oggetti[]

Circuiti inutilizzati[]

  • ​​Test Track: un circuito a forma di ovale con la stessa minimappa e lo stesso sfondo del Circuito di Peach, ma senza muretti. La CPU non è stata programmata per questo circuito, perciò gli avversari controllati dal computer prendono direzioni completamente casuali. Stranamente, i respawns sono stati programmati perfettamente.
  • SNES Percorso di Guerra 1: proprio come i circuiti di Super Mario Kart, anche i Percorsi delle battaglie erano previsti nelle Coppe Speciali. Si può facilmente notare che non è finito dal fatto che si inizia la gara fuori dall'arena e lo si può giocare solo in Prova a Tempo, in quanto la CPU non è stata programmata per essi.
  • SNES Percorso di Guerra 2: la seconda area di battaglia del SNES. Anche qui si inizia fuori dai confini, infatti una volta dato il "Via" si cade inevitabilmente in acqua e siccome Lakitu non è stato programmato a dovere, fa atterrare il giocatore sempre in acqua, fino a quando non si abbandona la partita.
  • SNES Percorso di Guerra 3: l'altra area di battaglia del SNES. La situazione, da un certo punto di vista tecnico, è la stessa del Percorso di Guerra 1.
  • SNES Percorso di Guerra 4: la quarta arena del SNES. La situazione tecnica è la stessa del Percorso di Guerra 2; stranamente, lo sfondo scende pian piano fino a scomparire del tutto.

Galleria[]

Advertisement