Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Nemico di Paper Mario: The Origami King
Manaconda modello PMTOK
Manaconda
PV 210
Oggetti Nessuno
Dove Castello di Bowser
Musica
Museo Champignon
110 111 112
Nuvoletta di dialogo sprite MLSS Olivia
Mario!
Aiuto! Sono stata catturata da… qualcosa!
È una specie di mano… cupa e strisciante! Tutto ciò è MOLTO snervante!
COS'È questa cosa?!
Ho tanta paura, Mario! Aiutami! Aiutami, ti pregooo!
Paper Mario: The Origami King

La Manaconda è il dodicesimo boss di Paper Mario: The Origami King.

Aspetto[]

È una semplicissima lunga striscia di carta nera con un'estremità identica ad una mano con cinque dita.

Storia[]

Paper Mario: The Origami King[]

Forgiata da Forbici, Manaconda ha il compito di catturare tutti gli intrusi e comincia con gli scagnozzi di Bowser e Bowser Junior, per poi catturare anche Kamek. Quando poi Olivia chiede a Mario di mostrarle la chiave castello di Bowser, Mario si volta per frugare nella tasca e Manaconda rapisce Olivia.

Entrando nel corridoio per la sala del trono, Mario incappa nei ritagli degli scagnozzi, che Manaconda ha portato a Forbici affinché creasse la Nella cartapestifera multivolto. Raggiunto il portone per la sala del trono, Mario viene ghermito dalla Manaconda e la battaglia ha inizio.

Battaglia[]

Olivia è inizialmente intrappolata nelle spire di Manaconda e, senza di lei, Mario non può sfruttare gli Arti magni o i Cartomagni e, quel che è peggio, è che grazie alla sua mano, Manaconda è praticamente immune a quasi tutti gli attacchi dall'alto. È consigliato prenderla da una distanza media con il martello (gli strumenti e il salto saranno deflessi): se Mario gli vuole arrivare vicino, Manaconda scaccerà via il pannello d'arrivo.

Le sue mosse sono: Scagliacobra se Mario è a media distanza, Viperpugno se è vicino e Acchiappitone se Mario prova a saltargli sopra.

Dopo tre colpi a segno, Manaconda libererà Olivia e Mario potrà usare le piastrelle manforte, ma invece degli Arti magni o i Cartomagni, ci saranno tre simboli: Sasso, Carta e Forbice. Infatti la Manaconda va battuta tramite una sfida a morra cinese e, mentre Mario prepara la sua prossima mossa, si può notare la Manaconda mostrare la mossa che sceglierà. Mario deve quindi raggiungere la piastrella manforte del segno che intende giocare e poi, quando la conta "Sasso, Carta, Forbici" termina, dovrà calare l'Arto magno con il simbolo desiderato.

Se vince la sfida, Mario potrà pestare la Manaconda, altrimenti sarà lei a fare danni. Se si pareggia, Manaconda si ingrandirà.

Buste con aiutino[]

  • "Cerca di attaccare dalla giusta distanza: né troppo da lontano, né troppo da vicino!"
  • "Avvicinati troppo e il pannello verrà scagliato via. Allontanati troppo e subirai un contraccolpo. Dovrai attaccare da non troppo lontano!"
  • "Cerca di attaccare dal secondo anello dal centro. È la distanza minima per usare il martello!"
  • "Se giochi a Sasso, carta e forbici da vicino, attaccherai con più potenza, ma parerai con più difficolta. A distanza maggiore i tuoi attacchi saranno più deboli, ma sarà più facile parare!"

Nomi in altre lingue[]

Lingua Nome Significato
Cina bandiera
Cinese
黑色之手
Hēisè zhī shǒu
Mano nera
Kor
Coreano
검은 손
Geom-eun son
Mano Nera
Bandiera francese
Francese
Grand Cobras Grande Cobraccio
Jap
Giapponese
黒い手
Kuroi Te
Mano nera
Bandiera inglese
Inglese
Handaconda Manaconda; mix tra "hand" (mano) e "anaconda"
Paesi bassi bandiera
Olandese
Handaconda Dall'inglese
Bandiera spagnola
Spagnolo
Manaconda -
Germania bandiera
Tedesco
Handakonda Manaconda; dall'inglese
Advertisement