Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Mamma Luigi
Baby Yoshi SMWSTV
Sceneggiatura:
Phil Harnage
Canzone:
Looking for you
Episodio precedente:
"Tutti a Scuola"
Nuvoletta di dialogo sprite MLSS Dialogo tra Mario e Luigi
-Ehi, non me lo avevi detto che ti eri portato dietro un'arma segreta!
-Mamma Luigi ha pensato anche a te, caro Mario.
Mamma Luigi

Mamma Luigi ​è l'ultimo episodio di Super Mario World e, di conseguenza, dell'intera multiserie animata della DiC Entertainment.

​Trama[]

È tarda notte nel Villaggio delle Cupole e Luigi porta Yoshi a fare la nanna. Yoshi prima di dormire, chiede a Luigi di raccontargli una favoletta della buonanotte, in particolare di come Luigi incontrò Yoshi per la prima volta. Luigi acconsente.

Dopo aver battuto Super Attila, quest'ultimo era stato scacciato dal Mondo Reale e bandito dal Regno dei Funghi assieme a tutta la sua famiglia e i suoi soldati. Per festeggiare l'avvenimento, Mario, Luigi e la Principessa Amarena affidarono a Ughetto il Regno e andarono in vacanza nella Terra dei Dinosauri. Arrivati al Villaggio delle Cupole, lo trovano misteriosamente deserto. Infatti, tutti i Cavernicoli si erano nascosti nelle proprie case perché Re Attila era arrivato nella Terra dei Dinosauri e stava per tendere un agguato al gruppetto.

I tre si separano per cercare gli abitanti. Amarena si dirige nella mensa della Città, ma viene catturata da dei Giocatori di Football, Mario, invece, incrociò il Mago Argano che lo attaccò con un Pugno di Ferro gigante e Luigi fu attaccato da un Fanatico del Sumo. Quest'ultimo creò una voragine con i suoi pestoni e Luigi ci cascò dentro.

Luigi precipitò per quelle che sembravano ore. Sotto di lui, solo Lava bollente. Fortunatamente, Luigi si salvò grazie ad un Palloncino Magico che lo gonfiò facendolo cadere quasi delicatamente su una Zattera di Teschi. Sfortunatamente, la Zattera fu trascinata dalla corrente verso una cascata. Luigi si salvò di nuovo spiccando un salto verso uno scoglio di Cubi Sospesi. Colpendo i Cubi, Luigi trovò sei monete e un uovo, il quale si schiuse facendo uscire un cucciolo di Yoshi che scambiò Luigi per la sua madre.

La cosa per quanto faccia ancora ridere Yoshi, Luigi al momento non lo trovava così divertente. Avere un cucciolo, non solo gli rallentava la via verso la superficie ma doveva pure dargli del cibo. In quel momento arrivarono due T-Rex. Credendo si trattassero dei genitori di Yoshi, Luigi lasciò il piccolo a loro e cercò di scappare via, ma Yoshi si aggrappò alla sua gamba e i due fuggirono, capendo che i T-Rex non avevano intenzione di prendersi Yoshi se non come spuntino. Luigi, allora, rimbalzò sopra un Blargg e scappò in Tubo Ricurvo che condusse lui e il piccolo Yoshi in mare aperto.

Yoshi aveva paura e Luigi cercò di tranquillizzarlo, ma il piccolo dino aveva ragione: i due vengono prima attaccati da un Rip Van Fish, che l'inseguì per un po' prima di riaddormentarsi, da dei Ricciospino e un Pesce Gulp affamato. Scampati a tutti da tutti i pericoli, i due non fecero in tempo a tirare un sospiro di sollievo che un Pugno di Ferro marino li attaccò. Nemmeno in superficie il siluro gli diede tregua, ma i due furono subito salvati dai Delfini, i quali li accompagnarono alla terraferma.

Finalmente al sicuro, Luigi chiese a Yoshi di stare fermo mentre si asciuga il cappello, ma il piccolo se ne andò in giro inseguendo una farfalla, ignaro di essere stato intravisto da un Multipiedi. Luigi riuscì a stenderlo, ma il bruco si riprese e chiamò i rinforzi, Luigi e Yoshi si ritrovarono circondati da un orda di Multipiedi, allora Luigi, spaventato, gridò aiuto, nella speranza che Mario lo sentisse.

Proprio mentre stavano per essere attaccati, a Yoshi venne tanta fame e, con la sua lunga lingua, si mangiò tutti i Multipiedi, incitato da Luigi. Intanto, Mario arrivò e scambia Yoshi per il vero pericolo, ma Yoshi si pappò Mario ma fortunatamente, trovandolo indigesto, lo sputò subito fuori. Dopo essersi ripulito dalla bava e aver riso di "Mamma Luigi", Mario racconta cosa gli era successo: Attila aveva preso Amarena e l'aveva rinchiusa nel suo Castello all'Isola dei Coni. Mario aveva trovato il castello, ma le numerose guardie lo avevano costretto alla ritirata. Luigi decise di venire ma, non potendo abbandonare Yoshi, fu costretto a portarselo dietro, chiedendogli però di fare il bravo.

Arrivati all'Isola dei Coni, Mario, Luigi e Yoshi penetrarono nel castello attraverso un Tubo Ricurvo che li condusse in un'ala buia del Castello. L'interruttore della Luce si rivela essere un Cubo a notevole distanza dal pavimento. Mario e Luigi, rimbalzando l'uno sull'altro, riuscirono a colpirlo e ad accendere la luce, ma Yoshi si mise a girovagare per il castello. I Mario lo inseguirono, ma furoo attaccati da diversi nemici che sembrano ignorare il piccolo Dino, fra di essi le Statue di Attila, Pilastri spinati e Giocatori di Football sdoppianti. Yoshi riusce ad evitarli tutti e addirittura a sconfiggerli.

Purtroppo i Mario ne persero le tracce nella Sala del Trono e si diressero in un altro corridoio, senza accorgersi che Yoshi si stava divorando tutte le decorazioni e i mobili della Sala del Trono. Intanto, Mario e Luigi trovarono Attila protetto da un'armata di Robot-Mini-Attila che li attaccarono. I due tornarono alla Sala del Trono, ormai deserta e con un Yoshi panciuto. Tutti si stupirono, compreso Attila, che s'infuriò ulteriormente e scagliò i suoi robottini contro Yoshi, che se li mangiò tutti quanti.

Ora che Attila era senza soldati, i Mario minacciarono di far mangiare a Yoshi l'intero castello se non avesse liberato la Principessa. Attila non è d'accordo, in quanto solo lui possedeva la chiave alla prigione di Amarena e potrà benissimo ricostruirsi un nuovo castello. E mentre Attila mostrava fieramente la chiave, Yoshi la prese con la sua lingua. Sconfitto, Attila fuggì attraverso un Tubo, promettendo di ritornare e di farla a pagare a tutti e tre. I Mario si congratularono con Yoshi per aver preso la chiave, che venne sputata. Di pura fortuna, la chiave si conficcò nella Serratura Magica e Mario, Luigi, Yoshi e Amarena si ritrovarono tutti e quattro al Villaggio delle Cupole, sani e salvi.

Finita la storia, Yoshi si addormenta, e dà la buonanotte a Luigi chiamandolo Mamma Luigi.

​Errori[]

  • Alcuni Rulli Pungenti diventano quadrati quando Luigi passa sotto di loro.
  • Il mento di Baby Yoshi diventa verde quando mangia i Robottini.
  • Baby Yoshi non ha le scarpe al contrario del gioco.
  • Un Baby Yoshi (in SMW) matura dopo aver mangiato cinque nemici e Yoshi aveva mangiato ben 6 Multipiedi, l'intera sala del trono di Attila e tre Robottini senza neppure crescere
  • L'uovo di Yoshi è bianco a pois rossi, anziché bianco a pois verdi.
  • Il Pesce Gulp viene sconfitto schiacciandolo, ma i pesci non si possono schiacciare sott'acqua
  • La L di Luigi diventa nera durante la scena dei Multipiedi.
  • I Baby Yoshi non hanno ancora la lingua elastica.
  • Yoshi non può ingerire i Plakkoopa, ma nella serie Yoshi non digerisce le cose che nel gioco non riesce a prendere con la lingua.

​Personaggi[]

Video[]

Le_avventure_di_Super_Mario_13_-_Mamma_Luigi

Le avventure di Super Mario 13 - Mamma Luigi

Nomi in altre lingue[]

Lingua Nome Significato
Kor
Coreano
요시 엄마 루이지
Yosi Eomma Ruiji
Luigi, la mamma di Yoshi
Bandiera francese
Francese
Souviens-toi maman Ricordati della mamma
Bandiera inglese
Inglese
Mama Luigi Mamma Luigi
Brasile bandiera
Portoghese (NOA)
Mamãe Luigi Mamma Luigi
Romania bandiera
Rumeno
Mama Luigi Mamma Luigi
Messico bandiera
Spagnolo (NOA)
Mamá Luigi Mamma Luigi
Germania bandiera
Tedesco
Gutenachtgeschichte La favola della buonanotte


​Curiosità[]

  • L'episodio è molto conosciuto in rete, la famosa frase "Mamma Luigi ha pensato anche a te, caro Mario" (That's Mama Luigi to you, Mario) è diventata un meme popolare.
  • La stessa frase è stata ispirata dallo scrittore dell'episodio in un suo show.
  • Il 29 agosto 2017, il canale YouTube Eletronic Heroes ha creato un remake dell'episodio attraverso le diverse scene dell'episodio ricreate da diversi canali: qua il video.
  • L'episodio finale coincide con la fine di "Captain N: the Game Master" (Un videogioco per Kevin) che andava in onda assieme alle ultime due stagioni di Super Mario.
Episodi de Super Mario World
"Ghiaccio bollente" • "Cos'è la ruota?" • "Manda dentro il clown" • "Fantasmi a colazione" • "La vigilia del Natale preistorico" • "Il fast food di Attila" • "Centauro volante" • "Il telefono via liana" • "Colpo grosso per le talpe" • "La TV Rock della pietra" • "Mario e l'uovo di Luigi" • "Tutti a scuola" • "Mamma Luigi"
Super Mario World TV logo
Protagonisti LuigiMarioOogtarPrincipessa AmarenaYoshi
Famiglia Attila Bully AttilaCippy AttilaCucci Pucci AttilaDentolino AttilaHip AttilaHop AttilaKooky von AttilaRe Attila
Personaggi secondari DelfinoMamma pianta di fuocoPolloUomini delle Caverne
Soldati di Re Attila BlarggBob-ombaDentoneDinosauroDinosauro quadrupedeDinosauro sputafuocoFaccia di pietraFanatico del sumoFantasmaFantasma giganteGiocatori di football di AttilaGoombaMagoMazzapendoloMini-AttilaMini-Attila senza guscioMultipiediNinjiOssa secchePalla di ferroPera ronzantePesce SpinoPianta CarnivoraPianta di fuocoPugno di ferro marinoPugno di ferro giganteRicciospinoRip Van FishRobo-Mini-AttilaStatua di Re AttilaTrota assassina
Antagonisti secondari ArganoDinosauro (T-Rex) • Gemelli TirannosauriMoto Dino (Duca, Lulu, Rockman)
Luoghi Buche di lavaCasa dei fantasmiCastello di Re AttilaForesta IncantataIsola dei ConiMilk & Soda BarPalazzo di GhiaccioTerra dei DinosauriVia Stella (Super Mario World)Villaggio delle Cupole
Oggetti Auto Clown KoopaBlocco rouletteBlocco TriangoloChiaveCubi volantiFiore di fuocoMagiche aliMega MeccanosauroMoneta d'oroPannello girevolePalla di fuocoPalloncino magicoPesce LiscaPiumaRock TV AttilasonicaSerraturaStellaTubo ricurvoTrampolinoUova alla Re AttilaZattera di teschi
Advertisement