Nemico di Super Paper Mario | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||||||||
|
Il Maiaritmo è un nemico apparso solo in Super Paper Mario. Lo si incontra solo nella Zona Proibita.
Caratteristiche[]
Il Maiaritmo è un enorme maiale verde con tre teste attaccate, orecchie e nasi rosa, zampe marroni e una fessura sulla testa che ricorda un salvadanaio. Si muove lateralmente e se grugnisce fa un giro su sé stesso e poi cambia direzione (grugnisce sempre se tocca un muro).
Ogni volta che viene colpito esso si rimpicciolisce, cambia colore e perde una testa, ma la sua velocità aumenta. Quando gli resta solo una testa è difficile colpirlo, ma non ha comunque nessuna resistenza specifica e quando tocca un muro sta fermo per un attimo in cui è possibile attaccarlo più facilmente. Quando viene sconfitto rilascia molte monete, come un porcellino salvadanaio (a cui esso è infatti ispirato).
Sottospecie[]
Esistono due sottospecie più forti del Maiaritmo, ovvero:
- Scrofaritmo, di colore bianco, può essere incontrato solo a Castel Cenere;
- Maiaritmo Ombra, completamente nero come tutti i nemici "Ombra", visibile solo nel Labirinto dei 100 Livelli di Svoltadiqua.
Curiosità[]
- Il suo nome deriva dai movimenti che fa: le giravolte e i grugniti che emette quando si volta fanno sembrare che si muova a ritmo;
- Pur avendo più teste, è sempre trattato come un nemico singolo (come anche ad esempio il Pokémon Dugtrio);
- Ricorda intenzionalmente, come detto prima, un porcellino salvadanaio, sia per la fessura sulla testa sia per le tante monete che dona se sconfitto (anche la descrizione della Carta Raccolta lo chiama così).