Lato Tetro | |
![]() | |
Locazione: | Regno della Luna |
Capitale: | Cratere Supremo |
Abitanti: | Rana (in superficie) |
Prima Apparizione: | Super Mario Odyssey |
Il Lato Tetro è l'ultimo mondo esplorabile di Super Mario Odyssey.
Indice
Descrizione
È un semplice immenso cratere con due isole collegate unicamente da un lungo e complesso passaggio sotterraneo.
Storia
Dopo un lungo estenuante viaggio, manca solo una Multiluna e l'ultima zona inesplorata da Mario e Cappy è il secondo lato del Regno della Luna: il Lato Tetro.
Arrivati, i due eroi giungono nel Cratere Supremo, dove Pauline e i Super Mario Players stanno festeggiando con diversi abitanti del Mondo dei Funghi la sconfitta di Bowser e dei Broodals.
Mario e Cappy, notano al di là del cratere, una replica del Municipio di NDC con in cima l'ultima Multiluna. L'unico modo per raggiungerla, è superare un immenso e complesso passaggio sotterraneo nel Nucleo della Luna e scalare il grattacielo.
Dopo l'estenuante ultima prova, i due compagni si ringraziano a vicenda per avere trascorso insieme una così bella avventura, ormai giunta al termine e raccolgono l'ultima Multiluna in cima al palazzo.
Aree
- Punto di atterraggio (Sud)
- Passaggio sotterraneo nel Nucleo della Luna (Centro)
- Replica del Municipio di NDC
Percorso Sotterraneo
Prima parte
Entrati nel tubo, Mario e Cappy si ritroveranno in un'arena con un UFO e dei Goomba. La distruzione dell'UFO donerà a Mario un Cuore Energia, ma non è obbligatorio per proseguire.
La sezione successiva vede Mario saltare di palo in palo, che affondano nella Lava se ci sta troppo tempo appeso. Dopo, Mario deve oltrepassare delle onde ferrate e raggiungere l'altra sponda del torrente di Lava.
Dopodichè ha inizio una traversata con un Fiammetto Cap-turato, che dovrà saltare di pozza in pozza evitando sia la terra che i Moonsnake che girano vicino alle pozze di lava.
Seconda Parte
Cap-turato un Bulbotto, Mario deve spingere delle piattaforme ascensionali evitando di essere spinto nella Lava ed anche essere ferito dai Pungini.
Quindi, Mario entrerà in una stanza piena di Stordini e acqua gelida. Superata la sezione acquifera, Mario cap-turerà Yoshi e userà la lingua per salire sul tapis rullant verticale e raggiungere così la terza parte, il tutto evitando altri Stordini.
Con o senza Yoshi, Mario deve superare un percorso fiorito attivando un Interruttore P e, nel caso sia obbligato, attivando anche dei Raggi Pulsanti a suo rischio e pericolo di non poterli più fermare. Oltre il percorso, Mario sarà atteso, per l'ultima volta, dall'Enigmicia la quale darà a Mario un Cuore Energia se supera il quiz e se Mario ha risposto ad almeno un suo quiz in ogni regno, darà anche una montagna di monete se Mario risponderà ai quesiti finali. Come per l'UFO, vincere il suo quiz è facoltativo.
Domande dell'Enigmicia
- Sai dirmi il nome dell'unico regno che io, l'Enigmicia, non ho mai visitato?
- Regno della Selva
- Regno dei Funghi (risposta corretta)
- Regno delle Sabbie
- Regno del Mare
Queste sono le Domande del quiz Finale
- Quale tra le seguenti cose, non sono in grado di fare?
- Resistere alla sabbia
- Resistere all'acqua
- Coltivare i fiori (corretta)
- Controllare la gravità
- Quale ricordo della tua avventura serberai con più affetto nel tuo cuore?
- I miei splendidi baffi
- Averti conosciuto (corretta)
- Un cappello parlante
- Il Regno delle Sabbie
- Perché pongo quesiti alla gente?
- Perché ti diverti
- Per illuminare la via
- Per passare il tempo
- Per chiacchierare (corretta)
- Quali saranno le mie ultime parole prima del nostro commiato?
- Sei stato fortunato!
- Grazie! (corretta)
- Hai bluffato!
- Hai barato!
Terza parte
Proseguendo verso un altro percorso fiorito (Yoshi da qui in poi non servirà più), Mario arriverà davanti ad uno Spaventapasseri Atletic-tac che gli farà percorrere un percorso semovente che lo porterà davanti a Planosauro, che dovrà volare verso un'area piena di tornado ascensionali e Moscaciccie.
Quarta Parte
Abbandonato il Planosauro, Mario sfrutterà dei Vulcanbonesi per lanciarsi da una forchetta all'altra, sopra la lava, finché non raggiunge un tubo che lo porta ancora più giù.
Quinta Parte
La parte inferiore porta Mario in un'area nebbiosa dove c'è una pedana di pietra mobile il cui tracciato è affiancato da diversi punti di generazione dei Pungini e dai Raggi Pulsanti (anch'essi, se attivati, non si fermeranno più).
Dopo, Mario dovrà salire una struttura pendolare con un Picchiolo, quindi Mario dovrà riaffrontare Cranky Kong in un percorso 8bit, proprio come a New Donk City. Sconfitto, Mario Ritornerà nel Nucleo superficiale ed entrerà in un quadro di Bowser.
Sesta Parte
Mario dovrà percorrere un percorso con i poteri cap-turati di Bowser, spaccando pietre e evitando macigni, finché non raggiungerà un pozzo che lo condurrà (senza Bowser) davanti ad un Generatore Elettrizap.
Settima Parte
Illuminando i cavi Elettrizap, Mario creerà la scritta "THANK YOU!!" (GRAZIE) che caratterizza tutti i livelli segreti finali. Quindi, i due eroi escono dal Nucleo e si ritroveranno davanti al grattacielo che va scalato cap-turando una rana, mentre i due eroi scalano il grattacielo si ringraziano a vicenda per aver passato insieme una stupenda odissea, i due afferrano così l'ultima Multiluna situata in cima alla punta del grattacielo ponendo fine alla loro avventura.
Nemici
I nemici in grassetto sono Cap-truabili.
- UFO
- Goomba/Torre Goomba
- Fiammetto
- Moonsnake
- Magmadoro
- Bulbotto
- Pungino
- Stordino
- Raggio Pulsante
- Moscaciccia
- Picchiolo
- Barile (8bit)
- Barile d'olio (8bit)
- Donkey Kong (miniboss) (8bit)
- Rana
- Bowser (già Cap-turato)
Locazione della Multiluna
- La Fine di un Lungo Viaggio: raggiungendo la Multiluna in cima al grattacielo lunare.
Nomi in altre lingue
Lato Tetro
Lingua | Nome | Significato |
---|---|---|
Cinese | 月之国 更后面 (Semplificato); 月之國 更背面 (Tradizionale) Yuè zhī guó gèng hòumiàn; Yuè zhī guó gèng bèimiàn |
Paese della Luna: Lato [ancora] più Lontano |
Francese | Côté très obscur | Lato Molto Oscuro |
Giapponese | 月の国 もっと裏 Tsuki no Kuni Motto Ura |
Paese della Luna: Lato [ancora] più Lontano |
Inglese | Darker Side | Lato più Oscuro |
Olandese | Duistere kant | Lato Scuro |
Russo | Темнейшая сторона Temneyshaya storona |
Lato più Oscuro |
Spagnolo | Cara Más Oculta | Lato ancora più nascosto |
Tedesco | Stockfinstere Seite | Lato molto-nero |
Cratere Supremo
Lingua | Nome | Significato |
---|---|---|
Cinese | 最终环形山 (Semplificato)最終環形山 (Tradizionale) Zuìzhōng huánxíngshān |
Cratere Finale |
Francese | Culminatère | Cratere Culminante |
Giapponese | ラストクレーター Rasuto Kurētā |
Cratere Finale |
Inglese | Culmina Crater | Cratere del Culmine |
Olandese | Kampioenskrater | Cratere del Campione |
Russo | Кратер Апогея Krater Apogeya |
Cratere Zenit |
Spagnolo | Cráter Cenit | Cratere Zenit |
Curiosità
- Rosalinda compare in 8bit, dietro il grattacielo.
- Completando il livello, Mario otterrà il Cappello Invisibile e Pauline, solo in questo luogo, avrà addosso il cappello di Mario.
- Se si nuota con la Rana sopra il dorso di Dorrie, si potrà nuotare nell'aria. Questo glitch consente a Mario di attraversare il cratere in volo e di evitare tutto il percorso.
- Nella sezione con Planosauro, se si prende la spinta del Tornado dal punto più basso, esso farà volare molto in alto il Dino permettendogli non solo di superare la sezione dei Pungini e DK ma, con un pò di fortuna, anche quella di Bowser.
- Ogni parte del percorso ha un tema musicale diverso: la prima ha il tema delle Rapide Fossili, la seconda ha il tema di Tostalandia e dell'Orto Robotanico, la terza ha il tema dell'Isola Perduta, la quarta ha il tema del Monte Vulcanbon, la quinta ha il tema del Castello di Bowser, la sesta ha il tema dei sotterranei della Cresta Selenica, la settima ha il tema della superficie della Cresta Selenica e della Cresta Coniglia e (durante la scalata dell'antenna) quello delle Rapide Fossili in versione carillon.
- DK prende i barili dal nulla e non da un mucchio di botti come a NDC.