Jinn |
---|
![]() |
Specie d'origine: |
Demone |
Sottospecie: |
Jenyo |
Schieramento: |
chiunque possegga la sua dimora |
Luogo d'origine: |
vari |
Membri conosciuti: |
Genio (TSMBSS!), Genio (WL:SML3), Genio della Lampada, Fungo del Genio (MP2), Fungo del Genio (MP3), Taj il Genio |
Debutto in: |
The Super Mario Bros. Super Show! ("Mario e il tappeto volante") (1988) |
Ultima apparizione: |
Super Mario RPG (2023) |
I Jinn, più comunemente conosciuti come Geni o Geni della Lampada, sono dei demoni costretti a servire il loro padrone, ossia la persona che ha in mano la loro dimora, che si tratti di una lampada, di un'ampolla, e così via.
Aspetto[]
Gran parte dei Jinn sono raffigurati come dei demoni con vestiti tipici arabi, le gambe sono sostituite da una coda come quella dei fantasmi (ma non sempre) e possono realizzare i desideri.
Storia[]
The Super Mario Bros. Super Show![]
Nell'episodio "Mario e il tappeto volante", Mario e i suoi amici sono alla ricerca della Lampada di Aladino per poter usare i poteri del Genio contro Attila. Dopo essere finiti nelle grinfie del Sultano Pasbah, essi la trovano. Il Genio, in questa versione ha l'aspetto di una bisbetica, scorbutica e logorroica donna di mezza età che, dato il fatto che è rimasta troppo tempo nella lampada, non solo non riesce ad uscire completamente da essa, ma le sue magie non funzionano neanche. Alla fine dell'episodio il Genio scappa e finisce accanto ad Attila, che si ritrova a guidare il Tappeto Mobile con il demone pignolo accanto.
Wario Land: Super Mario Land 3[]
Quando Wario raggiunge il Capitan Melassa, essa gli scaglia contro Genio, il suo genio con la quale era riuscita a fare fortuna. Denpū obbedisce a Melassa, ma solo perché è suo servitore, quando Wario riesce a sconfiggere il genio e a far scappare Melassa, del bottino del Castello di Capitan Sciroppo rimarranno solo la Lampada e la Statua Dorata della Principessa Peach (che Mario riporterà alla legittima proprietaria). Rimastogli solo la Lampada, Wario chiede a Denpū di avere un castello. Il Genio accetta, ma per riuscirci la sua magia necessità di una quantità indefinita di denaro (quello che Wario ha raccolto). In base ai tesori dati al Genio, Wario ottiene una dimora che migliora in proporzionalmente ai suoi averi.
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars / Super Mario RPG[]
Uno dei nemici che si possono incontrare nella Valle Fagiolo sono i Scrignolo buh, essi sono in grado di evocare un Jinn chiamato Jenyo.
Yoshi's Story[]
Uno dei boss del gioco, Cloudjin è definito Genio delle Montagne. Questo è l'unico Jinn senza una dimora-contenitore.
Mario Party 2[]
In questo gioco compare il Genio Fungo, che si può evocare con la Lampada Magica. Esso trasporta sulla sua schiena chi lo evoca in un punto dove può ottenere una Stella.
Mario Party 3[]
Il Genio del Fungo ricompare anche qua, ma stavolta è affiancato da una controparte femminile, che invece si evoca con la Lampada della Fortuna e sposta la posizione di una Stella.
Mario Party 4[]
Il Genio Fungo, in questo gioco, è sostituito dal Genio della Lampada. Le differenze tra i due sono tre: il turbante è ora un cappello a forma di lampada, la stazza è molto più grossa, tanto da spaventare il giocatore e, il giocatore non verrà più trasportato in spalla dal genio, ma verrà lanciato da esso tramite un'onda d'urto.
Diddy Kong Racing (DS)[]
In questo gioco, uno dei personaggi si chiama Taj il Genio. È un elefante indiano protettore dell'Isola di Timber. Diventa giocabile solo nella versione DS.