Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template! La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla! |
![]() |
Galassia del Mulino |
![]() |
Apparsa in: |
Super Mario Galaxy 2 |
Mondo: |
Mondo 3 |
Boss: |
Nessuno |
Superstelle: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Galassia del Mulino (Cloudy Court Galaxy in inglese) è una Galassia di Super Mario Galaxy 2, si trova nel Mondo 3 ed è raggiungibile dopo aver sconfitto Bowser e aver recuperato la Megastella nel Regno di Lava di Bowser. Come implica il nome, in questa galassia appaiono edifici e costruzioni tipici della campagna tra cui anche mulini a vento, per esplorare la galassia bisogna fare uso del Fiore nuvola sfruttando anche il vento che soffia.
Aspetto[]
La Galassia del Mulino è composta da vari pianeti che rappresentano costruzioni ed edifici che appaiono principalmente in campagna come torri di legno, balconi, finestre con scuri, arcate e molto altro. In giro per la galassia appaiono anche diversi mulini a vento da cui deriva il nome che girano velocemente creando correnti di vento, per proseguire bisogna utilizzare Mario Nuvola e cavalcare il vento utilizzando le nuvole. Lo sfondo di questa galassia mostra un cielo sereno pieno di nuvole che si muovono in continuazione.
Pianeti[]
Pianeta iniziale[]
Il pianeta da cui partono tutte le missioni (tranne la Cometa Burlona), è diviso in tre sezioni da attraversare per proseguire:
Giardino iniziale[]
La prima sezione, è una piattaforma ricoperta di erba e terra, qui sono presenti vari cespugli tra cui uno a forma di dinosauro e anche un muretto di pietra. Qui è possibile utilizzare il Fiore Nuvola per trasformarsi e iniziare la ricerca della Superstella.
Piattaforme sospese[]
La seconda sezione, sono delle piccole piattaforme quadrate dove si possono trovare vari oggetti come Monete e altri Fiori Nuvola per ricaricare le nuvole. I nemici presenti sono Goomba volanti e Volopigli, è anche presente un Fungo Energia sopra una nuvola. Dopo queste piattaforme è presente una piattaforma erbosa con una struttura di legno dove è possibile utilizzare il vento creato da un mulino per raggiungere l'ultima sezione.
Tamburi trampolino[]
La terza e ultima sezione, si tratta di quattro tamburi giganti che fanno rimbalzare Mario molto in alto quando ci salta sopra. Per raggiungere la Maxistella Lancio bisogna rimbalzare sopra i tamburi e raggiungere dei piatti presenti in alto, utilizzando lo schianto a terra sopra di essi appariranno delle Astroschegge da raccogliere prima di usare la Maxistella lancio per il pianeta successivo.
Torri di legno[]
Il secondo pianeta esplorabile, sono tre torri di legno piene di nemici e oggetti. La prima torre ha un Punto intermedio, un cespuglio a forma di ippopotamo e uno Sfavillotto Ghiotto che in cambio di 30 Monete si trasformerà nel Pianeta ciotola oscura, per raggiungere la seconda torre bisogna sfruttare il vento che soffia in alto evitando gli ostacoli di legno presenti. Sulla seconda torre sono presenti un Goomba, un Polipputo, due trampolini e un Giratrasporto, per arrivare all'ultima torre bisogna usare il vento prodotto dal mulino presente. La terza torre ha diversi Goomba, un altro Polipputo, un Blocco ? e la Maxistella Lancio per il pianeta successivo, su questa torre c'è una sezione nascosta in centro con un Fungo 1-UP e un Fiore Nuvola.
Muro castello[]
Il terzo pianeta principale esplorabile, è un lunghissimo muro a forma di castello con arcate, finestre chiuse e piccole torri. Su questo pianeta ci si muove a scorrimento orizzontale, per raggiungere la Superstella bisogna muoversi sopra le piattaforme di legno ed utilizzare il Fiore Nuvola e il vento che soffia per superare le zone più insidiose, è anche presente un piattaforma con sopra tre Funghi 1-UP. Nella sezione finale sono presenti dei muri mobili su cui è presente la Medaglia Cometa, per raggiungere la Superstella bisogna utilizzare le nuvole per resistere al vento di un mulino e raccoglierla.
Pianeta ciotola oscura[]
La forma assunta dallo Sfavillotto Ghiotto dopo aver ricevuto 30 monete, è dove si svolge la terza missione principale. Si tratta di un pianeta a forma di ciotola ricoperto di Materia Oscura, ci sono diverse nuvole che fluttuano sopra la Materia Oscura e una piattaforma con un Punto intermedio. Per ottenere la Superstella bisogna raccogliere le Stelle Argento presenti sulle nuvole facendo attenzione a non cadere, tuttavia quando una Stella Argento viene raccolta appare un Duplimario che inizia ad inseguire il giocatore, appaiono anche dei Goomba volanti che volano intorno alle nuvole rendendo ancora più difficile la missione, quando tutte le stelle vengono raccolte appare la Superstella e i Duplimario spariscono.
Pianeta piattaforme cosmiche[]
Appare solo durante la missione della Cometa Burlona, si tratta delle piattaforme di legno quadrate del pianeta iniziale con diverse piattaforme cosmiche che fluttuano intorno, per proseguire bisogna raccogliere gli Spicchi Stellari presenti per far apparire la Maxistella Lancio e raggiungere il pianeta successivo.
Superstelle[]
Testa fra le Nuvole[]
Mario inizia questa galassia atterrando sul pianeta dei cespugli, quì troverà il Fiore Nuvola, che dovrà usare per attraversare la strada le nuvole, i Pianeti tra i Petali, Blocchi Usati e Goomba Volanti per raggiunere il pianeta col palco, quì dovrà posizionarsi sul palco e generare una nuvola per raggiungere i Tamburi. Sui cimbali troverà una Maxistella Lancio, tuttavia, prima di lasciare l'area può prendere la moneta ? per far apparire due colonne di monete sul quarto tamburo e fare uno schianto a terra sui cimbali facendo comparire delle Astroschegge. Usando la Maxistella Lancio, Mario atterrerà in cima alla Torre Giardino, dove troverà il checkpoint e dovrà nuovamente proseguire usando generando nuvole, usando il vento proveniente dal palco di legno per raggiungere la cima della seconda torre evitando i blocchi di legno. Arrivato in cima alla torre, Mario troverà un accesso all'area bonus, per proseguire verso la terza torre gli servirà sfruttare il vento del mulino fluttuante tramite il Fiore Nuvola, Mario, se fa attenzione può andare al piano inferiore della torre per prendere un Fungo 1-Up e poi risalire tramite il Fiore Nuvola e usare una Maxistella Lancio per arrivare all'area degli enormi archi di pietra, qui dovrà usare il fiore nuvola per muoversi sfruttando il vento che proviene da palchi rotondi sui pavimenti e mulini attaccati ai muri, evitando le piante spinose. Verso la fine dell'area, Mario troverà dei muri mobili, che dovrà attraversare tramite il vento verticale, al centro dei muri troverà una Medaglia Cometa, mentre sulla cima troverà una Superstella di fronte ad un mulino fluttuante.