Mario Wiki
Advertisement
Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template!
La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla!
Galassia Passo Falso
Apparsa in:
Super Mario Galaxy; Super Mario 3D All-Stars
Planetario:
Attico
Nemici:
Vampy, Geyser di fuoco, Colonna di magma, Palla di fuoco, Massoruota, Meteorite, Twomp, Fiammetto Blu, Pallottolo Bill, Barra di fuoco
Boss:
Focoso Dino Piranha
Superstelle:

La Galassia Passo Falso (Melty Molten Galaxy in inglese) è una Galassia apparsa in Super Mario Galaxy, può essere raggiunta tramite l'Attico dell'Osservatorio Cometa dopo aver raccolto cinquantadue Superstelle. Come implica il nome questa galassia è composta da pianeti ricoperti principalmente da lava e quindi una mossa sbagliata può rivelarsi fatale.

Descrizione[]

La Galassia Passo Falso è composta da moltissimi pianeti ricoperti completamente di lava bollente e roccia, molti nemici presenti qui sono associati alla lava come Vampy e Fiammetti. Lo sfondo di questa galassia mostra due stelle vicine tra loro, una rossa e l'altra viola chiaro. Dalla stella rossa partono grosse colonne di plasma che vanno a finire sulla stella viola, tra le due stelle è visibile un cielo stellato scuro.

Pianeti[]

Pianeta iniziale[]

Il primo pianeta esplorabile della Galassia, nonché quello da cui partono tutte le missioni presenti. E' un gigantesco disco di lava e terra collegato al pianeta principale della galassia, qui sono presenti un vulcano e due piattaforme, in base alla missione appaiono anche delle piattaforme di metallo che sprofondano nella lava e nemici diversi.

Vulcano[]

Il vulcano presente nel pianeta iniziale, esplorabile nella prima e nella quinta missione. Sulla cima è presente la Maxistella Lancio per il pianeta successivo, ma se Mario si lascia cadere al suo interno troverà un Interruttore Schianto a Terra su un pavimento roccioso, attivandolo appaiono delle Astroschegge e una Stella Lancio. Tuttavia il vulcano erutterà dieci secondi dopo aver attivato l'interruttore, perciò bisogna usare la Stella Lancio per uscire alla svelta dal vulcano e poi attivare la Maxistella Lancio per volare via e mettersi in salvo. Durante la missione della Cometa Viola è possibile ritornare dentro il vulcano per raccogliere cinque Monete viola situate sul fondo, questa volta la lava non si alza però una Moneta viola fluttua sopra una piccola pozza di lava, per raccoglierla bisogna utilizzare una Piroetta in salto o un Salto in lungo con il giusto tempismo.

Zona pianeti di vetro e lava[]

Una zona esplorabile nella prima missione, è composta dagli stessi tre pianetini trasparenti della Galassia Polvere di Stelle e sei pianetini di lava. Per attraversare quest'area bisogna utilizzare le Stelle Manina per fluttuare sopra i pianetini roventi ed evitare di toccare le pericolosissime palle di fuoco che passano da un pianetino all'altro volando ad arco. Durante la missione della Cometa Pericolo bisogna attraversare questa zona con la massima attenzione aspettando il momento giusto per proseguire perché subendo un solo danno si perde una vita.

Pianeti lava solidificata[]

Due pianeti esplorabili nella prima e nella terza missione, sono formati da lava solidificata con diverse pozze di lava liquida che affiorano dal pianeta principale della galassia, il primo pianeta è statico e infestato da Vampy e Geyser di fuoco invece il secondo è attraversato da comete di lava e ruota incessantemente. Nella prima missione si esplora solo il primo pianeta e per lasciarlo bisogna raccogliere gli Spicchi Stellari sparsi sulla superficie, nella seconda missione per proseguire bisogna sconfiggere tutti i Vampy che lo infestano. Nella terza missione si esplora anche il secondo pianeta, per andare avanti bisogna evitare le comete di lava che lo attraversano e raggiungere la Maxistella Lancio per il pianeta successivo.

Ascia infernale[]

L'ultimo pianeta esplorabile delle missioni "Fuga dall'Ascia Infernale" e "Pericolo! Fuga dall'Ascia Infernale!". E' una grande torre di roccia circondata da una gigantesca formazione rocciosa, anche qui ci sono diversi Vampy che infestano il pianeta, sulla cima della torre è situata la Superstella rinchiusa dentro un grosso cristallo. Non appena Mario mette piede sulla torre la formazione rocciosa inizierà a crollare e la torre comincerà ad affondare lentamente nella lava, bisogna scalarla in fretta e poi rompere il cristallo in cima per ottenere la Superstella e non finire nel magma incandescente.

Pianeta dei Twomp[]

Il secondo pianeta esplorabile durante la seconda missione, è una grande roccia ottagonale infestata da tre Twomp sul secondo, quarto e quinto lato con una fessura contenente un Fungo 1-UP sotto il terzo Twomp. Al centro di questo pianeta c'è un pericolosissimo Buco nero, sul terzo lato c'è un buco da attraversare saltando mentre sul sesto e settimo lato ci sono dei blocchi su cui cadono incessantemente dei meteoriti. Una volta superati questi ostacoli è disponibile la Maxistella Lancio per il pianeta successivo.

Zona lava solida[]

La terza zona esplorabile durante la seconda missione, si tratta di una zona composta da lava solida e pozze di lava liquida bombardata dai meteoriti e infestata da Fiammetti Blu e Geyser di fuoco. L'unico modo per proseguire è raccogliere gli Spicchi Stellari sparsi in giro evitando i pericoli.

Pianeta torre a U[]

Il quarto pianeta esplorabile durante la seconda missione, è un pianeta di lava solida a forma di U con sopra una costruzione di roccia grigia che ricorda molto la torre di un castello, sulla costruzione è situata una grossa gabbia contenente la Maxistella Lancio per il pianeta successivo. L'interno del pianeta è composto da lava liquida e come altri pianeti è infestato da molti Vampy, sul lato opposto c'è un Cannone Bill dove bisogna guidare un Pallottolo Bill contro la gabbia per distruggerla e liberare la Maxistella Lancio.

Pianeta lava rotolante[]

L'ultimo pianeta esplorabile durante la seconda missione, si tratta di un lunghissimo ed insidioso percorso formato da piattaforme di lava, quattro piattaforme rocciose e un enorme tunnel di lava con diversi buchi che cadendoci dentro fanno perdere un vita. L'unico modo per attraversare questo tremendo percorso è utilizzare l'Astrosfera per rotolare senza problemi sopra la lava e raggiungere il traguardo per ottenere la Superstella, durante il tragitto bisogna anche schivare i meteoriti che cadono dal cielo e passare sulle piattaforme di lava mobili al momento giusto.

Pianeta disco[]

Il terzo pianeta esplorabile durante la terza missione, è un piccolo disco con il centro formato da lava bollente e diverse piattaforme mobili che ruotano intorno ad esso. Per lasciare questo pianeta bisogna utilizzare le piattaforme per raccogliere gli Spicchi Stellari sparsi in giro.

Area piattaforme metalliche[]

La terza zona esplorabile durante la terza missione, è composta da diverse piattaforme di metallo che sprofondano nella lava e Stelle Lancio, per attraversala bisogna passare velocemente sulle piattaforme e utilizzare le Stelle Lancio per non cadere nella lava ed evitare le Colonne di magma. Alla fine di quest'area è possibile incontrare un Bazar Sfavillotto e ottenere un Fungo 1-UP o un Fungo Energia prima di raggiungere lo scontro contro Focoso Dino Piranha.

Pianeta di Focoso Dino Piranha[]

L'ultimo pianeta esplorabile durante la terza missione, è di forma sferica ed è composto da roccia grigia con diverse crepe da cui fa capolino della lava. Qui si svolge lo scontro contro Focoso Dino Piranha, sconfiggendolo si viene premiati con una Superstella.

Questo pianeta ritorna in Super Mario Galaxy 2 all'interno della Galassia dei Boss.

Pianeta marea rovente[]

L'ultimo pianeta della galassia, è un pianeta segreto esplorabile durante la prima missione nutrendo uno Sfavillotto Ghiotto con 80 Astroschegge su uno dei pianetini di vetro della Zona pianeti di vetro e lava. E' un grande pianeta sferico composto principalmente da lava bollente e sentieri di roccia, qui la lava si alza e si abbassa a oltranza ricoprendo tutti i sentieri e l'unico modo per schivarla è posizionarsi sui punti dove la roccia è di colore grigio perché la lava non ricopre quei punti. Per ottenere la Superstella bisogna raccogliere le cinque Stelle Argento sparse sul pianeta ed evitare la lava quando si alza, raccogliendola si completa la missione segreta "Marea rovente". Durante la missione della Cometa Pericolo lo Sfavillotto Ghiotto che si trasforma in questo pianeta è assente, e anche se viene nutrito prima di affrontare questa missione il pianeta non appare comunque.

Advertisement