Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template! La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla! |
![]() |
Galassia Eden Alveare |
![]() |
Apparsa in: |
Super Mario Galaxy |
Mondo: |
Mondo 2 |
Boss: |
- |
Superstelle: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La Galassia Eden Alveare è una Galassia di Super Mario Galaxy 2, vi si può accedere solo dopo aver dato 7000 Astroschegge ad un Sfavillotto Ghiotto nel Mondo 2. In questa galassia viene re-introdotto il Fungo Ape.
Aspetto[]
Come molte galassie anche questa presenta uno sfondo terrestre. I suoi pianeti sono in tema primaverile.
Pianeta Cubico[]
Il pianeta principale di questa galassia, nonché l'unico. E' di pietra ed è a forma di cubo con varie scavature nelle sue pareti. Su di esso crescono delle piante e sono presenti anche delle cascate. In questo pianeta ci si muove solo a scorrimento laterale.
Superstelle[]
Vola, Vola, Vola l'Ape Mario[]
Mario inizia questa missione atterrando su un viticcio che lo porterà all'interno del pianeta cubico, dove troverà una parete da superare col salto a parete e due Goomba. Dopo i muri trovera un trapezio e una voragine, vicino alla quale ci sono due Dolceapi: una alla fine della voragine e un altra oltre la voragine, esse sono venute a cercare una Superstella per la loro regina e chiederanno a Mario se la può cercare. Dopo la voragine troverà altri due muri da superare col salto a parete, dal cui soffitto esce dell'acqua, dopo una serie di salti a parete arriverà in un punto dove si trova un Fungo Ape e una Dolceape che spiegherà a Mario come usarlo per scalare un muro sopra il quale c'é il checkpoint. Dopo il checkpoint, attendono Mario una serie di scale con delle cascate, che dovrà evitare e superare muovendosi sulle nuvole e sui fiori, in punto molto alto della cascata troverà anche la Medaglia Cometa. Alla fine delle cascate troverà altri viticci che lo porteranno in un'area piena di ciliegie giganti, sulle quali Mario può stare solo in forma di ape, alla fine di quest'altra area troverà un altro checkpoint. Dopo il checkpoint ad attenderlo ci sono due pali con degli Stordini che si muovono su alcuni di essi. Dopo i pali ci sono altri trapezi e dopo i trapezi altri viticci che condurranno il giocatore ad un terzo checkpoint, qui lo attende un'area con piante spinose e fiori carnivori, dopo la quale gli attende un'area esterna con delle nuvole che dovranno essere usate per raggiungere la Superstella .
Calcio a Parete Memorabile[]
Dopo essersi spostati di pochi metri dal punto di partenza, c'è un muro sul quale si può fare un salto a parete e atterrare su una zona segreta piena di Astroschegge; a questo punto bisogna continuare a fare salti a parete finché non si arriva su una piccola aiuola con una stella.
Stella Verde 1[]
Si trova sospesa per aria; per prenderla, bisogna rimbalzare su una palla fucsia rimbalzante.
Stella Verde 2[]
Anche questa si trova sospesa, ma è più lontana dal pianeta in cui si trova; anche qui il Fungo Ape torna utile.
Curiosità[]
- Il nome della Superstella "Vola, Vola, Vola l'Ape Mario" è un chiaro riferimento alla sigla italiana dell'anime L'Ape Maia, il cui testo è "Vola Vola Vola l'Ape Maia".
- Il nome della seconda Superstella (Calcio a Parete Memorabile) ricorda quello della Superstella "Il Super Salto a Parete di Mario", in cui Mario deve fare numerosi salti a parete per prenderla.