Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template! La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla! |
![]() |
Galassia Bellatonda |
![]() |
Apparsa in: |
Super Mario Galaxy 2 |
Mondo: |
Mondo 3 |
Boss: |
Categnaccio Argento |
Superstelle: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
La Galassia Bellatonda (Rolling Masterpiece Galaxy in inglese) è una Galassia di Super Mario Galaxy 2, si trova nel Mondo 3 ed è raggiungibile dopo aver preso una Superstella nella Galassia delle Nevi. Come implica il nome, in questa galassia appare per la prima volta l'Astrosfera da utilizzare per muoversi attraverso i pianeti e raggiungere il traguardo, per questo motivo questa galassia si può definire l'equivalente della Galassia Sfera-Mania del prequel.
Aspetto[]
La Galassia Bellatonda è composta da diversi pianeti, molti dei quali sono strumenti e oggetti per il disegno; come matite, pennelli, tubetti di colori, ecc. Lo sfondo di questa galassia è lo stesso della Galassia Atollo del prequel.
Pianeti[]
Pianeta iniziale[]
Il pianeta da cui partono tutte le missioni della Galassia. E' composto da erba e due aiuole di fiori, qui compare un cartello che spiegherà a Mario come usare l'Astrosfera, all'estremità del pianeta è presente un buco che permette di raggiungere il pianeta successivo. Come aspetto questo pianeta è basato sul pianeta iniziale della Galassia Sfera-Mania.
Pianeta dei pennelli[]
Questo pianeta è formato da varie superfici colorate, dal terreno spuntano degli enormi pennelli dello stesso colore della superficie sulla quale si trovano, i nemici presenti qui sono dei Goomba. Per raggiungere il pianeta successivo bisogna raccogliere la chiave per rimuovere la teca che blocca il buco per il prossimo pianeta.
Pianeta acquerello[]
Questo pianeta è composto da una tavolozza di acquerelli, qui è presente un Punto Intermedio, dopodiché bisogna attraversare un percorso di pannelli che che si posizionano quando Mario si muove per raggiungere l'ascensore con sopra alcuni Goomba che porta al pianeta successivo.
Pianeta dei Pannelli[]
Un pianeta composto da sei Pannelli Alternati, per proseguire bisogna semplicemente far diventare gialli tutti i pannelli. Una volta fatto apparirà un righello che porta al pianeta successivo.
Pianeta adesivo[]
Un pianeta composto da cinque rotoli di nastro adesivo impilati l'uno sopra l'altro con sopra un buco per il prossimo pianeta e diverse Astroschegge, per raggiungerlo bisogna premere tutti i Pannelli Alternati sul pianeta precedente.
Pianeta di legno[]
Un pianeta fatto di legno con sopra diverse Sege Circolari che tagliano alcune parti del pianeta, alla fine di esso si trova un lungo righello che porta al pianeta successivo. I nemici presenti qui sono Goomba e Bob-ombe, è possibile raccogliere qui la Medaglia Cometa.
Pianeta erboso[]
Un pianeta fatto di erba con diversi buchi sulla superficie visitabile durante la missione della Cometa Burlona al posto del pianeta di legno, gli unici nemici presenti qui sono delle Bob-ombe, inoltre compaiono diversi oggetti come: Monete e Astroschegge. Come aspetto questo pianeta è basato su uno dei pianeti della Galassia Sfera-Mania.
Pianeta a scacchi[]
Questo pianeta è composto da quattro aree verdi le cui mattonelle sono rombi, con cinque aree gialle con dei pioli arancioni sugli angoli, i bordi sono formati da delle mattonelle rosse. Per proseguire bisogna sconfiggere un Categnaccio Argento facendolo cadere nello spazio, una volta fatto apparirà un righello che porterà al traguardo.
Pianeta punte di matita[]
Il pianeta finale della galassia, è composto da sette matite colorate posizionate verso il basso, quella rosa al centro ha un buco che permette di distruggere l'Astrosfera mentre quella rossa ha un palo che permette di ottenere la Superstella.
Superstelle[]
Categnaccio Argento sul Ring[]
Mario atterrerà sul Pianeta Iniziale, qui troverà un'Astrosfera e incontrerà Notiziello che gli spiegherà l'uso dell'Astrosfera proprio come aveva fatto nella Galassia Sfida Sfera in Super Mario Galaxy. Dopo che Mario sarà salito sull'Astrosfera, potrà muoversi solo inclinando il telecomando Wii, e dovrà raggiunere la buca del Pianeta Iniziale che lo porterà al Pianeta dei Pennelli, quì troverà un buco protetto da una gabbia di vetro, che può essere aperta tramite una chiave circondata da dei pennelli verdi proprio dietro il punto d'atterraggio. Usando la buca, Mario verrà catapultato nell'area dei blocchi dove troverà un checkpoint, qui deve muoversi con attenzione fino ad arrivare ad un'area con i pannelli mobili tramite l'ascensore, attivando tutti i pannelli apparirà un righello che condurrà Mario alla pila di nastri, al cui centro di quello in cima troverà una buca che lo catapulterà al pianeta di legno dove troverà un altro checkpoint. Mentre si muove sul pianeta di legno dovrà fare attenzione ai Grinder che non appensa si avvicina, taglieranno via alcune parti del pianeta (su una circolare si trova la Medaglia Cometa), i Grinders possono essere bloccati dallo Sfavillotto Aiutante per facilitarne il percorso. Tramite la riga alla fine del pianeta di legno, Mario raggiungerà il pianeta a scacchi dove incontrerà un Categnaccio Argento che dovrà far cadere fuori dal pianeta per far apparire una riga e raggiungere le punte di matita, non appena finirà nella buca di quella rosa al centro, l'Astrosfera si romperà liberando la Superstella che andrà a posizionarsi in cima al palo.