Ehi, fratellone! Se non ce la fai a completare una pagina, puoi usare il mio template! La pagina o la sezione è ancora in costruzione. Aiutaci a migliorarla! |
Freddossa |
Brrrooo ah ah ah ah ah! |
Super Paper Mario |
Freddossa |
BRRRAARGH! |
Super Paper Mario |
Nemico di Super Paper Mario | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||||||||
|
Freddossa (Bonechill in inglese) è il signore degli Skelobit e temibile mostro del Mondodigiù, in passato un Nimbì imprigionato per la sua crudeltà. Fa il suo debutto in Super Paper Mario, come terzultimo boss del gioco.
Aspetto fisico[]
Freddossa è un terribile e gigantesco drago glaciale, composto da ossa fredde come il ghiaccio di colore azzurro. Il suo corpo serpentino è molto lungo e sinuoso, ed è sistemato all'interno di un grosso cannone giallastro dotato di ruote. La punta della coda, le braccia e la cassa toracica, a differenza del corpo, sono molto più sottili e di colore nero. Il suo terribile muso presenta delle grosse zanne bianche e grandi occhi vuoti dalla pupilla rossa. Sul dorso ha sei piccole ali bianche, segno che in passato era un Nimbì.
Storia[]
Super Paper Mario[]
Freddossa compare solo in questo gioco e per la prima volta nel Mondodisù, all'interno del tempio di Granbì. È stato liberato dal Conte Cenere per sconfiggere Mario e impedirgli di fermare il Vuoto e con il suo esercito di Skelobit ha invaso il Mondidisù e imprigionato molti Nimbì. Per colpa delle sue cattive e gelide parole, la piccola Farfabì scopre di essere nientemeno che l'ultimo Cuore Puro e quindi che Infernia e Granbì non sono i suoi genitori ed è stata messa al mondo solo per non essere usata. Durante la battaglia, Freddossa sputa dalle fauci un gelido soffio ghiacciato, che oltre a congelare il giocatore congela anche il soffitto, provocando la caduta di numerose stalattiti. A volte, utilizza il suo cannone per sparare proiettili di ghiaccio appuntiti. Una tattica per sconfiggere Freddossa è utilizzare Manolo per afferrare le stalattiti e rilanciargliele sulla testa, unico punto vulnerabile. La tattica però più veloce ed efficace consiste nell'utilizzare i super salti di Luigi per colpire la fredda testa del mostro e permette anche di infliggere danni aggiuntivi prima di cadere per terra, saltando sulla testa di Freddossa dopo essersi appiattiti contro il soffitto. Quando i suoi PV calano a zero, Freddossa cade a pezzi e viene sconfitto. Per fortuna, le tensioni tra Farfabì e i genitori vengono attenuate in seguito e Mario può ottenere il Cuore Puro.
Curiosità[]
- Per essere stato in passato un Nimbì e poi imprigionato nel Mondodigiù, Freddossa può essere ricondotto al demoniaco Lucifero, in passato un angelo e poi spedito e imprigionato sul fondo dell'Inferno tra gelidi ghiacci, riconducibile al legame di Freddossa con il freddo. Oppure può essere collegato a Tifone, un mostro greco imprigionato nel Tartaro che tenta sempre di scappare.
- Freddossa possiede curiosamente sei ali. Il 6 è un numero associato dalla Bibbia a Satana. Questo dimostra la chiara ispirazione a Lucifero.
- Freddossa ha somiglianze con Cortez di Paper Mario: Il Portale Millenario: entrambi stanno sopra a qualcosa (il cannone e un mucchio di ossa di Cortez), sono tutti e due fatti di ossa e parlano in un modo tenebroso e da fantasma.
- Ricorda vagamente anche Giratina, creatura dell'universo dei Pokémon. Entrambi sono draghi/serpenti oscuri imprigionati per la loro violenza, entrambi sono ispirati a Lucifero ed entrambi hanno 6 ali.
- Man mano che lo si colpisce, Freddossa perde i cristalli di ghiaccio che lo compongono.
- Alcuni Skelobit di Freddossa compaiono anche a Castel Cenere, probabilmente perchè hanno subito il lavaggio del cervello di Nastasia.
- Nel Mondodigiù i D-moni parlano di una temibile pericolosa ed enorme bestia imprigionata che era scappata dalla sua prigionia. Successivamente si scopre che fosse Bowser, ma è probabile che i D-moni avessero confuso Freddossa con la grande tartaruga durante la sua fuga.