Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Quel… nome ha un che di famigliare, non trovi? Ho proprio la sensazione di averlo visto da qualche parte…
Una o più pagine hanno un simile nome. Se non era questa la pagina che cercavi, prova questa.
Dorastella Artwork - Mario & Luigi Paper Jam Bros.
Donkey Kong Country
Numero di giochi:
5 (principali)
Primo gioco:
Donkey Kong Country (1994)
Ultimo gioco:
Donkey Kong Country: Tropical Freeze (2014)

La serie di Donkey Kong Country è una serie del franchise di Donkey Kong. La serie include i giochi platform con protagonisti Donkey Kong e i suoi parenti.

Titoli[]

Serie principale[]

Gioco Data di rilascio Sistema Descrizione
DKC copertina italiana
Donkey Kong Country
UK 18 novembre 1994
USA 21 novembre 1994
EUR 24 novembre 1994
JAP 26 novembre 1994
Super Nintendo Entertainment System Primo gioco della serie: il protagonista è Donkey Kong, nipote di Donkey Kong Senior dall'era arcade, ora noto come Cranky Kong. La vicenda ruota attorno a Donkey Kong e la sua spalla Diddy Kong partire per liberare l'Isola Donkey Kong dalla banda Kremling che ha rubato la loro enorme scorta di banane.
DKC2 copertina ITA
Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest
USA 20 novembre 1995
JAP 21 novembre 1995
EUR 14 dicembre 1995
Seguito diretto del precedente titolo. Dopo la sconfitta dei Kremling, questi fanno ritorno e rapiscono Donkey Kong, portandolo in catene sulla loro isola, Krodilla. Diddy Kong e la sua fidanzata, Dixie Kong, partono alla volta di Krodilla per liberare DK.
DKC3 copertina italo-spagnola
Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!
USA 22 novembre 1996
JAP 23 novembre 1996
EUR Novembre 1996
AUS Novembre 1996
Dopo che Donkey Kong e Diddy Kong sono spariti per andare a pescare al Kremisfero Nord, Dixie va a cercarli in compagnia del suo giovane ma forte cuginetto Kiddy Kong. Mentre esplorano il Kremisfero, i due Kong scoprono che un nuovo leader Kremling di nome KAOS sta riunendo la banda Kremling dopo che si sono sciolti a seguito della distruzione di Krodilla.
DKCR copertina EUR
Donkey Kong Country Returns
USA 21 novembre 2010
AUS 2 dicembre 2010
EUR 3 dicembre 2010
JAP 9 dicembre 2010
HK 9 dicembre 2010
Cina 9 dicembre 2010
Wii Il ruolo di produzione e creazione passa dalla Rare a Retro Studios, con l'intenzione di riportare la magia della trilogia originale. La trama vede di nuovo protagonisti DK e Diddy con l'obiettivo di salvare l'isola dalla Tribù Tiki Tak, risvegliati dalla loro prigione nel vulcano dell'isola, ipnotizzando ogni bestia dell'Isola Donkey Kong per raccogliere quante più banane possibili.
DKCTF copertina EUR
Donkey Kong Country: Tropical Freeze
JAP 13 febbraio 2014
USA 21 febbraio 2014
EUR 21 febbraio 2014
AUS 22 febbraio 2014
Brasile 20 marzo 2014
Wii U Durante il compleanno di DK, i Nevichinghi invadono l'arcipelago intero con l'obiettivo di congelarlo sotto la neve perenne, trasformando l'Isola Donkey Kong nella loro base. Scaraventati lontani da casa, i Kong, formati da DK, Diddy, Dixie e Cranky partono per scacciare i gelidi invasori dalle loro terre.

Sub-titoli[]

Donkey Kong Land[]

Vedi Donkey Kong Land (serie).
Gioco Data di rilascio Sistema Descrizione
DKL copertina EUR
Donkey Kong Land
USA 26 giugno 1995
JAP 27 luglio 1995
EUR 24 agosto 1995
Game Boy Per dimostrare a Cranky che Donkey Kong Country ha conquistato i giocatori per il gameplay e non tanto per la bella grafica, DK e Diddy fanno una scommessa con lui: replicare gli eventi del gioco originale sulla grafica 8bit del Game Boy.
DKL2 copertina ITA
Donkey Kong Land 2
USA 23 o 30 settembre 1996
AUS Ottobre 1996
EUR Novembre 1996
JAP 23 novembre 1996
Diddy e Dixie partono per l'Isola Krodilla per salvare Donkey Kong dalle grinfie dei Kremlings.
DKL3 copertina ITA
Donkey Kong Land III
USA 1 ottobre 1997
EUR Novembre 1997
Mentre DK e Diddy partono a cercare il Mondo Perduto, lasciando Dixie a badare a Kiddy, questa decide di farli pentire di averla lasciata a casa e parte con il cugino a cercare il Mondo Perduto prima di loro.

In Giappone è stato rilasciato in esclusiva sul Game Boy Color.

JAP 28 gennaio 2000
Game Boy Color

Altri titoli[]

Gioco Data di rilascio Sistema Descrizione
DK64 copertina EUR
Donkey Kong 64
USA 22 novembre 1999
EUR 6 dicembre 1999
AUS 6 dicembre 1999
JAP 12 dicembre 1999
Nintendo 64 La prima (e tutt'ora unica) avventura in 3D della serie. I Kremling hanno ora intenzione di distruggere i Kong armati ora di un potente raggio laser apocalittico noto come Blast-o-Matic. DK, al fianco di Diddy, Tiny, Lanky e Chunky Kong, parte per salvare l'isola Kong dai crudeli rettili.
DKJB copertina ITA
Donkey Kong Jungle Beat
JAP 16 dicembre 2004
EUR 4 febbraio 2005
USA 14 marzo 2005
AUS 17 marzo 2005
Nintendo GameCube Una particolare avventura platformer in cui DK può essere controllato con i Bongo DK. Un banda di malvagi provenienti da diversi regni è giunta a rubare le banane di DK. Questi dovrà farsi strada per la giungla a suon di sberle e pugni.
DKJF logo
Donkey Kong: Jungle Fever
JAP 2005
Arcade Gioco arcade basato su Donkey Kong Jungle Beat esclusivo del Giappone.
DKBK logo
Donkey Kong: Banana Kingdom
JAP 16 novembre 2006
Seguito di Donkey Kong: Jungle Fever, anch'esso esclusivo del Giappone.

Remake e port[]

Gioco Data di rilascio Sistema Descrizione
DKL2 copertina ITA
Donkey Kong Land 2
USA 23 o 30 settembre 1996
AUS Ottobre 1996
EUR Novembre 1996
JAP 23 novembre 1996
Game Boy Nonostante secondo titolo di Donkey Kong Land, il gioco ripete la stessa storia, ambientazione e altri elementi da Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest, per quanto molti livelli sono stati cambiati e due mondi sono stati pure fusi assieme per adattarsi ai compromessi del Game Boy.
DKC GBC copertina europea
Donkey Kong Country
EUR 17 novembre 2000
USA 20 novembre 2000
JAP 21 gennaio 2001
Game Boy Color Il gioco principale rimane lo stesso del gioco per SNES e, diversamente dalla serie di Donkey Kong Land, non sono fatti radicali cambiamenti dal gameplay originale. Sono aggiunti inoltre minigiochi, gallerie stampabili, un nuovo collezionabile e un nuovo livello.
DKC GBA copertina europea
Donkey Kong Country
EUR 6 giungo 2003
USA 9 giugno 2003
AUS 20 giugno 2003
JAP 12 dicembre 2003
Game Boy Advance Diretto remake del gioco originale. Tra i più sostanziali cambiamenti stanno nella presenza di scenette animate, che erano solo narrate nei manuale, l'uso di alcuni elementi scartati nel gioco originale, nuovi minigiochi e un nuovo collezionabile.
DKC2 GBA copertina EUR
Donkey Kong Country 2
EUR 25 giungo 2004
AUS 25 giugno 2004
JAP 1 luglio 2004
USA 15 novembre 2004
Come nel precedente titolo, pochi sono i cambiamenti implementati: scenette, collezionabili e minigiochi. Tuttavia alla lista si aggiunge anche la presenza di nuovo boss.
DKC3 GBA copertina EUR
Donkey Kong Country 3
EUR 4 novembre 2005
USA 7 novembre 2005
JAP 1 dicembre 2005
Curiosamente, l'unico della trilogia di remake a non avere nuove scenette animate o dei collezionabili nuovi. Rimangono però i minigiochi e viene aggiunto un nuovo mondo con tanto di un nuovo boss.
NPCDKJB copertina EUR
New Play Control! Donkey Kong Jungle Beat
JAP 11 dicembre 2008
USA 4 maggio 2009
EUR 5 giugno 2009
AUS 18 giugno 2009
Nintendo Wii Pochi cambiamenti sono applicati a questa versione, oltre alla già indicata nuovo sistema di gioco, incentrante ora il telecomando Wii e il nunchuk, tra cui due nuovi livelli.
DKCR3D copertina ITA
Donkey Kong Country Returns 3D
USA 24 maggio 2013
EUR 24 maggio 2013
AUS 25 maggio 2013
JAP 13 giugno 2013
KorSud 7 dicembre 2013
HK 24 gennaio 2014
Cina 24 gennaio 2014
Nintendo 3DS Due nuovi elementi contraddistinguono questo titolo: la "Nuova modalità", che al costo di un cuore extra priva i livelli di un modo per rigenerare l'energia; e un nuovo mondo. La modalità Super Kong viene inoltre rimossa.
DKCTF NS copertina ITA
Donkey Kong Country: Tropical Freeze
JAP 3 maggio 2018
KorSud 3 maggio 2018
HK 3 maggio 2018
Cina 3 maggio 2018
USA 4 maggio 2018
Messico 4 maggio 2018
EUR 4 maggio 2018
AUS 4 maggio 2018
Nintendo Switch Nulla di particolare subisce qualche cambiamento. È disponibile però delle nuove modalità: una difficile che permette di giocare nei panni dei Kong secondari e una facile che permette di giocare nei panni di Funky Kong.

Giochi cancellati[]

Gioco Sistema Descrizione
Donkey Kong Country 4 Nintendo DS A seguito delle ripubblicazioni dei remake della serie su GBA, Rare Ltd. aveva intenzione di continuare la serie con un quarto titolo dopo aver rinfrescato la memoria dei fan di vecchia data con i remake e appassionato nuovi giocatori alla serie, ma il progetto non venne mai alla luce.

Serie derivanti e collegate[]

Serie Descrizione
MvsDK serie logo
Serie Mario vs. Donkey Kong
La serie comprende alcuni mondi/sezioni direttamente ispirati a Donkey Kong Country.
DKL logo
Serie Donkey Kong Land
La serie è direttamente collegata alla trilogia originale. I titoli si presentano come mini-versioni dei giochi originali, ma solo il secondo gioco sfrutta le stesse identiche storia e ambientazione.
DKR logo
Serie Diddy Kong Racing
Non è una vera e propria serie a sé stante, ma comprende tutti i giochi di corsa con protagonisti i Kong e i loro amici.
DKclimber logo
Serie DK
Una piccola serie su console portatili in cui il metodo di movimento consiste nell'aggrapparsi a degli appigli da scalata con i pulsanti R e L.
DKa logo
Serie Donkey Konga
Una serie di giochi musicali che consiste nell'esclusivo uso dei Bonghi DK da suonare a ritmo con la musica scelta.

Altri media[]

Cine-televisivi[]

Titolo Periodo Media Descrizione
DKC TV titolo
Donkey Kong Country
1996-2000 Serie animata Serie televisiva animata largamente basata su Donkey Kong Country, con qualche elemento da Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest. La serie sfrutta il motion capture come tecnica di animazione per riprodurre l'innovativo stile grafico del gioco. Donkey Kong è in possesso di un artefatto che lo rende futuro re dell'Isola di Kongo Bongo, il Cristallo di cocco, che attira le avide intenzione di brutti ceffi quali King K. Rool.
La Planete de Donkey Kong titolo
La planète de Donkey Kong
1996-2001 Programma contenitore Un programma contenitore per bambini che comprendeva personaggi e sket provenienti dalla serie animata di Donkey Kong Country.
SMBIF locandina principale
Super Mario Bros. Il Film
2023 Film d'animazione Parte del film si ambienta in una regione basata su Donkey Kong Country: il Regno della Giungla. Il doppiatore di Donkey Kong (Seth Rogen) spera nell'eventualità di uno spin-off basato su Donkey Kong Country.

Cartacei[]

Titolo Periodo Media Descrizione
DKCNovel
Donkey Kong Country
1994 Romanzo Romanzo scritto da Michael Teitelbaum, narra gli eventi di Donkey Kong Country.
Club Nintendo Germania 1-1995Club Nintendo Germania 2-1995Club Nintendo Germania 3-1995
Club Nintendo DKC2Club Nintendo Germania 6-1996
Club Nintendo
1995-1996 Rivista e fumetto Nei primi numeri del 1995 viene pubblicato un fumetto in tre parti basato su Donkey Kong Country. In un numero speciale del 1995 viene pubblicato un fumetto a capitolo unico su Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest. Nel sesto numero del 1996 viene pubblicata una storia originale (che forse ha ispirato Donkey Kong Country: Tropical Freeze) dal titolo Donkey Kong in: Banana Day 24.
Super Mario-kun volume 12SuperMarioKun 14SuperMarioKun 15
SuperMarioKun 22SuperMarioKun 23
Super Mario-kun
1995-1996 Manga Nel volume 12, vi è un capitolo extra basato su Donkey Kong Country che anticipa l'arco narrativo basato sul gioco, e DK fa anche capolino in uno dei capitoli di Wario Land: Super Mario Land 3 per sponsorizzare il suo nuovo gioco. Nei volumi 14 e 15, vi è un diretto adattamento di Donkey Kong Country a cui si aggiungono Mario e Yoshi. Nel primo di questi due volumi sono anche contenuti dei 4-koma e dei giochi basati su Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest. Nei volumi 22 e 23, sono presenti due capitoli autoconclusivi largamente basati sulla serie animata di Donkey Kong Country.
KC Mario Volume 31KC Mario Volume 32
Super Mario
1995 Manga I volumi 31 e 32 della serie manga Super Mario di KC Deluxe si basano su Donkey Kong Country. Il primo volume è un diretto adattamento degli eventi del gioco, a cui si aggiunge la presenza di Mario, il secondo è un seguito inventato della storia con elementi da Mario's Picross.
Donkey Kong Jungle Action Special
Donkey Kong Jungle Action Special
1995 Rivista Una rivista a volume unico contenenti delle originali storie a fumetti.
DKC Rumble in the Jungle copertina
Donkey Kong Country: Rumble in the Jungle
1995 Romanzo Romanzo scritto da Michael Teitelbaum, narra gli eventi di Donkey Kong Land, con vari elementi da Donkey Kong Country.
DKC Rescue on Crocodile Isle copertina
Donkey Kong Country: Rescue on Crocodile Isle
1997 Romanzo Romanzo scritto da Michael Teitelbaum, narra gli eventi di Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong quest.
How to Draw Donkey Kong & Friends
How to Draw Donkey Kong & Friends
1997 Libro istruttivo e da colorare Libro scritto da Michael Teitelbaum, contenenti illustrazioni da colorare, poche originali e altre prese direttamente dal gioco.
Disney Adventures Inverno 2000
Disney Adventures
2000 Rivista Un fumetto basato su Donkey Kong 64 viene pubblicato: Donkey Kong in Where the Banana Splits.
Bumm-Badabumm im Urwald
Nintendo Fun Vision
2000 Rivista Sulla rivista viene pubblicata una storia sponsorizzata come adattamento di Donkey Kong 64, per quanto abbia molto più in comune con Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest e Donkey Kong Land 2: Bumm-Badabumm im Urwald.
DK copertina volume 1DK copertina volume 2
Uho'uho Daishizen Gag: Donkey Kong
2000-2001 Manga Manga basato sulla serie animata di Donkey Kong Country, con capitoli direttamente basati su alcuni episodi e altri con trame originali. Sono aggiunti elementi da Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble! e Donkey Kong 64.

Personaggi principali[]

Protagonisti[]

Personaggio Descrizione
Donkey Kong - DK Tropical Freeze
Donkey Kong
Protagonista principale del franchise. Tutto muscoli e poco cervello, adora le banane e si fermerà davanti a niente pur di avere la sua scorta dalle grinfie dei nemici.
Diddy Kong - DK Tropical Freeze
Diddy Kong
La fedele spalla di DK. Piccolo, agile, astuto ma talvolta una testacalda. La sua arma prediletta è il suo scimmia jet.
Dixie Kong - DK Tropical Freeze
Dixie Kong
La ragazza di Diddy. Agile, leggiadra e abilissima con la sua coda di cavallo prensile.
Kiddy Kong salta DKC3
Kiddy Kong
Cuginetto di Dixie. Tanto giovane quanto forte e pesante. Apparso come alleato in Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!!
Crancky Kong - DK Tropical Freeze
Cranky Kong
Nonno di DK, nonché il Donkey Kong Senior dell'epoca arcade. Dispensa consigli, oggetti di supporto ma in Donkey Kong Country: Tropical Freeze diventa un alleato a tutti gli effetti.

Antagonisti[]

Personaggio Descrizione
KAOS DKC3
KAOS
Il fantoccio leader dei Kremling in Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!!, segretamente potenziato da Donkey Kong e Diddy Kong.
King K. Rool spirito SSBU
King K. Rool
Il supremo e crudele leader dei Kremling e antagonista principale in molti titoli del franchise. Ha tentato di conquistare senza successo l'isola Kong portandolo alla distruzione del suo dominio, la perdita di più titoli e pure della fiducia del suo popolo e ora ce l'ha a morte con i Kong.
Renaldo Spirito
Renaldo
Il freddo capo dei Nevichinghi, in possesso di un corno magico in grado di alterare il tempo meteorologico a suo favore. Prende possesso dell'arcipelago Kong per congelarlo e farne una nuova base.
Tiki Tong modello DKCR
Tiki Tong
Il leader dei Tiki Tak. Vuole usare la magia delle banane per costruirsi un corpo e dominare il mondo.

Famiglia Kong[]

Personaggio Descrizione
Funky Kong - DK Tropical Freeze
Funky Kong
Amico di DK e pilota dell'Isola Kong. Si occupa di trasporti e, nel port di Donkey Kong Country: Tropical Freeze, diventa giocabile.
Candy Kong DKC
Candy Kong
La ragazza di DK. Si occupa dell'intrattenimento dell'Isola Kong, in particolare con le sfide e la musica.
Wrinkly Kong DKC3
Wrinkly Kong
Nonna di DK e moglie di Cranky Kong, un'insegnante della Skuola Kong che andrà poi in pensione per poi morire prima degli eventi di Donkey Kong 64.
Swanky Kong DKC3
Swanky Kong
Amico di famiglia dedito allo show business.

Amici Animali[]

Personaggio Descrizione
Boatrix
Boatrix
Un serpente che usa la sua coda per saltellare come una molla.
Clapper DKC2
Clapper
Una foca che può raffreddare l'acqua spruzzando l'acqua.
Glimmer DKC2
Glimmer
Una rana pescatrice che illumina la via.
Ellie
Ellie
Un'elefantina che usa la proboscide per sputare acqua a getti e prendere oggetti. Si spaventa quando vede un Neek.
Enguarde
Enguarde
Un pescespada che sfrutta il suo naso appuntito per abbattere i nemici.
Expresso DKC
Expresso
Uno struzzo che può planare con le sue alette e lascia passare i nemici piccoli sotto le sue gambe.
Nibbla amichevole DKC3
Nibbla
Un amichevole Nibbla che però, se troppo affamato, si rivolta contro i suoi padroni.
Parry DKC3
Parry
Un uccellino che segue i Kong sopra di loro in maniera parallela.
Rambi - DK Tropical Freeze
Rambi
Un rinoceronte che usa il suo grosso corno per abbattere tutto al suo passaggio, nemici e muri.
Pagal - DK Tropical Freeze
Pagal
Un pappagallo che ha molte funzione: illumina la via in Donkey Kong Country, trasporta i Kong in Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest e Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!! e individua i pezzi di puzzle in Donkey Kong Country Returns e Donkey Kong Country: Tropical Freeze.
Parrok DKC3
Parrok
Parente di Pagal in Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest e Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!!. Non può sputare uova come Pagal, ma può afferrare gli oggetti con gli artigli.
Telino spirito SSBU
Telino
Un ragno che attacca con le ragnatele che può usare anche come piattaforme.
Winky
Winky
Un ranocchio che non teme le spine e compie grandi balzi.

Alleati[]

Personaggio Descrizione
Bazaar DKC3
Fratelli Orsi
Un gruppo di orsi del Kremisfero Nord che aiutano i Kong con una serie di baratti.
Regina Uccello Banana DKC3
Regina Banana
La regina degli Uccellini Banana, il che lascia implicare che le banane posseggano un qualche potere magico.

Nemici[]

Personaggio Descrizione
CiurmaKremlings
Banda Kremling
La ciurma composta dai Kremling e i loro stretti alleati (tra cui Gnawty, Zinger e Necky). Seguono gli ordini di K. Rool nel suo vano tentativo di vendicarsi dei Kong.
Nevichinghi - DK Tropical Freeze
Nevichinghi
Una banda di guerrieri provenienti da gelide terre con l'obiettivo di gelare altre.
Tribù Tiki Tak spirito SSBU
Tribù Tiki Tak
Una banda di maschere maledette che ipnotizzano la fauna affinché lavorino per loro nel ricomporre un nuovo corpo per il loro capo.
Donkey Kong logo
DK logo
Donkey Kong (1981, Arcade) • Donkey Kong Jr. (1982, Arcade) • Donkey Kong 3 (1983, Arcade) • Donkey Kong Jr. Math (1983, NES) • Donkey Kong 3: Dai Gyakushū (1984, Comp) • Donkey Kong '94 (1994, GB) • Mario vs. Donkey Kong (2004, GBA)
DKC serie logo 3
Donkey Kong Country (1994, SNES) • Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest (1995, SNES) • Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble! (1996, SNES) • Donkey Kong Country Returns (2010, Wii) • Donkey Kong Country: Tropical Freeze (2014, Wii U)
DKL logo
Donkey Kong Land (1995, GB) • Donkey Kong Land 2 (1996, GB) • Donkey Kong Land III (1997, GB)
Sub-titoli
Donkey Kong 64 (1999, N64) • Donkey Kong Jungle Beat (2004, GCN)
Remake e port
Donkey Kong Land 2 (1996, GB) • Donkey Kong Country (2000, GBC) • Donkey Kong Country (2003, GBA) • Donkey Kong Country 2 (2004, GBA) • Donkey Kong Country 3 (2005, GBA) • New Play Control! Donkey Kong Jungle Beat (2008, Wii) • Donkey Kong Country Returns 3D (2013, 3DS) • Donkey Kong Country: Tropical Freeze (2018, NS)
MvsDK serie logo
Mario vs. Donkey Kong (2004, GBA) • Mario vs. Donkey Kong 2: La marcia dei Minimario (2006, DS) • Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) • Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, DS) • Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) • Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) • Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
Remake e port
Mario and Donkey Kong: Minis On The Move + Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2015, 3DS) • Mario vs. Donkey Kong (2024, NS)
DKclimber logo
DK: King of Swing (2005, GBA) • Donkey Kong: Jungle Climber (2007, NDS)
DKa logo
Donkey Konga (2003, GCN) • Donkey Konga 2 (2004, GCN) • Donkey Konga 3: Tabehōdai! Haru Mogitate 50 Kyoku (2005, GCN)
DKR logo
Diddy Kong Racing (1997, N64) • Donkey Kong Jet Race (2007, Wii)
Remake e port
Diddy Kong Racing DS (2007, DS)
Giochi cancellati
Diddy Kong Pilot (2001-2002, GBA) • Donkey Kong Racing (2001-2002, GCN) • Diddy Kong Pilot (2003, GBA) • Diddy Kong Racing Adventure (2004, GCN)
Advertisement