È apparso per la prima volta in Super Mario 64, in cui, tra l'altro, è l'ambientazione principale, dalla quale è possibile accedere a tutte le altre aree. È composto da quattro torri agli angoli e da un'enorme torre centrale, sulla quale è posizionata un'ulteriore torre più piccola. Se il giocatore otterrà tutte le stelle (120 nel Nintendo 64, 150 nel Nintendo DS), un cannone apparirà su un piedistallo; se Mario lo usa mentre indossa il Cappello Alato, lo potrà esplorare e sul tetto incontrerà Yoshi.
New Super Mario Bros.
In questo gioco il Castello di Peach si può vedere nell'introduzione, il quale viene attaccato da Lakituono che gli lancia addosso dei fulmini. Appare anche nello sfondo del primo livello.
Super Mario Galaxy
In Super Mario Galaxy, il Castello della Principessa Peach viene portato al Centro dell'Universo, avvenimento che ricorda in parte il "furto" avvenuto in Paper Mario. In questo gioco l'aspetto esteriore del castello è sorprendentemente simile, se non identico a come è apparso in Super Mario 64.
New Super Mario Bros. Wii
In New Super Mario Bros. Wii, il Castello di Peach è il luogo in cui si svolge l'introduzione. Nel corso del gioco si può entrare nel castello, presente sulla Mappa del Mondo 1. In questo luogo si possono comprare con le Monete Stella alcuni video che mostrano come si superano i livelli, dove sono le Monete Stella e fanno vedere anche alcuni trucchetti per guadagnare le vite. Questi video generalmente costano tra le 3 e le 5 Monete Stella e altri sono acquistabili gratuitamente. Inoltre, si può intravedere sullo sfondo iniziale del Livello 1-1.
New Super Mario Bros. U
Il Castello di Peach conquistato da Bowser in New Super Mario Bros. U
Il Castello di Peach in New Super Mario Bros. U è lo stesso castello apparso in New Super Mario Bros. Wii, ma in aggiunta ha un fossato che lo circonda e un ulteriore piano con una torre a destra. Mario e Co. vengono scacciati via da qui da Bowser all'inizio del gioco. Qui si svolge la battaglia finale contro il Re dei Koopa.
Serie Paper Mario
Paper Mario
In Paper Mario, invece, il Castello della Principessa Peach viene letteralmente sradicato da terra e trasportato nel cielo da Bowser e la sua Truppa Koopa.
In Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo il Castello di Peach è molto importante. Il gioco inizia con i due Baby che si trovano nel Castello di Peach del passato. Mastro Toad Giovane chiede loro di giocare con la Principessa Peach. Però il castello viene inizialmente attaccato dal Principe Bowser, poi dagli Shroob. Il gioco poi catapulta il giocatore nel presente, dove avvengono diversi eventi: il Professor Strambic inventa la Macchina del Tempo aumentata dalla Stella Cobalto. Poi, il Castello avrà la funzione di un punto di 'riunione'. Ogni volta che i fratelli Mario tornano dal passato vanno in questo Castello per chiedere informazioni allo scienziato. Inoltre il Castello di Peach è il punto del gioco dove ci sono tutte le brecce. I Toad dicono che l'architetto del castello è 'strambo': ha fatto costruire dei sotterranei che nessuno ha mai scoperto (verranno poi scoperti dai Mario che, imparando la mossa Palla Fratelli, riusciranno a far comparire un tubo segreto). C'è anche un mercatino nel castello, diretto da due Toad. Si possono comperare molte cose e gli oggetti aumentano man mano che si continua il gioco. Esteticamente il Castello di Peach non cambia molto, rispetto agli altri giochi, ma l'interno è estremamente diverso, sia dai giochi della serie di Mario e Luigi che da quelli della serie principale.
Mario & Luigi : Viaggio al Centro di Bowser
Il castello è il primo posto esplorato da Mario e Luigi. E anche il posto in cui si affronta il primo boss ovvero Bowser (meno forte che dal secondo scontro con Bowser). Dopo però Sogghigno lo prende e diventa il suo castello. Dopo Sogghigno Oscuro lo trasforma in un robot che schiaccerà Bowser. I due fratelli, Mario e Luigi, attraverso la Coda di Drago lo faranno rivivere, facendo avvenire uno scontro tra il castello e Bowser Gigante che si conclude con la devastazione del castello, che alla fine del gioco, titoli di coda, si vede che viene ricostruito.
Il Castello della Principessa Peach è apparso anche in molti spin-off e giochi sportivi, come in Mario Kart DS, nella pista chiamata Giardino di Peach (poi tornata tra le piste di Mario Kart Wii).
Nel cortile del Castello, nella mappa di Super Mario 64 DS si può vedere un
Il simbolo arancione del cortile.
simbolo arancione simile a quello del GameCube. In effetti, un gioco chiamato Super Mario 128, un possibile seguito di Super Mario 64 era stato programmato per GameCube ma non è mai stato rilasciato.