Nemico di Paper Mario: The Origami King | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]()
| |||||||||||||||||
Musica | |||||||||||||||||
|
Il Cartomagno del ghiaccio è il nono boss di Paper Mario: The Origami King e il quarto e ultimo Cartomagno incontrato. Essendo i Cartomagni basati sui Si Ling, il Cartomagno del ghiaccio dovrebbe essere basato sulla Tigre Bianca, ma è l'unico Cartomagno con una diversa specie dal Si Ling da cui è tratto.
Aspetto[]
Il Cartomagno del ghiaccio è un gigantesco orso polare con lunghe braccia e lunghi artigli. È completamente bianco, senza alcuna sfumatura.
Curiosamente, non ha occhi visibili, nella sua forma origamata, ma quando Olivia usa il potere cartomagno, ha due vispi occhi ben visibili oltre che il cappellino giallo in testa.
Storia[]
Paper Mario: The Origami King[]
Non si sa bene come, ma Re Olly ottenne il potere dei Cartomagni, trasformandoli in Origami, e lo sfruttò per ostacolare il viaggio di Mario e Olivia.
Esplorando l'Isola Quadro, Mario e Olivia scoprono il Monte dei ghiacci, il covo del Cartomagno del ghiaccio e, dopo molte peripezie, arrivano alla sua arena
Superato il monte, Mario e Olivia vengono catapultati nel secondo monte, dove ha luogo lo scontro contro il Cartomagno, che entra in scena congelato in un blocco, dal quale esce.
Dopo averlo sconfitto, il Cartomagno sparisce, lasciandosi dietro il Tomo del ghiaccio, con il quale Olivia è in grado di trasformarsi nel Cartomagno e sfruttare i suoi poteri.
Nella battaglia finale, Olly sfrutta i poteri dei Cartomagni, compreso quello del ghiaccio.
Battaglia[]
Come la battaglia inizia, il Cartomagno si rinchiude nel ghiaccio, facendolo apparire dal nulla. Solo il fuoco del Cartomagno del fuoco può scioglierlo, peccato che il pannello attivatore sia nascosto nello scrigno e quindi è improbabile ottenere subito il potere Cartomagno o gli Arti magni.
Se ancora nel ghiaccio, il Cartomagno attacca con Rullo polare: una Palla Spina di ghiaccio gli si forma intorno e rotola verso Mario, poi torna congelato nella sua bolla ghiacciata. Se è scongelato, userà l'attacco Abbraccio artiglio, Zampata raggelante (entrambe lo vedono sferrare artigliate) o Rotolorso (simile a Rullo polare, ma senza il ghiaccio).
Dopo averlo sciolto, il Cartomagno va approcciato con gli Arti magni per stordirlo e fargli perdere un turno, ma quando si riprende, il turno successivo usa Raggio agghiacciante, che ghiaccia una fila di caselle e fa cadere delle stalattiti su importanti pannelli, ma nulla che uno scorrimento verso il centro non possa distruggere. Se Mario calpesta una casella congelata, finirò ghiacciato e alla mercé del Cartomagno. Se invece non riesce a scongelarlo, il Cartomagno userà l'attacco Gelo penetrante, che lo vedere iniziare come con Rullo polare, ma poi fa esplodere in tanti frammenti la Palla Spina.
Quando in pericolo, il Cartomagno usa Labirinto di ghiaccio, che lo vede congelare tutta l'arena meno un percorso fattibile, poi con Mix scivoloso fa (solamente) rotare le caselle, poi prepara il suo attacco finale: Era glaciale.
Buste con aiutino[]
- "Il pannello attivatore è dentro lo scrigno. Per prima cosa trova un modo per raggiungere lo scrigno."
- "Per sciogliere quel blocco di ghiaccio ci serve il Cartomagno del fuoco. Raggiungi la piastrella manforte!"
- "Dopo aver sciolto il ghiaccio, colpisci ripetutamente con gli Arti magni prima che si congeli di nuovo!"
- "Fai scorrere le caselle in verticale per rompere i pezzi di ghiaccio. Se annulli la mossa, ricompariranno!"
- "Memorizza la disposizione iniziale in modo da ricrearla velocemente ruotando gli anelli dell'arena!"