Calamako | |
![]() | |
Sottospecie: | Calamako Sitter, Calamako Salterino, Bollamako, Calamasekko, Statua Guardaflussi, Calamatic, Baby Calamako |
Schieramento: | Truppa Koopa |
Luogo d'origine: | Regno dei Funghi |
Membri conosciuti: | Calamarcio, King Calamari, Calamaboh |
Debutto in: | Super Mario Bros. (1985-87) |
Ultima apparizione: | Mario Tennis Aces (2018) |
Il Calamako è una creatura simile a un calamaro, che appare per la prima volta in Super Mario Bros. come nemico subacqueo.
Indice
- 1 Aspetto fisico
- 2 Storia
- 2.1 Serie Super Mario
- 2.1.1 Super Mario Bros.
- 2.1.2 Super Mario Bros.: The Lost Levels
- 2.1.3 Super Mario Bros. 3
- 2.1.4 Super Mario Sunshine
- 2.1.5 Super Mario Galaxy
- 2.1.6 Super Mario Galaxy 2
- 2.1.7 Super Mario 3D Land / Super Mario 3D World
- 2.1.8 New Super Mario Bros. Wii
- 2.1.9 New Super Mario Bros. 2
- 2.1.10 New Super Mario Bros. U
- 2.1.11 Super Mario Maker
- 2.2 Serie Mario Golf
- 2.3 Serie Paper Mario
- 2.4 Serie Mario Kart
- 2.5 Mario Tennis Aces
- 2.6 Serie Mario Party
- 2.1 Serie Super Mario
- 3 Trofeo di Super Smash Bros. Brawl
- 4 Curiosità
- 5 Nomi in altre lingue
- 6 Voci correlate
Aspetto fisico
Il Calamako è un piccolo calamaretto di colore bianco, con otto tentacoli e due piccole braccine. Ha due grandi occhi contornati da una sorta di mascherina nera.
Storia
Serie Super Mario
Super Mario Bros.

Compaiono per la prima volta in questo gioco, dove si muovono nei livelli acquatici. Si sconfiggono con una palla di fuoco o toccandoli mentre si è invincibili.
Super Mario Bros.: The Lost Levels
I Calamaki hanno lo stesso comportamento del gioco precedente, tuttavia oltre che sott'acqua appaiono anche in superfice, dove si mostrano in grado di fluttuare in aria, tuttavia a differenza di quando sono sott'acqua, i Calamaki in superficie possono essere sconfitti saltandogli sulla testa.
Super Mario Bros. 3

Due Calamaki in Super Mario All-stars.
Il Calamako appare in seguito in Super Mario Bros. 3, di colore rosa, affiancato da un'altra specie chiamata Calamako Sitter, identica a un normale Calamako ma seguita da tanti piccoli Calamaki neonati.
Super Mario Sunshine

L'artwork di un Calamako in Super Mario Sunshine.
Qui i Calamaki appaiono per la prima volta fuori dall'acqua, attaccando tramite getti d'inchiostro. Inoltre compare per la prima volta un Calamako gigantesco chiamato Calamarcio, in grado di sputare inchiostro per ostacolare Mario. Questo nemico appare in due aree dell'Isola Delfina, e in ogni battaglia Mario dovrà staccargli i tentacoli per danneggiarlo.
Super Mario Galaxy
I Calamaki appaiono anche in Super Mario Galaxy, nella Galassia Piattaforma e Galassia Grotta Sotterranea. Se Mario li avvicina, inizieranno a nuotare irregolarmente e a inseguirlo come nei giochi precedenti. Se lo colpiscono sputano inchiostro. Possono essere sconfitti con una Piroetta, con un Guscio oppure toccandoli mentre si è invincibili, ma non con un salto.
Super Mario Galaxy 2
I Calamaki riappaiono in Super Mario Galaxy 2, comportandosi nello stesso modo del prequel. Appaiono solo nella Galassia Spiaggia Stellata e si trovano nelle acque più profonde.
Super Mario 3D Land / Super Mario 3D World
In Super Mario 3D Land e Super Mario 3D World i Calamaki si comportano come in Super Mario Galaxy, ma non sparano inchiostro e hanno l'abilità di fare piroette sott'acqua. Se vengono toccati da un salto, né Mario né il Calamako saranno colpiti.
New Super Mario Bros. Wii
I Calamaki appaiono in New Super Mario Bros. Wii nei livelli 4-4 e 8-4. Hanno la nuova abilità di nascondersi dietro ai Tubi o agli altri elementi di sfondo e di saltare fuori appena Mario si avvicina. Anche i Calamako Sitter hanno questa peculiarità. Sono immuni alle Palle di Ghiaccio.
New Super Mario Bros. 2
I Calamaki fanno un'altra apparizione nel titolo per Nintendo 3DS New Super Mario Bros. 2. Appaiono solo nel Mondo 3-5 e si comportano come in New Super Mario Bros. e New Super Mario Bros. Wii.
New Super Mario Bros. U

In New Super Mario Bros. U i Calamaki si comportano come negli altri titoli New. Hanno il loro livello personale chiamato Covo segreto dei Calamaki, situato nella Piana delle Ghiande. Appaiono anche nel secondo livello delle Acque frizzanti.
Super Mario Maker
Compare anche in questo gioco, e il suo comportamento è invariato. Scuotendolo si otterrà un Calamako Sitter, applicandogli delle ali lo si renderà molto più veloce.
Serie Mario Golf
Mario Golf
In Mario Golf per Game Boy Color appaiono dei Calamaki negli ostacoli d'acqua.
Mario Golf: Toadstool Tour
In Mario Golf: Toadstool Tour appare il nome "Calamako" nella scheda dei punteggi e un campo che ha il loro nome, ma i Calamaki veri e propri non appaiono.
Mario Golf: Advance Tour
Appaiono anche in questo gioco, con il ruolo di bersagli nella modalità bonus.
Serie Paper Mario
Paper Mario
In Paper Mario per Nintendo 64, appaiono solo tre Calamaki, di dimensioni considerevoli, nei Toad Town Tunnels.
- Calamako
- Super Blooper
- Electro Blooper
Questi Calamaki giganti sono miniboss facoltativi, e sorvegliano strumenti rari o passaggi segreti. Il primo sorveglia la Tessera Effetto Mini, il secondo i Tubi Warp per il Villaggio Goomba, il Villaggio Koopa e Arsura, e il terzo fa la guardia ai tubi per il Villaggio Yoshi, Shivar, la stanza di Rip Cheato e gli Ultra Scarponi.Quale Calamako apparirà davanti a ognuna delle aree è determinato dall'ordine con cui si giunge lì. Due di questi nemici sono facoltativi, mentre gli Ultra Scarponi sono necessari per completare il gioco, rendendo obbligatoria almeno la battaglia con il Calamako normale. Quest'ultimo è il più debole dei tre, e poiché fluttua, è invulnerabile ai martelli.
Paper Mario: Il Portale Millenario
In Paper Mario: Il Portale Millenario appare un Calamako come secondo boss obbligatorio nei Sotterranei di Fannullopoli. Lo si trova prima di andare a Borgofiore, che blocca la strada con i suoi tentacoli. All'inizio della battaglia bisogna colpire questi, poi Calamako cadrà e si può attaccarlo. Nella versione inglese, Goombella nell'enciclopedia osserva che il Calamako potrebbe venire dai mari dell'ovest per il suo dialetto, mentre nella versione italiana crede che venga dai mari dell'ovest perché parla.
Nella compagnia di Luigi appare un Calamako di nome Calamaboh, che appare secco e marrone, poiché Luigi lo ha involontariamente gettato nella lava. Calamaboh vuole seguire Luigi finché non se ne vendica.
Super Paper Mario
In Super Paper Mario, i Calamaki appaiono come nemici comuni nello Stagno Quadrettato, a Bittonia, dove attaccano il giocatore fluttuando e cercando di acchiapparlo, non diversamente da come facevano nei primi giochi platform. Possono essere sconfitti solo con un Pixl o con l'alito infuocato di Bowser.
Appare nello stesso livello un Calamako gigantesco noto come GigaCalamako, che funge da boss. Usa i suoi tentacoli per attaccare e per sconfiggerlo bisogna attaccare il suo punto debole, un tentacolo rosso.
Paper Mario: Sticker Star
Pagina principale: Calamako Velenoso I Calamaki non appaiono, ma appaiono i Calamaki Velenosi e il loro boss Calamarcio in Paper Mario: Sticker Star, dove ancora una volta fluttuano a mezz'aria. Dopo che uno degli Sticker Reali è caduto su Calamarcio, ha trasformato lui e i suoi sottoposti in Calamaki Velenosi. Appaiono nel Mondo 3.
Serie Mario Kart
I Calamaki appaiono in tutti i giochi della serie Mario Kart a partire da Mario Kart DS come oggetti. La loro funzione è quella di spruzzare inchiostro sugli altri corridori rendendo difficile la visione del percorso.
Mario Tennis Aces

Calamako in Mario Tennis Aces
Calamako sarà un personaggio giocabile in Mario Tennis Aces come DLC di agosto 2018.
Serie Mario Party
Mario Party
In Mario Party, i Calamaki appaiono nei minigiochi Mushroom Mix-Up, Bumper Balls e Bombs Away, dove portano via i personaggi che perdono cadendo nell'acqua.
Mario Party Advance
In Mario Party Advance appare un Calamako come guardiano del Faro Fungo, dove sfida il giocatore a un minigioco. Un Calamako appare anche come sospettato per aver gettato Fungo 00 giù dalla Scogliera Sushi, mentre gli altri sospettati sono Pesce Smack e Delfì. Si scoprirà che il colpevole era proprio Calamako, essendo l'unico con le braccia.
Mario Party 2
Anche in Mario Party 2 appaiono nei minigiochi acquatici e come immagini cameo in altri. Ne appare anche uno disegnato sulla sabbia nel tabellone Misteri Land.
Mario Party 3
In Mario Party 3 appare un tabellone che porta il loro nome: Deep Bloober Sea, in cui appaiono una Calamako madre e il suo piccolo, che fungono da ostacoli, muovendo i giocatori in giro per il tabellone.
Mario Party 6
Appare anche un Calamako più grande del normale in uno dei minigiochi di Mario Party 6, in cui i giocatori devono evitare i vortici creati dal mollusco.
Mario Party 8
In Mario Party 8, il Calamako appare per la prima volta come personaggio giocabile, sbloccabile completando la modalità Arena Gara Stellare e confrontando Calamako nella Stazione Orbitante di Bowser. Però, se invece del Calamako si viene a fronteggiare un Martelkoopa sarà lui a venire sbloccato alla fine.
Mario Party DS
In Mario Party DS, il Calamako viene menzionato nella descrizione della boccetta d'inchiostro di Kamek, che lo descrive come fonte dell'inchiostro. In quell'occasione, nella versione italiana, viene erroneamente chiamato Kalamako.
Mario Party 9
In Mario Party 9 appare un Calamako gigante come boss nel tabellone La Spiaggia di Calamako, da sfidare nel minigioco Fritto di Calamako. In questo minigioco, i giocatori sono sul ponte di una nave, sparando con dei cannoni al Calamako, che salta periodicamente fuori dall'acqua lanciando Ricciospini ai giocatori. Quando la sua energia raggiunge la metà, inizia a lanciarne due alla volta.
Trofeo di Super Smash Bros. Brawl
Curiosità
- In Super Mario 3D Land se si fa uscire un Calamako fuori dall' acqua, questo diventa un po' rosso e ritorna subito dentro.
- Nel gioco Animal Crossing: Wild World, quando l'Abitante pesca un calamaro dice "Ho preso un calamaro! No, non Calamako, ca-la-ma-ro!".
- In Super Mario Sunshine si comportano esattamente come i Polipoomba.
- In Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo dovevano comparire gli Shroob-Calamako.
Nomi in altre lingue
Lingua | Nome | Significato |
---|---|---|
Cinese | 魷魷 Yóuyóu |
Polpopolpo |
Coreano | 징오징오 Jing-ojing-o |
Piovro |
Francese | Bloups | Onomatopea francese di "Blub" |
Giapponese | ゲッソー Gessō |
Tentacola |
Inglese | Blooper | Errore |
Portoghese | Blooper | Dall'inglese |
Russo | Блупер Bluper |
Blooper, dall'inglese |
Spagnolo | Blooper | Dall'inglese |
Tedesco | Blooper; Blubber | Dall'inglese; Bollo |
Voci correlate
- Specie
- Super Mario Bros. 3
- Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars
- Creature marine
- Nemici
- Boss
- Boss di Mario Party 9
- Mario Kart 7
- Mario Kart DS
- Mario Kart Wii
- Truppa Koopa
- Super Mario Sunshine
- Paper Mario: Il Portale Millenario
- Mario Party DS
- Super Mario 3D Land
- Super Mario Land
- New Super Mario Bros. U
- Nemici di New Super Mario Bros. U
- New Super Mario Bros. 2
- Nemici di New Super Mario Bros. 2
- New Super Mario Bros. Wii
- Nemici di New Super Mario Bros. Wii
- New Super Mario Bros.
- Nemici di New Super Mario Bros.
- Super Mario Bros.
- Nemici di Super Mario Bros.
- Nemici di Super Mario 3D Land
- Nemici di Paper Mario: Il Portale Millenario
- Nemici di Super Mario Bros. 3
- Nemici di Super Mario Sunshine
- Mario Party 9
- Personaggi di Mario Party DS
- Personaggi di Mario Party 9
- Boss della serie Mario Party
- Trofei
- Trofei di Super Smash Bros. Brawl
- Personaggi di Mario Party 8
- Personaggi di Mario Party Advance
- Personaggi di Mario Party 6
- Personaggi di Mario Party 3
- Mario Party 3
- Mario Party 6
- Nemici di Paper Mario: Sticker Star
- Mario Party
- Mario Party 2
- Personaggi di Mario Party
- Personaggi di Mario Party 2
- Super Mario Galaxy
- Nemici di Super Mario Galaxy
- Super Mario Galaxy 2
- Nemici di Super Mario Galaxy 2
- Super Mario 64
- Nemici di Super Mario 64
- Super Mario 64 DS
- Nemici di Super Mario 64 DS
- Paper Mario
- Nemici di Paper Mario
- Mario Golf
- Mario Golf: Advance Tour
- Mario Golf: Toadstool Tour
- Super Mario Bros.: The Lost Levels
- Nemici di Super Mario Bros.: The Lost Levels
- Calamaki
- Personaggi di Super Mario Sunshine
- Super Mario Maker
- Nemici di Super Mario Maker
- Mario Tennis Aces
- Personaggi di Mario Tennis Aces