Mario Wiki
Mario Wiki
Advertisement
Borgo Delfino
Borgodelfino
Apparso in:
Mario Kart DS(2005)
Mario Kart Wii(2008)
Trofeo:
Trofeo Fiore (MKDS)
Trofeo Banana (MKW)
Basato su:
Delfinia in Super Mario Sunshine
Fantasma dello staff:
1:54:601 di Ninten★いわ (MKDS)
2:41:807 by Nin★iwaco (MKW)
Fantasma dello staff esperto:
2:24:169 di Nin★TARO (MKW)
Sfide Wi-Fi:
Non più disponibile DS
Mappa del circuito:
Mario Kart DS
Borgodelfino-mappaMKDS
Mario Kart Wii
Borgodelfino-mappaMKWii

Borgo Delfino è il secondo circuito del Trofeo Fiore in Mario Kart DS, successivamente in Mario Kart Wii come terzo circuito del Trofeo Banana. È ispirato a Delfinia di Super Mario Sunshine.

Aspetto e descrizione[]

Mario Kart DS[]

La gara si svolge in un molo di una piazza, in alcuni luoghi si vedono dei Palmensi che applaudono. La caratteristica principale del percorso è il ponte levatoio che si trova prima della fine del percorso, e che collega il molo e la piazza. I giocatori iniziano appena fuori dal paese. Entrati, devono circondare in senso orario una fontana con la statua di un Palmense. Dopo averla aggirata, si addentrano tra le strette vie del paesino, dove c'è una biforcazione della strada che si ricongiunge poco dopo. Usciti dal paese, entrano in una zona simile a un molo, con diverse casse di legno che se rotte rivelano Funghi, e dopo aver attraversato un ponte, affrontano un rettilineo, una curva a destra e un altro rettilineo. Dopo di quello c'è un ponte levatoio con acceleratori che si alza e si abbassa periodicamente.

Missioni[]

In Mario Kart DS si svolgono due missioni in questo circuito: la prima è la 2-1 che consiste nel distruggere 10 casse di legno con Wario e la 3-2 che consiste nel guidare attraverso 5 anelli numerati in retromarcia con Bowser.

Mario Kart Wii[]

In Mario Kart Wii, si può eseguire un'acrobazia quando il ponte è sollevato. Dopo il ponte c'è una strada tortuosa con erba fuori pista, una curva a destra, una salita dritta e il traguardo. Nel circuito ci sono due principali scorciatoie: una si trova appena fuori dal paese, e i giocatori possono prenderla andando a sinistra invece di imboccare il ponte, per tentare di buttarsi e atterrare su un molo che si ricongiunge alla strada, risparmiando tempo. Questa scorciatoia funziona sicuramente se si ha un Fungo Scatto o una Stella a disposizione. La seconda è una strada fangosa che taglia la curva sul molo. Essendo fangosa, rallenta notevolmente chi ci corre sopra se questi non ha un Fungo o una Stella.

Competizioni[]

In Mario Kart Wii, la prima competizione di agosto 2010 e di gennaio 2012 si è svolta in questo circuito . Era una prova a tempo, con aggiunti Goomba, casse e vicoli ciechi.

Scorciatoie[]

Un'aiuola con alcuni alberi e una rampa che porta su un ponticello. Se il giocatore usa più di un fungo può fare anche la seconda scorciatoia. Poi, una stradina stretta e con una striscia di fango (la più conveniente, ma anche la più difficile).

Galleria[]

Versione DS[]

Versione Wii[]

Curiosità[]

  • La versione Beta del circuito aveva una statua di Yoshi al posto di quella del Palmense, e la stradina fangosa non aveva la striscia di fango.
  • In Mario Kart DS, è l'unico circuito in cui gli acceleratori non sono animati.

Nomi in altre lingue[]

Lingua Nome Significato
Kor
Coreano
몬테 타운
Monte Taun
Cittadina Pianta
Bandiera francese
Francese
Quartier Delfino Quartiere Delfino
Jap
Giapponese
モンテタウン
Monte Taun
Cittadina Pianta
Bandiera inglese
Inglese
Delfino Square Piazza Delfino
Bandiera spagnola
Spagnolo
Ciudad Delfino Città Delfino
Germania bandiera
Tedesco
Piazzale Delfino -
Advertisement