Bluster Kong |
Specie: |
Kong |
Luogo d'origine: |
Isola di Kongo Bongo |
Schieramento: |
Sé stesso |
Occupazione: |
Co-proprietario e direttore della fabbrica di barili |
Debutto in: |
Donkey Kong Country TV ("Donkey se fait des cheveux") (1998) |
Ultima apparizione: |
Super Mario-kun volume 23 (2000) |
Doppiato da: |
Daniel Lesourd e Patrice Dozier (francese) Donald Burda (inglese) Daiki Nakamura (giapponese) Luca Semeraro (italiano) |
Bluster Kong |
Mammina non sarà affatto contenta di ciò! |
tormentone |
Bluster Kong è il rivale in amore di Donkey Kong e il capo di Candy Kong nella serie TV di Donkey Kong Country.
Aspetto fisico[]
Bluster è un Kong di mezza età pelato, motivo per cui porta un parrucchino. Indossa anche le ghette e dei polsini per far capire il suo status di gorilla ricco, per questi dettagli è possibile pensare che sia basato largamente su Swanky Kong.
È abbietto, bugiardo, fifone e imbroglione ma è anche una persona responsabile. Copre più un ruolo di antieroe piuttosto che di antagonista.
Storia[]
Donkey Kong Country TV[]
Si sa poco dell'infanzia di Bluster: da piccolo, assieme ad Eddie lo Yeti e DK faceva parte della squadra di calcetto con Cranky Kong come allenatore.
Da grande è diventato direttore della fabbrica di barili, sebbene il vero proprietario sia sua madre, con la quale vive ancora. Alla fabbrica assume come dipendente Candy Kong, della quale si innamora, diventando rivale di DK, con cui perde ad ogni sfida.
Bluster farebbe di tutto per piacere a Candy, compreso rubare il Cristallo di cocco, ma non oserebbe mai cedergli la sua fabbrica (a meno che non la sposi), ma ogni sua avance risulta vana, tranne una volta: cercando di ricercare il suo shampoo per capelli, la pozione lo trasforma in Leo Luster, un affascinante e forte gorilla che riesce ad avere finalmente le attenzioni di Candy.
Sebbene poco simpatico, Bluster in due occasioni si rivela avere un lato buono: quando viene accidentalmente salvato da DK, diventando la sua morbosa guardia del corpo, e quando, credendo di essere in fin di vita, realizza di essere stato una persona poco piacevole e cerca di aiutare tutti prima che scocchi la sua ora, causando molti più problemi.
Spesso, Cranky, gli affida anche delle mansioni di responsabilità che lui svolge egregiamente e, nonostante tutti i suoi difetti, non si può negare che non sappia fare affari.
Super Mario-kun[]
Appare unicamente nel volume 23, in una storia autoconclusiva basata sulla serie animata: Candy invita DK e Bluster e chiede ai due di dimostrarsi degni di lei "ottenendo la prima alba del 2000" (ossia, fotografare la prima alba del nuovo millennio). I due accettano e salgono sulle Montagne Bianche ("più sei in alto e più velocemente arriva l'alba") e attendono l'alba.
K. Rool, intanto, attacca DK, approfittando del fatto che non ci sono banane sulle Montagne Bianche e che quindi è debole, ma DK e Bluster lo sconfiggono a suon di banane di ghiaccio e, quando arriva l'alba, si accorgono di non aversi portato una fotocamera, quindi, si rasano la testa, se la lucidano e tornano da Candy, dicendo che le portano la riproduzione dell'alba (con grande disappunto da parte della ragazza).
Personaggi | Baby Kong • Binki • Bluster Kong (Leo Luster) • Candy Kong • Chunky Kong • Clone di Candy • Cranky Kong • Diddy Kong • Dixie Kong • Donkey Kong (Baby) • Donkey Kong Jr. • Eddie lo Yeti • Egemone • Funky Kong • Junior (II) • Kiddy Kong • Kong Fu (DKCTV) • Kong Fu (DKJB) • Kong Lee • Kong Magnum • Lanky Kong • Mini Donkey Kong • Nonno di Cranky • Rabbid Cranky • Rabbid Kong (Mega) • Rasta Kong • Ringo • Super Diddy Kong • Super Kong • Swanky Kong • Tiny Kong • Wrinkly Kong |
---|---|
Specie | Cyber Kong • Gorillero • Gorillo • Kikki • Kong • Manky Kong • Minididdy Kong • Minidonkey Kong • Ninjape • Scimmie-robot • Snow Ucky Kong • Uckykong |
Scimmie-robot | Cannone Kong • Catapulta Kong • Circo Kong • Cool Kong • Crash Kong • Cucca Kong • Kongā |
Gruppi | Famiglia Kong • Kong re • Scimmie-robot |