Anne Hathaway Shakespeare | |
![]() | |
Specie: | Umana |
Luogo d'origine: | Mondo reale (Regno Unito) |
Schieramento: | William Shakespeare, Mario |
Debutto in: | Mario's Time Machine |
Anne Hathaway Shakespeare (1555/1556-1623) è un personaggio storico. È stata la moglie di William Shakespeare.
Biografia
Nata a Shottery, vicino a Stratford-upon-Avon (casa natale di Shakespeare), in una famiglia di contadini povera. Il padre lasciò come testamento la modica somma di sei sterline, quattro scellini e tredici pence da dare ad Anne il giorno del suo matrimonio.
Nel 1582 Anne, a 26/27 anni, conobbe William Shakespeare, che aveva 18 anni, e i due si sposarono, dato il fatto che Anne era incinta del loro primogenito, un matrimonio riparatore (come definiscono gli storici) che aveva costretto William ad interrompere la relazione con sue due irritanti spasimanti.
Ebbero tre figli: Susanna, Judith e Hamnet Shakespeare.
William era spesso assente da Stratford (si dice infatti che la odiava, cose pero' non testimoniata), per portare le sue opere a Londra e fare da scriba alla Regina Elisabetta I. Quando pero' William abbandono la carriera di scrittore e teatrante, si ritirò a Stratford con la moglie.
William morì nel 1616 e Anne visse per altri sette anni, nel 1623, prima di raggiungerlo sia in cielo che accanto all sua tomba.
Mario's Time Machine

Mario, grazie al Timulator, raggiunge il 1601 con un Teschio usato da William Shakespeare, da restituirgli dal Museo di Bowser.
Mario trova casa Shakespeare a Stratford e incontra Anne con cui fa conoscenza e gli chiede dove sia suo marito. Anne risponde che è a teatro e Mario in un primo momento pensa che sia a teatro come spettatore, e invece la moglie gli spiega che è lì come regista dell'opera. Mario fa per andarsene, ma prima chiede ad Anne e gli chiede se Shakespeare ha vissuto tutta la vita a Stratford, ottenendo una risposta positiva. Anne gli parla anche dei suoi figlio, citando la morte di Hamnet come ora "lui è con gli angeli, come getta lontano i suoi raggi quella piccola candela, così risplende la sua anima." Mario capisce che fa riferimento alla frase di Porzia nel quinto atto de Il mercante di Venezia.
Prima di dirigersi verso il Globe Theatre, a Londra, Anne gli chiede se può chiedere ad uno degli attori, Richard Brubage, di restituirgli il coltello che gli ha prestato il marito. Mario arriva a Londra e da il Teschio a William e chiede il Coltello a Richard, che gli chiede se può prendere da casa Shakespeare una piuma che gli serve per lo spettacolo. Presa la piuma e restituito il coltello, Mario chiede ad Anne a cosa serva il Teschio. La donna risponde che sia la piuma che il teschio sono due oggetti di scena importanti per la nuova opera di William: Amleto.