“Siete proprio sottotono! Mangiate troppi carboidrati!”
— Allievo Giallo, Mario & Luigi: Dream Team Bros.
Nemico di Dream Team Bros. | |
---|---|
![]() | |
Allievo Giallo | |
Locazione/i | Risvegliopoli Onirica |
PV | 140 |
Attacco | 176 |
Difesa | 53 |
Velocità | 138 |
Esperienza | 200 |
Monete | |
Strumento | |
Simili | Popolo Urigan, Urrao, Allievo Arancione, Allievo Blu, Allievo Bianco, Muscobaffo Rosso, Muscobaffo Verde. |
Aspetto Fisico
L'Allievo Giallo è il più basso dei quattro allievi di Muscobaffo Rosso. Ha i capelli gialli, raccolti in un elastico nero. I pantaloni sono sempre gialli, stretti da una cintura nera. La sua faccia è sempre arrabbiata e le sue braccia sono sempre rivolte verso l'alto.
Storia
Mario & Luigi: Dream Team Bros
Appare unicamente a Risvegliopoli Onirica. Quando viene chiamato, si precipita sul muro del Centro Turistico, rompendolo, e spingendo anche l'Allievo Blu. Si nasconde nel tubo del suo colore. Una volta superati gli ostacoli, si può iniziare la lotta, anche se con alcune condizioni: Mario non può attaccare né usare le spille, quindi l'unico modo per ferirlo è coi contrattacchi. Mario può sfruttare i suoi turni per usare gli Strumenti. Come gli altri allievi (tranne l'Allievo Bianco) è assistito dagli Urrao, che può richiamare in ogni momento, fino a che non formano intorno a lui una "corona circolare". Sa fare solo due attacchi: il primo consiste di schiantarsi su Mario in modo simile a come fanno l'Allievo Arancione e l'Allievo Blu. Continuerà a correre avanti e indietro nella speranza di colpire Mario, finchè quest'ultimo non lo colpisce prima oppure continua a schivarlo fino alla fine. L'altro attacco consiste nel rimbalzare sulle file di Urrao con le braccia alzate (che possono andare da due a quattro), una per una fino a caricare su Mario che può colpirlo col martello. Colpendolo con il martello, tornerà sull'ultima fila di Urrao su cui ha rimbalzato, e li colpirà per poi rimbalzare ancora una volta verso il cielo e cadere al proprio posto. Una volta sconfitto, sparirà, ma non prima di lasciare a Mario e Oniriluigi la sua Medaglia degli Allievi.