Salve a tutti ragazzi, scrivo questo messaggio per informarvi che sto caricando sul mio canale Youtube alcuni episodi in italiano del Super Mario Bros Super Show, che come ben saprete sono abbastanza rari (molto più di quelli delle serie successive). Ho recuperato l'audio da alcune mie vidoecassette vecchissime e l'ho messo insieme al video di un DVDRip tramite mux (non il massimo della qualità ma meglio di niente).
Mi sono cimentato in questo lavoro perché cercando gli episodi di questo cartone in italiano su internet non trovavo QUASI NULLA IN TUTTA LA RETE. Pochissimi episodi caricati da buoni samaritani su Youtube, ma nessuno di questi ricordavo di averlo visto purtroppo.
A proposito, se conoscete dove trovare altri episodi, vi prego di farmi sapere!!
Buongiorno fan Nintendo (e soprattutto Mario), qualche giorno fa è stato annunciato che The Legend of Zelda: Majora's Mask, il successore di Ocarina of Time, arriverà su Switch grazie a Switch Online. Non è proprio una notizia di Mario, ma secondo me a qualcuno in questa wiki piace anche Zelda (tipo me).
Mario Strikers: Battle League Football: dopo più di 10 anni, il terzo capitolo della serie di calcio è stato finalmente annunciato. La novità principale sembra essere quella di poter migliorare i propri personaggi, oltre a quella di avere scenari composti da due luoghi diversi e i colpi "hyper".
Mario Kart 8 Deluxe Pass Percorsi Aggiuntivi: attraverso questo nuovo DLC, Mario Kart 8 Deluxe riceverà 48 percorsi aggiuntivi dei vecchi Mario Kart, compreso Mario Kart Tour, rimandando Mario Kart 9 alla prossima console.
Altri Giochi
Nintendo Switch Sports: il reveal più inaspettato è stato quello di un successore a Wii Sports e Wii Sports Resort: Nintendo Switch Sports, una collezione di 6 sport, 3 vecchi (tennis, chambara e bowling) e 3 nuovi (calcio, badminton e pallavolo). Il Golf arriverà questo autunno.
Fire Emblem Warriors: Three Hopes: questo nuovo Fire Emblem si baserà molto sulla serie dei Dinasty Warriors a dei Hyrule Warriors, e verrà rilasciato il 24 giugno di quest'anno.
Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp: un nuovo trailer è stato rilasciato per il gioco.
No Man's Sky: il famoso gioco arriverà su Nintendo Switch quest'estate.
Splatoon 3: nuovo trailer per la modalità "Salmon Run", con nuovi boss e meccaniche, come la possibilità di lanciare oggetti. Verrà rilasciato questa estate.
Front Mission 1st: remake del primo Front Mission in arrivo questa estate!
Front Mission 2nd: non si sa niente sul remake del secondo Front Mission, solo il fatto che arriverà in futuro.
Disney SpeedStorm: un altro reveal inaspettato è quello di un gioco free to play della Disney che cerca di imitare Mario Kart, che verrà rilasciato (indovinate un po') questa estate.
Star Wars: The Force Unleashed: questa direct ha avuto MOLTI third party in arrivo sulla Switch, con questo gioco di Stars Wars in arrivo il 20 aprile.
Assassin's Creed: The Ezio Collection: tre giochi di Assassin's Creed con due cortometraggi e DLC, Assassin's Creed viene rilasciato su Switch il 17 febbraio.
SD GUNDAM BATTLE ALLIANCE: questo gioco di combattimento fra robot della Capcom verrà rilasciato quest'anno.
Chrono Cross: The Radical Dreamer Collection: la remaster di Chrono Cross con nuove meccaniche verrà rilasciata il 7 aprile.
Kirby and the Forgotten Land: altro reveal gigantesco è quello del nuovo gioco della sfera rosa amata da tutti che adesso può diventare... una macchina?! Infatti è stato rivelato un sistema molto simile a quello delle cap-ture di Mario Odissey, una città che viene migliorata a ogni Waddle Dee salvato e la possibilità di migliore le abilità di Kirby! Abbiamo reveal anche di nuovi boss, inclusi un cheetah umano e una nuova versione di King Dedede. In arrivo il 25 marzo!
MLB The Show 22: Pubblicità fatta male a parte, questo gioco di sport verrà rilasciato il 5 aprile.
Kingdom Hearts Collection: la collezione dei Kingdom Hearts (incluso Re Mind) verrà rilasciata il 10 febbraio.
Klonoa: nuovo sidescroller di cui la caratteristica principale è lanciare proiettili di vento in arrivo l'8 luglio.
Portal: Companion Collection: i due Portal arrivano su Switch quest'anno.
LiveALive: un RPG in cui i capitoli sono divisi in periodi storici, LiveALive viene rilasciato il 22 luglio.
Taiko no Tasujin: Rythim Festival: la famosa serie di giochi ritmici giapponesi arriva col suo nuovissimo gioco, che include canzoni a tema Nintendo, arriva quest'anno su Switch.
Triangle Strategy: non si sa quando questo gioco verrà rilasciato, ma abbiamo già una demo disponibile.
Chiedo scusa per il grosso ritardo nella pubblicazione del riassunto di questo Nintendo Direct, ma negli ultimi giorni sono stato veramente tanto impegnato.
In ogni caso, la mezzanotte del 14 settembre c'è stato un nuovo Direct e, come sempre, qui verranno riassunte tutte le novità in esso mostrate, con particolare attenzione per quelle riguardanti la serie dell'idraulico che tutti noi amiamo.
L'evento è parito in quarta, annunciando subito l'arrivo su Nintendo Switch di Luigi's Mansion 3. Non è stato rivelato molto sul gioco, ma, a giudicare dal video mostrato, sembra unire elementi dei due giochi precedenti, con uno stile grafico che ricorda in particolare il 2 (per cui, anche se non è stato ancora rivelato, direi che anche questo gioco è sviluppato da Next Level Games).
Sono state rivelate nuove informazioni sulla storia della modalità "Le avventure di Bowser Junior". Il motivo per cui il principe dei Koopa partirà per il suo viaggio sarà l'intento di trovare una cura per la Gravitombolite.
Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior verrà pubblicato il 25 gennaio 2019.
È stato rivelato che il gioco supporterà una modalità cooperativa per due giocatori, che funzionerà anche con una sola scheda (anche se in questo caso si verrà limitati alle lotte boss, senza possibilità di partecipare ad un'avventura completa in coppia).
È stato inoltre rivelato che il gioco supporterà gli amiibo e che, a seconda di quale si usi, si riceverà un differente bonus.
Luigi's Mansion per Nintendo 3DS uscirà il 19 ottobre 2018.
Novità sono in arrivo per l'ultimo Mario Tennis: dai nuovi personaggi, Strutzi, Tipo Timido, Paratroopa e Pipino Piranha, ad un'intera nuova modalità cooperativa a missioni che è possibile giocare online. Completando gli obiettivi di questa modalità, sarà inoltre possibile sbloccare accessori e colorazioni alternative per i personaggi.
L'aggiornamento "Versione 2" di Mario Tennis Aces sarà disponibile dal 19 settembre 2018.
Si aggiune all'elenco dei giochi portati da Wii U a Switch anche New Super Mario Bros. U. Stando a quanto mostrato, questa nuova versione avrà tutti i contenuti del gioco originale e New Super Luigi U, a cui si aggiungeranno la possibilità di giocare come Ruboniglio anche in New Super Mario Bros. U e un nuovo personaggio giocabile: Toadette, la quale si distinguerà per la sua peculiare trasformazione: Peachette, che le permetterà di assumere le sembianze della principessa ed eseguire doppi salti.
Oltre all'annuncio di una base e dei Joy-Con a tema Super Smash Bros., è stato rivelato che Fuffi dalla serie Animal Crossing si unirà ai personaggio giocabili del nuovo immenso Super Smash Bros. in arrivo su Nintendo Switch.
Super Smash Bros. Ultimate sarà pubblicato il 7 dicembre 2018, così come tutti gli accessori a tema Super Smash Bros. in arrivo.
Altri giochi
Kirby e la nuova stoffa dell'eroe: nuova versione di un leggendario gioco di Kirby per Wii. Include nuove trasformazioni, una nuova modalità "demoniaca", in cui un nemico segue Kirby per il livello cercando di fargli perdere le gemme, e nuovi minigiochi che vedono protagonisti Dedede e Meta Knight. Il gioco sarà pubblicato nel 2019.
Yo-Kai Watch Blasters: è stato mostrato un breve video su questi due giochi spin-off della serie Yo-Kai Watch. Questi erano stati già pubblicati una settimana prima su Nintendo 3DS.
Splatoon 2: è stato mostrato un bizzarro video per promuovere l'arrivo dell'aggiornamento "Versione 4" di Splatoon 2. Trailer: [4].
Mega Man 11: è stato mostrato un nuovo trailer di Mega Man 11, in cui è stato anche rivelato il funzionamento che avrà l'amiibo di Mega Man nella versione per Switch del gioco. Una demo è già disponibile nell'eShop. Il gioco completo verrà rilasciato il 2 ottobre 2018.
Capcom Beat 'em up Bundle: una collezione contenente i beat 'em up Final Fight, The King of Dragons, Captain Commando, Kinghts of the Round, Warriors of Fate, Armored Warriors e Battle Circuit, i quali supporteranno anche il multiplayer online, arriverà su Switch il 18 settembre 2018.
Katamari Demachi Reroll: questo bizzarro gioco in cui bisogna ammassare più oggetti possibili in modo da formare un'enorme palla arriverà su Nintendo Switch questo inverno.
Pokémon Let's Go Pikachu & Let's go Eevee: si è visto un nuovo video su questi due particolari giochi di Pokémon in arrivo su Switch il 16 Novembre, ed ha mostrato le tecniche segrete di Pikachu ed Eevee che rimpiazzeranno le MN e le mosse peculiari, sempre di questi due Pokémon, che potranno usare in battaglia.
Diablo III: Eternal Collection: sono state mostrate nuove immagini di questo gioco in arrivo su Nintendo Switch il 2 novembre 2018.
TOWN (titolo provvisorio): a sorpresa è stato annunciato che Game Freak, i creatori di Pokémon, pubblicherà su Nintendo Switch questo gioco, le cui avventure si focalizzeranno attorno a degli eventi che si svolgeranno in un singolo villaggio. TOWN sarà pubblicato nel 2019.
Cities Skylines: questo simulatore di città è stato reso disponibile su Nintendo Switch immediatamente dopo la presentazione. In esso sono già presenti i contenuti extra: "After Dark" e "Snowfall".
Daemon X Machina: nuove informazioni sul gameplay di questo interessante gioco di Mech sono state rivelate. Daemon X Machina arriverà su Nintendo Switch nel 2019.
Carcassonne, The Lord of the Rings Living Card Game, Pandemic, Catan e Munchkin sono in arrivo su Nintendo Switch.
Civilization VI: questo gioco strategico arriverà su Nintendo Switch il 16 novembre 2018. Trailer: [5]
Starlink: Battle for Atlas: un nuovo video dedicato agli ospiti speciali della serie Star Fox è stato mostrato. Il gioco sarà pubblicato il 16 ottobre 2018.
The World Ends with You: Final Remix e Xenoblade Chronicles 2 - Torna: The Golden Country: un breve segmento è stato dedicato al ricordare l'arrivo su Switch di questi due GDR. Il primo sarà pubblicato il 12 ottobre 2018, mentre l'altro è già disponibile sia in formato fisico che come DLC di Xenoblade Chronicles 2. Trailer: [6], [7].
Final Fantasy Chrystal Chronicles: Remastered Edition, Final Fantasy XV Poket Edition HD, World of Final Fantasi Maxima, Chocobo's Mystery Dungeon: Every Buddy, Final Fantasy XII: The Zodiac Age, Final Fantasy VII, Final Fantasy IX e Final Fantasy X / X-2 HD Remaster sono tutti in arrivo su Nintendo Switch.
Il Direct si è infine concluso con l'annuncio che nel 2019 arriverà un nuovo Animal Crossing su Nintendo Switch. Video: [8].
Nintendo Switch Online
È stato mostrato un video esplicativo sul nuovo servizio "Nintendo Switch Online". In esso non è stato mostrato nulla che non sapessimo già: abbonarsi a questo sarà necessario per poter giocare in multiplayer online nella maggior parte dei giochi che supportano questa opzione, tra cui Mario Kart 8 Deluxe, Splatoon 2 e Super Smash Bros. Ultimate, chi vi sarà abbonato riceverà anche bonus, come la possibilità di conservare in cloud i porpri dati di salvataggio, accedere gratuitamente ad un catalogo di giochi per NES, i quali supporteranno il multiplayer online, ed utilizzare la chat vocale tramite l'app per cellulari di Nintendo Switch Online. Gli abbonati avranno infine accesso a degli sconti esclusivi sui giochi nell'eShop.
Il servizio Nintendo Siwtch Online avrà inizio il 19 settembre 2018.
Iscrizione individuale
1 mese: 3,99€
3 mesi: 7,99€
12 mesi: 19,99€
Iscrizione familiare
12 mesi: 34,99€ divisi tra tutti i possessori di account (massimo 8).
Controller NES per Nintendo Switch
Unica novità di questa sezione del Nintendo Direct è stato l'annuncio di questi due controller dalle fattezze simili a quelli del Nintendo Entertainment System. Questi potranno essere ricaricati nello stesso modo dei Joy-Con e saranno supportati solo dai giochi per NES disponibli a chi si abbonerà al servizio Nintendo Switch Online.
Cosa ve n'è parso di questo Nintendo Direct e dei giochi che esso ha mostrato? Lascia pure la tua opinione in questa discussione!
Questo pomeriggio si è svolta l'annuale riunione tra amministratori in cui si è fatto il punto della situazione e si è discusso su come migliorare la wiki. Ecco di cosa si è parlato:
Utilizzo di nuovi codici MediaWiki
Abbiamo innanzitutto analizzato l'ipotesi di utilizzare nuovi codici MediaWiki per abbellire l'aspetto dei moduli, come l'Angolo della Community, a destra delle Attività della wiki e per aggiungere la funzione di aggiornamento automatico, sempre delle Attività della wiki, in modo da non dover ricaricare manualmente la pagina.
Queste novità verranno introdotte nei prossimi giorni.
Attività dell'utenza
Abbiamo constatato con estremo piacere che l'attività, per quanto riguarda le modifiche e la creazione di nuove pagine, è fiorente. Nel giro di un anno sono state create circa 1000 pagine, risultato non da poco, considerando che prima, per arrivare da 2000 a 2500, ci siano voluti più di due anni.
Purtroppo, non è altrettanto fiorente la comunicazione tra gli utenti, sia in chat che nel forum o i blog (un problema che è stato discusso anche l'anno scorso). Cosa che, attualmente, non rappresenta problema alcuno, se non un po' di dispiacere per il fatto che la wiki abbia a disposizione queste funzioni extra appunto per spingere i suoi vari utenti a conoscersi e a divertirsi insieme.
Problema per l'eventuale elezione di nuovi amministratori
La scarsa interazione tra gli utenti potrebbe però diventare un problema in futuro. Nell'eventualità in cui un giorno sarà necessario eleggere nuovi amministratori, quest'importante carica non potrà essere affidata a qualcuno che dà il meglio di sé nelle modifiche ma interagisce poco con gli altri utenti, perché tra i compiti di un amministratore c'è il tenere attiva la community, creando un ambiente in cui gli utenti abbiano piacere a stare, ma allo stesso tempo verificare che ciascuno di essi rispetti le regole. Allo stesso tempo però, non si può neanche affidare la carica a chi interagisce o almeno tiene sotto controllo le attività della community, ma non è in grado di modificare e creare pagine rispettando appieno le linee guida e il manuale di stile, in quanto l'amministratore, non solo deve essere in grado di distinguere ciò che c'è di buono da ciò che va corretto in una pagina, ma deve essere allo stesso tempo di esempio per gli altri.
La nostra speranza perciò è che in futuro ci siano utenti che, oltre a saper scrivere delle ottime pagine, si impegnino per interagire un po' nella community, in modo che anche io ed Osvaldatore possiamo conoscerli meglio e valutare la loro idoneità a ricoprire cariche importanti.
L'account Twitter della wiki
Abbiamo poi discusso di come tenere un po' più attivo l'account Twitter della wiki, non essendo sempre possibile avere l'ispirazione per scrivere nuovi post. Per questo siamo arrivati alla semplice conclusione che, per evitare lunghi periodi di inattività, retwitteremo messaggi di Nintendo Italia o dell'account che, sempre Nintendo Italia, ha creato appositamente per Super Mario.
Risolvere un problema con il nome della wiki
Cercando la nostra wiki su un qualsiasi motore di ricerca, risulta che il nome sia "Super Mario Italia Wiki" e cioé il vecchio nome, che è stato sostituito l'anno scorso dal più semplice "Mario Wiki". Contatteremo perciò lo staff di Wikia o FANDOM, che dir si voglia, per chiedere che il problema venga risolto.
Screenshot della discussione
Come ogni anno, sono stati fatti screenshot dell'intera chat, in modo che possiate vedere per intero la discussione che è avvenuta tra noi amministratori.
Ringrazio inoltre Osvaldatore per aver fatto gli screenshot. Avrei dovuto farli io, come gli anni scorsi, ma ho erroneamente chiuso la chat, perdendo così la possibilità di rivedere ciò che avevamo scritto. Mi sa che la vecchiaia stia prendendo anche me...
Anche questo E3 si è concluso e, come al solito, sono arrivate novità riguardanti la serie di Mario e le altre di Nintendo. In questa discussione è presente un breve riassunto di ciò che è stato annunciato, con una particolare attenzione per ciò che riguarda la serie dell'idraulico in rosso.
È stato annunciato l'arrivo di un nuovo Mario Party su Nintendo Switch. Come da tradizione, questo cercherà di sfruttare appieno le caratteristiche della nuova console, con minigiochi basati sull'utilizzo dei sensori di movimento dei Joy-Con e addirittura sull'utilizzo di più Switch in multiplayer locale.
Super Mario Party sarà pubblicato il 5 Ottobre 2018.
Star dell'E3 di Nintendo di quest'anno è stato l'ultimo titolo della serie di Super Smash Bros., al punto che 25 dei 42 minuti della presentazione sono stati dedicati solo a lui. È stato mostrato che, più che introdurre novità da un punto di vista dei contenuti, questo nuovo Smash si focalizzerà sul radunare in sé gli elementi di tutti i giochi precedenti della serie, raggiungendo quasi la settantina di personaggi giocabili, andando a fare delle piccole interessanti modifiche al sistema di combattimento e al modo di combattere di alcuni dei personaggi. Tra le novità ci sono l'annuncio di Daisy come versione alternativa di Peach e l'arrivo di Ridley, antagonista della serie Metroid, tra i personaggi giocabili.
Si è inoltre tenuto un torneo in cui si sono sfidati i migliori giocatori di Super Smash Bros..
La versione arcade di Donkey Kong è stata resa disponibile nell'eShop di Nintendo Switch come parte della serie "Arcade Archives". Sarà possibile giocare a tutte e tre le differenti versioni del gioco: Originale giapponese (in cui erano presenti alcuni bug), Finale giapponese e Americana (in cui i quattro livelli non seguono sempre lo stesso ordine dopo ogni completamento).
Durante il video di gameplay si è parlato dell'origine dei nomi di Mario, che conoscevamo già, e di Pauline, che Don James ha confermato essere ispirato al nome della sua ex moglie, al tempo fidanzata.
Inoltre, è stato annunciato che Sky Skipper un raro gioco arcade prodotto da Nintendo e originariamente uscito solo in Giappone arriverà il mese prossimo.
Ha aperto il Direct questo gioco di mech che si caratterizza per una presentazione basata sulla grafica in cel-shading e i colori caldi e si prospetta veramente ricco di azione.
È stato mostrato un trailer, oltre che un gameplay, del DLC della storia "Torna - The Golden Country" in arrivo a settembre come parte dell'Expansion Pass. Inoltre, è stato mostrato un gameplay della Modalità Sfida, disponibile da ora per chi ha comprato l'Expansion Pass ed ha scaricato l'ultimo aggiornamento del gioco.
Dopo il loro recente annuncio, è stato possibile vedere in azione i due nuovi giochi di Pokémon in arrivo su Nintendo Switch. È stato poi annunciato che all'interno dell'accessorio Pokéball Plus sarà contenuto il Pokémon leggendario Mew, che sarà poi trasferibile nel gioco.
I giochi e la Pokéball Plus saranno disponibili dal 16 Novembre 2018.
Dopo un annuncio avvenuto addirittura nella presentazione di Switch del gennaio 2017, abbiamo potuto finalmente vedere le prime immagini del nuovo Fire Emblem in arrivo su Switch, con un piccolo scorcio sulla storia del gioco.
Il gioco più popolare del momento è arrivato su Switch con tutti i contenuti presenti nelle versioni uscite in precedenza sulle altre console, ad eccezione della modalità "Salva il mondo".
È stato annunciato che il DLC "Octo Expansion" sarebbe stato disponibile immediatamente dopo la presentazione, insieme all'arrivo entro quest'anno di tre amiibo dedicati agli Octoling.
Come per Super Smash Bros. Ultimate, si è tenuto un torneo anche di Splatoon.
A meno di un mese dal lancio, è stato mostrato un nuovo trailer di questo interessante JRPG vecchio stile in arrivo su Switch. È stata poi resa disponibile una nuova demo che permetterà di giocare al prologo del gioco e di trasferire poi i progressi fatti fino a quel punto nel gioco completo.
È stato annunciato l'arrivo di Overcooked 2 (gameplay: [44]) e Killer Queen Black su Nintendo Switch. Insieme alla pubblicazione immediatamente dopo il termine della presentazione di Hollow Knight.
È stata fatta una panoramica dei giochi in arrivo su Nintendo Switch, tra i quali ci sono Starlink: Battle for Atlas, in cui sarà presente Fox come personaggio speciale della versione Switch, e Dragon Ball FighterZ.
Mancano meno di due settimane all'E3 2018. In questa discussione vi invito perciò a parlare delle vostre aspettative circa questo evento: cosa farà Nintendo secondo voi? Quali giochi vi aspettate che annunceranno? E quali giochi vorreste che annunciassero?
L'E3 si svolgerà tra il 12 e il 14 giugno e Nintendo ha già annunciato che si focalizzerà sui giochi che usciranno nel corso del 2018 per Switch e 3DS, con particolare attenzione per il nuovo Super Smash Bros. in arrivo su Nintendo Switch, di cui si terrà anche un torneo.
La presentazione di Nintendo ci sarà il 12 giugno alle ore 18.00 e sarà seguita dai consueti stream "Nintendo Treehouse Live at E3", dove verranno mostrate in azione le demo dei giochi annunciati.
In seguito allo svolgimento dell'E3, come sempre, sarà aperta una nuova discussione in cui scriverò un riassunto di ciò che è stato presentato e in cui potremo esprimere la nostra opinione sull'evento e le novità mostrate.
Nintendo ha finalmente rivelato nuovi dettagli sul servizio online a pagamento in arrivo su Nintendo Switch. Tra le informazioni annunciate ci sono dettagli sui vantaggi offerti, il prezzo dell'abbonamento e la conferma che il servizio sarà avviato a settembre 2018.
Dal momento in cui sarà lanciato il Nintendo Switch Online, per giocare online in giochi come Mario Kart 8 Deluxe, Splatoon 2 e ARMS sarà necessario avere questo abbonamento.
Nintendo Entertainment System - Nintendo Switch Online
Con l'abbonamento a Nintendo Switch Online si avrà accesso ad un catalogo di giochi per NES a cui sarà possibile giocare senza costi aggiuntivi. Inoltre, se il gioco possiede una modalità multiplayer, sarà possibile giocarla sia in locale che online.
La lista dei giochi disponibili verrà ampliata nel tempo e i giochi disponibili dal lancio del servizio saranno:
In aggiunta a ciò, è stato confermato che il servizio Virtual Console non sarà presente su Switch. [2]
Salvataggio in cloud dei dati di gioco
Il Nintendo Switch Online permetterà di conservare i propri dati di salvataggio in un server cloud. In questo modo, nell'eventualità in cui si smarrisse o si rompesse la propria console, non si perderebbero i dati di gioco in essa contenuti.
App Nintendo Switch Online
Il servizio Nintendo Switch Online potrà essere usato in congiunzione con l'omonima applicazione per dispositivi mobile. Questà permetterà di avere delle chat vocali con gli amici con cui si sta giocando online, insieme ad altre funzioni.
Questa applicazione è già disponibile e supporta l'utilizzo con Splatoon 2.
Sconti nell'eShop
Con l'abbonamento al Nintendo Switch online si avrà accesso a delle offerte esclusive sui giochi presenti nell'eShop.
Prezzo
Iscrizione individuale
Un mese (30 giorni) - 3,99 €
Tre mesi (90 giorni) - 7,99 €
Un anno (365 giorni) - 19,99 €
Iscrizione familiare
Questa opzione permette di raggruppare fino ad otto Account Nintendo sotto un unico gruppo famiglia. In questo modo è possibile fare sì che questi condividano lo stesso abbonamento.
Un anno (365 giorni) - 34,99 €
Nintendo ha inifine deciso, come Sony e Microsoft prima di lei, di rendere necessario possedere un abbonamento per poter giocare online sulla propria console. Chiaramente, oltre al gioco online sono offerti altri interessanti vantaggi e il prezzo dell'abbonamento è veramente buono, soprattutto se comparato a quello della concorrenza.
Tu dunque cosa ne pensi? Il Nintendo Switch Online ti interessa? Ora che per giocare online sarà necessario pagare, Nintendo si deciderà a risolvere gli irritanti problemi di connessione che da sempre affliggono i giochi sulle sue console?
Salve a tutti. Ho creato questo post per parlare delle possibili predictions che saranno presenti nel prossimo Smash Bros.
Elencherò innanzitutto i personaggi ed i punti in favore che gli permetterebbero di partecipare. Ovviamente non entreranno tutti.
First e second party Nintendo
Inkling (confermato)
Spring Man (o qualunque personaggio di ARMS): Il suo gioco è arrivato da poco, ma considerando la popolarità dovrebbe avere qualche speranza.
Wonder Red: E' apparso nel precedente Smash solo come trofeo, ma dovrebbe avere qualche speranza.
Takamaru (The Mysterious Castle of Takamaru): E' apparso nel precedente Smash come assistente e, come Little Mac potrebbe apparire come personaggio giocabile.
Mike Jones (Startropics): La serie da cui proviene è morta e non è mai uscita in Giappone, ma con l'arrivo della Virtual Console tutto potrebbe cambiare. E chissà che non facciano un terzo gioco.
Chibi Robo: Il suo ultimo gioco è stato mediocre, ma penso che sia giusto concedergli di debuttare in Smash. Dopotutto, questo potrebbe determinare il futuro del suo franchise.
Alm o Celica (Fire Emblem Gaiden): Purtroppo Sakurai è un fanboy di Fire Emblem, quindi aspettiamoci uno dei due (o entrambi).
Samus Oscura: Tutti che dicono Ridley. Io invece di un clone di Charizard propongo questo personaggio.
King K. Rool: Anche se Rareware è ormai "morta", questo personaggio ha ottime possibilità di debuttare.
Rex (Xenoblade Chronicles 2): Apparirà per sostituire Shulk o con quest'ultimo.
John Raimi (Geist): Il titolo 18+ fatto da Nintendo e uscito per GameCube. Una seconda possbilità la merita chiunque.
Decidueye: Abbiamo uno starter di Fuoco, uno d'Acqua, quindi perché non anche uno d'Erba? Inoltre nessuno usa mosse-Z in Smash (per il momento).
Third Party
Bandai Namco
Lloyd (Tales of Symphonia): In realtà andrebbe bene qualunque personaggio di Tales of, visto che ne sono usciti di titoli su console Nintendo.
Un personaggio di Tekken: Si, è uscito un Tekken su Wii U, quindi why not? E no, la presenza Heihachi Mishima in All-Stars Battle Royale non conta.
Kalas (Baiten Katos): Il suo gioco è un'esclusiva GameCube e con questo ho detto tutto.
Rick Taylor (Splatterhouse): Un gioco che credevamo tutti fosse SEGA è invece Namco. Ed uscirà su Switch nella collezione di giochi Arcade Namco. Un motivo per inserirlo.
Klonoa: Un personaggio morto, nato su Playstation ma che però è apparso anche su console Nintendo. Che ne dite se lo inseriamo.
Non-morto prescelto (Dark Souls) E' obbligatorio inserirlo adesso che Dark Souls uscirà per Switch.
Konami
Bomberman: Ha anche troppi giochi usciti su console Nintendo, più un crossover con Wario, perché non è ancora in Smash Bros.?
Master Higgins (Adventure Island): Personaggio che dovrebbe essere Nintendo e invece è Konami. Va dritto in Smash.
Bonk: Meno del precedente, ma anche questo dovrebbe stare in Smash.
Milon: Anche questo è praticamente Nintendo.
Jazeta (Neutopia): Un personaggio proveniente da una sorta di clone di Zelda. Un buon rivale per Link.
Simon Belmont (Castlevania): Il franchise ha avuto giochi principalmente su console Nintendo. Se Konami smettesse di essere Konami per una volta, sarebbe l'occasione giusta.
Bill Ritzer (ContraProbotector, lol siamo europei) Franchise uscito principalmente su console Nintendo. Abbiamo zero motivi per non inserire questo personaggio in Smash (eccetto il fatto che il suo è un franchise morto).
Sparkster: Il suo franchise non esce più su console Nintendo, ma non è una cattiva idea farlo tornare.
Goemon: Ecco una gemma dimenticata, al 100% Nintendo, che sarebbe il caso di riportare alla luce.
Zeke (Zombies ate my Neighbours): Altro bel gioco.
Capcom
Phoenix Wright: Prima che mi diciate che non potrebbe combattere, vi ricordo che è apparso in Marvel vs Capcom.
Amaterasu (Okami): Sia l'originale che il remake sono usciti su console Nintendo, in più il sequel è un'esclusiva per DS. Cosa aspettiamo ad inserirla in Smash?
Sir Arthur (Ghosts & Goblins): Il suo franchise è praticamente morto, ma il personaggio può tranquillamente tornare.
Leon Kennedy (Resident Evil): Prima che mi diciate che il suo gioco è troppo horror o realistico, vi ricordo che abbiamo Bayonetta. Ed inoltre il GameCube è stata la console di Resident Evil.
Viewtiful Joe: Sarebbe bello se, assieme al suo debutto, annunciassero anche il terzo gioco, non credete?
Square-Enix
Sora: Se eliminiamo tutti i riferimenti Disney può diventare un personaggio giocabile.
Randi: Anche se l'orribile Remake in HD di Secret of Mana non esce su Switch abbiamo comunque gli altri giochi.
Un personaggio di Dragon Quest: Daje! Dopo tutte le uscite che la serie ha avuto su console Nintendo almeno un personaggio di questa serie dovrebbe essere in Smash.
Chrono: Oltre al suo debutto in Smash ci vorrebbe anche Chrono Break.
Neku (The World Ends With You): E' un esclusiva Nintendo, why not?
Lara Croft: No, Tomb Raider è uscito su console Nintendo. Abbiamo due spin-off per GBA e la trilogia di Crystal Dinamics su console fissa.
Gex: Personaggio morto che potrebbe tornare, fine.
SEGA
Dr. Eggman: Abbiamo Bowser Jr., quindi perché non anche Eggman?
Alex Kidd: Un personaggio debole, ma decente per Smash.
Uno dei tre personaggi di Golden Axe: Essendo una serie di punta del Mega Drive, dovrebbero esserci.
Joe Musashi (Shinobi): Avremmo ulteriori spadaccini, ma non sarebbe una cattiva idea inserire qualche personaggio SEGA ormai morto.
Max (Shining Force): Un personaggio della serie che fu rivale di Fire Emblem ci sta.
Opa-Opa (Fantasy Zone): Almeno un personaggio da uno Shooter ci sta.
Alis (Phantasy Star): Un'altro personaggio proveniente da uno degli RPG per Mega Drive.
Wonder Boy: Di lui abbiamo un sacco di giochi sulla Virtual Console Wii (come gli altri citati sopra) più il remake uscito su Switch, cos'altro ci vuole per farlo entrare in Smash?
Arle Nadja (Puyo Puyo): Puyo Puyo x Tetris non è più un'esclusiva Switch, ma ciò non significa che Arle Nadja non sia più meritevole per Smash, dico bene?
Billy Hatcher: Un'esclusiva Nintendo fatta da SEGA? Come Bayonetta merita di stare in Smash.
Amigo: Un'esclusiva SEGA diventata poi esclusiva Nintendo.
Vyse (Skies to Arcadia): Come sopra.
NIGHTS: Anche se non abbiamo il gioco originale, lo possiamo giustificare con il sequel per Wii e la sua apparizione in Sonic Lost World.
Red and Blue (Gunstar Heroes): Oltre alle pubblicazioni su Virtual Console abbiamo anche un sequel per GBA. Altro che Cuphead per Smash.
Altri third party
Jason e SOPHIA III (Blaster Master): Apparsi sempre su console Nintendo.
Crash Bandicoot: Oltre alla N-Sane Trilogy, abbiamo avuto quasi tutti i giochi del periodo post-Naughty Dog.
Spyro: Come sopra.
Ryu Hayabusa (Ninja Gaiden): La trilogia originale è uscita per NES. Inseriamolo subito!
Rayman: Il motivo per cui c'è lui al posto dei Rabbids è perché li ritengo più adatti come Assistenti.
Travis Touchdown (No More Heroes): Oltre a Rayman, è l'unico personaggio Ubisoft ad avere qualche speranza.
Qualcuno di Project Zero: Yeeee, altri personaggi di giochi horror.
Professor Layton: Stesso discorso di Phoenix Wright.
Earthworm Jim: Tutta la sua trilogia è stata su console Nintendo. Ha tutte le carte in regola per stare in Smash.
Indie
Shantae: WayForward è talmente amichevole con Nintendo che dovrebbe essere in Smash.
Shovel Knight: Abbiamo gli amiibo per un motivo ben preciso.
Sentitevi liberi di proporre altro per le prediction di Smash.
(modificato da GioGiovi3)
Benvenuto nella comunità!
Benvenuti nella Mario Wiki! L'enciclopedia italiana sulla serie dell'idraulico baffuto più famoso del mondo dei videogiochi! Se vuoi contribuire a migliorare i contenuti in essa presenti devi iscriverti, per maggiori informazioni chiedi ad un amministratore. Prima di cominciare, però, leggi le linee guida. Attenzione: in questa wiki sono presenti numerosi spoiler!